|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/cpu/int...lem_22617.html
All'IDF Intel ha anticipato alcuni dettagli delle soluzioni Westmere, le prime con tecnologia a 32 nanometri Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Bannato
Iscritto dal: Sep 2006
Città: 37 Trattative : 5.690€
Messaggi: 3645
|
io i miei calcoli me li sono giò fatti
![]() prendo ora subito PENRYN.....aspetto poi Westmere ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 27837
|
io ho un core 2 quindi salto peryn e punto a nehalem secondo come va, anche perchè introdurrà delle novità incredibili
__________________
CPU: Ryzen 5700x COOLER: Noctua NH-D15S MOBO: Gigabyte b550 Professional RAM: 4x8 @3600 GPU: XfX Qick319 Rx6700XT ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 2238
|
Secondo me conviene prendere i die-shrink come Penryn o Westmere che introducono solo nuove microistruzioni ma mantengono la "vecchia" architettura solo in un chip più piccolo. Si hanno consumi minori, costi minori e possibilità di overclock maggiori.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 3925
|
Quoto ghiltanas. Anch'io preferisco saltare un generazione ogni volta per palesi motivi economici, però nonostante le CPU della serie tock siano sicuramente più raffinate e ottimizzate, ritengo difficile privarmi delle novità che una nuova serie propone. Altrimenti adesso sarei qui con un PIV (o, molto meglio, un Athlon X2). In effetti ho ragionato come se dovessi acquistare Intel ad ogni upgrade HW: non dimentichiamoci le novità AMD per favore.
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Member
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 234
|
Anch'io mi sono già fatto i miei calcoli:
io ho un Banias. Quando non soddisferà più le mie necessità, prenderò un PC di nuova generazione. Penryn, Nehalem, Westmere o altro... per ora non lo so. Decidere in anticipo cosa si prenderà a mio avviso non ha senso. Prima bisogna vedere cosa garantisce il nuovo processore "alla prova dei fatti". Basarsi su supposizioni o sul fatto che "nuovo è meglio" non ha senso. Scusate il messaggio al limite dello spam... ma non capisco il senso del farsi una propria roadmap degli acquisti. Sembra una specie di lista dei desideri per Babbo Natale. Quando si ha la necessità di cambiare il PC, lo si cambia... fine. Casomai si aspetta un mesetto o due se deve uscire qualcosa di nuovo (leggi: con significativi cambiamenti per il proprio ambito tipico di utilizzo) a breve, ma farsi i calcoli su tecnologie che arriveranno tra uno o due anni non ha senso. |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 27837
|
Quote:
cmq il discorso overclock termina con i peryn... con nehalem verrà tolto il fsb e il controller della mem sarà integrato quindi staremo a vedere
__________________
CPU: Ryzen 5700x COOLER: Noctua NH-D15S MOBO: Gigabyte b550 Professional RAM: 4x8 @3600 GPU: XfX Qick319 Rx6700XT ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 27837
|
Quote:
![]()
__________________
CPU: Ryzen 5700x COOLER: Noctua NH-D15S MOBO: Gigabyte b550 Professional RAM: 4x8 @3600 GPU: XfX Qick319 Rx6700XT ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Milano
Messaggi: 1847
|
sapete se il P35 supporterà anche i nehalem?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 27837
|
i nehalem cambieranno anche socket avendo una struttura completamente diversa..sono processori toc
![]()
__________________
CPU: Ryzen 5700x COOLER: Noctua NH-D15S MOBO: Gigabyte b550 Professional RAM: 4x8 @3600 GPU: XfX Qick319 Rx6700XT ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Messaggi: 3556
|
invece secondo me il pianificarsi gli upgrade è piuttosto sensato, anche se a volte ci sono circostanze non prevedibili che fanno cambiare idea. io avevo acquistato un core 2 duo E6600 ad agosto 2006, mi ero prefissato di tenerlo fino a nehalem, ma una 20ina di gg fa ho avuto un'ottima offerta (95€ di differenza) per passare ad un Q6600 G0 e l'ho accettata.
E' chiaro che ora come ora, avendo in previsione l'acquisto di una GPU potente (sperando che esca una high end a novembre) penso di saltare Penryn, ma...mai dire mai. Secondo me l'importante è cambiare entro un anno, così da non perdere il valore totalmente, oppure tenere ad oltranza e poi buttare via tutto. |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 6023
|
quoto, anche se la soluzione 1 risulta abbastanza pesante economicamente sul mio portafoglio, preferisco la 2 lo tengo finche' cede
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Ancona
Messaggi: 2383
|
Quote:
ad esempio: il p3 450 mhz lo uso da serverino per emule, file server ecc il p3 800 che devo ottenere fra pochi giorni magari lo uso come macchina di test o ci faccio girare boinc o qualcos'altro insomma cer4co di riutilizzare i pc che non uso per risparmiare dindini |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 300
|
Io tengo ad oltranza... Il P3 mi è durato fino alla fine di aprile!
![]() tanto tra un po' arriverà il classico tipo più avanti degli altri a dire: "Nehalem fa schifo, Penryn neanche lo calcolo, invece Westmere è fantastico salterò direttamente a quello!" |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 300
|
correggo il P3 lo uso ancora in uffici e va da dio, meglio del Pentium D dell'anno scorso...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 300
|
Lieutenant: "Scusate il messaggio al limite dello spam... ma non capisco il senso del farsi una propria roadmap degli acquisti. Sembra una specie di lista dei desideri per Babbo Natale.
Quando si ha la necessità di cambiare il PC, lo si cambia... fine. Casomai si aspetta un mesetto o due se deve uscire qualcosa di nuovo (leggi: con significativi cambiamenti per il proprio ambito tipico di utilizzo) a breve, ma farsi i calcoli su tecnologie che arriveranno tra uno o due anni non ha senso." Quoto al 1000% |
![]() |
![]() |
![]() |
#17 | |
Bannato
Iscritto dal: Sep 2006
Città: 37 Trattative : 5.690€
Messaggi: 3645
|
Quote:
come fa a essere il PENTIUM 3 migliore (e qui scrivo rispetto a tutto ciò che puo' essere GAME/SOFTWARE/PROGRAMMAZIONE/RENDERING(ma ce la fa ad avviarsi?) rispetto ad un PENTIUM D (Dual Core) e a questo punto fai intendere che dovrebbe surclassare il PENTIUM 4 ![]() quando si dice PUR PARLE'.... no words ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: messina-milano
Messaggi: 15987
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 300
|
Caro aleObelloOpr che mi dice "quando si dice PUR PARLE'....
no words". Il computer conta soprattutto come lo sistemi, e mi dispiace dirtelo, il processore non è tutto. E, almeno cronometro alla mano, a parita di configurazione da ufficio io ho un pentium 3 che si comporta meglio di un D. Probabilmente in altri ambiti come editing video e multitasking sarebbe sorpassato, ma non office. Non eiste solo il processore e la scheda grafica in un computer. (e sottolinerei che il salto prestazionale non è così enorme in tutti gli ambiti, non per essere offensivo ma lo sapresti se avessi un po' più di esperienza e un po' meno di pregiudizi sui numeri) |
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 300
|
Se poi piacciono i numeri... un esempio di surclassamento del vacchio sul nuovo Pentium D945 meglio di Core 2 Duo E4300 in moltissimi ambiti, vedesi benchmarks su questo stesso sito! (e costa anche meno...)
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:06.