Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Programmazione

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 03-08-2007, 08:59   #1
programma1000
Member
 
L'Avatar di programma1000
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 73
[Java] Rilevare Hardware e Software

Salve a tutti,

vorrei sviluppare un software in Java che mi permetta di rilevare l'Hardware e il Software di un PC, sia locale che attraverso la rete, purtroppo non so da dove partire.

Qualcuno mi da qualche dritta? Oppure può indirizzarmi a qualche esempio di programma Open Source che si trova in rete?

Grazie 1000
programma1000 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-08-2007, 13:29   #2
PGI-Bis
Senior Member
 
L'Avatar di PGI-Bis
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Tra Verona e Mantova
Messaggi: 4553
Penso che tu possa iniziare scartabellando internet alla ricerca delle funzioni del sistema operativo che restituiscono quelle informazioni. Dopodichè si tratta semplicemente di "generalizzare" quelle funzioni in una classe che disporrà dell'insieme di metodi nativi necessari e sufficienti a passare dallo strato nativo a quello Java.

Ad esempio, potresti iniziare chiedendoti "voglio sapere il tipo della CPU". Puoi creare una capsula per queste informazioni:

Codice:
interface CPUInfo {
    String getType();
}
Supponendo che l'uso del sistema sia una cosa tipo:

Codice:
if(SystemInfo.available()) {
     SystemInfo system = new SystemInfo();
     CPUInfo = system.getCPUInfo();
}
La classe SystemInfo potrebbe essere:

Codice:
package systeminfo;

public class SystemInfo {
	private static boolean available;
	static {
		try {
			System.loadLibrary("systeminfo");
			available = true;
		} catch(UnsatisfiedLinkError e) {
			available = false;
		}
	}
	public static boolean available() {
		return available;
	}
	
	private static class SimpleCPUInfo implements CPUInfo {
		private String type;
		private SimpleCPUInfo(String type) { this.type = type; }
		public String getType() { return type; }
	};
	
	public CPUInfo getCPUInfo() {
		String type = getCPUType();
		if(type == null) {
			type = "Unavailable";
		}
		return new SimpleCPUInfo(type);
	}
	
	private native String getCPUType();
}
A questo punto la palla passa alla definizione di una funzione C che restituisca un tipo jstring, contenente il modello della CPU.

Ottieni il prototipo di quella funzione con javah.

Codice:
/* DO NOT EDIT THIS FILE - it is machine generated */
#include <jni.h>
/* Header for class systeminfo_SystemInfo */

#ifndef _Included_systeminfo_SystemInfo
#define _Included_systeminfo_SystemInfo
#ifdef __cplusplus
extern "C" {
#endif
/*
 * Class:     systeminfo_SystemInfo
 * Method:    getCPUType
 * Signature: ()Ljava/lang/String;
 */
JNIEXPORT jstring JNICALL Java_systeminfo_SystemInfo_getCPUType
  (JNIEnv *, jobject);

#ifdef __cplusplus
}
#endif
#endif
Non è necessario che tu crei una libreria dinamica per ogni sistema operativo. Se a te interessa solo Windows, ad esempio, puoi farlo solo per Windows. Ciò che conta è che l'interfaccia nativa sia concretizzabile anche per altri sistemi operativi. Vale a dire che se va bene chiedere quale sia il modello di CPU ma non va bene chiedere quale sia la versione della tal libreria che esiste solo per Windows.

La versione windows (non sono un esperto in materia) potrebbe essere:

Codice:
#include "systeminfo_SystemInfo.h"
#include <jni.h>
#include <windows.h>
#include <stdio.h>

JNIEXPORT jstring JNICALL Java_systeminfo_SystemInfo_getCPUType(JNIEnv *env, jobject this) {
	SYSTEM_INFO sysinfo;
	GetSystemInfo(&sysinfo);
	WORD arch = sysinfo.wProcessorArchitecture;
	if(arch == PROCESSOR_ARCHITECTURE_AMD64) {
		return (*env)->NewStringUTF(env, "AMD64");
	} else if(arch == PROCESSOR_ARCHITECTURE_IA64) {
		return (*env)->NewStringUTF(env, "IA64");
	} else if(arch == PROCESSOR_ARCHITECTURE_INTEL) {
		return (*env)->NewStringUTF(env, "x86");
	} else {
		return (*env)->NewStringUTF(env, "Unknown processor");
	}
}
La versione Linux immagino che non sia molto più complicata. A conti fatti, tutto quello che occorre fare è:

Codice:
JNIEXPORT jstring JNICALL Java_systeminfo_SystemInfo_getCPUType(JNIEnv *env, jobject this) {
	//restituisci un jstring che rappresenta il tipo di CPU
}
Tutto qua.
__________________
Uilliam Scecspir ti fa un baffo? Gioffri Cioser era uno straccione? E allora blogga anche tu, in inglese come me!
PGI-Bis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-08-2007, 13:36   #3
sottovento
Senior Member
 
L'Avatar di sottovento
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Texas
Messaggi: 1722
Dipende inoltre da cosa ti serve conoscere.
In alcuni casi, puoi evitare l'uso delle JNI poiche' alcune info sono gia' disponibili.
Per esempio, per le info sul sistema operativo in uso, potresti utilizzare direttamente le proprieta' messe a disposizione dall'ambiente Java....
__________________
In God we trust; all others bring data
sottovento è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-08-2007, 15:25   #4
PGI-Bis
Senior Member
 
L'Avatar di PGI-Bis
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Tra Verona e Mantova
Messaggi: 4553
Quello sono utili quanto un pugno di vespe inferocite. Oppure io ho un processore a 256bit

java -Dos.arch="x256" ...
__________________
Uilliam Scecspir ti fa un baffo? Gioffri Cioser era uno straccione? E allora blogga anche tu, in inglese come me!
PGI-Bis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-08-2007, 15:35   #5
sottovento
Senior Member
 
L'Avatar di sottovento
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Texas
Messaggi: 1722
Quote:
Originariamente inviato da PGI-Bis Guarda i messaggi
Quello sono utili quanto un pugno di vespe inferocite. Oppure io ho un processore a 256bit

java -Dos.arch="x256" ...
E' vero! Cosi' in questo modo, potresti simulare come va il tuo software su quella macchina, e vedere se il caso e' coperto correttamente dal codice.
Alternativamente, la macchina a 256 bit la devi proprio comprare...
__________________
In God we trust; all others bring data
sottovento è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-08-2007, 16:52   #6
programma1000
Member
 
L'Avatar di programma1000
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 73
Grazie 1000 a tutti, proverò utilizzando i consigili che mi avete dato
programma1000 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Grazie a VLT è stata misurata dir...
Blue Origin annuncia un aerofreno ripieg...
Blue Origin annuncia una nuova versione ...
LG UltraFine evo 6K: il primo monitor al...
DJI cambia direzione: investe in Elegoo ...
Black Friday Narwal 2025: risparmi da ca...
Phishing evoluto contro Apple ID: caso f...
Prestazioni in discesa nei giochi? NVIDI...
Addio ai banner dei cookie? L'UE spinge ...
Le offerte Black Friday per gli smartpho...
Il controllo qualità degli iPhone...
Qualcomm Snapdragon X Elite vola con il ...
A2RL Season 2: storia, innovazione e sor...
Core Ultra Series 3: Intel conferma l'ev...
Black Friday Amazon: la GeForce RTX 5070...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:31.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v