| 
 | |||||||
| 
 | 
|  | 
|  | 
|  | Strumenti | 
|  24-08-2007, 23:25 | #1 | 
| Member Iscritto dal: Aug 2007 
					Messaggi: 48
				 | 
				
				Problema stampa a colori con Pixma MP110
			 
		Salve a tutti. Ho un problema con la mia Canon Pixma MP110, che da un po' di tempo ha deciso di non stampare più a colori. Mi spiego meglio: se tento di stampare un documento che non sia in bianco e nero o a scala di grigi (testo o foto che sia) risulta una stampa "quasi" bianca, ossia è come se si stampasse in bianco e nero, ma con l'aggravante che le parti "nere" risultano sfocate. Premetto che la stampa in nero non ha mai dato problemi, le cartucce sono quelle originali Canon (BCI-24) ed il problema si verifica anche quando queste sono cariche. Non ho fatto modifiche sostanziali alla stampante stessa, anzi ultimamente ho formattato il pc e ho per l'occasione installato gli ultimi driver prelevati dal sito Canon, ma il problema rimane lo stesso. Qualcuno di voi ha qualche idea? Grazie in anticipo a tutti. P.S. Sapete come aggiornare il firmware della stampante? E dove posso trovarlo? Sul sito della Canon nessuna traccia... | 
|   |   | 
|  24-08-2007, 23:29 | #2 | 
| Member Iscritto dal: Aug 2007 
					Messaggi: 48
				 | 
		Vi segnalo altri particolari prima dimenticati   : - ho eseguito il controllo di ugelli e testine di stampa, e anche da queste stampe si vedono solo le trame del nero e non quelle a colori - ho provato ad eseguire la pulizia testine, ma non è cambiato nulla - il sistema operativo usato è Windows XP | 
|   |   | 
|  25-08-2007, 09:53 | #3 | 
| Senior Member Iscritto dal: Mar 2007 Città: Napoli 
					Messaggi: 1459
				 | 
		sblocca le testine, lavale con il cleaner, asciugale ben bene, rimonta le cartucce, 2/3 cicli di pulizia per riempire gli ugelli, e vai, dovrebbe essere a posto. Però NON INSISTERE A STAMPARE CON GLI UGELLI SECCHI come stai facendo, così li fondi e addio testina (anzi, spero tanto per te che non sia gia' successo). | 
|   |   | 
|  25-08-2007, 10:53 | #4 | 
| Member Iscritto dal: Aug 2007 
					Messaggi: 48
				 | 
		Ok. grazie per il consiglio... e spero veramente di non aver già fuso le testine! Un'altra domanda, visto che non sono pratico di manutenzione stampanti: dove trovo il cleaner? E come si effettua la pulizia? Potresti rimandarmi ad un articolo dello stesso forum che spiega questi passaggi? Grazie mille!   | 
|   |   | 
|  25-08-2007, 11:02 | #5 | 
| Senior Member Iscritto dal: Mar 2007 Città: Napoli 
					Messaggi: 1459
				 | 
		il cleaner lo trovi in un qualsiasi negozio che vende kit ink e simili, oppure in rete. (in un post di ieri un'utente ha usato cillit bang e alcool, ma ti sconsiglio vivamente di emularlo !!!!) Sblocca la testina dal carrello, posizionala in un tappo tipo Nutella, metti liquido fino a sommergere le testine, altro liquido puoi metterlo sui filtrini fino a sommergerli. 6/8 ore così, poi asciuga bene tutto con carta assorbente, rimonta cart, rimonta testina, 2/3 cicli di pulizia per far riempire gli ugelli (mi raccomando, mai stampare senza ink negli ugelli) e dovrebbe tornare a posto. | 
|   |   | 
|   | 
| Strumenti | |
| 
 | 
 | 
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:19.









 
		 
		 
		 
		





 
  
 



 
                        
                        










