|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Città: TTT
Messaggi: 6560
|
Ma CentOs non la usa proprio nessuno?
Qui sul forum se ne parla sporadicamente...eppure da quello che ho capito pare sia ottima...pareri?
__________________
HP 630 core i3 linux inside ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Prato
Messaggi: 1061
|
Centos 5 e' una buona distro, io l'ho usata per un po' e' una RedHat 5 senza i loghi
![]() Dovrei fare un lavoretto in uno studio legale, solo 3 pc di cui 2 in rete e sono indeciso tra Centos 5 o Fedora 7, ma mi sa che scelgo la prima ![]()
__________________
Il mio colore preferito era il blu... Fino a quando non ho installato Windows... |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 3573
|
CentOS è la copia spiccicata di RHEL5, quindi è normale che la usino in pochi, la vedo più adatta in ambito server, dove viene comunque snobbata in favore di debian
![]() ![]() Se sono pc desktop installa tranquillamente fedora 7 ![]()
__________________
Debian amd64 | Gentoo amd64 | AMD Athlon64 3800+ X2@2701Mhz vcore 1.49V | Placing an unpatched Windows computer directly onto the Internet in the hope that it downloads the patches faster than it gets exploited are odds that you wouldn't bet on in Vegas | e-mail+jabber: darkbasic|a.t|linuxsystems|d.o.t|it | www.linuxsystems.it |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Prato
Messaggi: 1061
|
I pc sono 'quasi' desktop, quello che mi un po' mi preoccupa e' conoscenza informatica di un avvocato e 2 segretarie
![]() Infatti volevo mettere Centos propio per evitare al minimo i problemi che magari una distro nuova come F7 potrebbe creare.
__________________
Il mio colore preferito era il blu... Fino a quando non ho installato Windows... |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Padova
Messaggi: 11757
|
non è il mio lavoro, eh, ma manco barricarli nel medioevo informatico però...
se son desktop una f7 imho va bene... mmm mmm oddio... vedi un attimo selinux di disattivarlo e di guardare cehil firewall non faccia casini... non ho casistiche , ma pare ci sia qualeche bagolo al riguardo. f7 comunque rulla di brutto ed è di una stabilità che ho visto solo in debian-base, slack e win 2000 Pro e pc bsd (l'unica BSD che conosco invero) ...
__________________
mac user = hai soldi da buttare; linux user = hai tempo da buttare; windows user = hai soldi e tempo da buttare ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: /dev/sda1
Messaggi: 4060
|
Se sono workstation che devono essere utilizzate per lavoro, che devono funzionare e non rompere le palle, qualsiasi distribuzione non specificatamente enterprise è inadatta.
CentOS, Novell Linux Desktop, Debian 4.0. Da queste non si scappa ![]() Fedora imho è assolutamente inadatta.
__________________
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Prato
Messaggi: 1061
|
Quote:
![]()
__________________
Il mio colore preferito era il blu... Fino a quando non ho installato Windows... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Reggio Emilia e dintorni
Messaggi: 3726
|
Quote:
Ma preferisco Debian/Ubuntu. Mi sento più a mio agio. Forse se ne parla poco perchè: - (come han detto) è una distro uso server, quindi chi la usa non viene a domandare come si fa a installare i driver Ati o come si configura la connessione ad internet. - assieme alla distro si possonos caricare mega e mega di manuale (che è lo stesso della RH), che spiegano chiaramente come gestirla. Attualmente ho due 4.2 installate, che dovrei aggiornare alla 5, ma non mi chiamano 'mai' ![]() Attenderò il periodo di vacanze, così si creano meno disagi. Dal mio punto di vista devo dire che può essere anche una buona distribuzione desktop. Tant'è che la prima volta che l'ho provata mi sono trovato anche i giochi installati. Magari su un server di posta i giochi non ce li mettiamo, eh ? ![]()
__________________
Open CD ITA - Open DVD ITA - Linux da Zero - RFC1925 - O.S.: Debian & Slackware - Rule #1: It has to work ! AVERE DELLE CONOSCENZE E NON CONDIVIDERLE E' COME NON AVERE NULLA |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Messaggi: n/a
|
si usa si usa, ed è ottima.
come detto, è RHE senza loghi. quindi gli utenti centos e RHE sono gli stessi. la scelta fra le 2 cambia a seconda delle politiche e della parte economica. però sarà difficile trovare gente che la usa in questo forum, l'esempio dei driver ati è stato più che calzante. |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Prato
Messaggi: 1061
|
Questa distro e' davvero buona.
La sto usando ora in ambito desktop ed ha poco da invidiare a fedora/ubuntu ecc... Ho dovuto smanettare un po' (kenel vanilla 2.6.22.1, firefox 2, yumex nuovo, driver ati, ecc..) ma il risultato e' davvero notevole. Ho fatto un mix tra centos - pacchetti fedora - sorgenti compilati e tutto funziona davvero bene e velocissimo.
__________________
Il mio colore preferito era il blu... Fino a quando non ho installato Windows... |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 3573
|
Perché non usare direttamente fedora per un desktop? Hai pacchetti più aggiornati, glibc 2.6 e tanto altro..
__________________
Debian amd64 | Gentoo amd64 | AMD Athlon64 3800+ X2@2701Mhz vcore 1.49V | Placing an unpatched Windows computer directly onto the Internet in the hope that it downloads the patches faster than it gets exploited are odds that you wouldn't bet on in Vegas | e-mail+jabber: darkbasic|a.t|linuxsystems|d.o.t|it | www.linuxsystems.it |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: /dev/sda1
Messaggi: 4060
|
E' molto meno affidabile...
__________________
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Bannato
Iscritto dal: Nov 2000
Città: mi
Messaggi: 18790
|
Se và in porto un progetto in azienda dovrei prendere un server e volevo installarci anche io CentOS, per poi aggiungerci una release di Oracle.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 1209
|
centos e' anche l'unica a cui ho visto usare fstab-syn x modificare /etc/fstab x poi trovarci scritto dentro le LABEL invece che i device veri....
Sara' bella come dite voi... ma quando lo vista mi sono vomitato sul piede...
__________________
...Ordunque... |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Prato
Messaggi: 1061
|
Ho avuto solo dei problemini coi drivers ati ma niente di insormontabile, per il resto frulla davvero bene.
Fedora 7 per il desktop e' buona ma ho notato anche alcuni difetti, probabile che gli abbiano gia' fixati, che non dovrebbero comparire su disto 'stable' ![]()
__________________
Il mio colore preferito era il blu... Fino a quando non ho installato Windows... |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: /dev/sda1
Messaggi: 4060
|
Quote:
Non ci vedo nulla di strano.
__________________
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 1209
|
No vabbe' ho esagerato un po'
![]() Ma cmq per quale motivo usano le LABEL? Ci guadagneranno qualcosa a complicarsi la vita no? Magari cosi' la prossima volta nn zappo tutto ![]()
__________________
...Ordunque... |
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2000
Città: Bassano del Grappa
Messaggi: 5523
|
In azienda abbiamo circa 150 macchine di produzione con RedHat installato, CentOs l'ho provato e devo dire che non mi è affatto dispiaciuto. Per una workstation consiglierei senza esitazione una Fedora 7.
__________________
MacBook Air M1 |
![]() |
![]() |
![]() |
#19 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: /dev/sda1
Messaggi: 4060
|
Quote:
![]() Più che altro credo che montare le partizioni con le label permetta al sistema di ritrovarsi quando il dispositivo viene fisicamente cambiato ma deve tornare a svolgere la stessa funzione. Così a occhio potrebbe tornare utile nei sistemi raid e dove viene caricata la home da remoto sul terminale. Nelle release notes c'era anche scritto, ma onestamente mi sono rotto prima di arrivare a leggerlo, quindi potrei anche sbagliarmi ![]()
__________________
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 342
|
ciao a tutti
ho appena installato centos 5.0, tutto bene, come mi aspettavo. Ma ho un piccolo problema, dovuto penso alla mia ignoranza che altro ![]() In pratica ho installato il sistema operativo su un disco ide, ma adesso ho aggiunto un controller raid sas, questo in particolare: http://www.lsi.com/storage_home/prod...te=1&locale=EN come vedete sono forniti i driver per rhel 5.0, ma il formato è .img ... come posso utilizzarlo? |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:58.