Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Mondo Reflex > Reflex digitali - Consigli per gli acquisti

Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault annuncia la nuova vettura compatta del segmento A, che strizza l'occhio alla tradizione del modello abbinandovi una motorizzazione completamente elettrica e caratteristiche ideali per i tragitti urbani. Renault Twingo E-Tech Electric punta su abitabilità, per una lunghezza di meno di 3,8 metri, abbinata a un prezzo di lancio senza incentivi di 20.000€
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media
Nel Formula 1 Technology and Media Centre di Biggin Hill, la velocità delle monoposto si trasforma in dati, immagini e decisioni in tempo reale grazie all’infrastruttura Lenovo che gestisce centinaia di terabyte ogni weekend di gara e collega 820 milioni di spettatori nel mondo
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica
Il nuovo gimbal mobile DJI evolve il concetto di tracciamento automatico con tre modalità diverse, un modulo multifunzionale con illuminazione integrata e controlli gestuali avanzati. Nel gimbal è anche presente un'asta telescopica da 215 mm con treppiede integrato, per un prodotto completo per content creator di ogni livello
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 22-08-2007, 10:35   #1
eric_d
Junior Member
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 23
Obiettivi: dubbio per EOS400D

Ciao, mi voglio buttare nel mondo delle reflex entry-level, e ho optato per la Eos400D solo corpo macchina (ho letto i vostri topic e le recensioni, e gli obiettivi in kit fanno pena).

Problema obiettivo: avevo optato per il EF-S 17-85 f/4-5,6 IS e successivamente prendere un 70-300. Ma il primo me l'avete ammazzato, sia dai vostri giudizi che dalle recensioni è evidente una distorsione da primato quando e' wide-open (quindi a 17)... quindi forse non ne vale la pena.
Mi piaceva il fatto che era stabilizzato e per uno alle prime armi come me forse era consigliato.

Mi consigliate un obiettivo zoom per iniziare? Amo le foto a paesaggi molto ampi ma anche a soggetti a 3-4mt col paesaggio dietro sfocato. Budget 600 euro.

Scusate per eventuali stupidate ma sono davvero agli inizi.
eric_d è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-08-2007, 12:06   #2
eric_d
Junior Member
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 23
Cosa ne dite, per iniziare, del CANON Obiettivo 28-105mm f:3,5-4,5 II USM cosi' lo uso anche come grandangolo e, in un secondo momento, di un CANON Obiettivo EF 70-300 mm f/4-5.6 IS USM ?
eric_d è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-08-2007, 17:15   #3
Folcus
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Verona
Messaggi: 335
più che il 70-300 io ti consiglio il canon 70-200 f2.8L IS USM decisamente migliore...anche se siamo sopra i 1000euro...

Ultima modifica di Folcus : 22-08-2007 alle 17:42.
Folcus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-08-2007, 17:57   #4
eric_d
Junior Member
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 23
siamo fuori budget! e invece dell'altro obiettivo che ne pensi?
eric_d è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-08-2007, 18:09   #5
newreg
Senior Member
 
L'Avatar di newreg
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: ? ... Età: dipende ...
Messaggi: 3535
Se non ti serve un grandangolo spinto, Tamron 17-50 f/2,8 e magari 50mm fisso, col 28-105 perderesti le focali grandangolari.

__________________
*** Nikon D300 ... Foto su flickr 1 e flickr 2 ... I Have A Perfect Color Vision ***
newreg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-08-2007, 18:15   #6
AarnMunro
Senior Member
 
L'Avatar di AarnMunro
 
Iscritto dal: Dec 1999
Messaggi: 12848
Quote:
Originariamente inviato da newreg Guarda i messaggi
Se non ti serve un grandangolo spinto, Tamron 17-50 f/2,8 e magari 50mm fisso, col 28-105 perderesti le focali grandangolari.

Come non quotarti?
Il 50 lo prendi e bbasta.
Il Tamron va che è una meraviglia
Il 70-300IS pure (ma io lo uso poco)
AarnMunro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-08-2007, 19:31   #7
marklevi
Senior Member
 
L'Avatar di marklevi
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: -
Messaggi: 12051
Quote:
Originariamente inviato da Folcus Guarda i messaggi
più che il 70-300 io ti consiglio il canon 70-200 f2.8L IS USM decisamente migliore...anche se siamo sopra i 1000euro...
che saggio consiglio...

devo compare una panda od una matiz, tu mi consigli la bmw?

il 70-300is è ottimo. il 70-200f4 IS o no, è eccellente, 650 o 1000€

il 70-200 2.8 is è buono per chi ha determinate necessità...
__________________
AmdRyzen 5-36000, MSI b-550 Pro-A, G.Skill 16GB, Sapphire Rx580 4GB, Samsung 970Evo 250GB, WD 2+4TB,
Noctua C12p-14Se, BeQuiet 450W, Fractal Design Define R3, LG 34" Um88

Foto: http://www.pbase.com/markleviè on line il mega Memo Canon p4u
marklevi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-08-2007, 20:17   #8
Folcus
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Verona
Messaggi: 335
Quote:
Originariamente inviato da marklevi Guarda i messaggi
che saggio consiglio...

devo compare una panda od una matiz, tu mi consigli la bmw?

il 70-300is è ottimo. il 70-200f4 IS o no, è eccellente, 650 o 1000€

il 70-200 2.8 is è buono per chi ha determinate necessità...
Folcus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-08-2007, 20:42   #9
sam_88
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Milano
Messaggi: 1698
Assolutamente prendi il 50mm f1.8 che costa poco e rende benissimo. Poi io ti consiglierei di spendere un po' di più del tuo budget con il 70-200 f4, così avrai 2 ottiche eccellenti e ti mancherà solo un grandangolo a cui penserai in futuro .
sam_88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-08-2007, 21:32   #10
eric_d
Junior Member
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 23
Ok, mi fido di voi, allora vado subito con:

1) TAMRON 17 - 50 MM F2.8 SP XR DI II LD IF (per i grandangolo), che su italsystem costa 400 euro
2) Canon 50mm f1.8 ii fisso, per i primi piani di soggetti suppongo? questo 100 euro

E piu' in la:
3) 70-300IS o 70-200f4 non stabilizzato (circa 650 il secondo)
4) un MACRO

Ho capito bene?
eric_d è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-08-2007, 21:52   #11
sam_88
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Milano
Messaggi: 1698
Direi che così avresti un corredo più che adeguato .
sam_88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-08-2007, 00:50   #12
Doge¹
Member
 
L'Avatar di Doge¹
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Riviera di Levante
Messaggi: 195
Bene, ma non ottimo.
Il 50/1,8 non rende molto di più del Tamron a 50 mm. Se vuoi fare il salto di qualità devi orientarti sul canon 50/1,4 (340 €).
Il Tamron 17-50/2,8 si trova, con garanzia italiana a 375 €.
E comunque sforeresti il budget di circa 100 €. Non credo che possa essere impossibile rimediarli.

Per il futuro lascerei perdere tutte quelle orribil cose che sono i vari 70-300 di qualsivoglia marchio. Sì, lo so che spesso sono ciofeche indispensabili e in questo caso è meglio orientarsi su di un Sigma apo macro d'occasione a pochi spiccioli. Lascerei perdere anche i 70-200 che costano troppo. Come alternativa accettabile, che per inciso lega col 17-50, ci sarebbe il nuovo Sigma 50-150/2,8 a 525 €.
__________________
Doge Fujinikonaro
La mia prima digitale fu l'Agfa 35CL. L'ultima la Nikon D700. Nel mezzo un TIR di roba.

Ultima modifica di Doge¹ : 23-08-2007 alle 00:54.
Doge¹ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-08-2007, 08:26   #13
AarnMunro
Senior Member
 
L'Avatar di AarnMunro
 
Iscritto dal: Dec 1999
Messaggi: 12848
Quote:
Originariamente inviato da Doge¹ Guarda i messaggi
Bene, ma non ottimo.
Il 50/1,8 non rende molto di più del Tamron a 50 mm. Se vuoi fare il salto di qualità devi orientarti sul canon 50/1,4 (340 €).
Il Tamron 17-50/2,8 si trova, con garanzia italiana a 375 €.
E comunque sforeresti il budget di circa 100 €. Non credo che possa essere impossibile rimediarli.

Per il futuro lascerei perdere tutte quelle orribil cose che sono i vari 70-300 di qualsivoglia marchio. Sì, lo so che spesso sono ciofeche indispensabili e in questo caso è meglio orientarsi su di un Sigma apo macro d'occasione a pochi spiccioli. Lascerei perdere anche i 70-200 che costano troppo. Come alternativa accettabile, che per inciso lega col 17-50, ci sarebbe il nuovo Sigma 50-150/2,8 a 525 €.
Giuste osservazioni ma il 50ino lo terrei in ogni caso perchè è un EF (non S) per tutte le occasioni e a 1.8 va un po' meglio del Tamron a 2.8 oltre che ad essere più luminoso (risparmierebbe i 1600 e permetterebbe gli 800!) e per quel che costa...
Capisco meno quelle sul 70-300 IS... non sono del tutto sicuro che un 150 2.8 sia meglio di un 300 5.6. L'IS ti fa recuperare 2-3 stop (non ti regala lo sfocato...l'unico difetto!)
AarnMunro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-08-2007, 08:59   #14
matiaij
Senior Member
 
L'Avatar di matiaij
 
Iscritto dal: May 2001
Città: Padova provincia Comune: Albignasego city Also Known As: Il_Maiale Professione: Ocio al rayo de la muerte!
Messaggi: 1987
Quote:
Originariamente inviato da AarnMunro Guarda i messaggi
(non ti regala lo sfocato...l'unico difetto!)
[orlando_b mode on]
chiamalo difetto da poco!
[orlando_b mode off]
__________________
*Il_Maiale* Human imaging: Philips (Achieva 1.5T, Panorama 1.0T), Hitachi (Echelon 1.5T, 2xAperto 0.4T, Airis II 0.3T, Eclos), Fuji (Profect CS)
Esaote (S-Scan, G-Scan, 2xOpera, 2XE-Scan, Artoscan), - World imaging: [pentax K10D] -da 21mm f3.2 limited, -fa 31mm f1.8 limited, -fa 50 f1.4,
-da* 16-50mm f2.8, alcuni -m e altra roba, canon powershot A620, casio exilim Z60
[ My photos on flickr ]
matiaij è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-08-2007, 10:36   #15
eric_d
Junior Member
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 23
grazie sam,doge,AarnMunro e tutti gli altri

penso che qualunque pivellino come me, se dovesse prendere un tele, prenderebbe quello con piu' zoom... quindi da ignorante non riesco a capire come mai preferisci un Sigma 50-150/2,8 a un immenso 70-300!

Tra l'altro sembra che ci siano 2 scuole di pensiero.. ma l'IS aiuta o meno i principianti? che ne pensate?
eric_d è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-08-2007, 11:19   #16
AarnMunro
Senior Member
 
L'Avatar di AarnMunro
 
Iscritto dal: Dec 1999
Messaggi: 12848
Ad un 300 5.6 IS ...preferirei sicuramente un 300 4 senza IS...od un 70-200 2.8 senza IS.
Un 50-150 2.8 mi sa di strettino...
Tieni presenti comunque che al 90% dei casi il prezzo è proporzionale alla qualità.
AarnMunro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo! Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrast...
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartph...
Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire con foto spettacolari e ricarica superveloce Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire c...
Opera Neon: il browser AI agentico di nuova generazione Opera Neon: il browser AI agentico di nuova gene...
Snap e Perplexity unite: dal prossimo an...
La Cina dice addio a NVIDIA? Il governo ...
Microlino, simbolo italiano della mobili...
Apple disattiverà la sincronizzaz...
Google lancia l'allarme: attenzione ai m...
Primo test drive con Leapmotor B10: le c...
'Non può essere un robot': l'uman...
Monopattino elettrico Segway Ninebot Max...
Syberia Remastered è disponibile:...
Sony scopre che tutti i modelli AI hanno...
Amazon nasconde un -15% su 'Seconda Mano...
Due occasioni Apple su Amazon: iPhone 16...
Verso la fine della TV tradizionale? I g...
Cassa JBL a 39€, portatili, smartphone, ...
Cometa interstellare 3I/ATLAS: la sonda ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:45.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v