|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/multimedia/22213.html
Il comitato JPEG ha avviato la procedura per proporre come standard ufficiale il formato HD Photo sviluppato e proposto da Microsoft Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Sassari
Messaggi: 340
|
oooooh :°D
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 1439
|
jpeg2000 esiste da un bel po' di anni e per ora non si può nemmeno considerare come un formato di nicchia... vederemo se questo hd photo saprà imporsi, imo non sarebbe male abbandonare il jpeg tradizionale, è vecchio, cromia limitata e per avere una buona compressione non si hanno valori di peso tanto lontani da un formato quali il pgn, che cmq se non sbaglio può salvare in 32 bit, mentr eil jpeg in 24... non cpaisco il perchè di slavare in 16, ormai è una scala di colori inutilizzata o quasi...
per quanto mi riguarda: l'ho provato un po' a comprimere max quality con phcs3 con hd photo e pesa di meno rispetto ad una conversione fatta alla carlona con paint (che cmq ha una scarsa qualità di compressione)... vista il supporto al hd photo lo aveva già dalla nascita, mi chiedo perchè non hanno messo tale formato anche in paint, sarà uno strumento per bambini, rudimentale all'ennesima potenza, potete dire quello che volete, ma è quello che uso spesso per uppare screenshot in jpg e quindi convertirli al volo da bmp, soprattutto per il gruppo di modding di oblivin di cui faccio parte (con l'attuale proetto ho uppato oltre 6-800 screens XD) sarebbe interessante un'eventaule evoluzione del formato da usare come texturese nei videogiochi, che ancora spesso si usano formati primordiali, o peggio ancora il jpg (parlo delle textures liscie di base, sia chiaro eh...... ma poi perchè jepg XR? giusto epr fare un po' di casino in più agli utenti occasionali o ineseperti? -.- |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 3682
|
Sarebbe interessante scoprire che cosa avrebbe in più rispetto
al formato di EXR ed OpenEXR,che se non sbaglio si chiama Multilayer ed è qui già da tempo (blender ad esempio lo supporta dalla 2.42 che ha più di un anno...)? Ultima modifica di DevilsAdvocate : 03-08-2007 alle 16:19. |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Treviso
Messaggi: 911
|
e come royalties? nessuno sa nulla?
questo potrebbe decidere il successo o il fallimento del formato |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Milano
Messaggi: 562
|
la mia intenzione non è il flame, ma data l'esperienza avuta con questa azienda mi fa mettere spesso le mani avanti: c'è qualcosa di non detto, in questo articolo? se così non fosse, ben venga un formato "migliore"...
edit: pensavo appunto alle royalties, oltre ad altre possibili cose non dette... |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 3682
|
Quote:
hanno minimamente accennato) si riservano il diritto di iniziare a chiedere royalties come e quando gli pare, come hanno già fatto con il filesystem vfat nelle chiavette usb o come provò a fare la compuserve col formato .gif (ed abbandonò l'idea poco dopo visto che nacque immediatamente il .png) |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Milano
Messaggi: 371
|
microsoft elabora anche dei buoni standard, come i vari windows media e questo hd photo, ma é chiaro che ha buon gioco nello sfruttare la sua posizione dominante per imporre formati tali che l'utente deve possedere windows per poterne usufruirne legalmente. altrimenti chi usa linux per esempio é obbligato a rimanere in una vaga posizione di illiceitá, come nel caso dei w32codecs.
é un bel problema, d'altro canto senza standard proprietari la multimedialitá dei computer non si sarebbe sviluppata al punto al quale é oggi. ma a mio avviso non é molto giusto che una pagina internet possa essere visibile solamente dopo l'installazione di plugin non liberi e il piú delle volte non disponibili per tutte la piattaforme piú diffuse. il sito della mia universitá sfrutta gli activex. se uso linux non posso iscrivermi agli esami, a meno di non installare "bastardate" come ie4linux e mozilla per wine. qui, peró, si va piú su una questione di sensibilitá dei singoli fornitori di contenuti su internet, che, sempre a mio modestissimo parere, dovrebbero in ogni caso fornire una alternativa accessibile a tutti. |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Member
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 40
|
X darkradeon:
i bit si intendono per canale, il jpg ne supporta solo 8 (x3 canali = 24) insufficienti in molti ambiti. I 16 e 32 bit offrono profondità di dati decisamente superiori, i 32 bit si usana per l'HDR (ad esempio). per quanto riguarda le royalties: che cosa ve ne frega, tanto le dovranno pagare i produttori di macchine fotografiche et similia, non l'utente finale.. sicuramente poi in lettura saranno free, quindi i vari browser potranno implementare il supporto JpgXR senza dover pagare un centesimo. Discorso diverso per chi vuole fare un programma che SCRIVE in JpgXR ovviamente - e giustamente: la microsoft fa già un sacco di beneficenza, non vedo perché dovrebbe regalare nuovi formati al mondo. |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Bannato
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Buguggiate(VA)
Messaggi: 12007
|
Forse nessuno qua ha capito cosa sia uno "Standard ISO"...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Bannato
Iscritto dal: Dec 2000
Messaggi: 2097
|
ma qui qualcuno si è andato ad informare prima di dire
ma cosa offre di più di ma secondo me chiedono le royalty o come al solito parliamo tanto per fare? |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Bannato
Iscritto dal: Dec 2000
Messaggi: 2097
|
Quote:
scusa il sarcasmo, ma è un po' troppo facile lanciare merda buttando là il sospetto che ci sia già di meglio, senza però portare nessun tipo di argomentazione a riguardo l'exr è un formato specifico che c'entra come i cavoli a merenda con l'hd photo, il quale invece vuole essere un formato per le masse, se caso mi potevi tirar fuori il solito jpeg2000 - che però guarda caso non è open in ogni caso l'hd photo ha diverse feature in più ma soprattutto è vincente su due parametri fondamentali: compressione qualità poi certo, non è l'unico formato che fa l'HDR (a parte che l'exr lo fa a 16 bit), ma non il confronto fra formati non si fa solo riempendo una tabellina le cui voci sono messe ad arte per far pendere l'ago della bilancia da quella o da quell'altra parte |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Member
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 40
|
Arrows e Fx, invece di questi commenti sterili non potreste gentilmente illuminarci?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Varees
Messaggi: 9164
|
Sono stufo che la microzoz presenti i suoi formati (brevettati) come standard.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 1439
|
Quote:
se venisse adottato su larga scala, cosa che dubit almeno nei prossimi anni, hai idea di come varie applicazioni, tra cui motori 3d, giochi inclusi, ma anche internet (in italia soprattutto, vena ironica inside...) ne trarrebbero vantaggio? e che ti da fastidio, che l'abbia sviluppato microsoft? se lo vogliono veramente diffondere e imporre sugli avversari il foramto DOVRA' ESSERE MULTIPIATTAFORMA, come silverlight, la neonata anti-flash, anche epr questo è dura, ma le potenzialità rispetto al flash sono enttametne superiori, e già afdesso iniziano a diffondersi qualche esempio (vero però che mi pare che per ora NON sia disponibile per linux, ma solo per windows e mac)... sinceramente io sono STRASTUFO ad esempio di .MOV di zia APPLE, che che diamine, l'unico player che li riproduce qualunque versione dei codec con qualità convincente è quicktime lamm**da, la rovina dei siti internet, io ODIO VISCERALMENTE quick time, e non ditemi vlc o altri player alternativi, la qualità di ripdouzione e l'esatta lettura dei filmati .mov è nemmeno paragonabile a quicktimeschifezza... ![]() Altro esempio, by microsoft, è il wma, formato superiore all'mp3 senza ombra di dubbio (forse il lame correttamente settato può dare battaglia), ma che molti lettori e player tuttofare riproducono in modo errato o non li riproducono affatto, oppure servono plug-in a pagamento... il wma è solo jun formato commerciale, peggio dell'mp3 che ha più strade alternative, ed imo è uno dei motivi per il quale non si è diffuso... che poi abbiano rilasciato un plug-in proprio per photoshp di adobe (con la quale ci ha anche litigato epr pure cazzate imo)sì è all'inizio della strada igusta, se lo vogliono imporre devono rilasciare plug-ins freeware anche per altri software e non solo commerciali... ovviamente molto conterà anche gli eventualia ccordi pr chi produce digitali ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 1963
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 1963
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 511
|
Quote:
Cmq tornando in tema, capisco dare addosso quando si propongono cose dannose / inutili (vedi DRM...) ma sinceramente questo HD foto mi pare un buon formato: buona qualita', buona compressione.... il jpeg è vecchio rega! E questa è finora l'alternativa più valida in termini qualitativi. Sarà che se non si trova un motivo per lamentarsi non si è contenti... mah... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 1963
|
Quote:
Quote:
|
||
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Vicenza
Messaggi: 1150
|
concordo, per essere diffuso questo formato dovrebbe essere riconosciuto nativamente da tutti i browser senza bisogno di Plug-in.
Se sarà così tanto meglio per tutti avere un nuovo jpg powerapizzato! |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:07.