Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Mondo Compatte e Bridge > Compatte digitali - Consigli per gli acquisti

Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Grazie ad un mocio rotante che viene costantemente bagnato e pulito, Narwal Flow assicura un completo e capillare lavaggio dei pavimenti di casa. La logica di intellignza artificiale integrata guida nella pulizia tra i diversi locali, sfruttando un motore di aspirazione molto potente e un sistema basculante per la spazzola molto efficace sui tappeti di casa
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 14-08-2007, 14:09   #1
Marco Arnetoli
Junior Member
 
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 8
olympus sp-550

Salve ho trovato su ebay l'olympus sp-550 con zoom 18X a 410 euro
si può comprare o è meglio aspettare che anche le altre marche escono con modelli simili e forse caleranno anche i prezzi.
Che mi consigliate????
Marco Arnetoli è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-08-2007, 15:12   #2
tommy781
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Trieste
Messaggi: 5941
aspetta la fz18 della panasonic che stando alle prime prove in giappone si comporta molto meglio della olympus. comunque sulla baia la trovi anche a 380 d'importazione ma occhio alla dogana, se la beccano sono circa 180euro di tasse doganali...
tommy781 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-08-2007, 15:25   #3
exup96
Member
 
L'Avatar di exup96
 
Iscritto dal: Aug 2007
Città: Gallarate
Messaggi: 60
FZ18

A conferma di quanto già detto
cercando prezzi ed info sulla Fz50, non mi ricodo su quale sito, indicavano per la Fz18, data presunta di coommercializzazione settembre '07, prezzo in USA $ 399 ovvero circa € 300 suppongo da ivare.
Se così fosse, non sarebbe meglio Fz50 ? (su Pix..qualcosa l'ho trovata a € 489 + spese di spedizione)

Ciao
exup96 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-08-2007, 15:37   #4
newreg
Senior Member
 
L'Avatar di newreg
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: ? ... Età: dipende ...
Messaggi: 3535
Quote:
Originariamente inviato da exup96 Guarda i messaggi
A conferma di quanto già detto
cercando prezzi ed info sulla Fz50, non mi ricodo su quale sito, indicavano per la Fz18, data presunta di coommercializzazione settembre '07, prezzo in USA $ 399 ovvero circa € 300 suppongo da ivare.
Se così fosse, non sarebbe meglio Fz50 ? (su Pix..qualcosa l'ho trovata a € 489 + spese di spedizione)

Ciao
Non so se il prezzo sara quello. In ogni caso sono due macchine diverse. Se cerchi una bridge ultrazoom abbastanza compatta fz18, se vuoi una macchina qualitativamente migliore, ma ingombrante e pesante come una reflex, fz50.
__________________
*** Nikon D300 ... Foto su flickr 1 e flickr 2 ... I Have A Perfect Color Vision ***
newreg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-08-2007, 17:31   #5
tommy781
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Trieste
Messaggi: 5941
gli ingombri della fz50 non sono molto superiori a quelli delle varie sp550 o fz18, varia il peso perchè il barilotto dell'obiettivo della fz50 è in metallo, differenza fondamentale comunque è la presenza delle ghiere per zoom e messa a fuoco, del monitor girevole e di due ghiere per impostare rapidamente diversi valori. la fz18 è più semplice nella costruzione ma ti dà un'ottica più versatile partendo da un 28mm..devi vedere le tue esigenze.
tommy781 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-08-2007, 18:17   #6
newreg
Senior Member
 
L'Avatar di newreg
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: ? ... Età: dipende ...
Messaggi: 3535
Quote:
Originariamente inviato da tommy781 Guarda i messaggi
gli ingombri della fz50 non sono molto superiori a quelli delle varie sp550 o fz18, varia il peso perchè il barilotto dell'obiettivo della fz50 è in metallo, differenza fondamentale comunque è la presenza delle ghiere per zoom e messa a fuoco, del monitor girevole e di due ghiere per impostare rapidamente diversi valori. la fz18 è più semplice nella costruzione ma ti dà un'ottica più versatile partendo da un 28mm..devi vedere le tue esigenze.
Beh ovviamente parliamo di cm, del resto sono queste le misure in gioco.
Ad es. prendendo come reflex la Canon 400d abbiamo:
Canon 400D (senza obiettivo, batterie incluse): 127 x 94 x 65 556 g
Panasonic FZ50 (batterie incluse): 141 x 86 x 142 734 g
Panasonic FZ18 (batterie incluse): 118 x 75 x 88 407 g

Cmq le misure e il peso della FZ50 non sono un handicap dato che sono dovuti alla maggiore qualità rispetto alle bridge più piccole. Semmai il problema principale è la mancanza di un vero grandangolo.
__________________
*** Nikon D300 ... Foto su flickr 1 e flickr 2 ... I Have A Perfect Color Vision ***

Ultima modifica di newreg : 14-08-2007 alle 20:41.
newreg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-08-2007, 19:11   #7
tecno33
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Roma
Messaggi: 317
In questa pagina
forums.dpreview.com/forums/read.asp?forum=1033&message=24366108
c'e' un link ad un'altra pagina, tradotta dal giapponese, con una review della Panasonic FZ18.
Il link della seconda pagina e' lunghissimo, non sono capace a ridurlo, quindi ho messo solo il primo, piu' corto.

Le foto sono molto molto belle, non ci sono le terribili aberrazioni ottiche delle Sony H7 & H9 e della Oly 550.
Come riduzione del rumore invece ancora non ci siamo (IMHO) i crop mostrano una riduzione del rumore eccessiva che toglie molto dettaglio.
Le foto scattate in modalita' grandangolo poi sono molto molto nitide, anche agli angoli, cosa che non accadeva con le Sony, che ai bordi sono proprio sfocatissime.

Promette bene insomma...... spèrem.
tecno33 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-08-2007, 14:16   #8
Marco Arnetoli
Junior Member
 
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 8
zoom 18x

Sapete se anche la sony e canon hanno intenzione di uscire con modelli simili,
e se c'è gia in giro notizie sul funzionamento? ciao
Marco Arnetoli è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-08-2007, 17:03   #9
sove
Senior Member
 
L'Avatar di sove
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Bologna
Messaggi: 562
Andare a natale vorrei prendere una bridge simile a queste...
ho visto l'offerta di pixmania per la olympus sp-550, ma dite che è meglio aspettare?

non ho capito se la panasonic è così migliore? ma quando uscirà? e a quale prezzo? già l'olympus per me non costa poco vorrei stare sui 450 tutto compreso.

thx!

EDIT: volevo aggiungere che su pixmania ho letto un commento che sull'olympus dice "Non è molto veloce nel registrare delle foto (tempo di reazione)" imho chi si accorge di queste cose è abbastanza esperto e avrà anche ragione, però è un difetto molto grave? avrà un ritardo così "importante"?
__________________
Quando di notte soffro d'insonnia prendo dei lassativi.
Non dormo lo stesso, ma almeno ho qualcosa da fare.

Ultima modifica di sove : 18-08-2007 alle 17:16.
sove è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Larry Ellison guadagna 101 miliardi in u...
Johnson Controls amplia la gamma di solu...
NASA Perseverance: il rover potrebbe ave...
Quelli di Immuni si 'pappano' Vimeo: Ben...
Changan lancia la Deepal S05 in Europa, ...
Substrati in vetro, Intel smentisce le v...
ECOVACS DEEBOT T50 PRO OMNI Gen2 fa piaz...
Windelo 62: catamarano a vela che unisce...
Francia, in arrivo un incentivo di 1.000...
Haier, la sorpresa a IFA: la lavatrice C...
GeForce RTX 5000 SUPER in arrivo? Sembra...
Ionity prova una soluzione contro i ladr...
Pirateria, svolta clamorosa: Dazn e Lega...
Maxi richiamo Toyota e Lexus: oltre 900....
Blackwell Ultra: fino al 45% di prestazi...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 02:12.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v