Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Programmazione

ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+ sono i due nuovi mini-PC di casa ASUS pensati per uffici e piccole medie imprese. Compatti, potenti e pieni di porte per la massima flessibilità, le due proposte rispondono in pieno alle esigenze attuali e future grazie a una CPU con grafica integrata, accompagnata da una NPU per la gestione di alcuni compiti AI in locale.
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 12-07-2007, 15:07   #1
magagna
Junior Member
 
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 9
[C] problema strcpy ??

sto scrivendo una libreria per un progetto. Questa libreria, sostanzialmente, è composta da un set di funzioni che servono a gestire una lista ordinata.
Ho una funzione, lmake, che crea un nodo di questa lista riempiendo opportunamente i vari campi. Andando a provare, con un banale programma, queste funzioni mi sono accorto che proprio la più insospettabile, lmake appunto, non funziona. O meglio non inizializza alcuni campi come dovrebbe.

DEFINIZIONE NODO:

struct lnode{
char name[MAXB];
char pass[MAXB];
char pid[MAXB];
int stat;
struct pnode *pends;
struct lnode *next;
};
typedef struct lnode LNODE;

LMAKE:

LNODE *lmake(char *name,char *pass){
printf("%s %s\n",name,pass);
LNODE *x=(LNODE *)malloc(sizeof(LNODE));

strcpy(x->name,name);
strcpy(x->pass,name);
strcpy(x->pid,"");
x->stat=disconnesso;

x->pends=NULL;
x->next=NULL;
printf("%s %s\n",x->name,x->pass);
return x;
}

PROGRAMMA DI PROVA:

int main(){
LNODE *n1,*n2,*n3;
PNODE *t;
char buff[MAXB];

n1=lmake("nino","123");
n2=lmake("mara","456");
n3=lmake("poppy","789");


scanf("%s",buff);
return 0;
}

come si può vedere io mi faccio stampare, appena entra in lmake, i parametri che riceve (username e password). Mi faccio poi stampare i campi immediatamente prima che la funzione termini. L'output è assai strano:

nino 123
nn n
mara 456
mm m
poppy 789
pp p

in sostanza l'input è coerente, ma nel campo viene copiato qualcosa di diverso...e sono due ore che sbatto la testa su questo codice di 3 righe. Dopo un pò mi sono deciso a chiedere a chiunque abbia esperienza col C, perchè sicuro è una di quelle cazzate inumane che ignoro totalmente, e senza scusanti.

Vi ringrazio comunque per l'attenzione, anche se avrete letto solo le prime 3 righe

Ultima modifica di magagna : 12-07-2007 alle 15:38.
magagna è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-07-2007, 15:16   #2
andbin
Senior Member
 
L'Avatar di andbin
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: TO
Messaggi: 5206
Quote:
Originariamente inviato da magagna Guarda i messaggi
in sostanza l'input è coerente, ma nel campo viene copiato qualcosa di diverso
A parte il fatto che copi il name nel campo pass. Ma per il resto quel pezzo di codice mi sembra corretto. Quanto vale MAXB?
__________________
Andrea, SCJP 5 (91%) - SCWCD 5 (94%)
andbin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-07-2007, 15:20   #3
magagna
Junior Member
 
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 9
i due parametri di input della funzione, name e pass, vengono copiati rispettivamente in x->name e x->pass, o almeno questa sarebbe l'intenzione.

MAXB vale 15
magagna è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-07-2007, 15:26   #4
magagna
Junior Member
 
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 9
ho compilato e provato sia con gcc sotto Ubuntu, che con Dev-C++ sotto Windows e l'output è lo stesso...
magagna è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-07-2007, 15:50   #5
magagna
Junior Member
 
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 9
purtroppo sono una gran testa di C

avevi ragione a chiedermelo andbin, perchè ho sbagliato a scrivere MAXB. Io credevo fosse 15, in realtà avevo battuto solo 1.

Mea Culpa!

Ultima modifica di magagna : 12-07-2007 alle 15:53.
magagna è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-07-2007, 19:06   #6
maulattu
Senior Member
 
L'Avatar di maulattu
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: ~
Messaggi: 740
un consiglio: butta via la strcpy e usa la strncpy:
strcnpy(x->name,name, sizeof(x->name));
strcpy(x->pass,pass, sizeof(x->pass));
/*strcnpy(x->pid,""); */ memset((void *) x->pid, 0, sizeof(x->pid))

il 3° parametro indica quanti caratteri al massimo copiare nel primo parametro

se usi la strcpy e MAXDB è definito = 15, se io faccio una cosa del genere
strcpy(x->name, "123456789123456789123456789")
vai pure tranquillo che sporchi memoria col rischio di segmentation fault o bachi semi-impossibili da trovare

__________________
Ciao ciao cagnolino Billy
MacMini late 2009, 2.53GHz, 4GB ram, 320GB hard disk, Snow Leopard 10.8.2 - iPod Nano 6th gen.
XBOX Live GamerTag: InsaneMau
maulattu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-07-2007, 19:32   #7
andbin
Senior Member
 
L'Avatar di andbin
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: TO
Messaggi: 5206
Quote:
Originariamente inviato da maulattu Guarda i messaggi
un consiglio: butta via la strcpy e usa la strncpy
Il consiglio è più che giusto ... però si dovrebbe copiare un carattere in meno e assicurarsi che ci sia sempre il nullo finale. malloc non azzera la memoria e facendo come hai detto tu è possibile che la stringa non sia null terminated.
__________________
Andrea, SCJP 5 (91%) - SCWCD 5 (94%)
andbin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-07-2007, 19:37   #8
maulattu
Senior Member
 
L'Avatar di maulattu
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: ~
Messaggi: 740
Quote:
Originariamente inviato da andbin Guarda i messaggi
Il consiglio è più che giusto ... però si dovrebbe copiare un carattere in meno e assicurarsi che ci sia sempre il nullo finale. malloc non azzera la memoria e facendo come hai detto tu è possibile che la stringa non sia null terminated.
Codice:
Copies the first num characters of source to destination. If the end of the source C string (which is signaled by a null-character) is found before num characters have been copied, destination is padded with zeros until a total of num characters have been written to it.

No null-character is implicitly appended to the end of destination, so destination will only be null-terminated if the length of the C string in source is less than num.
hai ragione
al più si fa un bel memset della stringa e poi ci si copia dentro l'altra, mettendo sempre lo 0 alla fine:
string[sizeof(string) - 1] = 0;

ps: io non ho parlato di malloc
__________________
Ciao ciao cagnolino Billy
MacMini late 2009, 2.53GHz, 4GB ram, 320GB hard disk, Snow Leopard 10.8.2 - iPod Nano 6th gen.
XBOX Live GamerTag: InsaneMau
maulattu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-07-2007, 19:50   #9
andbin
Senior Member
 
L'Avatar di andbin
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: TO
Messaggi: 5206
Quote:
Originariamente inviato da maulattu Guarda i messaggi
ps: io non ho parlato di malloc
Io mi riferivo al codice di magagna che usa malloc per allocare la struttura. Se avesse usato calloc, ad esempio, il blocco sarebbe azzerato e quindi basterebbe fare
strncpy(x->name, name, sizeof(x->name)-1);
__________________
Andrea, SCJP 5 (91%) - SCWCD 5 (94%)
andbin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-07-2007, 19:39   #10
maulattu
Senior Member
 
L'Avatar di maulattu
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: ~
Messaggi: 740
Quote:
Originariamente inviato da andbin Guarda i messaggi
Io mi riferivo al codice di magagna che usa malloc per allocare la struttura. Se avesse usato calloc, ad esempio, il blocco sarebbe azzerato e quindi basterebbe fare
strncpy(x->name, name, sizeof(x->name)-1);
ok
__________________
Ciao ciao cagnolino Billy
MacMini late 2009, 2.53GHz, 4GB ram, 320GB hard disk, Snow Leopard 10.8.2 - iPod Nano 6th gen.
XBOX Live GamerTag: InsaneMau
maulattu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-07-2007, 23:48   #11
magagna
Junior Member
 
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 9
vi ringrazio per i suggerimenti, ragazzi
magagna è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Nuovo obiettivo FE 100mm F2.8 Macro GM O...
Steelseries Arctis Nova Elite: le prime ...
30 anni di PlayStation da indossare: arr...
Amazon lancia gli Echo più potent...
Amazon rinnova la gamma Fire TV: ecco le...
Ring lancia le sue prime videocamere con...
Blink amplia la gamma di videocamere di ...
Jaguar Land Rover riprende (gradualmente...
HONOR inaugura il primo ALPHA Flagship S...
Yamaha: ecco il brevetto del 'finto moto...
'Console obsoleta e utenti ingannati': u...
Stop al ransomware su Google Drive, graz...
L'IA è la nuova interfaccia utent...
Battlefield 6: confermata la dimensione ...
Windows 11 porta il Wi-Fi 7 alle aziende...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:44.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v