|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2000
Messaggi: 279
|
Limitare corrente ad un valore fisso
Buongiorno,
Sto realizzando una lampada a batteria...il mio led per funzionare ha bisogno di 1200mA, con caduta di 3,2-3,4 e per questo dato l'utilizzo con una batteria da 9v devo frapporci una resistenza da 3,7ohm. Via via che la batteria si scarica pero' la corrente che passa e' sempre meno finche' il led diventa luminoso poco ma praticamente eterno. Quello che vorrei fare io e' diminuire dinamicamene la resistenza in modo da mantenere corrente costante ma ho ben poche idee su come fare anche considerando le potenze in gioco...5W.... Mi sapete aiutare?? Grazie!!
__________________
In un arco di tempo abbastanza lungo l'indice di sopravvivenza di ognuno scende a zero |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Verona
Messaggi: 2358
|
Posso consigliarti di utilizzare un'altra alimentazione?
A parte il fatto che le batterie da 9V non arrivano nemmeno a 1200 mA, ma per loro è come un cortocircuito... durano pochissimo è meglio se utilizzi 3 AA ricaricabili magari. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2000
Messaggi: 279
|
Innanzitutto grazie per avermi risposto....
Proposta accettata,in effetti scalda parecchiuccio...altrimenti 2 batterie da 9 in parallelo pensi ce la facciano?? comunque...per l'eltro problema come faccio?? ciao.
__________________
In un arco di tempo abbastanza lungo l'indice di sopravvivenza di ognuno scende a zero |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: venezia
Messaggi: 18601
|
Per mantenere la tensione e correte costante al led , devi interporre tra la batteria e il led un regolatore di tensione .
uno semplice consiste nel utilizzare lo stabilizzatore ua 7805 o piu ua 7805 in parallelo se ti servono 1200 ma La batteria da 9 v che utilizzi non va bene e non va nemmeno bene metterne 2 in parallelo . Per la scelta delle batterie devi decidere quanto tempo deve stare acceso il led . una batteria da 12V 4Ah dovrebbe mantenere il led acceso per almeno 3 ore circa . |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Verona
Messaggi: 2358
|
Quote:
A parte che è complesso, è inutile... semplicemente cambia alimentazione: come ha detto alecomputer devi per forza utilizzare qualcosa di grosso, come una batteria al Pb o un pacco di batterie al litio (Ti servono almeno 4.5V). Lo stabilizzatore può comunque essere utile per garantire il corretto funzionamento del LED. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2000
Messaggi: 279
|
!
Si in effetti variare la resistenza sarebbe inutile...ci ho pensato un po' e l'unico modo che mi e' venuto e' con un transistor...il quale pero' dissiperebbe abbastanza watt in condizioni di semi-conduzione (letto in giro).
Lo stabilizzatore di tensione e' una buona idea ma dovrei "stabilizzarla" ad un valore molto piu' basso rispetto a quello della batteria in modo da avere quella tensione costante...giusto?? Quanto alle batterie ho optato per 4 ricaricabili da 2500mA.... ![]()
__________________
In un arco di tempo abbastanza lungo l'indice di sopravvivenza di ognuno scende a zero |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 1999
Città: Como
Messaggi: 392
|
le batterie ricaricabili presentano ai loro capi una tensione pressoché costante allo scaricarsi...tutto il contrario delle batterie normali...è già qualcosa x risolvere il tuo problema
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Verona
Messaggi: 2358
|
Quote:
![]() Lo stabilizzatore IMHO è anche eccessivo, una bella resistenza di potenza e si risolve tutto. Altrimenti se vuoi maggior sicurezza prendi un LM317 in modalità "corrente costante" e sei a posto... come hai detto tu la tensione dev'essere un po' più alta perché l'integrato ha una sua Vdrop (non ricordo quant'è, penso intorno al volt). 4 batterie da 2500 mAh sono ottime, il led dovrebbe rimanere acceso 2 ore. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:05.