|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 1691
|
problema con case stacker
stavo epnsando di rpenderlo..poi ho visto che mette due ventole in alto e l'ali in basso...ma come ci arrivano i fili a 12v e qeullo a 24pin alla mb?sono lontanissimi..qualcuno mi illumina?
__________________
Stacker Coolermaster;Intel Core 2 duo E6600 3,2 ghz (400x8) ,Arctic freezer pro7;Asus P5B DELUXE Skt775;Seagate 320GB SATA-II 7200rpm 16MB;TEAM DDR2 PC5300 667-444 Elite 1GBx2 CL=4-4-4-12(800 mhz 55516);Samsung SH-W183A/BEBN 16x SATA black;Radeon hd2600XT 256MB PCI-E Peak;Dvb-T pinnacle;Dvb-S Ss2;5.1 labtec, Lcd benq T705,netgear 834gv3 |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Città: Ovada (AL)
Messaggi: 4099
|
Quote:
In questo case, l'alimentatore può essere messo sia in basso che in alto, quindi se vedessi che i cavi non arrivano (ma ne dubito, anche se dipende dal modello), lo piazzi in alto, le ventoline in basso (anche se non servirebbero a granchè in quella posizione) ed hai risolto il problema ![]() Oltre a questa cosa, se ti piace e ti convince prendilo, è un ottimo case, molto ben ventilato, spaziosissimo e ben rifinito...io me ne sono innamorato ![]()
__________________
Corsair Obsidian 250D ITX | Intel SB i7 2600k | Corsair Hydro H100i | Asrock Z77E-ITX | 2*8GB GSkill RipjawsX 1866 | Asus GTX 770 DC2OC | Samsung 840 PRO 256GB | WD Green 2TB | Corsair HX850 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 1691
|
RC-810-SKN1-GP
__________________
Stacker Coolermaster;Intel Core 2 duo E6600 3,2 ghz (400x8) ,Arctic freezer pro7;Asus P5B DELUXE Skt775;Seagate 320GB SATA-II 7200rpm 16MB;TEAM DDR2 PC5300 667-444 Elite 1GBx2 CL=4-4-4-12(800 mhz 55516);Samsung SH-W183A/BEBN 16x SATA black;Radeon hd2600XT 256MB PCI-E Peak;Dvb-T pinnacle;Dvb-S Ss2;5.1 labtec, Lcd benq T705,netgear 834gv3 |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Firenze
Messaggi: 2785
|
L'810 è la versione server che non offre la possibilità di montare l'alimentatore sia in alto che in basso, funzionalità offerta dalla versione stc-01.
Quindi ti consiglio di cercare questa versione (STC-01) ![]() Per quanto riguarda la lunghezza dei cavi qualche problema c'è (io ho la scheda madre montata rovesciata con l'alimentatore in alto, esattamente come se fosse montata standard con l'ali in basso), si trovano però in commercio delle prolunghe per i cavi da 24pin e da 4\8pin (che sono gli unici a creare problemi) [sto meditando l'acquisto di questi cavi]
__________________
DESKTOP: i5 9400 | ASRock B365M-HDV | 2x8GB 2133 | RTX 2060 | SSD Samsung 850 EVO | Enermax Revolution Xt 630W | Jonsbo C3 |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 1691
|
purtroppo ho già ordinato...spero che ci arrivi o di trovare in giro questi cavi
__________________
Stacker Coolermaster;Intel Core 2 duo E6600 3,2 ghz (400x8) ,Arctic freezer pro7;Asus P5B DELUXE Skt775;Seagate 320GB SATA-II 7200rpm 16MB;TEAM DDR2 PC5300 667-444 Elite 1GBx2 CL=4-4-4-12(800 mhz 55516);Samsung SH-W183A/BEBN 16x SATA black;Radeon hd2600XT 256MB PCI-E Peak;Dvb-T pinnacle;Dvb-S Ss2;5.1 labtec, Lcd benq T705,netgear 834gv3 |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Terra di Tuscia
Messaggi: 6079
|
Quote:
Però, dipende dalla lunghezza dei cavi dell'ali, dalla posizione del 24pin della mobo, e dalla lunghezza dei cavi delle fan (ovviabile con una semplice prolunga)... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Ischia
Messaggi: 5293
|
Se mi è concesso fare una domanda stupida......
che necessità o meglio che vantaggi si avrebbero nel mettere l'alimentatore nella parte bassa del case? ![]()
__________________
Ryzen 1700X - Asus Crosshair VI X370 - DDR4 16 GB G.Skill Trident 3400 CL16 - NZXT Kraken X62 (Arctic Freezer 7 replacing
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 16462
|
Quote:
Se lo metti in alto, l'alimentatore prende l'aria scaldata dal processore. Se invece metti l'ali in basso con la ventola orientata verso il basso (supponendo che il case abbia una griglia in corrispondenza della ventola) l'alimentatore prendera' l'aria dal basso (fredda) e quindi funzionera' con una temperatura minore e quindi la longevita' e l'affidabilita' aumentano. ![]()
__________________
MICROSOFT : Violating your privacy is our priority |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Terra di Tuscia
Messaggi: 6079
|
Quote:
però oltre quanto citato da goldorak, puoi anche sfruttare la depressione creata dalla sua fan e quindi smaltire l'aria calda prodotta dalla vga (magari con un dissi per vga appropriato) semplicemente montando l'ali, con la fan interna. Ultima modifica di gremino : 04-08-2007 alle 09:26. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 16462
|
Non e' vero, dipende se il case ha una griglia inferiore in corrispondenza della ventola del alimentatore. Nel caso non ce' l'avesse l'unica utilita' di mettere l'ali in basso e' quello che metterlo in modo tale che la ventola aspiri l'aria calda della scheda video. Ma in questo caso che sia in alto o in basso non cambia niente, sempre aria calda aspira.
__________________
MICROSOFT : Violating your privacy is our priority |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Terra di Tuscia
Messaggi: 6079
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Ischia
Messaggi: 5293
|
Quote:
![]()
__________________
Ryzen 1700X - Asus Crosshair VI X370 - DDR4 16 GB G.Skill Trident 3400 CL16 - NZXT Kraken X62 (Arctic Freezer 7 replacing
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Terra di Tuscia
Messaggi: 6079
|
Beh... non ho mai fatto prove con quel tipo di alimentatore, ma non credo che apporterebbe benefici in termini d'ottimizzazione dei flussi, anzi... direi che sarebbe meglio montarli in alto.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 16462
|
Quote:
![]() Adesso l'alimentatore e' bello fresco visto che prende l'aria fredda da sotto il case.
__________________
MICROSOFT : Violating your privacy is our priority |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Ischia
Messaggi: 5293
|
Quote:
che ne pensate?
__________________
Ryzen 1700X - Asus Crosshair VI X370 - DDR4 16 GB G.Skill Trident 3400 CL16 - NZXT Kraken X62 (Arctic Freezer 7 replacing
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Terra di Tuscia
Messaggi: 6079
|
Quote:
Sulla frenchezza non ci sono dubbi, ma a seconda del tipo di alimentatore, anche se aspira l'aria viziata del case non arriverà mai a temperature oltre i limiti di guardia, specialmente se hai un'adeguato flusso in ingresso. P.S. Hai provato a montare l'ali con la fan interna e magari con un bel HR-03 o simili, su vga (ovviamente se compatibile)? ![]() Ultima modifica di gremino : 04-08-2007 alle 09:58. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Terra di Tuscia
Messaggi: 6079
|
Quote:
Se hai un dissi cpu e ventilazione efficace in estrazione, l'ali lavorerà con temperature pienamente entro il suo range (salvo casi particolari)... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 16462
|
Quote:
Grazie per i complimenti ![]() Sono passato da un coolermatsre middle tower in alluminio che ho usato per piu' di 4 anni ma ora avevo bisogno di un case full tower e quindi sono passato ad un case silverstone. I casi full tower della coolermaster hanno troppe parti in plastica per i miei gusti. ![]() E vero che se metti l'alimentatore in posizione normale in alto anche con l'aria calda non ci sono problemi visto che l'ali e' tarato per funzionare a temperature abbastanza alte. Comunque sia se ce' la possibilita' di metterlo in basso perche' no. Al massimo aspira l'aria tiepida della vga che comunque scalda meno di un processore. No l'ali l'ho montato direttamente con la ventola diretta verso l'esterno. Non mi andava di rivoltarlo verso l'alto e fargli prendere la'aria tiepida della vga. Hanno fatto una bella soluzione, non potevo non usarla. Per quanto riguarda la vga, per adesso e' con il suo disspiatorino originale, ma a breve ho intenzione di prendere il dissipatore della thermaltake (500 grammi di peso ![]() La ventole che fa piu' rumore nel case adesso e' quella della vga e non la supporto.
__________________
MICROSOFT : Violating your privacy is our priority |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 1691
|
ritornando al mio acquisto stavo pensando una cosa..mi hanno sconsigliato di attivare la ventola superiore perchè serve a poco e perchè per la posizione che ha fa un pò di rumore...però mi sorge un dubbio, ci sono le due ventola dietro che già buttano fuori in quella direzione, a quasto punto la ventola del dissi (ho un arctic freezer) in che senso la oriento?cioè verso il retro o a questo punto verso l'alto creando così due vie di fuga dell'aria calda(cioè posteriore e superiore?
__________________
Stacker Coolermaster;Intel Core 2 duo E6600 3,2 ghz (400x8) ,Arctic freezer pro7;Asus P5B DELUXE Skt775;Seagate 320GB SATA-II 7200rpm 16MB;TEAM DDR2 PC5300 667-444 Elite 1GBx2 CL=4-4-4-12(800 mhz 55516);Samsung SH-W183A/BEBN 16x SATA black;Radeon hd2600XT 256MB PCI-E Peak;Dvb-T pinnacle;Dvb-S Ss2;5.1 labtec, Lcd benq T705,netgear 834gv3 |
![]() |
![]() |
![]() |
#20 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 16462
|
Quote:
La ventola del dissipatore orientala verso il retro. Il flusso passera' nel dissipatore per poi essere espulso dalle due ventole posteriori. La ventola superiore dovrebbe servire solo a raffreddare un pochino i mosfet.
__________________
MICROSOFT : Violating your privacy is our priority |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:54.