|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Giungla
Messaggi: 236
|
Velocità lettura hard disk lentissima!!!!
![]() sistema appena formattato driver hyperion installati (anche di tutte le periferiche) tutte le ottimizzazioni possibili ma nulla! ![]() questo è un disco della maxtor ide da 160 gb e lo uso come archivio (l'altro che ho installato winzozz va da dio) non è pieno ci sono circa 13 gb liberi...a volte lo riempio tutto ma non ha mai fatto questo problema! ah un altra cosa: quando masterizzo prendendo i file da questo disco o apro semplicemente emule tutto il pc si rallenta!!! il mouse tastiera vanno di una lentezza incredibile ![]() che diavolo succede? ho fatto una scansione con il nod32 a-square e spybot search and destroy Ultima modifica di ago143 : 12-08-2007 alle 12:10. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 335
|
Verifica che sia attiva la modalita' ultra-dma:
sistema / hardware / gestione periferiche / controller ide seleziona il canale su cui e' collegato l'hd, vai in proprieta' / impostazioni avanzate e guarda cosa c'e' scritto in modalita' di trasferimento corrente |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Member
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Giungla
Messaggi: 236
|
canale primario
![]() ecco il problema! modalità pio...che devo fare? premetto che i due dischi sono della maxtor uno è senza jumper (questo in questione) ed è settato quindi come slave (da bios tutt'ok) mentre l'altro ha la rilevazione automatica di master o slave (da bios MASTER quindi tutto ok....anche da winzozz tutt'ok MODALITA ULTRA DMA). Ultima modifica di ago143 : 13-08-2007 alle 13:13. |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Città: quel ramo del lago di como, che volge a mezzogiorno... ^^
Messaggi: 19625
|
allora.
non spariamo a indovinare. sulla tua scheda madre hai 2 connettori IDE. IDE 0 IDE 1. un connettore ha attaccato Un cavo. a cui ci puoi attaccare 2 periferiche. le quali saranno una master, e l'altra slave. nel canale primario ci sono 2 periferiche, una che lavora in UDMA 6, e l'altra in PIO (lentissima. molto probabile che sia questo il problema.) nel canale secondario c'è attaccata soltanto una periferica. vedo che hai editato. allora. da bios... devi guardare i canali da bios... sicuramente è la che viene settata la PIO. non è che magari il cavo IDE è vecchio?
__________________
Ultima modifica di Khronos : 13-08-2007 alle 13:16. |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Member
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Giungla
Messaggi: 236
|
lol mi sono reso conto subito che avevo scritto senza pensare!
![]() cmq ho risolto!!!!! semplicemente ho disinstallato il canale primario ho riavviato e winzozz mi ha installato tutto perfettamente ecco il test: ![]() ke differenza ![]() cmq grazie per il supporto! ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Città: quel ramo del lago di como, che volge a mezzogiorno... ^^
Messaggi: 19625
|
__________________
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Member
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Giungla
Messaggi: 236
|
eheheh google
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Città: quel ramo del lago di como, che volge a mezzogiorno... ^^
Messaggi: 19625
|
70MB per il 200Gb IDE
55MB per il 160 SATA1 ^^ mi sa che uno va in UDMA6 e l'altro in UDMA5. li lascio così ^^
__________________
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Member
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Giungla
Messaggi: 236
|
lol
io non li lascerei così ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:34.