|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 37
|
Difetti della Canon A710IS
Leggendo molte review riguardo alla Canon A710IS, il difetto maggiore di questa macchina pare essere la durata delle batterie scarsa, il tempo di caricamento molto abbondante per il flash e il sensore da 1/2.5'' non recentissimo (o comunque la A630/640 montano il 1/1.8'').
Chi la possiede può confermarmi i due "difetti"?? al di là del tempo di caricamento (che potrei anche accettare), è davvero inaccettabile la durata oppure nelle review la cosa è molto accentuata? Chiedo consiglio perchè sono indeciso tra la fotocamera in oggetto e la A630, che a suo vantaggio ha il display regolabile e il sensore più grande, oltre che una durata accettabile. Il fatto di spendere qualche euro in più non è un problema, però vorrei sapere se si avverte come un peso la scarsa durata della batteria! e se la differenza di qualità e di possibilità di controllo manuale è così marcata da giustificare una delle due scelte!! Grazie! Alessandro
__________________
AMD Opteron 180, ASUS A8n-e, LettoreDVD Samsung SHD162C, NEC 4551A,WD W1600JS 160GB, WD W2500JS 250 GB, SAPPHIRE ATI RADEON X800GTO 256MB, RAM Dual Channel 2 x 1GB |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Bannato
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Verona... finchè non mi buttano fuori :D
Messaggi: 3224
|
in ordine sparso.
gli euro sono in meno, visto che la 630 ormai è più a buon mercato della 710. in termini assoluti la durata delle batterie IMHO non si sente. con 2 ricaricabili da 2500 mA io ci faccio 2 giornate di uso "promiscuo" (flash, display, revisione la sera degli scatti). è vero invece che c'è un certo lag nel ricarico del flash; 3-5 secondi devi preventivarli. la differenza di peso e dimensioni si notano, ma questo non vuol dire che la 630 sia un mastodonte; è semplicemente un po' più grossa. il sensore della 710 è più piccolo (ma, come faceva notare newreg, è una prerogativa di quasi tutte le macchine con zoom maggiore del 4x); tuttavia non mi pare che il risultato finale ne risenta in termini di qualità. il display orientabile è una gran comodità, specialmente se usi un cavallettino tascabile. io con la 710 in taluni casi mi sono dovuto sdraiare a terra come un verme per riuscire a vedere cosa stavo inquadrando. a sfavore della 630 rimangono lo zoom più limitato e la mancanza di stabilizzatore; anche questi sono comodi in svariate occasioni. le funzioni manuali delle due macchine sono invece assolutamente identiche. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Member
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 37
|
Ottimo!
Bene! Grazie mille! Era tutto ciò che mi era necessario sapere.... se i controlli manuali sono identici, penso che opterò per la A630 perchè il display orientabile è una cosa che avevo su una non recentissima Nikon e lo ritengo davvero utilissimo.. l'IS e lo zoom invece, per il mio utilizzo tipico, non sono essenziali!
grazie Alessandro
__________________
AMD Opteron 180, ASUS A8n-e, LettoreDVD Samsung SHD162C, NEC 4551A,WD W1600JS 160GB, WD W2500JS 250 GB, SAPPHIRE ATI RADEON X800GTO 256MB, RAM Dual Channel 2 x 1GB |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Bannato
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Verona... finchè non mi buttano fuori :D
Messaggi: 3224
|
è solo una questione di "cosa ti serve di più", in effetti; per il resto le due macchine sono davvero molto simili.
parti dal presupposto che, ovviamente, rimpiangerai le feature "uniche" del modello che non comprerai ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Città: ? ... Età: dipende ...
Messaggi: 3535
|
quoto quello che ti ha detto dave. Non farti troppi problemi per le dimensioni del sensore, alla fine non ci sono differenze enormi tra i due. Le funzioni manuali sono identiche, il processore è lo stesso, per cui credo che messe nelle stesse condizioni le 2 macchine diano risultati simili. La maggiore autonomia della A630 è dovuta al fatto che utilizza 4 batterie e non 2 come la A710.
__________________
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Member
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 37
|
Ok... e tra la A630 e la A640? Alcune recensioni davano la preferenza alla 630 in quanto avendo lo stesso sensore, con 2Mpixel in più, probabilmente le foto risultano più rumorose.. in altre invece la si sostiene che la riduzione di rumore sulla 640 sia migliore.. che mi sapete dire a riguardo?
__________________
AMD Opteron 180, ASUS A8n-e, LettoreDVD Samsung SHD162C, NEC 4551A,WD W1600JS 160GB, WD W2500JS 250 GB, SAPPHIRE ATI RADEON X800GTO 256MB, RAM Dual Channel 2 x 1GB |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Bannato
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Verona... finchè non mi buttano fuori :D
Messaggi: 3224
|
la teoria prevede che con più megapixel dovresti avere maggior rumore.
di fatto un test comparato tra le due (che mannaggia a me non riesco più a ritrovare) sembra mostrare il contrario (in termini assolutamente impercettibili, IMHO). diciamo che con la 640 ha un po' di zoom "virtuale" in più... edit: ne ho trovati due http://www.dphotojournal.com/canon-p...sample-photos/ http://www.dcresource.com/reviews/ca...0_a640-review/ nessuno dei due è lo stesso che avevo letto all'epoca, quindi credo di poter affermare che, almeno per queste due macchine, il tanto blaterato "più megapixel a parità di dimensioni=maggior rumore" sia una 'azzata sparata a caso"... Ultima modifica di dave4mame : 09-07-2007 alle 16:19. |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Member
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 37
|
Dimenticavo.. per quanto riguarda le macro, anche in questo la 630 e la 710 sono identiche? o vi sono delle differenze?
__________________
AMD Opteron 180, ASUS A8n-e, LettoreDVD Samsung SHD162C, NEC 4551A,WD W1600JS 160GB, WD W2500JS 250 GB, SAPPHIRE ATI RADEON X800GTO 256MB, RAM Dual Channel 2 x 1GB |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:31.