|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/fotogra...pha_21879.html
Le due nuove reflex vedono avvicinarsi la data di arrivo sul mercato, e nel contempo scono nuove indiscrezioni sul cuore tecnologico dei nuovi modelli Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Città: Rovereto (TN)
Messaggi: 583
|
A prima vista mi sembrava fotografata su uno specchio e ho pensato, mm che carina, poi ho guardato meglio... ma un fotografo ha bisogno del caddy?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Napoli
Messaggi: 1183
|
Beh la cosa comincia a farsi interessante sopratutto se si considera che Sony fornisce i sensori alla Nikon
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2000
Città: Milano
Messaggi: 13869
|
sicuri che quella foto non sia un fake? il pulzante di scatto aggiuntivo sul battery grip è molto in basso (impugnando la macchina in verticale)... non dovrebbe essere un po' più "a filo" con la fine del corpo macchina?
inoltre, ma questa è solo una considerazione, il gancino per attaccare la cinghia a dx (quello dalla parte del marchio alpha) è un po' troppo sul bordo rispetto a quello dall'altra parte... magari non cambia nulla o, addirittura, è meglio così, ma in genere non le fanno con gli attacchi simmetrici? comunque ben venga una nuova FF! ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Member
Iscritto dal: May 2004
Città: firenze
Messaggi: 284
|
Ecco, l'altro giorno mi lamentavo delle notizie sempre più insignificanti su hwupgrade insieme a molti altri, oggi faccio un plauso per questa notizia, interessante e che arriva puntuale e prima di altri siti specializzati.
L'interesse è particolare, considerando che Sony fornisce i sensori a Nikon. Quindi l'annuncio di un full frame che con tutta probabilità sarà adottato anche da Nikon. In ogni caso mi piacciono queste ex-Minolta. |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 325
|
si decisamente interessanti...anche se bisognerà vedere pure i prezzi... soprattutto degli obiettivi.
per le prestazioni confido saranno ottime, visto che sony non sta partendo da zero grazie all'ottima base che deriva da minolta. |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |||
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Napoli
Messaggi: 1183
|
Quote:
Dipende dal tipo di fotografia e da quanti soldi si hanno a disposizione ![]() Certo che un fotografo professionista ma anche uno che fa fotografia per hobby ad un certo livello ha bisogno almeno di spalle molto forti per sostenere i pesi ![]() Quote:
Non è la prima volta che vedo attacchi asimmetrici, la mia D200 ad esempio è molto simile da questo punto di vista. Quote:
![]() |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Member
Iscritto dal: May 2004
Città: firenze
Messaggi: 284
|
x paganetor: non sembra un fake, in genere vengono elaborati con photoshop in viste frontali montando pezzi di macchine già esistenti. Se questo è un fake, chi l'ha fatto è un fenomeno. Comunque il "punZante" in verticale sembra una soluzione alternativa, da provare se comoda, magari tiene conto del baricentro per alleggerire la mano quando la si impugna...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Member
Iscritto dal: May 2004
Città: firenze
Messaggi: 284
|
x aragorn...
"Abbiamo pensato la stessa cosa a distanza di pochi minuti l'uno dall'altro" ... eheh tra d200 isti ci si intente ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2000
Città: Milano
Messaggi: 13869
|
boh, in effetti ho specificato che è solo una ipotesi... il discorso dell'aggancio per la cinghia, in particolare...
però mi lascia perplesso la posizione del pulsante di scatto in verticale... è da provare ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Member
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 64
|
Alpha? Ancora in alpha? A quanto la beta e la final version?
Non ho resistito :-) |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Member
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 136
|
Quote:
http://news.sel.sony.com/en/image_li...l_cameras/dslr ![]()
__________________
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Napoli
Messaggi: 2404
|
sarebbe?
__________________
~ ~ ho concluso con: capzero, DarkSiDE, Iron10, 12379, Hyxshare, Gort84, kristian0, scrafti, as2k3, gegeg, Kyrandia, Feroz, asta, nyko683, mstella, 00700, WotanBN, [COLOR=]Warez[/color], sesshoumaru, ... nel we potrei non essere davanti al pc |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Bannato
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 379
|
fake cosi plausibile che ci hanno creduto anche alla sony? hahahah
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2000
Città: Milano
Messaggi: 13869
|
ok, non è un fake
![]() rimane però la mia perplessità riguardo il vertical grip ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Member
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 116
|
scusate l'ignoranza totale!
![]() ma quella protuberanza sotto la macchina è funzionale o serve solo per impugnature verticali?? o cos'altro?? |
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Montepulciano (SI)
Messaggi: 5358
|
Io sulla D200 ho montato l'impugnatura verticale, non tanto per la comodità del pulsante e delle ghiere ma perché mi permette di utilizzare due batterie e volendo (per emergenza) anche le comunissime stilo dato che la D200 è piuttosto avida di corrente.
Se guardi bene proprio sotto al pulsante di scatto c'è la ghiera dei tempi... come soluzione potrebbe anche essere ergonomica
__________________
Nikon NPS | Operatore/Pilota droni A1/A3 - A2 - IT-STS | DJI Inspire 2 con X7 | DJI Mavic 3 Classic Apple MacBook Pro 16" M1 Max | MacBook Air 13" | iPad Pro 11" 256 Gb WiFi | iPhone 14 Pro 256 Gb | Watch Ultra 2 Nikon Z8 | Nikon Z30 | Nikkor Z 14-24/f2.8S - Z 24-70/f2.8S - Z 70-200/f2.8S - Z MC 50/f2.8 - Z 180-600 5.6/6.3 - Z 135 1.8S Plena| DJI RS2 |
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2000
Città: Milano
Messaggi: 13869
|
be', TUTTI i vertical grip/battery grip hanno i comandi replicati: pulsante di scatto, una ghiera, magari un paio di pulsanti per il blocco dell'esposizione e altre funzioni...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 | |||
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Grosseto
Messaggi: 10696
|
Quote:
Quote:
Quote:
Comunque l' impugnatura a quel modo potrebbe essere l' uovo di colombo... |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2000
Città: Roma
Messaggi: 803
|
Chissà che non passo all'altra sponda...
... che avete capito!!!
![]() posseggo FELICEMENTE una canon, ma queste sony mi stuzzicano parecchio, soprattutto per la stabilizzazione sul sensore. Sono appassionato, ma non ho i soldi per comprarmi gli obiettivi canon stabilizzati!!! con la sony avrei tutto il corredo stabilizzato!! Sulle macchine canon non ci sarà MAI un sensore stabilizzato... se no a chi li vendono gli obiettivi IS ?? Certo dover cambiare tutto il corredo... |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:37.