Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi > Linux per newbies

Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media
Nel Formula 1 Technology and Media Centre di Biggin Hill, la velocità delle monoposto si trasforma in dati, immagini e decisioni in tempo reale grazie all’infrastruttura Lenovo che gestisce centinaia di terabyte ogni weekend di gara e collega 820 milioni di spettatori nel mondo
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica
Il nuovo gimbal mobile DJI evolve il concetto di tracciamento automatico con tre modalità diverse, un modulo multifunzionale con illuminazione integrata e controlli gestuali avanzati. Nel gimbal è anche presente un'asta telescopica da 215 mm con treppiede integrato, per un prodotto completo per content creator di ogni livello
Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire con foto spettacolari e ricarica superveloce
Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire con foto spettacolari e ricarica superveloce
Abbiamo provato il nuovo HUAWEI Pura 80 Pro. Parliamo di uno smartphone che è un vero capolavoro di fotografia mobile, grazie ad un comparto completo in tutto e per tutto, In questa colorazione ci è piaciuto molto, ma i limiti hardware e software, seppur in netto miglioramento, ci sono ancora. Ma HUAWEI ha fatto davvero passi da gigante per questa nuova serie Pura 80. Buona anche l'autonomia e soprattutto la ricarica rapida sia cablata che wireless, velocissima.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 11-08-2007, 09:43   #1
iLupus
Junior Member
 
Iscritto dal: Aug 2007
Città: Valle Spluga
Messaggi: 29
FAQ: pentium 133Mhz e DSL (damn small linux)

Sono un profano assoluto in linux anche se sono un "ammiratore" dello stesso, e nonostante le mie buone intenzioni non mi è capitato di buttarmici. Possiedo apple dagli albori dell'OS 8. Comunque adesso devo assolutamente installare e far girare bene il pentium di cui al titolo, e non ho certo intenzione di dormire aspettando winzozz 98.
Ho così piacevolmente scoperto l'esistenza di damn small linux, che ho eletto "miglior OS" per il mio pentium, valutandolo in emulazione sul mio iBook G4 1,33 Ghz, e che mi desta un notevole numero di curiosità e domande a cui spero voi mi risponderete:
1)se lascio win 98 al boot (per eventuali problemi con drivers) e lancio DSL in modalità di live CD, serve un antivirus (ovviamente anche di virus non ne sò molto ) o basta scannerizzare qualche cartella (quale lo chiedo a voi) con l'antivirus di winzozz?
2)i file salvati nella sessione di DSL live cd, vengono visti da win 98?
3a)il sistema in live CD è veloce come quello installato sull'HD? Ossia: non è meglio installarlo su HD?
3b)se sì, come si fa? Io ci ho provato in emulazione ma non ci sono riuscito...anche se si è lanciato benissimo in live CD...
4)Mi sembra ovvia la risposta ma non si sa mai: è più veloce DSL live CD o dsl che si apre via qemu in win 98?
iLupus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-08-2007, 22:45   #2
Harlus
Senior Member
 
L'Avatar di Harlus
 
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 400
Quote:
Originariamente inviato da iLupus Guarda i messaggi
1)se lascio win 98 al boot (per eventuali problemi con drivers) e lancio DSL in modalità di live CD, serve un antivirus (ovviamente anche di virus non ne sò molto ) o basta scannerizzare qualche cartella (quale lo chiedo a voi) con l'antivirus di winzozz?
Ho sentito che su linux non servono antivirus, quindi non devi preoccuparti
Quote:
Originariamente inviato da iLupus Guarda i messaggi
2)i file salvati nella sessione di DSL live cd, vengono visti da win 98?
Se vengono salvati nella stessa partizione di windows sì, però di solito i dati delle sezioni delle distro live vengono salvati in un unico file, quindi in pratica non puoi modificare quei file da windows
Quote:
Originariamente inviato da iLupus Guarda i messaggi
3a)il sistema in live CD è veloce come quello installato sull'HD? Ossia: non è meglio installarlo su HD?
Sì, se lo installi su HD è più veloce
Quote:
Originariamente inviato da iLupus Guarda i messaggi
3b)se sì, come si fa? Io ci ho provato in emulazione ma non ci sono riuscito...anche se si è lanciato benissimo in live CD...
Dev'esserci nei menù (quelli che trovi cliccando sul desktop con il tasto destro del mouse) un'opzione tipo "install to hdd" vicino a cose tipo "install to pendrive". Cerca bene e lo troverai, io una volta l'avevo installato, avevo la versione 3.3, comunque dev'esserci anche sulle versioni più vecchie.
Quote:
Originariamente inviato da iLupus Guarda i messaggi
4)Mi sembra ovvia la risposta ma non si sa mai: è più veloce DSL live CD o dsl che si apre via qemu in win 98?
Ovviamente il live CD è molto più veloce dell'emulazione
Harlus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-08-2007, 07:41   #3
User111
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2007
Città: Pe-Ch
Messaggi: 19333
uso Ubuntu a 7mesi senza antivir e mai preso un virus
User111 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-08-2007, 08:55   #4
WebWolf
Senior Member
 
L'Avatar di WebWolf
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Reggio Emilia e dintorni
Messaggi: 3726
Se riescono a scriverti un virus su un linux live cd, vendo tutto l'hardware che ho, strappo la laurea, brucio la Cisco cert e vado a fare il monaco in Tibet.



I file vengono visti da win 98 se li salvi sul disco fisso. Se li salvi nel file system del live cd, quando spegni perdi tutto.

Essendo un 98 avrà la fat 32, quindi basta che lo monti (in basso a destra vedi le unità, rosse sono smontate, verdi sono montate, cioè accessibili).

Ovvio che installato è molto più veloce, soprattutto con poca ram.
Per l'installazione devi seguire le guide di una installazione tipica di linux:
1) serve una partizione del disco vuota (nuova),
2) Dentro questa partizione si crea la parte swap e la parte root /.
3) Col destro si sceglie 'HD install' e, mi raccomando, si deve digitare la partizione giusta. Supponendo che l'unico disco sia diìviso in due e nella prima ci sia windows, la partizione di linux sarà la hda2.

In alto a questa sezione c'è il post di Scoperchiatore, risponde a molte domande.
__________________
Open CD ITA - Open DVD ITA - Linux da Zero - RFC1925 - O.S.: Debian & Slackware - Rule #1: It has to work !
AVERE DELLE CONOSCENZE E NON CONDIVIDERLE E' COME NON AVERE NULLA
WebWolf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-08-2007, 09:04   #5
User111
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2007
Città: Pe-Ch
Messaggi: 19333
Quote:
Originariamente inviato da WebWolf Guarda i messaggi
Se riescono a scriverti un virus su un linux live cd, vendo tutto l'hardware che ho, strappo la laurea, brucio la Cisco cert e vado a fare il monaco in Tibet.



I file vengono visti da win 98 se li salvi sul disco fisso. Se li salvi nel file system del live cd, quando spegni perdi tutto.

Essendo un 98 avrà la fat 32, quindi basta che lo monti (in basso a destra vedi le unità, rosse sono smontate, verdi sono montate, cioè accessibili).

Ovvio che installato è molto più veloce, soprattutto con poca ram.
Per l'installazione devi seguire le guide di una installazione tipica di linux:
1) serve una partizione del disco vuota (nuova),
2) Dentro questa partizione si crea la parte swap e la parte root /.
3) Col destro si sceglie 'HD install' e, mi raccomando, si deve digitare la partizione giusta. Supponendo che l'unico disco sia diìviso in due e nella prima ci sia windows, la partizione di linux sarà la hda2.

In alto a questa sezione c'è il post di Scoperchiatore, risponde a molte domande.
aaa virus found :spybot ec...
User111 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-08-2007, 16:35   #6
tutmosi3
Senior Member
 
L'Avatar di tutmosi3
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Deir el-Bahari - Luxor Location desiderata: Nantucket (Maine - USA) Nome horo: Ka nekhet kha m uaset
Messaggi: 23966
Quote:
Originariamente inviato da WebWolf Guarda i messaggi
Se riescono a scriverti un virus su un linux live cd, vendo tutto l'hardware che ho, strappo la laurea, brucio la Cisco cert e vado a fare il monaco in Tibet.



...
E io ti seguo.












Anche se magari apt- get install supermegavirus.


Ciao
__________________
Sorridi ... Sempre, anche quando le cose non vanno|2 aprile 2005, ore 21:37 - Giovanni Paolo II vive
NAS
|Quello su Libero e su Splinder, non sono io|Test RAM
tutmosi3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrast...
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartph...
Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire con foto spettacolari e ricarica superveloce Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire c...
Opera Neon: il browser AI agentico di nuova generazione Opera Neon: il browser AI agentico di nuova gene...
Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: s...
Soundbar Samsung da 150W con subwoofer i...
Tensione tra Nexperia e la controllata c...
Samsung e il futuro della smart cleaning...
Tinder: ecco come userà l'IA (e l...
Oltre 55.000 dollari solo per il raffred...
Microsoft e tecnologia immorale: i dipen...
Come stanno andando Fastweb e Vodafone d...
Huawei presenta i nuovi eKit: soluzioni ...
Rockstar spiega i licenziamenti degli sv...
Il "concert phone" definitivo ...
Nintendo punta sul cinema: dopo Mario, a...
Insta360 X4 Air in prova: registra a 360...
PlayStation Portal: arriva lo Streaming ...
iPad Air 13'' (M2) in offerta: sconto di...
Schiaffo al copyright: utilizzare materi...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:15.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v