|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Milano
Messaggi: 2641
|
È morto Michelangelo Antonioni
Si è spento nella sua casa di Ferrara con accanto la moglie. Domani in Campidoglio sarà allestita la camera ardente
Il grande regista aveva 95 anni FERRARA - Nuovo lutto nel cinema. Michelangelo Antonioni è morto ieri sera, verso le ore venti. Si è spento serenamente in casa a Ferrara, su una poltrona, con accanto la moglie Enrica Fico. Aveva 95 anni. Domani in Campidoglio sarà allestita la camera ardente. I funerali si svolgeranno invece dopodomani a Ferrara. LA VITA E LE OPERE - Nato il 29 settembre del 1912 a Ferrara e laureatosi a Bologna in Economia e Commercio, inizia a lavorare come critico cinematografico al Corriere padano e a Cinema prima di trasferirsi a Roma dove frequenta il Centro sperimentale, collaborando anche con Rossellini. Nella sua terra realizza il primo documentario, Gente del Po, terminato nel '47. Dopo la guerra come sceneggiatore lavora a «Caccia tragica» di Giuseppe De Santis (1946) e allo «Sceicco bianco» di Fellini (1952). Il suo primo film, «Cronaca di un amore» (dopo altri due documentari) è del 1950 e già rivela alcune propensioni del futuro autore dell'Avventura: uno spunto quasi «giallo» e l'interesse per i risvolti psicologici dei suoi personaggi borghesi. Seguono «I vinti» (1952) sulla crisi della gioventù europea, e «La signora senza camelia» (1953) sull'ambiente del cinema. «Le amiche» (1955) e «Il grido» (1956) precedono quello che molti considerano ancora oggi il suo capolavoro e l'inizio di una ideale trilogia: «L'avventura» (1959), accolto a Cannes da pareri discordanti (anche se per molti è la rivelazione di un autore raffinato e poetico che avrà sempre più consensi nella critica che fra il grande pubblico) a causa di uno stile severo e rigoroso, troppo a lungo scambiato per «lento» o «noioso». All'Avventura fanno seguito «La notte» (1960) e «L'eclisse» (1962) che, tra l'altro, rinsaldano il legame, personale e professionale, con Monica Vitti, interprete principale di tutti e tre i film. «Deserto rosso», del 1964, sempre con Monica Vitti, segna il suo passaggio, anche questo oggetto di numerose analisi critiche, al colore. Con i film successivi Antonioni allarga i suo orizzonte dalla borghesia italiana alla società internazionale: «Blow up» (1966) ambientato in Inghilterra, «Zabriskie Point» (1970) nell'America della contestazione giovanile e della musica rock (celebre la scena finale dell'esplosione con la musica dei Pink Floyd). La Cina è invece al centro di un nuovo documentario («Chung Kuo:Cina», 1972) prima di spostarsi a Barcellona e in Africa per «Professione reporter» con Maria Schneider e Jack Nicholson (1975). Antonioni è anche attratto dalla sperimentazione e realizza su supporto magnetico «Il mistero di Oberwald» (1980) ancora con la Vitti. L' attenzione agli altri media lo porta, subito dopo, anche a realizzare un videoclip per Gianna Nannini («Fotoromanza»). Torna al cinema nell' 82 con «Identificazione di una donna» con Tomas Milian, «recuperato» dal personaggio del Monnezza, e poi, dopo un lungo silenzio dovuto alla malattia, con «Al di là delle nuvole» (1995), a quattro mani con Wim Wenders e l'ultimo «Eros», per cui realizza l'episodio «Il filo pericoloso dele cose». www.corriere.it ![]() ![]() ![]()
__________________
FOXYLADY è un MASCHIO!! Un amico è una persona che sa tutto di te e nonostante questo gli piaci Ultima modifica di FOXYLADY : 31-07-2007 alle 10:21. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Roma-Milano Utente:Deberlusconizzato Iscritto:20/2/2000 Status:SuperUtenteAdm Messaggi totali:107634 Auto:BMW X3 3.0 SD M
Messaggi: 1722
|
Incredibile, uno via l'altro, ieri Bergman e oggi Antonioni
![]() Grazie "ragazzi". LuVi
__________________
Lego ™ Fans Club :: LinkedIn ::Google Maps|Business View :: Flickr HWU Flickr :: Google Maps|Business View tours by 360roma.it :: Archivio post: LuVi :: Lucio Virzì 123 photo - le risposte alle tue domande di fotografia |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2001
Città: Polesine
Messaggi: 1236
|
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: 45°38' 00"N - 8°23' 25"E
Messaggi: 390
|
Azz .... mi spiace ...
![]()
__________________
La sezione Sport e Motori è morta ... viva la sezione Sport e Motori !!! ![]() Migna è colpevole !!! LOL - SuperGIF Clan - FIX - "Una piccola senzazione per un uomo, un grande culo per l'umanità" Dr. Greg House |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Member
Iscritto dal: Dec 2002
Città: Bellano (LC)
Messaggi: 117
|
Mi spiace... Però mi sembra lo si stia osannando un po' troppo ora che è morto. Penso che il 60-70 % degli italiani non abbia mai visto un suo film. Ottimo regista, ma non un "maestro"...
__________________
-- LucaLore -- |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Discovery
Messaggi: 34710
|
![]()
__________________
Good afternoon, gentlemen, I'm a H.A.L. computer. |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Member
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Ferrara
Messaggi: 124
|
Quote:
Personalmente gli ultimi 15 min di Zabriskie Point continuano dopo anni a farmi venir la pelle d'oca.
__________________
"... è un pianeta nuovo che ha trovato John Glenn, Melone 3 ..." |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Lazio Età: 52 ex mod
Messaggi: 9300
|
Quote:
"geant du cinema", "gigantesque réalisateur" "maitre incontesté du cinéma contemplatif européen" "après Bergman L'autre grand cinéaste de la psyché humaine" "Esthète et figure de proue du cinéma moderne au même titre qu'Ingmar Bergman" "Antonioni et Bergman avaient atteint tous les deux la plénitude dans leur vie et dans leurs oeuvres" (Théo Angelopoulos, il più famoso regista greco) Anche il presidente della repubblica francese (e sottolineo francese, non quello italiano) Sarkozy ha reso omaggio ad Antonioni: "Le dernier géant du cinéma italien vient de s'éteindre dans sa chère ville natale de Ferrare à l'âge de 94 ans. Son oeuvre est toute marquée par la difficulté des rapports entre les êtres, entre les individus et le monde. Nul ne pouvait mieux que lui définir son cinéma : je suggère, écrivait-il, un nouveau rapport entre les personnes et leurs environnements. La France s'associe au chagrin des cinéphiles du monde entier" ( http://www.lejdd.fr/cmc/scanner/cult...898.html?popup) "La desaparición de Antonioni un día después del deceso de Bergman aumenta "aún más el duelo del cine europeo", afirmó la ministra de Cultura francesa, Christine Albanel, quien adjudicó a ambos la categoría de "grandes maestros". Para Albanel, la obra de Antonioni, "que ya está inscrita en el patrimonio cinematográfico europeo, permanecerá como una fuente de inspiración para las próximas generaciones de cineastas". Dello stesso tenore i commenti degli articoli in lingua spagnola: "uno de los grandes tótems del cine europeo" "otro gran maestro" "uno de los cineastas italianos más famosos e influyentes de todos los tiempos" nonchè quelli degli articoli in lingua inglese: "one of the founders of modern Italian cinema, his influence on Italian cinema is enormous, and he was regarded as the main counterbalance to the neorealism of such contemporary Italian directors as Pier Paolo Pasolini and Ermanno Olmi." "a symbol of art-house cinema" "Legend of Italian cinema, Antonioni, dies, aged 94" "the Italian maestro new word whose films of modern alienation captured aspects of human consciousness previously unexplored by cinema" "Movie legend Antonioni passes away" "He was described as the poet with a camera" "Legendary Italian film director Michelangelo Antonioni, who directed more than 30 films including several widely-acknowledged masterpieces, died on Monday evening" "universally acknowledged as one of the most influential figures in the history of cinema" "one of the most innovative and distinctive film-makers of the 20th century" "Cinema has lost another giant." "Michelangelo Antonioni, who has died aged 94, was the least Italianate of great Italian filmmakers. A glacial anatomist of love, despair and the alienating tropes of modern life, he seemed to come from another country and culture than the one inhabited by Fellini, De Sica, Visconti, Pasolini and Bertolucci." L'aver realizzato dei film di difficile presa e di stile astratto, con lunghi silenzi e pochi dialoghi, definiti 'lenti' (e anche il non fascino fisico della sua attrice ricorrente Monica Vitti) spiega il suo relativo poco appeal tra il grosso pubblico italiano (anche se Blow Up, Identificazione di una donna e Zabriskie Point sono film che hanno avuto successo anche tra il pubblico italiano, ben più di quelli della prima metà degli anni 60 per cui aveva ricevuto premi internazionali, come L'avventura, L'eclisse e Deserto Rosso). E non è un caso che sia in questo che nell'altro thread che ho aperto io sulla morte di Ingmar Bergman i post sono molto pochi, finchè ci sara questa mentalità imperante del "il film che è più famoso è migliore".
__________________
Guida CDR - SACD/DVD-A links - Pal,Secam, Ntsc - Fonts - Radio online - Jazz -Soul&Funky - siti traduzioni lingue non rispondo a msg privati sui monitor Ultima modifica di Adric : 01-08-2007 alle 11:01. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Roma-Milano Utente:Deberlusconizzato Iscritto:20/2/2000 Status:SuperUtenteAdm Messaggi totali:107634 Auto:BMW X3 3.0 SD M
Messaggi: 1722
|
Non mi andava di rispondergli, Adric, sarei stato troppo polemico, grazie per averlo fatto al posto mio
![]() LuVi
__________________
Lego ™ Fans Club :: LinkedIn ::Google Maps|Business View :: Flickr HWU Flickr :: Google Maps|Business View tours by 360roma.it :: Archivio post: LuVi :: Lucio Virzì 123 photo - le risposte alle tue domande di fotografia |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Bannato
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 52
|
prima o poi tocca a tutti
e poi preferisco i film comici comunque rip |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:54.