Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 20-08-2007, 09:34   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/cpu/22222.html

In arrivo una nuova linea di processori Eden da VIA Technologies, con un consumo dichiarato di appena 1 Watt

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-08-2007, 10:35   #2
tommy781
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Trieste
Messaggi: 5921
ottimo, via ormai è specializzata in questo genere di processori.
tommy781 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-08-2007, 10:37   #3
ShinjiIkari
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 1597
Speriamo non costino uno sproposito. Devo prenderla una EPIA prima o poi, per il serverino
ShinjiIkari è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-08-2007, 11:13   #4
leptone
Senior Member
 
L'Avatar di leptone
 
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 484
Anche io devo prendere una EPIA Per fare un serverino, che usero pricipalmente per xmule bittorrent, e poi farà da gateway, proxy e condivisione . Gli metterò debian stable per la condivisione userò NFS e IPP di cups per le stampanti(tutte macchine debian al max gentoo), i PC in cassa per ora sono solo due ma diventeranno 4 o 5 a breve.

Secondo voi quale frquenza dovrei sciegliere per fare tutte queste cose?
Io sono un feelissimo debian, ma potrei mettere sul server gentoo nel caso in cui le prestazioni non fossero buone, ma penso che nel mio caso serve più la ram che la potenza elaborativa.

Ragazzi ma queti processori sono smpre C7,credo ci sia un errore nella news Cx sono i processori, EDEN e altre sono le piattaforme (ovvero mobo all-in-one) giusto?
Per me è molto importante il consumo e le prestazioni non mi servono, potrei pure fare a meno dell'interfaccia grafica o all'occorrenza usarne una leggerissima tipo twm(giusto per avere sessioni multiple di urxvt)
leptone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-08-2007, 11:48   #5
ShinjiIkari
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 1597
Io le cose che hai descritto (tranne Debian... io ho FreeBSD) le faccio tranquillissimamente con un Pentium III 450MHz. Per il p2p ti consiglio mldonkey è veramente leggero e funzionale, e si controlla da remoto via paginetta web. Ora non ho idea di quanto vadano questi VIA, comunque nei calcoli integer (che sono quelli che fara' un serverino di questo tipo) dovrebbero andare come il p3 se non meglio.
Io voglio il VIA perché voglio mettere tutto fanless.
ShinjiIkari è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-08-2007, 12:38   #6
+Benito+
Senior Member
 
L'Avatar di +Benito+
 
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 7052
non so come sia possibile avere un chip piccolo costruito a 90 nm ed avere quel consumo se non riducendo la complessità e quindi il numero di transistor. Se è così, sarà ancora più chiodo di quelli attuali. Secondo me non hanno senso queste cose......1W, cosa cambia da 3W? o ci vogliono fare un palmare o secondo me a questo estremo ha veramente poco senso. Secondo me in un computer anche per farci due cose stupide meglio avere una cpu più potente che consuma 5W (rimane comunque fanless) che una fiacchissima che consuma 1W.
+Benito+ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-08-2007, 13:01   #7
ShinjiIkari
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 1597
Si pero' se a 500MHz consuma 1W, magari a 1.5GHz invece di consumare 20W e richiedere una ventola, riesce a stare entro i 7-8W e girare fanless. Quello che conta è il rapporto performance/watt, poi di versioni se ne possono fare per tutti gli utilizzi.
ShinjiIkari è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-08-2007, 13:31   #8
leptone
Senior Member
 
L'Avatar di leptone
 
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 484
Quote:
Originariamente inviato da ShinjiIkari Guarda i messaggi
Io le cose che hai descritto (tranne Debian... io ho FreeBSD) le faccio tranquillissimamente con un Pentium III 450MHz. Per il p2p ti consiglio mldonkey è veramente leggero e funzionale, e si controlla da remoto via paginetta web. Ora non ho idea di quanto vadano questi VIA, comunque nei calcoli integer (che sono quelli che fara' un serverino di questo tipo) dovrebbero andare come il p3 se non meglio.
Io voglio il VIA perché voglio mettere tutto fanless.
Grazie per il consiglio, mldonkey lo conosco ma non ho mai provato ad usarlo, ma da parecchi ho sentito dire che è il meglio de p2p, si per l'architettura clinet/server sia per il fatto di poter usare più protocolli o reti p2p.

Anche io ho usato per un po' un PIII usato, poi si è rotto tutto, soloo che consuma molto di più.

Io farei una EPIA con hd da 2,5 pollici che consumano dai 2 ai 5 w, con un consumo medio di 3(poi dipende dai modelli), mentre i tradizionali 3,5 si aggirano sui 10 w. Una bella differenza considerato che un serverino sta acceso 24/24h. E poi dopo installato ' o.s. si può pure rimuovere il drive ottico.

vorrei sapere sulle epia è possibile disabilitare le porte usb non utilizzate, per consumare meno(anche se poco visto che sono vuote).
Soprattutto vorrei sapere quanto consuma il chip grafico soprattutto con Linux console testo puro, o frame buffer, e con X con driver Vesa, e con X con driver VIA, e ovviamente le differenze tra le varie modalità
leptone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-08-2007, 14:03   #9
The_Killer
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Merate Downtown
Messaggi: 761
bello, le proposte di Via sono sempre intriganti.
adesso ci vorrebbe anche un processore un po' più performante (sempre a bassissimo consumo) da proporre come alternativa ai Sempron/Celeron.
The_Killer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-08-2007, 15:56   #10
Bongio2
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2003
Messaggi: 574
Io ho un C3 a 533MHz tutto fanless, per l'utilizzo da serverino è sufficiente (difficilmente ci sono più di 2 client contemporanei), solo che ho dovuto mettere una ventola sull'hd (un wd da 2,5") visto che con emule scaldava così tanto da bloccarsi....
Bongio2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-08-2007, 17:38   #11
ShinjiIkari
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 1597
E' inutile che VIA punta a processori prestazionali (per modo di dire, mi riferisco a Celeron e Sempron) perché in quell'ambito (quello dei pc ad uso generico) intel e amd costeranno sempre meno e andranno sempre di piu', a fronte di un consumo parzialmente maggiore. Invece devono puntare unicamente su roba a bassissimo consumo. A limite una cosa interessante sarebbe migliorare il comparto video per la riproduzione di materiale HD (VC-1/h.264) oppure di includere un chip dedicato per queste cose, cosi' sarebbero utilizzabili anche come media center.
ShinjiIkari è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-08-2007, 17:54   #12
Master Mystery
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 431
Si ma quanto costano? E sopratutto, dove si trovano? Io so che si aggira sui 300€ o + un sistema del genere (tutto compreso, case, MB, ram ecc), e per farne un solo server per scaricare e/o far andare piccole cose per me son troppi.. un P3 che consuma 25W, tutto compreso, lo ricavi con 70€ o anche meno.. te li buttano dietro al limite. Ovviamente in ambiente aziendale cambia tutto.. con il parco macchine che cambi risparmi non poco sul consumo energetico.
Master Mystery è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-08-2007, 01:49   #13
ShinjiIkari
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 1597
Si anche quello della reperibilita' è un problemone, ma non si capisce di chi sia la colpa.
ShinjiIkari è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
Ribassi clamorosi sui robot Narwal: scon...
Dopo OpenAI anche Gemini Deep Think conq...
Meta sfida l'UE sull'intelligenza artifi...
BYD a caccia anche del settore del lusso...
I 5 sconti migliori su Amazon oggi: DJI,...
Questo SSD può contenere 12.500 f...
Stargate: il progetto AI da 500 miliardi...
L'Italia sfida i giganti tech sui dati: ...
Ora è possibile generare immagini...
Carplay permetterà di visualizzar...
C'è il primo caso mondiale di pat...
TIM offre gratis l'IA di Perplexity Pro ...
Roblox è una miniera d'oro: sedic...
Windows 11, addio difficili backup manua...
Il Regno Unito esclude la auto cinesi da...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:37.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1