|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Messaggi: n/a
|
quale processore 7100 o 7300?
-----
Ultima modifica di alexmigno : 24-10-2010 alle 16:55. |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Modena
Messaggi: 1246
|
È una domanda molto pertinente a cui è difficile dare una risposta definitiva. Io direi che la differenza in termini di prestazioni non giustifichi completamente la bellezza di altri 70€, soprattutto visto il tuo utilizzo piuttosto blando della macchina. La cache è pressochè ininfluente (soprattutto vista l'impossibilità di overcloccare) e 200Mhz non cambiano il mondo.
Ma ho paura che qua chiunque avrà la sua opinione.. ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Bannato
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Paraguay
Messaggi: 3266
|
sono d'accordo..
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Jesi
Messaggi: 1784
|
non sono tanto sicuro che la cache sia ininfluente (ma non lo so, non sono molto informato per quanto riguarda le CPU), per le frequenze direi che non ne vale la pena comunque... Il punto, oltretutto, è: già il T7100 è un bel processore, potente e veloce.. al giorno d'oggi in realtà qualsiasi (e dico qualsiasi) dual-core spesso è più che sufficiente per il 90% degli utilizzi che se ne fanno...
Il punto alla fine è: anche ammettendo che ci sia un discreto distacco di prestazioni tra un T7100 e un T7300 serve, alla fine, l'aumento di potenza o si finirebbe per vedere sempre e comunque il processore per metà in idle? Io avevo lo stesso dubbio, alla fine ho optato per il T7100 sapendo che sulla piattaforma santarosa, almeno in teoria, arriveranno i Pernyn in futuro e quindi se mai dovessi trovare troppo lento il processore potrò sempre cambiarlo con qualcosa di nettamente più veloce
__________________
Notebook:||Santech N87|CPU: Intel Core i7 4700mq@3.6ghz|RAM: Kingston 2x8gb DDR3L 1600mhz|HD: Plextor M5M 256gb+2x500gb mechanical drives|VGA: Radeon HD8970m 4gb|| Desktop:||Mobo: Asrock Z77 Extreme4|CPU: Intel Core i5 2500k@4.7ghz|CPU Cooler: Noctua NH-D14|RAM: Corsair 2x8gb DDR3 1333mhz||HD: Crucial RealSSD M4 128gb|VGA: Crossfire Radeon HD7850@1150/1325mhz|PS: XFX Pro Series 750w|Case: Corsair Carbide 300R|| |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Messaggi: n/a
|
grazie a tutti voi per le vostre opinioni. ho appena parlato con un commerciale e gli ho chiesto di inviarmi un preventivo del dell 1400 con il 7300 e 1gb di ram in sostituzione del 7100 e 2gb di ram...che ne pensate? meglio il 7300 o 2gb di ram?
Ecco i programmi che uso frequentemente: dreamweaver, photoshop, corel draw, eclipse, visual studio,... A parte il duello tra 7100-7300, l'importante per me è che il computer sia una freccia!!! In precedenza avevo un amilo d1845 con Pentium 4 a 3,3ghz: discrete prestazioni ma tanto tanto tanto calore! Non ho però mai provato i dual core e sono curioso di vederli in azione con linux a 64bit. |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Modena
Messaggi: 1246
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Jesi
Messaggi: 1784
|
200mhz di clock non valgono assolutamente 1gb di ram, soprattutto con i tempi che corrono
![]()
__________________
Notebook:||Santech N87|CPU: Intel Core i7 4700mq@3.6ghz|RAM: Kingston 2x8gb DDR3L 1600mhz|HD: Plextor M5M 256gb+2x500gb mechanical drives|VGA: Radeon HD8970m 4gb|| Desktop:||Mobo: Asrock Z77 Extreme4|CPU: Intel Core i5 2500k@4.7ghz|CPU Cooler: Noctua NH-D14|RAM: Corsair 2x8gb DDR3 1333mhz||HD: Crucial RealSSD M4 128gb|VGA: Crossfire Radeon HD7850@1150/1325mhz|PS: XFX Pro Series 750w|Case: Corsair Carbide 300R|| |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Messaggi: n/a
|
-----
Ultima modifica di alexmigno : 24-10-2010 alle 16:54. |
![]() |
![]() |
#9 |
Member
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 128
|
allora.. la cache di secondo livello è senza dubbio molto importante per un processore.. la differenza si nota quando tieni la cpu sotto stress ( ad esempio se tieni molti programmi attivi contemporaneamente... )
è un fattore sicuramente da non tenere in secondo piano.. ma detto questo se merita quei soldi inpiu puoi deciderlo solo tu (piu che altro l'utilizzo che fai del pc. ma non credo sia fondamentale nel tuo caso).Come velocità potrebbe senza dubbio migliorarla, ma i 2Gb di ram sono OBBLIGATORI se vuoi avere un pc veloce, tra l'altro non ho provato ma dicono che tenere vista con aero(gli effetti grafici per intenderci) acceso anche senza far nulla è come giocare a quake3 con xp.. (ovvero frega un sacco di ram!!). Quindi se vuoi il mio parere dai priorità alla ram senza dubbio, dopodichè considera che i 4Mb di cache probabilmente ti torneranno utili, ma non sono poi così fondamentali.. insomma, fai decidere al portafoglio!
__________________
Cooler Master Stacker - Tagan 530W u15 Easyconn - Dfi Lanparty ut nf4 ultra-d - Zalman ZM-NB47J (chipset)- Amd Opteron 146 (cab2e 0540) con Zalman 7000B Al-Cu @ 2700 sincroni - Gskill 2x512Mb samsung tccd - Leadtek 6600 Myvivo edition con Zalman Vf700 Al-Cu - Lg lettore dvd - Pioneer 110 - Western Digital raptor 36 Gb 10k rpm - 2x200Gb Maxtor diamond plus 10 - Lacie external drive 250Gb |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Jesi
Messaggi: 1784
|
bhe, il processore si cambia così come si cambia la ram, di solito non è mica saldato sulla scheda madre (non su portatili decenti perlomeno), tieni conto che generalmente se prendi il portatile con 1gb di ram anzichè 2 non che ti montino un unico blocco da 1gb ma ne montano 2 da 512mb, quindi se poi vuoi raddoppiare la ram bisogna buttare/vendere quella che già c'è e sostituirla completamente... insomma, non so cosa costi di meno alla fine.
Una cosa te la posso dire: se usi windows xp e non pretendi di giocare con qualcosa di nuovo o di usare programmi tipo 3dstudio 1gb di ram può anche bastare, se usi vista non pensarci nemmeno perchè si mangia da solo qualcosa come 7-800mb di ram e quello che resta non basta per far girare decentemente il computer... ad occhio, considerando che l'architettura tra T7100 e T7300 è essenzialmente la stessa direi che tra i due processori ci sarà un divario di prestazioni del 10-15% al massimo, per me 70€ non li vale
__________________
Notebook:||Santech N87|CPU: Intel Core i7 4700mq@3.6ghz|RAM: Kingston 2x8gb DDR3L 1600mhz|HD: Plextor M5M 256gb+2x500gb mechanical drives|VGA: Radeon HD8970m 4gb|| Desktop:||Mobo: Asrock Z77 Extreme4|CPU: Intel Core i5 2500k@4.7ghz|CPU Cooler: Noctua NH-D14|RAM: Corsair 2x8gb DDR3 1333mhz||HD: Crucial RealSSD M4 128gb|VGA: Crossfire Radeon HD7850@1150/1325mhz|PS: XFX Pro Series 750w|Case: Corsair Carbide 300R|| Ultima modifica di Kino87 : 25-07-2007 alle 13:32. |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Messaggi: n/a
|
---
Ultima modifica di alexmigno : 24-10-2010 alle 16:54. |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:12.