|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/cpu/22222.html
In arrivo una nuova linea di processori Eden da VIA Technologies, con un consumo dichiarato di appena 1 Watt Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Trieste
Messaggi: 5921
|
ottimo, via ormai è specializzata in questo genere di processori.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 1597
|
Speriamo non costino uno sproposito. Devo prenderla una EPIA prima o poi, per il serverino
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 484
|
Anche io devo prendere una EPIA Per fare un serverino, che usero pricipalmente per xmule bittorrent, e poi farà da gateway, proxy e condivisione . Gli metterò debian stable per la condivisione userò NFS e IPP di cups per le stampanti(tutte macchine debian al max gentoo), i PC in cassa per ora sono solo due ma diventeranno 4 o 5 a breve.
Secondo voi quale frquenza dovrei sciegliere per fare tutte queste cose? Io sono un feelissimo debian, ma potrei mettere sul server gentoo nel caso in cui le prestazioni non fossero buone, ma penso che nel mio caso serve più la ram che la potenza elaborativa. Ragazzi ma queti processori sono smpre C7,credo ci sia un errore nella news Cx sono i processori, EDEN e altre sono le piattaforme (ovvero mobo all-in-one) giusto? Per me è molto importante il consumo e le prestazioni non mi servono, potrei pure fare a meno dell'interfaccia grafica o all'occorrenza usarne una leggerissima tipo twm(giusto per avere sessioni multiple di urxvt) |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 1597
|
Io le cose che hai descritto (tranne Debian... io ho FreeBSD) le faccio tranquillissimamente con un Pentium III 450MHz. Per il p2p ti consiglio mldonkey è veramente leggero e funzionale, e si controlla da remoto via paginetta web. Ora non ho idea di quanto vadano questi VIA, comunque nei calcoli integer (che sono quelli che fara' un serverino di questo tipo) dovrebbero andare come il p3 se non meglio.
Io voglio il VIA perché voglio mettere tutto fanless. |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 7052
|
non so come sia possibile avere un chip piccolo costruito a 90 nm ed avere quel consumo se non riducendo la complessità e quindi il numero di transistor. Se è così, sarà ancora più chiodo di quelli attuali. Secondo me non hanno senso queste cose......1W, cosa cambia da 3W? o ci vogliono fare un palmare o secondo me a questo estremo ha veramente poco senso. Secondo me in un computer anche per farci due cose stupide meglio avere una cpu più potente che consuma 5W (rimane comunque fanless) che una fiacchissima che consuma 1W.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 1597
|
Si pero' se a 500MHz consuma 1W, magari a 1.5GHz invece di consumare 20W e richiedere una ventola, riesce a stare entro i 7-8W e girare fanless. Quello che conta è il rapporto performance/watt, poi di versioni se ne possono fare per tutti gli utilizzi.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 484
|
Quote:
Anche io ho usato per un po' un PIII usato, poi si è rotto tutto, soloo che consuma molto di più. Io farei una EPIA con hd da 2,5 pollici che consumano dai 2 ai 5 w, con un consumo medio di 3(poi dipende dai modelli), mentre i tradizionali 3,5 si aggirano sui 10 w. Una bella differenza considerato che un serverino sta acceso 24/24h. E poi dopo installato ' o.s. si può pure rimuovere il drive ottico. vorrei sapere sulle epia è possibile disabilitare le porte usb non utilizzate, per consumare meno(anche se poco visto che sono vuote). Soprattutto vorrei sapere quanto consuma il chip grafico soprattutto con Linux console testo puro, o frame buffer, e con X con driver Vesa, e con X con driver VIA, e ovviamente le differenze tra le varie modalità |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Città: Merate Downtown
Messaggi: 761
|
bello, le proposte di Via sono sempre intriganti.
adesso ci vorrebbe anche un processore un po' più performante (sempre a bassissimo consumo) da proporre come alternativa ai Sempron/Celeron. |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2003
Messaggi: 574
|
Io ho un C3 a 533MHz tutto fanless, per l'utilizzo da serverino è sufficiente (difficilmente ci sono più di 2 client contemporanei), solo che ho dovuto mettere una ventola sull'hd (un wd da 2,5") visto che con emule scaldava così tanto da bloccarsi....
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 1597
|
E' inutile che VIA punta a processori prestazionali (per modo di dire, mi riferisco a Celeron e Sempron) perché in quell'ambito (quello dei pc ad uso generico) intel e amd costeranno sempre meno e andranno sempre di piu', a fronte di un consumo parzialmente maggiore. Invece devono puntare unicamente su roba a bassissimo consumo. A limite una cosa interessante sarebbe migliorare il comparto video per la riproduzione di materiale HD (VC-1/h.264) oppure di includere un chip dedicato per queste cose, cosi' sarebbero utilizzabili anche come media center.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 431
|
Si ma quanto costano? E sopratutto, dove si trovano? Io so che si aggira sui 300€ o + un sistema del genere (tutto compreso, case, MB, ram ecc), e per farne un solo server per scaricare e/o far andare piccole cose per me son troppi.. un P3 che consuma 25W, tutto compreso, lo ricavi con 70€ o anche meno.. te li buttano dietro al limite. Ovviamente in ambiente aziendale cambia tutto.. con il parco macchine che cambi risparmi non poco sul consumo energetico.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 1597
|
Si anche quello della reperibilita' è un problemone, ma non si capisce di chi sia la colpa.
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:37.