Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Antivirus e Sicurezza > Aiuto sono infetto! Cosa faccio?

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 13-09-2007, 18:25   #1
aacge
Junior Member
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 14
non mi fa accedere a win

non mi fa accedere su windows xp. mi chiede nome e psw ma io nn le ho mai messe e se premo ok dice di digitarle correttemente e il tasto annulla nn me lo da evidenziato. su questo portatile non ho nessun anti virus ed è da 1 anno che ci vado su internet quidi penso sia stato qualke virus. Questa cosa mi è successa quando ho installato nod 32 ke subito mi ha trovato dei virus e quando ho riavviato poi mi ha chiesto nome e psw.
aacge è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-09-2007, 18:59   #2
wizard1993
Senior Member
 
L'Avatar di wizard1993
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 22462
fai in modalità provvisoria con supporto di rete una scan con kaspersky online
__________________
amd a64x2 4400+ sk939;asus a8n-sli; 2x1gb ddr400; x850 crossfire; 2 x western digital abys 320gb|| asus g1
Se striscia fulmina, se svolazza l'ammazza
wizard1993 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-09-2007, 01:42   #3
diskostu
Senior Member
 
L'Avatar di diskostu
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Cardito - NA
Messaggi: 2549
mio cognato ha un negozio di pc e in questi giorni già 3-4 clienti hanno lamentato lo stesso problema!
dovrebbe essere un nuov virus ma non ho idea di come toglierlo, secondo voi basta un antivirus o a breve rilasceranno delle patch specifiche?
grazie
__________________
Le mie foto su Flickr | dipo2000 su ebay
diskostu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-09-2007, 09:53   #4
xcdegasp
Senior Member
 
L'Avatar di xcdegasp
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Fidenza(pr) da Trento
Messaggi: 27479
Quote:
Originariamente inviato da diskostu Guarda i messaggi
mio cognato ha un negozio di pc e in questi giorni già 3-4 clienti hanno lamentato lo stesso problema!
dovrebbe essere un nuov virus ma non ho idea di come toglierlo, secondo voi basta un antivirus o a breve rilasceranno delle patch specifiche?
grazie
magari sono state le stesse patch inviate in modo silente da microsoft.. già c'erano hanno attivato la password?
xcdegasp è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-09-2007, 09:58   #5
c.m.g
Senior Member
 
L'Avatar di c.m.g
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 22114
un computer che si collega ad internet senza antivirus e senza account utenti limitati?
mi sembra più che normale entrare in contatto con situazioni del genere!
credo, comunque, che sia più corretto continuare la discussione quì
c.m.g è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-09-2007, 09:59   #6
c.m.g
Senior Member
 
L'Avatar di c.m.g
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 22114
Quote:
Originariamente inviato da xcdegasp Guarda i messaggi
magari sono state le stesse patch inviate in modo silente da microsoft.. già c'erano hanno attivato la password?
c.m.g è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-09-2007, 10:16   #7
xcdegasp
Senior Member
 
L'Avatar di xcdegasp
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Fidenza(pr) da Trento
Messaggi: 27479
discussione spostata, ora per ripulirlo c'è un po' da tribulare..


Disattiva il Ripristino configurazione di sistema ovvero procedi in questa maniera:
● tasto destro del mouse sull'icona Risorse del Computer
● seleziona la voce Proprietà
● apri la scheda Ripristino configurazione di Sistema
● spunta la voce Disattiva ripristino configurazione di sistema
● conferma, la modifica, con Applica e, poi Ok


Il Ripristino configurazione di sistema deve essere tenuto disabilitato fino al completamento della intera procedura.

Scarica, senza installarli, (per comodità salvali sul Desktop), i seguenti Software e Tool:

● CCLEANER: clicca qui per il download

● MSNFIX TOOL: clicca qui per il download (la versione del Tool viene, costantemente, rilasciata, aggiornata)

● HIJACKTHIS v.2.0.2: clicca qui per il download

● PANDA ANTIROOTKIT: clicca qui per il download

● ASQUARED FREE: clicca qui per il download

● ESET ADS REVEALER: clicca qui per il download

NOTE:
● gli unici, tra questi, che richiedono l’installazione sono, CCLEANER e ASQUARED
● MSNFIX TOOL, una volta scompattato, crea in automatico, una cartella sul Desktop
● HIJACKTHIS v.2.0.2, è stand-alone
● PANDA ANTIROOTKIT, è stand-alone
● ESET ADS REVEALER, è stand-alone


poi vai in C:\WINDOWS\prefetch
e cancella tutto il contenutoi di questa directory (non cancellarla!)

Installa CCLEANER:
clicca sulla icona di Setup, si avvierà il Wizard di installazione; una volta installato, lancia il programma, nel menu di sinistra portati alla voce Opzioni e nella finestra successiva clicca su:
● Impostazioni, e spunta la voce Cancellazione sicura (lenta)
poi su:
● Avanzate, togli la spunta alla voce Cancella solo file più vecchi di 48 ore
● alla voce Pulizia, spunta tutte le quelle comprese nella sezione Avanzate
● nel menu a sinistra, clicca sulla voce Pulizia, clicca su tasto Avvia Pulizia per eseguire la scansione
● sempre nel menu a sinistra, clicca sulla voce Problemi, clicca sul tasto Trova problemi ed avvia una scansione; al termine della scansione clicca sulla voce Ripara selezionati e prosegui

Scansione da BITDEFENDER ONLINE:
Come ho già sottolineato, dai log di HiJackThis fino ad ora analizzati, emerge come, gli utenti maggiormente colpiti da questo virus e sue varianti, siano quelli che hanno installato, sul proprio P.C., Avast Antivirus; pertanto se, questo è l’antivirus che hai installato sul tuo P.C., esegui una scansione online da Bitdefender: clicca qui per la Scansione online

Installa MSNFIX:
● scompatta il file Zip che hai, precedentemente posizionato sul Desktop (verrà creata una cartella)
● lancia MSNFix File batch
● digita I per impostare la lingua, e, premi invio
● digita R per cercare il malware
● digita N per eliminare ciò che trova
● digita A per creare il log da pubblicare
● digita R per ripulire il registro ed uscire
● digita Q per terminare MSNFix
Il log che verrà creato, ti confermerà, o meno l'avvenuta rimozione.
MSNFix, creerà, inoltre un file Zip (lo trovi, assieme al log, all'interno della cartella posizionata sul Desktop), contenente i file infetti rimossi: cestina, solo il file Zip (il log serve in seguito), e ripulisci il cestino

● Terminata questa fase, è necessario riavviare il sistema

Annotazione
MSNFix, rimuove automaticamente i file infetti ma indica, anche, alcuni files (di norma, sono Screensaver non legittimi) alla cui rimozione si deve provvedere, manualmente.
Non prendere iniziative personali ed aspetta che ti venga indicato cosa deve essere, o meno, eliminato.

Installa HIJACKTHIS v.2.0.2:
● crea una nuova Cartella sul Desktop (chiamala HThis o come preferisci)
● scompatta, all'interno della cartella creata, il file Zip
● lancia HijackThis, clicca su Scan ed una volta che è stata creata la lista clicca su Save Log

A questo punto, pubblica nella discussione, per farli analizzare, sia il log di MsnFix che quello di HijackThis - allegandoli, possibilmente, con la funzione Gestisci allegati – segnala, anche, se, dalla scansione online siano stati, o meno, rilevati dei virus e, prima di effettuare la terza parte della procedura, attendi una risposta

TERZA PARTE - PULIZIA E MANUTENSIONE (CONNESSI AD INTERNET)

Installa PANDA ANTIROOTKIT:
● scompatta il file Zip, sul Desktop (verrà creata una icona di Startup)
● lancia il Tool, che aggiornerà, automaticamente, da Server, la sua black list) ed eseguirà una scansione per verificare la presenza, o meno, di Rootkit, sul P.C. (se rilevati, provvederà a rimuoverli).

Installa ASQUARED FREE:
clicca sulla icona di Setup, si avvierà il Wizard di installazione; una volta installato, lancia il programma, e dalla finestra principale:
● scarica gli aggiornamenti (al termine dell’aggiornamento, potrebbe essere richiesto il riavvio)
● lancia una scansione del sistema in modalità Deep Scan e rimuovi tutto ciò che viene rilevato
Asquared, sporadicamente ed in casi limitati, indica come da rimuovere riferimenti a Software, Client di Chat come MIrc e/o Script realizzati su base MIrc, fotocamere digitali e/o scanner, eventualmente installati sul P.C.: riferimenti che non devono essere rimossi; infatti, la loro eliminazione, potrebbe causare malfunzionamenti o, il non funzionamento, di quei programmi (che dovranno essere, prima disinstallati e poi, reinstallati)[/b]

Installa ESET ADS REVEALER:
● scompatta il file Zip, sul Desktop
● crea una nuova Cartella sul Desktop (chiamala Ads Revealer o come preferisci)
● sposta, all’interno della cartella creata, l’eseguibile del Tool di rimozione
● lancia il Tool che eseguirà una scansione per individuare, rimuove ed esportare gli eventuali Alternate Data Streams (ADS) presenti su file system NTFS (se la partizione principale non è NTFS ma FAT32, saltare questo passaggio)

● Terminate le scansioni, si suggerisce di riavviare il sistema

Rilancia HIJACKTHIS:
● pubblica un nuovo log - allegandolo, possibilmente, con la funzione Gestisci allegati - alla discussione, per farlo, nuovamente analizzare e, attendi una risposta

Ultima modifica di xcdegasp : 15-09-2007 alle 10:23.
xcdegasp è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Blue Origin annuncia un aerofreno ripieg...
Blue Origin annuncia una nuova versione ...
LG UltraFine evo 6K: il primo monitor al...
DJI cambia direzione: investe in Elegoo ...
Black Friday Narwal 2025: risparmi da ca...
Phishing evoluto contro Apple ID: caso f...
Prestazioni in discesa nei giochi? NVIDI...
Addio ai banner dei cookie? L'UE spinge ...
Le offerte Black Friday per gli smartpho...
Il controllo qualità degli iPhone...
Qualcomm Snapdragon X Elite vola con il ...
A2RL Season 2: storia, innovazione e sor...
Core Ultra Series 3: Intel conferma l'ev...
Black Friday Amazon: la GeForce RTX 5070...
EcoFlow, il Black Friday porta grande ri...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:39.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v