|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/cpu/le-...lem_22622.html
Confrontati il die delle cpu Penryn quad core con quello delle future soluzioni Nehalem quad core native Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 810
|
wow, si vede benissimo che se li avicinano un attimo ne riescono ad inserire 4...
ma sempre separati? niente di nativo? va beh... sperando che per l'immissione in commercio sotto vista64 inizi a girare qualcosa di piu' di quello che gira adesso... |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Benevento
Messaggi: 8552
|
Così la finiscono di dire che AMD è spilorcia!!!!
Parlo della cache , tutti si lamentano x l'enorme differenza tra le CPU AMD e Intel sul quantitativo di quest'ultima!!! è ovvio che avendo MCH integrato si inutile avere cache enormi |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Aurisina (TS)
Messaggi: 3987
|
abituato alle sparate di fudzilla, quello dietro potrebbe benissimo essere un normale dual core penryn...le dimensioni del die sembrano esattamente uguali a quelle di uno dei due die affiancati del penryn quad...
__________________
::Italian Subs Addicted:: AMD Ryzen 7 1700 @work in progress ![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 27833
|
Quote:
lasciando stare il confronto amd intel, questi nehalem mi piaciono parecchio e un quad nativo il prossimo nno nn mi dispiacerebbe ![]()
__________________
CPU: Ryzen 5700x COOLER: Noctua NH-D15S MOBO: Gigabyte b550 Professional RAM: 4x8 @3600 GPU: XfX Qick319 Rx6700XT ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Mestre
Messaggi: 3042
|
Scusate....si sa` quando verra` commercializzato Nehalem a 8 core?
Non riesco a trovare notizie precise in merito....grazie !! :-) |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 27833
|
di preciso nn mi pare ci sia nulla, cmq nehalem dovrebbe debuttare nel secondo trimestre 2008
__________________
CPU: Ryzen 5700x COOLER: Noctua NH-D15S MOBO: Gigabyte b550 Professional RAM: 4x8 @3600 GPU: XfX Qick319 Rx6700XT ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Mestre
Messaggi: 3042
|
Uhm....a dire il vero mi sembrava di aver trovato in questo sito qualche news che diceva che gli 8 core nehalem erano attesi per i primi mesi del 2009...:-(
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2001
Città: Roma
Messaggi: 1171
|
Quote:
La quantità di cache degli A64 limitata rispetto a quella delle CPU intel deriva dal fatto che il memory controller integrato genera latenze più basse e minori cache-miss, e questo limita la necessità di cache molto ampie. Il fatto poi di utlizzare i link HT anzichè il FSB dà ulteriori vantaggi limitando ancora la necessità di cache. La cache L3 serve invece da cache della L2 di ciascuna coppia di CPU. Come avrai senz'altro letto, l'architettura di Nehalem implementa per la prima volta una connessione dedicata tra CPU (simile in tutto e per tutto ai link HT) oltre al memory controller integrato; e anche per Nehalem la cache sarà minore...
__________________
... smanetto sui PC dal 1974 ...Mi sono venuti i calli ![]() ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Messaggi: 881
|
Beh, dato che sono ufficialmente possibili fin a 8 core per Nehalem, non vedo perché poi non dovrebbero produrli effettivamente.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 27833
|
ah già io parlavo di nehalem in generale, del progetto a 8 core nn so, xkè avevano detto che l'avrebbero fatto uscire + in la. cmq credo influenzerà anche la concorrenza di amd, se phenom nn sarà all'altezza delle aspettative, intel nn avrà molta fretta di pigiare sull'acceleratore
__________________
CPU: Ryzen 5700x COOLER: Noctua NH-D15S MOBO: Gigabyte b550 Professional RAM: 4x8 @3600 GPU: XfX Qick319 Rx6700XT ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 27833
|
Quote:
__________________
CPU: Ryzen 5700x COOLER: Noctua NH-D15S MOBO: Gigabyte b550 Professional RAM: 4x8 @3600 GPU: XfX Qick319 Rx6700XT ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 16053
|
Ho sempre ritenuto l'architettura proposta da AMD (dagli Opteron/Athlon64 in poi) superiore a quella proposta da Intel per svariati motivi (anche se al momento Intel tiene benissimo il passo con un'architettura tecnicamente inferiore a quella della concorrenza). Sono contento che Intel abbia deciso di cambiare e di "prendere spunto" da quanto AMD aveva già fatto.
Quello che mi preoccupa maggiormente è l'integrazione del MCH, AMD stima (avevo letto su qualche articolo) un aumento del 10% dei consumi della CPU, al momento Intel è ai livelli di AMD in quanto a consumi (migliore in full, peggiore in idle), spero che questa nuova architettura non comporti problemi da questo punto di vista. PS: QP (QuickPath) e CSI (Common System Interface) sono la stessa cosa? Nelle anticipazioni passate CSI veniva indicato come alter ego di HT, ora si parla di QP, mi sono perso la rinominazione? |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 11738
|
speriamo che amd faccia concorrenza invece intel deve pigiare sull'acceleratore... 8 core nativi x le mie workstation fanno comodissimo
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Cesena
Messaggi: 4249
|
Quote:
__________________
- GA-Z68XP UD4 - I5 2500k - 8Gb Ram - Sapphire HD5850 1gb - Raid0 Samsung 830 128gb - Corsair HX620 - |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2001
Città: Roma
Messaggi: 1171
|
Quote:
Passare da 512K a 2M (a parte il fatto che non dà alcun vantaggio sulle CPU AMD ma aumenta sensibilmente i consumi) costa solo qualche cent, alla fin fine... Se aumentare la L2 avesse consentito di ricuperare parte del gap prestazionale verso intel, lo avrebbero già fatto, non credi? In fin dei conti, le CPU A64 con 1MB di cache per core ci sono già, e hanno prestazioni di pochissimo superiori a quelle con 512K a core, a parità di frequenza di clock...
__________________
... smanetto sui PC dal 1974 ...Mi sono venuti i calli ![]() ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 27833
|
Quote:
con nehalem nn avremo 8 core nativi...solo con l'introduzione dei 32 nm li avremo
__________________
CPU: Ryzen 5700x COOLER: Noctua NH-D15S MOBO: Gigabyte b550 Professional RAM: 4x8 @3600 GPU: XfX Qick319 Rx6700XT ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Cesena
Messaggi: 4249
|
Quote:
Sul Primo punto non sono daccordo, si sa che la cache L2 occupa anche piu della meta del DIE delle cpu. ![]() Quindi non credo che il costo sia una porzione cosi piccola come dici tu...
__________________
- GA-Z68XP UD4 - I5 2500k - 8Gb Ram - Sapphire HD5850 1gb - Raid0 Samsung 830 128gb - Corsair HX620 - |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 300
|
Ma ancora non è uscito penryn è già volete gli 8 core? ma questo non è incoraggiare alla concorrenza questo è incoraggiare a farsi perndere per i fondelli... pensiamo un attimo al presente...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2001
Città: Roma
Messaggi: 1171
|
Quote:
Se ritrovo alcune informazioni sui costi di produzione del wafer e del processo di fotoincisione, posso essere più preciso. Ad ogni modo, sono abbastanza sicuro che, se AMD avesse effettivamente potuto ricuperare il gap raddoppiando la cache, lo avrebbe fatto di certo, a prescindere dal costo.
__________________
... smanetto sui PC dal 1974 ...Mi sono venuti i calli ![]() ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:24.