Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi > Linux per newbies

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 08-08-2007, 00:10   #1
dr_stein
Member
 
L'Avatar di dr_stein
 
Iscritto dal: Aug 2007
Città: Milano
Messaggi: 271
linux vs winzoz

salve a tutti... premettendo che ho sempre usato windows, mi è venuta volglia di provare qualche os alternativo e la prima domanda che mi è sorta spontanea è: ma tutti i programmi e i giochi che funzionano su windows funziano anche in linux??
grazie!
dr_stein è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-08-2007, 00:26   #2
Fugazi
Senior Member
 
L'Avatar di Fugazi
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Trieste
Messaggi: 1138
NO !!!

I software per Windows girano sotto Windows, quelli per Linux girano sotto Linux, quelli per MacOS girano sotto MacOS, ecc......

Esistono programmi equivalenti per Linux che fanno le stesse cose di quelli per Windows, esistono emulatori che permettono di far girare alcuni programmi Windows sotto Linux, esiste la possibilità di virtualizzare Windows "all'interno" di Linux (o viceversa).
__________________
Cos'è Linux - Prima di installare Linux - Decalogo Linux - Introduzione a Linux - Linux How To

A cosa serve Dio se c'è google?
In ogni gruppo o comunità c'è un imbecille: se nella tua cerchia di amici non ne vedi, comincia a preoccuparti.
Fugazi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-08-2007, 01:36   #3
dr_stein
Member
 
L'Avatar di dr_stein
 
Iscritto dal: Aug 2007
Città: Milano
Messaggi: 271
grazie mill!! mi sa che resterò a windows!!!
dr_stein è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-08-2007, 01:54   #4
Artemisyu
Senior Member
 
L'Avatar di Artemisyu
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: /dev/sda1
Messaggi: 4060
Quote:
Originariamente inviato da dr_stein Guarda i messaggi
salve a tutti... premettendo che ho sempre usato windows, mi è venuta volglia di provare qualche os alternativo e la prima domanda che mi è sorta spontanea è: ma tutti i programmi e i giochi che funzionano su windows funziano anche in linux??
grazie!
ovviamente no.
Artemisyu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-08-2007, 22:10   #5
psychomantum
Member
 
L'Avatar di psychomantum
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: giulianova (TE)
Messaggi: 99
Quote:
Originariamente inviato da dr_stein Guarda i messaggi
grazie mill!! mi sa che resterò a windows!!!
e perchè ?
esiste il "dual bot", e, perchè non provare il software libero? ^_^
psychomantum è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-08-2007, 11:32   #6
alfaseti
Bannato
 
L'Avatar di alfaseti
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Padova
Messaggi: 1560
Mah!!! francamente sono anni che sento dire "provare" Linux.....ma che si vuol provare.....manca sempre qualcosa in fatto di driver,i programmi LIberty ci sono anche su Windows ormai a meno chè uno non debba installarlo per motivi di studio e/o lavoro...per il PC di casa serve solo a far venire il mal di testa.
Non voglio creare una Flame inutile ma diciamocelo mediamente un sistema Linux in un PC da casa insieme a Windows ci stà quanto...2 mesi oppure 6 senza usarlo per più di 3 o 4 volte giusto giusto per curiosità.
Per quanto riguarda la mia esperienza personale devo dire che all'inizio mi prendeva molto (ai tempi della red hat 6.1) ma poi prova e riprova con altre versioni sempre più recenti...una delusione.....Dulcis in fondo Mandriva 2007
il modem USB ISDN Hamlet....driver non ce ne sono il sistema grafico è sicuramente più pesante di Windows....Maddaaaiiiiiiiii...open source...certo e si vede......
alfaseti è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-08-2007, 11:52   #7
The_ouroboros
Senior Member
 
L'Avatar di The_ouroboros
 
Iscritto dal: May 2007
Città: Milano
Messaggi: 7103
Quote:
Originariamente inviato da alfaseti Guarda i messaggi
il modem USB ISDN Hamlet....driver non ce ne sono il sistema grafico è sicuramente più pesante di Windows....Maddaaaiiiiiiiii...open source...certo e si vede......
i modem usb sono sempre stati problematici fin da quando ho cominciato ad interessarmi a linux nel lontano '99.. un modem ethernet non costa un cavolo ed è compatibilissimo senza problemi.
Se mi parli di gnome/kde sono pesantini(ma moolto + funzionali e prestati di svista o Xp(con sp2 il migliore che ms ha mai fatto dopo 2ksp4))ma esistono alternativer(fluxbox e xfce ad esempio) + leggere e che se crashano(mai capitato) non ti mandano down tutto il sistema come win..
__________________
Apple Watch Ultra + iPhone 15 Pro Max + Rog Ally + Legion Go
The_ouroboros è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-08-2007, 11:55   #8
maurinO_o
Registered User
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 1075
Quote:
Originariamente inviato da The_ouroboros Guarda i messaggi
i modem usb sono sempre stati problematici fin da quando ho cominciato ad interessarmi a linux nel lontano '99.. un modem ethernet non costa un cavolo ed è compatibilissimo senza problemi.
Se mi parli di gnome/kde sono pesantini(ma moolto + funzionali e prestati di svista o Xp(con sp2 il migliore che ms ha mai fatto dopo 2ksp4))ma esistono alternativer(fluxbox e xfce ad esempio) + leggere e che se crashano(mai capitato) non ti mandano down tutto il sistema come win..
spendi ancora tempo dietro a persone così?

maurinO_o è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-08-2007, 11:58   #9
The_ouroboros
Senior Member
 
L'Avatar di The_ouroboros
 
Iscritto dal: May 2007
Città: Milano
Messaggi: 7103
Quote:
Originariamente inviato da maurinO_o Guarda i messaggi
spendi ancora tempo dietro a persone così?

che vuoi... io spero sempre
__________________
Apple Watch Ultra + iPhone 15 Pro Max + Rog Ally + Legion Go
The_ouroboros è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-08-2007, 05:49   #10
DarkWolf
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Non su questo forum!
Messaggi: 4857
Quote:
Originariamente inviato da alfaseti Guarda i messaggi
Mah!!! francamente sono anni che sento dire "provare" Linux.....ma che si vuol provare.....manca sempre qualcosa in fatto di driver,i programmi LIberty ci sono anche su Windows ormai a meno chè uno non debba installarlo per motivi di studio e/o lavoro...per il PC di casa serve solo a far venire il mal di testa.
Non voglio creare una Flame inutile ma diciamocelo mediamente un sistema Linux in un PC da casa insieme a Windows ci stà quanto...2 mesi oppure 6 senza usarlo per più di 3 o 4 volte giusto giusto per curiosità.
Per quanto riguarda la mia esperienza personale devo dire che all'inizio mi prendeva molto (ai tempi della red hat 6.1) ma poi prova e riprova con altre versioni sempre più recenti...una delusione.....Dulcis in fondo Mandriva 2007
il modem USB ISDN Hamlet....driver non ce ne sono il sistema grafico è sicuramente più pesante di Windows....Maddaaaiiiiiiiii...open source...certo e si vede......
Spendi le 600 euro per Svista!
E poi dimmi... siamo seri ragazzi!
Ormai il dual boot non è necessario in effetti.
Pensandoci bene non ha più senso tenere XP sul mio pc
(svista l'ho rimosso dopo pochi giorni...)
Con Windows non posso lavorare filesystem squashfs
(niente firmware per dlink) tutto ciò che faccio oggi su windows,
uso firefox + thunderbird + OpenOffice + adunanza + masterizzazioni varie + ascolto musica o vedo film + sviluppo web + creazione-uso-modifica dei pdf + qualche lavoretto con le foto,
lo faccio meglio (e agggratissssseeeee) su Linux, quindi...
PS se i driver non funzionano dovresti prendertela con i produttori e non con "Linux"
(che già di suo fa sin troppo)
-
PS quella del sistema grafico è proprio una immane caxxata!
Mettiamo Aero (o come si chiama quel macigno) contro compiz/beryl
(che con una Ati 9200 vanno già parecchio bene, la stessa 9200 nemmeno ti fa usare Aero)....
Molte persone non sanno che prima di sparare a zero bisognerebbe almeno informarsi... non dico molto ma almeno un pochetto....
http://www.google.it/search?num=20&h...nG=Cerca&meta=
__________________
Termina, dopo tanti anni, la mia storia con HWU. È stato bello(?) finché è durato ma, si sa, ogni cosa ha un inizio e una fine.

Ultima modifica di DarkWolf : 12-08-2007 alle 06:05.
DarkWolf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-08-2007, 08:10   #11
Ferdy78
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da alfaseti Guarda i messaggi
Mah!!! francamente sono anni che sento dire "provare" Linux.....ma che si vuol provare.....manca sempre qualcosa in fatto di driver,i programmi LIberty ci sono anche su Windows ormai a meno chè uno non debba installarlo per motivi di studio e/o lavoro...per il PC di casa serve solo a far venire il mal di testa.
Non voglio creare una Flame inutile ma diciamocelo mediamente un sistema Linux in un PC da casa insieme a Windows ci stà quanto...2 mesi oppure 6 senza usarlo per più di 3 o 4 volte giusto giusto per curiosità.
Per quanto riguarda la mia esperienza personale devo dire che all'inizio mi prendeva molto (ai tempi della red hat 6.1) ma poi prova e riprova con altre versioni sempre più recenti...una delusione.....Dulcis in fondo Mandriva 2007
il modem USB ISDN Hamlet....driver non ce ne sono il sistema grafico è sicuramente più pesante di Windows....Maddaaaiiiiiiiii...open source...certo e si vede......
....Io Swindows con le sue politiche da rapina, l'ho buttato nel pattume ieri pomeriggio...e a Linux, mi sono avvicinato seriamente Mercoledì scorso...

Fai un pò te...

Ho adsl, avevo un dannato modem usb, poi la decisione, in virtù anche del fatto che con Vista HANNO TOCCATO IL FONDO, spacciando per mirabolante, un sistema che è praticamente identico o quasi al predecessore, ma assemblato con i piedi...

con 30 eurozzi, mi son fatto il mio bel modem ethernet...e gli altri componenti HW..funziano, stampante annessa
Poi con la marea di Guide ed How-to...è più facile usare una distro nota diLinux che non win.
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-08-2007, 14:29   #12
peterlitti
Senior Member
 
L'Avatar di peterlitti
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 445
[quote=The_ouroboros;18247151]i modem usb sono sempre stati problematici fin da quando ho cominciato ad interessarmi a linux nel lontano '99.. un modem ethernet non costa un cavolo ed è compatibilissimo senza problemi.


Anche con l'ISDN?

Dove lo posso trovare?
peterlitti è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-08-2007, 14:30   #13
peterlitti
Senior Member
 
L'Avatar di peterlitti
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 445
[quote=peterlitti;18256501][quote=The_ouroboros;18247151]i modem usb sono sempre stati problematici fin da quando ho cominciato ad interessarmi a linux nel lontano '99.. un modem ethernet non costa un cavolo ed è compatibilissimo senza problemi.




Anche con l'ISDN?

Dove lo posso trovare?
peterlitti è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-08-2007, 15:21   #14
W.S.
Senior Member
 
L'Avatar di W.S.
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 1868
Quote:
Originariamente inviato da alfaseti Guarda i messaggi
... Non voglio creare una Flame inutile
Quote:
Originariamente inviato da alfaseti Guarda i messaggi
.... il sistema grafico è sicuramente più pesante di Windows....Maddaaaiiiiiiiii...open source...certo e si vede......
O uno o l'alto
__________________
[ W.S. ]
W.S. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-08-2007, 17:42   #15
manowar84
Senior Member
 
L'Avatar di manowar84
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Roma
Messaggi: 4418
Quote:
Originariamente inviato da alfaseti Guarda i messaggi
Per quanto riguarda la mia esperienza personale devo dire che all'inizio mi prendeva molto (ai tempi della red hat 6.1) ma poi prova e riprova con altre versioni sempre più recenti...una delusione.....Dulcis in fondo Mandriva 2007
il modem USB ISDN Hamlet....driver non ce ne sono il sistema grafico è sicuramente più pesante di Windows....Maddaaaiiiiiiiii...open source...certo e si vede......
dalle tue parole si vede chiaramente che non sai di cosa parli ma non fa niente, usa windows per noi non è un problema
manowar84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-08-2007, 13:15   #16
psychomantum
Member
 
L'Avatar di psychomantum
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: giulianova (TE)
Messaggi: 99
mio dio i troll windows, "provare linux", la mia ragazza ad esempio l'ha provato, non l'ha più lasciato, eppure lei chatta, naviga e gioca con gimp, ci serve windows per fare questo?
psychomantum è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-08-2007, 09:56   #17
javaboy
Registered User
 
Iscritto dal: May 2005
Città: far away from home
Messaggi: 1038
Quote:
Originariamente inviato da DarkWolf Guarda i messaggi
Spendi le 600 euro per Svista!
E poi dimmi... siamo seri ragazzi!
Ormai il dual boot non è necessario in effetti.
Pensandoci bene non ha più senso tenere XP sul mio pc
(svista l'ho rimosso dopo pochi giorni...)
Con Windows non posso lavorare filesystem squashfs
(niente firmware per dlink) tutto ciò che faccio oggi su windows,
uso firefox + thunderbird + OpenOffice + adunanza + masterizzazioni varie + ascolto musica o vedo film + sviluppo web + creazione-uso-modifica dei pdf + qualche lavoretto con le foto,
lo faccio meglio (e agggratissssseeeee) su Linux, quindi...
PS se i driver non funzionano dovresti prendertela con i produttori e non con "Linux"
(che già di suo fa sin troppo)
-
PS quella del sistema grafico è proprio una immane caxxata!
Mettiamo Aero (o come si chiama quel macigno) contro compiz/beryl
(che con una Ati 9200 vanno già parecchio bene, la stessa 9200 nemmeno ti fa usare Aero)....
Molte persone non sanno che prima di sparare a zero bisognerebbe almeno informarsi... non dico molto ma almeno un pochetto....
http://www.google.it/search?num=20&h...nG=Cerca&meta=
Io ho una 9600 e non mi vanno mica tanto bene, vista non costa 600 euro,
se non ci sono i driver su linux è un grosso problema, non fosse per questioni di driver adesso staremmo a discutere di solaris o di bsd oltre che di linux.
Se non ci sono driver è colpa dei produttori ma linux presenta ogni possibile ostacolo tecnologico e legale perchè i driver vengano fatti.
La maggior parte dei problemi che si hanno con vista sono dovuti a driver o programmi di terzi, perchè questo nessuno lo dice?
javaboy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-08-2007, 10:56   #18
javaboy
Registered User
 
Iscritto dal: May 2005
Città: far away from home
Messaggi: 1038
Oramai discutere di sistemi operativi in un forum è un pò come discutere di relgione con Ruini. Ci sono i depositari della verità (windows fa schifo, costa 600 euro, la microsoft ci spia, le schermate blu, santo stallman prega per noi) e ci sono i troll (non riesco a far funzionare il mio modem usb su linux porca miseria).
E io chiedo ai depositari della verità:
E' possibile che gente che discute di compilatori , makefile, ricompilazione del kernel poi sia sempre piena di virus su windows e non sappia installarsi avg?
E' possibile che sappiate tutto sulle malefatte di bill gates ma non sappiate che windows vista costa meno di 600 euro e che open office esiste anche su windows così come gimp e tutti gli altri programmi open?
Mi presentate qualcuno degli innumerevoli grafici che preferiscono gimp a photoshop?
E' possibile che quando il macellaio sotto casa vostra installa linux su un vecchio p3 debba essere riportata una notizia su questo forum ma nessuno abbia mai detto nulla sul fatto che microsoft iis giorno dopo giorno sta erodendo enormi fette di mercato ad apache?

Ultima modifica di javaboy : 16-08-2007 alle 11:16.
javaboy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-08-2007, 11:08   #19
javaboy
Registered User
 
Iscritto dal: May 2005
Città: far away from home
Messaggi: 1038
scusate doppio post
javaboy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-08-2007, 12:24   #20
W.S.
Senior Member
 
L'Avatar di W.S.
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 1868
oggi sn in vena di flame

Quote:
Originariamente inviato da javaboy Guarda i messaggi
E' possibile che gente che discute di compilatori , makefile, ricompilazione del kernel poi sia sempre piena di virus su windows e non sappia installarsi avg?
questa nn credo vada commentata... presentami questa gente e poi ne riparliamo.


Quote:
Originariamente inviato da javaboy Guarda i messaggi
E' possibile che sappiate tutto sulle malefatte di bill gates ma non sappiate che windows vista costa meno di 600 euro e che open office esiste anche su windows così come gimp e tutti gli altri programmi open?
Sappiamo bene che la maggior parte dei programmi open gira pure su win... e allora? Win non ho idea di quanto costi, me lo son trovato già installato sul pc al momento dell'acquisto purtroppo, per fortuna che oltre alla partizione di 2 GB per il ripristino c'era pure un CD di installazione che non si appoggia alla suddetta partizione.

Quote:
Originariamente inviato da javaboy Guarda i messaggi
Mi presentate qualcuno degli innumerevoli grafici che preferiscono gimp a photoshop?
Mai visti, su questo ti do ragione

Quote:
Originariamente inviato da javaboy Guarda i messaggi
E' possibile che quando il macellaio sotto casa vostra installa linux su un vecchio p3 debba essere riportata una notizia su questo forum ma nessuno abbia mai detto nulla sul fatto che microsoft iis giorno dopo giorno sta erodendo enormi fette di mercato ad apache?
Bhe, amministrazioni pubbliche nazionali non sono esattamente i macellai sotto le nostre case... Che poi usino un sistema in grado di funzionare su un P3 al posto di essere costretti a comprare un 2-core con scheda grafica 3D per scrivere una mail, tutto a loro vantaggio.
iis erode mercato a apache? Può essere, ma mi piacerebbe vedere questi studi che lo dimostrano.
__________________
[ W.S. ]
W.S. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Grazie a VLT è stata misurata dir...
Blue Origin annuncia un aerofreno ripieg...
Blue Origin annuncia una nuova versione ...
LG UltraFine evo 6K: il primo monitor al...
DJI cambia direzione: investe in Elegoo ...
Black Friday Narwal 2025: risparmi da ca...
Phishing evoluto contro Apple ID: caso f...
Prestazioni in discesa nei giochi? NVIDI...
Addio ai banner dei cookie? L'UE spinge ...
Le offerte Black Friday per gli smartpho...
Il controllo qualità degli iPhone...
Qualcomm Snapdragon X Elite vola con il ...
A2RL Season 2: storia, innovazione e sor...
Core Ultra Series 3: Intel conferma l'ev...
Black Friday Amazon: la GeForce RTX 5070...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:26.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v