Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Overclocking

Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Questo mouse ultraleggero, con soli 36 grammi di peso, è stato concepito per offrire un'esperienza di gioco di alto livello ai professionisti degli FPS, grazie al polling rate a 8.000 Hz e a un sensore ottico da 33.000 DPI. La recensione esplora ogni dettaglio di questo dispositivo di gioco, dalla sua agilità estrema alle specifiche tecniche che lo pongono un passo avanti
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Dal richiamo di Enrico Letta alla necessità di completare il mercato unico entro il 2028 alla visione di Nokia sul ruolo dell’IA e delle reti intelligenti, il Nokia Innovation Day 2025 ha intrecciato geopolitica e tecnologia, mostrando a Vimercate come la ricerca italiana contribuisca alle sfide globali delle telecomunicazioni
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
OPPO Reno14 F 5G si propone come smartphone di fascia media con caratteristiche equilibrate. Il device monta processore Qualcomm Snapdragon 6 Gen 1, display AMOLED da 6,57 pollici a 120Hz, tripla fotocamera posteriore con sensore principale da 50MP e generosa batteria da 6000mAh con ricarica rapida a 45W. Si posiziona come alternativa accessibile nella gamma Reno14, proponendo un design curato e tutto quello che serve per un uso senza troppe preoccupazioni.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Discussione Chiusa
 
Strumenti
Old 24-09-2007, 18:05   #1
farinacci_79
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 307
Problemi overclock C2D E6320

Salve a tutti, spero che qualcuno più esperto di me mi possa dare una mano con il muro dell'overclock del mio processore contro cui mi sono imbattuto.

Questa è la mia configurazione:
MB Asus P5N-E SLI (nVidia nForce 650i SLI)
2Gb RAM DDR2 800 dual channel (A-DATA Extreme 800+ certificate 4-4-4-12)
CPU Intel C2D E6320
Dissipatore Fanless Zerotherm BTF95 con 2 ventole 12x12 (una in e una out)
N. 2 VGA 7900GT 256MB in SLI
n. 2 HD Maxtor SATA 250Gb RAID 1

Nella configurazione daily tengo il FSB a 375mhz e le ram a 400Mhz (divisore 15/16) con tutte le alimentazioni gestite automaticamente dal BIOS anche sotto stress non ho mai avuto problemi (CPU 2625Mhz, 375x7, Core Voltage tra 1.392 e 1.456 automatico)

Ho provato ad aumentare i risultati del mio overclock, aumentando l'FSB e overvoltando il chipset al massimo consentito dal bios (1.7V) e mi sono spinto fino a 430Mhz con vari step (390, 400, 425, 430) raggiungendo i 3010Mhz per la CPU (con circa 1.5V di Core Voltage sempre gestito automaticamente da BIOS).
Il sistema a prima vista è stabile, riesco ad usarlo con grande soddisfazione dei risultati ottenuti in overclock, ma, dopo un uso intensivo di durata variabile con qualunque dei FSB sopra citati, il sistema si blocca, a prescindere da quali applicazioni siano aperte.
Riesco a far bloccare il PC di proposito lanciando ORTHOS, con il test Blend - Stress CPU and RAM: dopo una certo periodo durante il quale il bench gira ed io uso il pc anche per altro il pc si blocca. Monitorando la temperatura della CPU, questa sale oltre i 60°C ma non sono riuscito a capire se i blocchi sono dovuti alla temperatura.

Chiedo aiuto a chi è più esperto di me per avere dei link dove trovare delle guide generiche e/o specifiche all'overclock utlizzando la mia configurazione MB+CPU.
Inoltre, il mio intento principale è capire l'origine dei blocchi: la CPU non tollera l'overclok? E' il chipset? Non basta il voltaggio? Come riesco ad circoscrivere il problema?

Essendo poco esperto di overclock, resto a disposizione di chiunque mi voglia chiedere altre informazioni che magari ho omesso di dare ma che sono necessarie

Grazie
farinacci_79 è offline  
Old 25-09-2007, 07:57   #2
farinacci_79
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 307
SOLUZIONE PARZIALE....

...come consigliatomi da un altro "amico" di questo forum, ho provato ad settare a mano il Vcore, facendo però l'operazione opposta al solito in ottica di overclock, ovvero abbassandolo.
Come ho detto nel mio post iniziale, aumentando l'FSB anche fino a 430mhz il vcore, lasciato su "AUTO" nel BIOS, si regolava autonomamente su valori crescenti all'aumentare della frequenza della CPU: già a 375*7=2625mhz si autoregolava a 1,44V. L'amico del forum mi ha fatto notare come sia troppo elevato questo voltaggio per questa CPU e per quella frequenza, e quindi che le alte temperature raggiunte (anche più di 62°C) fossero dovute a questo.
Ieri sera ho stressato il PC per 4 ore e più (Orthos, vPrima, SuperPI, 3DMark2006) impostando l'FSB a 450mhz con overvolt del chipset a 1.54V, vcore CPU a 1.300V (CPU a 3150) e le temperature oscillavano tra i 39°C in idle ai 50°C in full dopo diversi minuti di Orthos.
A questo punto chiedo l'aiuto del forum cambiando le mie richieste iniziali:

1.- qual'e il vcore ottimale in condizioni di default per un C2D E6320?

2.- Esiste una proporzione media, una scala da seguire, che mi indichi mediamente che voltaggio dare al vcore all'aumentare della frequenza della CPU senza effettuare per forza delle prove di stabilità?

3.- E' giusto o potrei ancora scendere un vcore a 1,3V per 3150mhz di frequenza?

4.- La mia attuale configurazione, 450*7=3150 con vcore 1,3, overvolt del chipset a 1,54v, memorie a 400mhz (divisore 9/8) DDR2 800 dual channel 4-4-4-12, è tranquilla per un uso daily, considerando che ho tutte le opzioni avanzate della CPU attivate, compreso lo SpeedStep avanzato e il C1E, che la temperatura oscilla fra i 39àC in idle e i 50°C in full, o rischio a lungo termine danni e quindi conviene abbassare?

5.- Ha senso cercare di portare le ram in sincrono col bus di sistema, ovvero a 450mhz, ma alzando i timings? Dovrei risucire a raggiungere i 450 con 5-5-5-18 o qualcosa di simile.

Grazie
farinacci_79 è offline  
 Discussione Chiusa


Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il...
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
Caos nei cieli europei: attacco informat...
Volkswagen ferma la produzione di ID.Buz...
Super sconti del weekend Amazon: 5 novit...
Dreame non si ferma più: tra le n...
Samsung Galaxy Buds3 FE a meno di 95€ su...
Praticamente regalate: 135€ per le Squie...
Si rinnovano i coupon nascosti di settem...
Amazon sconta i componenti: occasioni d'...
Vibe coding: esplode la domanda di esper...
Ring Intercom su Amazon: citofono smart ...
Addio regie complicate: un'AI gestir&agr...
Xbox, nuovo aumento dei prezzi negli Sta...
Adesso ci si può laureare in stor...
Impact.com ridefinisce il performance ma...
Nintendo non considera le mod dannose pe...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:57.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v