Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Scienza e tecnica

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 23-07-2007, 09:55   #1
Mezzetti0903
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2000
Messaggi: 279
Limitare corrente ad un valore fisso

Buongiorno,
Sto realizzando una lampada a batteria...il mio led per funzionare ha bisogno di 1200mA, con caduta di 3,2-3,4 e per questo dato l'utilizzo con una batteria da 9v devo frapporci una resistenza da 3,7ohm.
Via via che la batteria si scarica pero' la corrente che passa e' sempre meno finche' il led diventa luminoso poco ma praticamente eterno.
Quello che vorrei fare io e' diminuire dinamicamene la resistenza in modo da mantenere corrente costante ma ho ben poche idee su come fare anche considerando le potenze in gioco...5W....

Mi sapete aiutare??
Grazie!!
__________________
In un arco di tempo abbastanza lungo l'indice di sopravvivenza di ognuno scende a zero
Mezzetti0903 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-07-2007, 12:10   #2
xenom
Senior Member
 
L'Avatar di xenom
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Verona
Messaggi: 2364
Posso consigliarti di utilizzare un'altra alimentazione?
A parte il fatto che le batterie da 9V non arrivano nemmeno a 1200 mA, ma per loro è come un cortocircuito... durano pochissimo
è meglio se utilizzi 3 AA ricaricabili magari.
xenom è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-07-2007, 13:08   #3
Mezzetti0903
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2000
Messaggi: 279
Innanzitutto grazie per avermi risposto....

Proposta accettata,in effetti scalda parecchiuccio...altrimenti 2 batterie da 9 in parallelo pensi ce la facciano??

comunque...per l'eltro problema come faccio??

ciao.
__________________
In un arco di tempo abbastanza lungo l'indice di sopravvivenza di ognuno scende a zero
Mezzetti0903 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-07-2007, 21:59   #4
alecomputer
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2003
Città: venezia
Messaggi: 18707
Per mantenere la tensione e correte costante al led , devi interporre tra la batteria e il led un regolatore di tensione .
uno semplice consiste nel utilizzare lo stabilizzatore ua 7805 o piu ua 7805 in parallelo se ti servono 1200 ma
La batteria da 9 v che utilizzi non va bene e non va nemmeno bene metterne 2 in parallelo .
Per la scelta delle batterie devi decidere quanto tempo deve stare acceso il led .
una batteria da 12V 4Ah dovrebbe mantenere il led acceso per almeno 3 ore circa .
alecomputer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-07-2007, 23:55   #5
xenom
Senior Member
 
L'Avatar di xenom
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Verona
Messaggi: 2364
Quote:
Originariamente inviato da alecomputer Guarda i messaggi
Per mantenere la tensione e correte costante al led , devi interporre tra la batteria e il led un regolatore di tensione .
uno semplice consiste nel utilizzare lo stabilizzatore ua 7805 o piu ua 7805 in parallelo se ti servono 1200 ma
La batteria da 9 v che utilizzi non va bene e non va nemmeno bene metterne 2 in parallelo .
Per la scelta delle batterie devi decidere quanto tempo deve stare acceso il led .
una batteria da 12V 4Ah dovrebbe mantenere il led acceso per almeno 3 ore circa .
Lui voleva fare un'altra cosa: variare la resistenza in modo da compensare la diminuzione del voltaggio dato dallo scaricamento della batteria.
A parte che è complesso, è inutile... semplicemente cambia alimentazione: come ha detto alecomputer devi per forza utilizzare qualcosa di grosso, come una batteria al Pb o un pacco di batterie al litio (Ti servono almeno 4.5V).

Lo stabilizzatore può comunque essere utile per garantire il corretto funzionamento del LED.
xenom è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-07-2007, 08:12   #6
Mezzetti0903
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2000
Messaggi: 279
!

Si in effetti variare la resistenza sarebbe inutile...ci ho pensato un po' e l'unico modo che mi e' venuto e' con un transistor...il quale pero' dissiperebbe abbastanza watt in condizioni di semi-conduzione (letto in giro).
Lo stabilizzatore di tensione e' una buona idea ma dovrei "stabilizzarla" ad un valore molto piu' basso rispetto a quello della batteria in modo da avere quella tensione costante...giusto??

Quanto alle batterie ho optato per 4 ricaricabili da 2500mA....
__________________
In un arco di tempo abbastanza lungo l'indice di sopravvivenza di ognuno scende a zero
Mezzetti0903 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-07-2007, 10:02   #7
teo
Senior Member
 
L'Avatar di teo
 
Iscritto dal: Aug 1999
Città: Como
Messaggi: 392
le batterie ricaricabili presentano ai loro capi una tensione pressoché costante allo scaricarsi...tutto il contrario delle batterie normali...è già qualcosa x risolvere il tuo problema
teo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-07-2007, 11:51   #8
xenom
Senior Member
 
L'Avatar di xenom
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Verona
Messaggi: 2364
Quote:
Originariamente inviato da teo Guarda i messaggi
le batterie ricaricabili presentano ai loro capi una tensione pressoché costante allo scaricarsi...tutto il contrario delle batterie normali...è già qualcosa x risolvere il tuo problema
Vero
Lo stabilizzatore IMHO è anche eccessivo, una bella resistenza di potenza e si risolve tutto. Altrimenti se vuoi maggior sicurezza prendi un LM317 in modalità "corrente costante" e sei a posto... come hai detto tu la tensione dev'essere un po' più alta perché l'integrato ha una sua Vdrop (non ricordo quant'è, penso intorno al volt).
4 batterie da 2500 mAh sono ottime, il led dovrebbe rimanere acceso 2 ore.
xenom è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Grazie a VLT è stata misurata dir...
Blue Origin annuncia un aerofreno ripieg...
Blue Origin annuncia una nuova versione ...
LG UltraFine evo 6K: il primo monitor al...
DJI cambia direzione: investe in Elegoo ...
Black Friday Narwal 2025: risparmi da ca...
Phishing evoluto contro Apple ID: caso f...
Prestazioni in discesa nei giochi? NVIDI...
Addio ai banner dei cookie? L'UE spinge ...
Le offerte Black Friday per gli smartpho...
Il controllo qualità degli iPhone...
Qualcomm Snapdragon X Elite vola con il ...
A2RL Season 2: storia, innovazione e sor...
Core Ultra Series 3: Intel conferma l'ev...
Black Friday Amazon: la GeForce RTX 5070...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:31.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v