|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 2776
|
La notizia del pensionato è falsa!
http://www.corriere.it/Primo_Piano/C...ia_falsa.shtml
MI riallaccio ad un caso reale per fare una riflessione: Il pensionato che rubava per fame era l'invenzione di un giornalista. Il problema esiste ma la notizia era inventata di sana pianta e fatta passare per vera. A molti sembrerà incredibile eppure i media non rappresentano sempre la realtà con il massimo del distacco e dell'obiettività possibile. A volte ci sono notizie omesse o distorte o addirittura inventate. Questa nozione, che causa un attimo di vertigine mi rendo conto e di incredulità è a mio parere invece indispendabile specie oggi che le fonti di informazione sono (in apparenza ) tante. I ripetitori sono tanti , siti web, giornali, trasmissioni..le fonti vere delle informazioni non sono cosi tante. La figura dell'inviato speciale che rischia la pelle e conosce benissimo il luogo va scomparendo i tanti opinionisti e commentatori di notizie si preoccupano di informare la gente su cosa deve sapere ..ma si tratta di una cerchia selezionata e quasi addomesticata e spesso la loro autorevolezza viene dalla notorietà più che dalla preparazione. e veniamo alle notizie esistono, ho scoperto, delle pubblicità occulte che vengono trasformate in notizie ..non me lo invento io , molti non ci crederanno ma posso mostrare le mie fonti in materia. Se l'argomento può interessare, in serata posterò del materiale (non occorre comunque prendere posizione su temi politici, la discussione non verte su questo argomento) |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Bannato
Iscritto dal: Jan 2004
Messaggi: 2885
|
1984, il libro, è sempre più reale.
Comincio ad essere intimorito... |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2000
Città: Roma
Messaggi: 1784
|
Quote:
![]() Le bufale giornalistiche ci son sempre state...
__________________
La mia config: Asus Z170 Pro gaming, Intel i5 6600k @4.5Ghz, cooler master 212x, corsair vengeance 8Gb ddr4 2133, SSD sandisk ultra II 480Gb, Gainward GTX960 4Gb, Soundblaster Z, DVD-RW, ali Corsair CX750M, Case Thermaltake Suppressor F31 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 2776
|
La questione che a me interessa e che spesso mi fa prendere posizioni impopolari è : la bufala è un episodio che può avvenire internamente ad un sistema sano e affidabile o l'intero sistema dell'informazione è ( almeno quello attuale) è qualcosa non solo parzialmente affidabile o che si presta a manipolazioni ( anche per omissione) ?
Il singolo individuo e le masse (che sono qualcosa di diverso dalla somma aritmetica degli individui) possono essere manipolati ? E in che misura? Quale è l'atteggiamento delle persone nei confronti delle informazioni? |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Member
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 155
|
Quote:
Trovo interessante culturalmente vedere articoli con punti di vista molto diversi dai miei per integrare le mie convinzioni o vedere la cosa da un altro punto di vista Le masse sono certamente manipolabili (vedi marketing e politica) in grande misura. I singoli pure. Solo alcuni singoli (una percentuale molto bassa della popolazione) hanno la capacita' di astrarre le notizie dai commenti e farsi una loro opinione.
__________________
CASE:Grandia Gd 09BMB:Intel 4690k-Noctua NH-L12-Corsair 16 Gb-Nvidia RTX2080 Manli SuperNOVA 650 G1 650W-1 SSD 500Gb+1 SSD 1Gb Console:Nintendo Switch Oculus Transazioni OK:Spider6894,LucaXbox360,lahiri,subvertigo,spyke76 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 2776
|
Ho letto un libro che mette in discussione proprio il primo assunto
e cioè che le fonti che comunicano al cittadino sono tante , si ma le vere fonti , per esempio le agenzie internazionali sono poche e concentrate. Sicuramente c'è più discussione e informazione nei giornali americani che da noi dove mi pare che talvolta la "notizia" duri una manciata di secondi e il resto sia opinione dell'opinionista di turno. Stasera continuo la discussione. ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Palermo
Messaggi: 2579
|
Quote:
![]()
__________________
Utente gran figlio di Jobs ed in via di ubuntizzazione Lippi, perchè non hai convocato loro ? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Messaggi: n/a
|
Questo rincara la dose sulla mia considerazione verso i giornalisti, ovvero che non sono equiparabili ad esseri umani.
|
![]() |
![]() |
#9 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 2776
|
Ecco il primo libro che mi sento di consigliare!
E' molto divulgativo ma ha svariati punti di interesse, almeno per chi vuole diventare un consumatore più consapevole http://www.minimumfax.com/recensione.asp?personaID=404 Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 2776
|
C'è ne è una stupenda che ho letto in un manuale di psicologia del pensiero, quanto prima lo riporto.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Este (PD)
Messaggi: 2907
|
Il problema è che oggigiorno le fonti son poche anzi spesso una sola e tutti attingono a quelle quindi basta che la fonte sia distorta che tutta la catena viene irrimediabilmente "corrotta".
__________________
<<La Verità non richiede fede.>> |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Bannato
Iscritto dal: Sep 2001
Messaggi: 3918
|
Credo che una persona attenta sia in grado di discernere le notizie vare da quelle false. Per esempio non ho mai creduto che ci fossero armi di distruzione di massa in Iraq, era troppo evidente la truffa,eppure molti lo hanno creduto.
E di esempi così ce ne sono a migliaia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Sardinia - TrollKillah user
Messaggi: 3773
|
Quote:
Il Giornale locale che ha riportato per primo la notizia è un'altro di quei bollettini dello schieramento politico "Azienda" e anche ad un sussurro che possa dare contro la parte avversa, gli dà un risalto incredibile....
__________________
"Il silenzio è la più perfetta espressione del disprezzo." - « Tancas serradas a muru Fattas a s'afferra afferra Si su chelu fit in terra L'aiant serradu puru » - vedere avvinazzati darsi arie da sommelier non ha prezzo -
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Bannato
Iscritto dal: Sep 2002
Città: LA CITTA' PLURI-CAMPIONE D'ITALIA!
Messaggi: 5903
|
All'epoca del faslo scoop telekom serbia...i giornalisti bufalari nn furono nemmeno sospesi dal servizio,se nn per un periodo di 1 mese.
Vediamo ora,nel caso di una notizia che a livello nazionale nn ha alcun effetto,che pene esemplari ( ![]() Mi preparo gia alla super farsa... ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | |
Bannato
Iscritto dal: Sep 2001
Messaggi: 3918
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Bannato
Iscritto dal: Sep 2002
Città: LA CITTA' PLURI-CAMPIONE D'ITALIA!
Messaggi: 5903
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2000
Città: Milano
Messaggi: 13886
|
dal sito dell'Ordine dei Giornalisti (www.odg.it)
Falsa notizia: l'Ordine della Sardegna apre una inchiesta L’Ordine dei giornalisti della Sardegna ha aperto un’inchiesta sul caso della notizia, risultata falsa, del pensionato cagliaritano costretto a rubare per fame e perdonato dal negoziante. Notizia pubblicata da un giornale regionale e ripresa da tutti i media nazionali, alcuni dei quali l’hanno arricchita di dettagli e persino di dichiarazioni degli inesistenti protagonisti di un fatto mai accaduto. Gli accertamenti saranno rigorosi ma rapidissimi: nella seduta del 4 ottobre potrebbero essere assunte le prime decisioni. Il Presidente Filippo Peretti ha dichiarato: "La vicenda, anche al di là dell’accertamento delle singole responsabilità di iscritti all’Albo, interroga tutti i giornalisti e impone una risposta chiara ai lettori. Perché mette in evidenza un rilassamento rispetto a una delle regole ferme della professione: l’obbligo di attenersi alla verità sostanziale dei fatti attraverso la verifica preventiva delle notizie. In un momento in cui la professione giornalistica è sotto attacco da più parti, una notizia falsa provoca un danno gravissimo mettendo a rischio proprio la credibilità e il ruolo dell’informazione." - 27/09/07 - l'ideale sarebbe che il "giornalista" in questione venisse radiato dall'ordine e che si trovasse un altro lavoro... vediamo...
__________________
Canon EOS 300D; Canon EOS 40D; 17-40 f4 L; EF 50 f1.8; Sigma EX 28-70 f2.8; 70-200 f4 L; Sigma APO 100-300mm F4 EX IF HSM; TC Sigma 1.4x EX Apo DG; Canon EOS 5 con VG; Flash SpeedLite 200E; Canon T50; FD 28 f2.8; FD 50 f1.8; FD 70-210 f4 |
![]() |
![]() |
![]() |
#18 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Trento, Pisa... ultimamente il mio studio...
Messaggi: 4388
|
Quote:
Ammonito.
__________________
"Expedit esse deos, et, ut expedit, esse putemus" (Ovidio) Il mio "TESSORO": SuperMicro 733TQ, SuperMicro X8DAI I5520, 2x Xeon Quad E5620 Westmere, 12x Kingston 4GB DDR3 1333MHz, 4x WD 1Tb 32MB 7.2krpm ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:53.