|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia : <a href="http://news.hwupgrade.it/4722.html">http://news.hwupgrade.it/4722.html</a>
Il campo dei sistemi di raffreddamento per cpu ultimamente è sempre più caratterizzato dalla diffusione del water cooling, soluzione che vantando migliori performance e minore rumore, mira a sostituire il classico air cooling.<br> Con la diffusione di questo sistema di raffreddamento, aumentano anche le soluzoni "fatte in casa" per quanto riguarda i water block, infatti in molti preferiscono costruirsi da se la propria camera di scambio che andrà a raffreddare la cpu.<br> Sul sito Overclockers è stata pubblicata una <a href="http://www.overclockers.com/tips672/" target="_blank">guida</a> alla costuzione di un water block utilizzando un banale trapano a colonna.<br><br><center><img src="http://news.hwupgrade.it/immagine/so8.jpg"></center><br><br>Come potete vede, i risultati estetici non sono dei migliori, infatti per creare la canalina interna il trapano a colonna non si rivela lo strumento più adatto; per quanto riguarda i test, il water block è stato montato su di un AMD Duron 800@1064MHz con vcore 1.84v e le temperature si sono mantenute fra i 35° a riposo ed i 40° sottosforzo, un buon risultato soprattutto considerando il bassissimo rumore prodotto.<br><br><center><img src="http://news.hwupgrade.it/immagini/so23.jpg"></center><br><i>Foto del water block completatato</i><br> |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Junior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 1
|
Poteva essere scavato meglio....
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Cuneo
Messaggi: 481
|
Beh usbnado un trapano a colonna certo i risultati non sono dei melgiori, per fare una canalina molto perfomrante e funzionale serve una fresa che non tutti hanno e si possono permettere, le tenmp sembrano nella norma ma certo no si ppuò certo fare un gran overclock.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Member
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 58
|
Dire che e' molto grezzo,vorrebbe dire usare un eufemismo.....cmq,visto che raggiunge i 40 gradi,non mi sembra un gran risultato......immagino che come pompa dell'acqua abbia utilizzato quella di un Ford Transit. :-)
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Member
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 37
|
Comunque con un dreamel (o come caspita si scrive) avrebbe ottenuto dei risultati migliori se non altro per sgrezzare una volta fatto il canale.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2001
Messaggi: 106
|
è vero, almeno lavorare un po' meglio la canalina..... un minimo di idrodinamica..... cmq le temp nn sono il max!
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Junior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 4
|
Ma mettiamo il computer nel freezer, togliamo l'ossigeno per non creare condensa o non so cosa e poi clokkiamo tutto X10... (sognare è gratis)
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:30.