Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Periferiche di Memorizzazione - Discussioni generali

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 21-07-2007, 23:31   #1
MrModd
Senior Member
 
L'Avatar di MrModd
 
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 924
Formattazione a basso livello o distruzione dei dati?

Ciao gente!
Ho trovato un tool che permette di distruggere i dati di un disco o di una partizione ponendo tutti i cluster a 0 o a valori casuali. Questa è una formattazione a basso livello?
Se non lo è in cosa consiste la Low Level Format e perchè ci sono tool specifici per determinate marche?
Poi perchè sul tool che ho dice che l'azzeramento del disco ha una bassa sicurezza? E' possibile recuperare i dati anche dopo aver modificato tutti i valori dei cluster?
__________________
The Dark Side of The MODD
Il mio album su Flickr
Linux User #479003
MrModd è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-07-2007, 01:35   #2
fast one
Member
 
L'Avatar di fast one
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 143
io so che la formattazione di basso livello serve per riportare il disco con i suoi settori e cluster ai valori di default (uscita dalla fabbrica)
so anche però che ci sono programmi che permettono di recuperare dati anche dopo un low level format ma viene fatto da società specializzate ed il costo è quasi improponibile!
__________________

is important to be nice ........ but is more nice to be important!!!!
fast one è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-07-2007, 13:01   #3
MrModd
Senior Member
 
L'Avatar di MrModd
 
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 924
Se lo riporta a condizioni di fabbrica significa che mette tutto a 0. Quindi sarebbe uguale a ciò che fa quel programma. E per il ripristino cosa fanno? Riescono a vedere uno stato elettrico precedente del cluster?
__________________
The Dark Side of The MODD
Il mio album su Flickr
Linux User #479003
MrModd è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-07-2007, 19:05   #4
fast one
Member
 
L'Avatar di fast one
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 143
la teoria sarebbe che in realtà una volta scritti dei dati sui settori dell'hd questi ci sono quindi non so come o per quale principio ma si riuscirebbero a recuperare!
ripeto l'ho sentito dire non è che ti so spiegare tecnicamente come fanno, anche perchè reputo che sia abbastanza difficile che uno ritenga veramente "vitali" dei propri files (foto, progr o altro!) ed essendo un lavoro fatto da super professionisti il costo si dice essere proibitivo!
__________________

is important to be nice ........ but is more nice to be important!!!!
fast one è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-07-2007, 01:47   #5
CRL
Senior Member
 
L'Avatar di CRL
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: London, UK
Messaggi: 10708
Se ne è parlato già altre volte, in teoria lo zero fill non è sicuro al 100%, in pratica se non hai problemi con la CIA è più che sufficiente.

Puoi leggerti un paio di discussioni un po' più tecniche:

http://www.hwupgrade.it/forum/showth...o#post13185253

http://www.hwupgrade.it/forum/showth...=oscilloscopio

- CRL -
__________________

"non è compito del mod dare una mano di bianco sul grigio della vita" [cit.]
CRL è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-07-2007, 13:31   #6
MrModd
Senior Member
 
L'Avatar di MrModd
 
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 924
Grazie CRL, mi hai chiarito il mio dubbio più grande: come recuperano i dati.
In pratica quindi i tool che dicono siano compatibili solo con Maxtor o Seagate o WD è una cretinata. Che gli importa dell'hardware per mettere a 0 un po' di cluster?

Comunque io ho un programmino che esegue una formattazione che neanche la squadra di CSI riesce a ripristinare. Esegue 45 cancellazioni con un algoritmo che neanche voglio sapere XD
__________________
The Dark Side of The MODD
Il mio album su Flickr
Linux User #479003
MrModd è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-07-2007, 17:35   #7
CRL
Senior Member
 
L'Avatar di CRL
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: London, UK
Messaggi: 10708
Occhio ai programmini miracolosi, molti sono mezze fregature, e si verifica subito:
un disco ha una velocità media di circa 40MB/sec, quindi per un disco da 200GB ci vuole circa 1h30' per lo zero fill. I programmi che eseguono algoritmi particolari (tipo GuttMann e simili) sono estremamente più lenti, possono metterci una giornata per gli stessi 200GB. Farlo 45 volte vuol dire stare un mese e mezzo col pc acceso a cancellare i dati.

Se dicono di fare questa operazione in un tempo breve, che so, un 2-3 ore, in realtà agiscono solo sulla MFT (per l'NTFS), ovvero sono inutili, qualsiasi programma di lettura a basso livello recupera tutto.

- CRL -
__________________

"non è compito del mod dare una mano di bianco sul grigio della vita" [cit.]
CRL è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-07-2007, 17:41   #8
MrModd
Senior Member
 
L'Avatar di MrModd
 
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 924
Esatto era proprio il GuttMann, comunque cos'è l'MFT? A grandi linee l'ho capito, ma non ho capito come viene gestito...
__________________
The Dark Side of The MODD
Il mio album su Flickr
Linux User #479003
MrModd è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-07-2007, 21:17   #9
CRL
Senior Member
 
L'Avatar di CRL
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: London, UK
Messaggi: 10708
La MFT è la tabella dove il sistema NTFS salva l'elenco dei file presenti sull'unità, i settori dove sono memorizzati, e la struttura delle cartelle.
In pratica è l'indice di tutto ciò che è presente. Cancellando la MFT la partizione appare corrotta o vuota, e non si riesce ad accedere ai dati, che sono però ancora tutti memorizzati sul disco. In questi casi un programma che legge i settori sequenzialmente fregandosene dell'indirizzamento riesce a recuperare la gran parte dei dati, e questi sono proprio i programmi di recupero a basso livello. Per lettura ad alto livello si intende invece quella effettuata comunemente, che si appoggia alla MFT.

- CRL -
__________________

"non è compito del mod dare una mano di bianco sul grigio della vita" [cit.]
CRL è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-07-2007, 23:49   #10
MrModd
Senior Member
 
L'Avatar di MrModd
 
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 924
Quindi il sistema operativo che va a leggere un disco NTFS in realtà legge l'MFT e poi viene reindirizzato al file...
Che stupida cosa
__________________
The Dark Side of The MODD
Il mio album su Flickr
Linux User #479003
MrModd è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-07-2007, 00:00   #11
CRL
Senior Member
 
L'Avatar di CRL
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: London, UK
Messaggi: 10708
No, aspetta, la MFT è la struttura portante dell'NTFS, perchè dovrebbe essere una cosa stupida?
Tutti i file system che conosco hanno una struttura indice, che serve proprio a velocizzare le operazioni, non vedo come si potrebbe fare altrimenti.

Mi sa che qualcosa ti sta sfuggendo.

- CRL -
__________________

"non è compito del mod dare una mano di bianco sul grigio della vita" [cit.]
CRL è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-07-2007, 13:21   #12
MrModd
Senior Member
 
L'Avatar di MrModd
 
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 924
Se non sbaglio l'ext3, ext2, reiserFS, xfs, ecc... non ce l'hanno ma ottengono velocità nettamente superiori.
E poi è stupido perchè basta corrompere quella piccola sezione che diventa inutilizzabile il disco intero, quando con una piccola ricerca si ritroverebbe tutto.
__________________
The Dark Side of The MODD
Il mio album su Flickr
Linux User #479003
MrModd è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Grazie a VLT è stata misurata dir...
Blue Origin annuncia un aerofreno ripieg...
Blue Origin annuncia una nuova versione ...
LG UltraFine evo 6K: il primo monitor al...
DJI cambia direzione: investe in Elegoo ...
Black Friday Narwal 2025: risparmi da ca...
Phishing evoluto contro Apple ID: caso f...
Prestazioni in discesa nei giochi? NVIDI...
Addio ai banner dei cookie? L'UE spinge ...
Le offerte Black Friday per gli smartpho...
Il controllo qualità degli iPhone...
Qualcomm Snapdragon X Elite vola con il ...
A2RL Season 2: storia, innovazione e sor...
Core Ultra Series 3: Intel conferma l'ev...
Black Friday Amazon: la GeForce RTX 5070...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:06.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v