|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 895
|
Enorme file di sistema
Ciao a tutti,
in una partizione dedicata soltanto ai dati, mi ritrovo un system file che occupa un buon 30% del disco. Ho eseguito anche una pulitura del disco e quindi ho eliminato tutte (eccetto l'ultima) le cartelle _restore di System Volume Information. Ma poi, con mia grande sorpresa, rilanciando Diskeeper Pro, il system file (da non confondere con il file di paging) è rimasto tale e quale! Aggiungo che fino a poco tempo fa, intendo qualche giorno fa perchè le deframmentazioni e pulizie varie le faccio spesso, non c'era un file di sistema così grosso. Ciò che ho aggiunto di significativo in quella partizione sono 2 file-immagine dei rispettivi sistemi operativi che ho sulle partizioni C e D. Di 14 e passa giga, mi è rimasto soltanto il 21% di disco libero! Sapreste dirmi a cosa è dovuto questo strano fenomeno? Ultima modifica di demi@n : 05-08-2007 alle 19:33. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Città: quel ramo del lago di como, che volge a mezzogiorno... ^^
Messaggi: 19625
|
System Volume Information contiene i file creati dai punti di ripristino di sistema.
__________________
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 895
|
Quote:
Malgrado ciò, il disco risulta occupato, per un buon 30%, da un misterioso e quantomai ingombrante file di sistema... Il problema è capirne l'origine (e magari anche il motivo...). ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Città: quel ramo del lago di como, che volge a mezzogiorno... ^^
Messaggi: 19625
|
ma come si chiama questo "system file"?
__________________
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 895
|
Non si chiama!
Cioè, se avesse un nome forse l'avrei già polverizzato, il fatto è che lo vedo attraverso Diskeeper. In altre parole, apro Diskeeper, ci sono tanti bei file blu, altri (molti meno) rossi, poi c'è il file di swap giallo, e poi c'è un ENORME FILE VERDE, anche detto file di sistema... Ma che razza di sistema c'è in una partizione di soli dati?! ![]() Ti ripeto che l'unico file di sistema legittimo in quella partizione, l'ho opportunamente moddato. |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Città: quel ramo del lago di como, che volge a mezzogiorno... ^^
Messaggi: 19625
|
lo so, ogni tanto becco anchio qualche pezzo verde su diskeeper.
ma non così grosso. sei sicuro che non puoi risalire alla cartella o file di quella dimensione? usando programmi come "foldersizes" o simili, puoi farlo.
__________________
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 10158
|
Quote:
se si disabilitalo, riavvia e cancella quello schifo di cartella ![]()
__________________
![]() ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 895
|
Quote:
Poi ti farò sapere. Grazie! x Pingu79: sei sicuro che sia una cosa buona disattivare il Ripristino della configurazione di sistema? E cmq, come ho già scritto sopra, non è quello il problema, perchè ho eliminato tutti i punti di ripristino tranne l'ultimo. Inoltre quel tool l'ho sempre avuto attivato e mai avuto, dico MAI, un system file così voluminoso su una partizione di soli dati. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 10158
|
Quote:
![]()
__________________
![]() ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Budapest
Messaggi: 19133
|
Quote:
bYeZ!
__________________
Improvise, adapt, overcome. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 10158
|
Quote:
![]()
__________________
![]() ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Budapest
Messaggi: 19133
|
Quote:
![]() bYeZ!
__________________
Improvise, adapt, overcome. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 10158
|
Quote:
![]() ![]()
__________________
![]() ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Salerno......
Messaggi: 3259
|
il ripristino effetivamente può essere ricettacolo di virus,però e anche utile per pararsi le chiappe a volte....oppure:ERUNT programma simile al ripristino ma completamente svincolato dal sistema permette di creare una copia di backup di tutti i file che compongono il registro memorizzandola in una cartella o su chiavetta. L'utilizzo del programma è molto semplice,basta specificare la cartella di destinazione per i file di backup fatto! Poi, per ripristinare la copia del registro,creata, basta fare doppio clic sul file ERDNT.EXE.
Per il programma in italiano basta estrarre il contenuto del file zip erunt-loc_it.zip nella stessa cartella del programma.Personalmente lo uso da molto e mi ha risolto casini in passato.Il programma è un pò vecchiotto ma svolge egregiamente la sua funzione.....Secondo me è una valida alternativa al ripristino ![]() Saluti ![]()
__________________
Opera disabilitazione script ed iframe ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 895
|
Grazie per i consigli, proverò anche Erunt.
Però ora cerchiamo di rientrare un po' nel tema centrale del topic? Ancora non ho potuto provare Foldersizes perchè sto postando da altro pc e fuori sede. Però dalle ricerche che ho fatto serve a vedere ciò che si vede anche con Diskeeper o persino con EasyClean... insomma, lo spazio occupato sul disco dai vari file, di sitema o altro, senza troppe specifiche dei file stessi... o sbaglio? Ripeto: non è colpa dei punti di ripristino! |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Città: quel ramo del lago di como, che volge a mezzogiorno... ^^
Messaggi: 19625
|
può crearti report dettagliati su dove siano i file più grandi, doppioni, vecchi, nuovi...... sia in grafica a torta o a barre cliccabili (per utilizzi immediati) sia in forma di testo...
ti mette anche una bella voce nel menù contestuale di explorer comoda comoda. dimmi che specifiche ti servono sui file, oltre alla loro estensione, la grandezza, la posizione e la data di creazione/modifica...
__________________
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 895
|
Ciao Khronos, scusa il ritardo.
Ho provato Foldersizes, interessante, però non ho trovato niente che giusitifichi un file di sistema così grosso. Ti posto un'immagine perchè ti renda conto. [ovviamente la posto per chiunque voglia aiutarmi] ![]() PS: fossero le immagini di Acronis (quei due grossi file blu che vedi) a creare quel l'enorme file di sistema... che dici? |
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Città: quel ramo del lago di como, che volge a mezzogiorno... ^^
Messaggi: 19625
|
fermati 2 secondi ^^
per caso, se fai una "ricerca file" in explorer, schiacciando il classico F3, andando nelle opzioni di ricerca ti dice che il servizio di indicizzazione è attivo? disattivalo e guarda se si toglie quell'ingombro.
__________________
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 895
|
No Khronos, il servizio di indicizzazione l'ho disabilitato da svariato tempo.
La cosa più strana, ed è per questo che associo l'evento a quei 2 file di Acronis creati di recente, è che fino a qualche giorno fa quel file system non mi ricordo nemmeno che esistesse nella partizione dati. Facciamo un esperimento, anche se mi dispiace un po' cestinare il backup del SO, provo ad eliminare uno di quei due file per vedere che succede. Che dici? Attendo un tuo (vostro) consiglio prima di procedere. |
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Sotto il fuoco incrociato degli xeno
Messaggi: 1092
|
Sarò anche un Nerd, ma non potrebbe essere che hai inpostato sul quella partizione la memoria virtuale?
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:08.