Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Scuola, lavoro e diritto (forum chiuso)

Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Con un prezzo di 2.999 euro, il Panasonic Z95BEG entra nella fascia ultra-premium dei TV OLED: pannello Primary RGB Tandem, sistema di raffreddamento ThermalFlow, audio Technics integrato e funzioni gaming avanzate lo pongono come un punto di riferimento
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
Abbiamo provato per diverse settimane il nuovo Magic V5 di HONOR, uno smartphone pieghevole che ci ha davvero stupito. Il device è il più sottile (solo 4.1mm) ma non gli manca praticamente nulla. Potenza garantita dallo Snapdragon 8 Elite, fotocamere di ottima qualità e batteria in silicio-carbonio che garantisce un'ottima autonomia. E il Prezzo? Vi diciamo tutto nella nostra recensione completa.
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Google Pixel 10 Pro XL è il top di gamma della serie Pixel, presentando un ampio display Super Actua da 6.8 pollici insieme alle novità della serie, fra cui la ricarica wireless magnetica Pixelsnap e le nuove funzionalità AI avanzate. Il comparto fotografico include un sistema a tripla fotocamera con zoom Pro Res fino a 100x, mentre il processore Tensor G5 con 16GB di RAM garantisce prestazioni percepite molto elevate su Android.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 26-06-2007, 11:00   #1
CAROTONE79
Junior Member
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 7
Lavorare in SAIPEM-gruppoENI

Salve a tutti,

come da titolo, qualcuno lavora o ha lavorato per questà società del gruppo ENI? Sò che è la società che si occupa del ramo petrolifero e che nella maggior parte dei casi vai a lavorare all'estero.
Mi piacerebbe sapere quanto devi rimanere all'estero e se una volta entrati si hanno buone prospettive di carriera...
Grazie a tutti, ciao
CAROTONE79 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-06-2007, 11:29   #2
fabio80
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 2164
qua urge northern antarctica, l'esperto di soc di ingegneria e viaggi ai confini del mondo


abbi fede, arriverà a dissipare i tuoi dubbi
fabio80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-06-2007, 11:38   #3
Northern Antarctica
Senior Member
 
L'Avatar di Northern Antarctica
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Roma
Messaggi: 647
Quote:
Originariamente inviato da fabio80 Guarda i messaggi
qua urge northern antarctica, l'esperto di soc di ingegneria e viaggi ai confini del mondo


abbi fede, arriverà a dissipare i tuoi dubbi


prima devo dissiparmi un dubbio io per dare una risposta precisa: di cosa ti andresti ad occupare in Saipem?
__________________
Northern Antarctica è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-06-2007, 11:42   #4
CAROTONE79
Junior Member
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 7
Non ne ho idea... mi hanno chiamato per un collquio a San Donato Milanese, poi però mi hanno detto che dovevo fare prima un'intervista presso un sede Eni a Roma o Milano. Comunque il CV era riferito alla carriere internazionale...
CAROTONE79 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-06-2007, 12:02   #5
Northern Antarctica
Senior Member
 
L'Avatar di Northern Antarctica
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Roma
Messaggi: 647
Quote:
Originariamente inviato da CAROTONE79 Guarda i messaggi
Non ne ho idea... mi hanno chiamato per un collquio a San Donato Milanese, poi però mi hanno detto che dovevo fare prima un'intervista presso un sede Eni a Roma o Milano. Comunque il CV era riferito alla carriere internazionale...
magari hanno visto il nick e hanno pensato fossi adatto alle prospezioni geofisiche

Tutti quelli che conosco che hanno lavorato in Saipem hanno trascorso la maggior parte della loro vita permanentemente all'estero. Vedrai come la sede ti sembrerà piccola rispetto al numero delle persone impiegate. Ti ho chiesto cosa dovresti andare a fare perché si tratta di un gruppo molto grande con varie attività: perforazioni, posa di condotte sottomarine/piattaforme ed ora che hanno acquisito la Snamprogetti anche attività a terra (progettazione e costruzione di impianti). A meno che tu non vada ad occupare una posizione amministrativa (in verità neanche tutte ) tieni in conto il dover trascorrere diverso tempo continuativo all'estero in posti strani.

Il lavoro però è interessantissimo e dà molte soddisfazioni, professionali ed economiche. In cosa sei specializzato?
__________________
Northern Antarctica è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-06-2007, 12:12   #6
CAROTONE79
Junior Member
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 7
Intanto ti ringrazio per le info...

Io sono un ingegnere elettronico ma attualmente mi occupo di IT... diciamo che un'esperienza all'estero di un paio di anni (soprattutto se ben pagata ... ) non mi dispiacerebbe.. Certo però che se devi rimanere tutta la vita fuori allora è un altro discorso...

Ma quando dici che la sede ti sembrerà piccola rispetto alle persone che ci lavorano, intendi una piattaforma?
Ma come stipendio su quanto si potrebbe stare annualmente?

Ciao e grazie
CAROTONE79 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-06-2007, 12:27   #7
Northern Antarctica
Senior Member
 
L'Avatar di Northern Antarctica
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Roma
Messaggi: 647
Quote:
Originariamente inviato da CAROTONE79 Guarda i messaggi
Intanto ti ringrazio per le info...

Io sono un ingegnere elettronico ma attualmente mi occupo di IT... diciamo che un'esperienza all'estero di un paio di anni (soprattutto se ben pagata ... ) non mi dispiacerebbe.. Certo però che se devi rimanere tutta la vita fuori allora è un altro discorso...

Ma quando dici che la sede ti sembrerà piccola rispetto alle persone che ci lavorano, intendi una piattaforma?
Ma come stipendio su quanto si potrebbe stare annualmente?

Ciao e grazie
In genere le figure IT si spostano all'estero ma non per così tanto tempo come ti ho descritto, dato che nella costruzione di opere come quelle di cui si occupa saipem il ruolo IT estero ha funzioni marginali. Sempreché tu vada a fare l'IT "puro", se hanno intenzione di occuparti come ing. elettronico (cosa che auspicherei) allora vale il discorso di prima.

Dico che la sede sembrerà piccola perché molti dipendenti sono all'estero e in sede non ci passano quasi mai

Come stipendio dipende. Non so quali siano i trattamenti economici italiani ma penso siano superiori alla media. All'estero il discorso cambia, tra indennità, living, benefici fiscali dovuti al trasferimento residenza all'estero e soprattutto caratteristiche del posto in cui andrà a stare, un neolaureato starà sui 4500 netti / mese con tutto pagato (alloggio ecc.); parlo di cifre medie del settore in Italia, poi non so i dettagli della saipem nella fattispecie.
__________________
Northern Antarctica è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-06-2007, 13:42   #8
CAROTONE79
Junior Member
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 7
grazie per le info!!!
Dal poco che ho capito il colloquio sarebbe per una posizione da ingegnere elettronico e non IT.
Se non sono troppo invadente, posso chiederti se tu lavori o hai lavorato su una piattaforma?
Ma a parte ENI ci sono altre società italiane/estere che permettono di fare questo tipo di lavoro?
Sicuramente credo sia un lavoro molto difficile (sia dal punto di vista qualitativo che quantitativo che logistico) però magari sacrificandosi un paio di anni permette di riuscire a mettersi da parte qualche soldino...
CAROTONE79 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-06-2007, 16:11   #9
Northern Antarctica
Senior Member
 
L'Avatar di Northern Antarctica
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Roma
Messaggi: 647
Quote:
Originariamente inviato da CAROTONE79 Guarda i messaggi
grazie per le info!!!
Dal poco che ho capito il colloquio sarebbe per una posizione da ingegnere elettronico e non IT.
Se non sono troppo invadente, posso chiederti se tu lavori o hai lavorato su una piattaforma?
non ho mai lavorato su una piattaforma, ma ho seguito e seguo dei cantieri all'estero

Quote:
Ma a parte ENI ci sono altre società italiane/estere che permettono di fare questo tipo di lavoro?
Circoscrivendo il discorso all'Italia puoi vederne svariate qui

Quote:
Sicuramente credo sia un lavoro molto difficile (sia dal punto di vista qualitativo che quantitativo che logistico) però magari sacrificandosi un paio di anni permette di riuscire a mettersi da parte qualche soldino...
Ed anche un'esperienza rivendibilissima; inoltre un paio di anni con questo lavoro ti danno un background che richiederebbe svariati anni in altre realtà più ristrette. Non è tutto rose e fiori, ma per un neoingegnere o comunque con poca esperienza, al quale piace vedere il mondo, stare a contatto con tante realtà e vuole imparare tanto penso che sia quasi il top. Ovvio però che non sono tutte rose e fiori. Ma un approccio del tipo "sono giovane, non ho legami, mi faccio un'esperienza e metto un po' di soldi da parte per la casa / il futuro ecc." va bene per iniziare

Mi raccomando l'inglese.
__________________
Northern Antarctica è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-06-2007, 21:15   #10
ruento
Junior Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: roma
Messaggi: 0
Mi sa che sul "non ho legami" Carotone mi casca...
ruento è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-07-2007, 11:39   #11
CAROTONE79
Junior Member
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 7
Allora il colloquio è il 10 luglio a San Donato Milanese, test di gruppo+test psicologico + test d'inglese... la vedo dura..
Il lavoro sarebbe off-shore (su una piattaforma vicino la Scozia), si lavorerebbe tutti i giorni, 12 ore al giorno, per due mesi di seguito. In seguito hai diritto ad un intero mese di ferie.
La selezionatrice mi ha detto che dal punto di vista professionale ed economico è una bella svolta, però certo che lavorare tutti i giorni per due mesi di seguito 12 ore non è facile...

X Northern, un info please... supposto che uno riesca a superare il colloquio e lavori per un due anni circa su una piattaforma, ci sono possibilità di trovare un lavoro poi stabile, ossia hai un buon mercato (ampio) o cmq sei costretto a cercare lavori di questo tipo?

Grazie Ciao
CAROTONE79 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-07-2007, 11:41   #12
fabio80
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 2164
Quote:
Originariamente inviato da CAROTONE79 Guarda i messaggi
Allora il colloquio è il 10 luglio a San Donato Milanese, test di gruppo+test psicologico + test d'inglese... la vedo dura..
niente de che, butti via una giornata...
__________________
IN ANUBIS WE TRUST
fabio80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-07-2007, 12:08   #13
Mr_Burns
Member
 
L'Avatar di Mr_Burns
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Milano
Messaggi: 171
Pagherei per un lavoro in saipem o in Eni, ci sto provando da anni (ormai avranno il mio cv fuori dalle orbite) ma niente proprio non mi rispondono .
E dire che c'ho anche un discreto cv .
Mr_Burns è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-07-2007, 12:24   #14
Chevelle
Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Fogliano (GO)
Messaggi: 190
Provo a mandare il curriculum
Un mio ex collega di lavoro, con un diploma delle superiori, ha lavorato pure per l' Eni. Quel fetecchione si è preso anche il Cayman-S grazie ad esperienze di questo tipo...bah. Vediamo se accettano un diplomato in ragioneria con parecchi anni di esperienza nel campo dell' IT
Chevelle è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-07-2007, 12:26   #15
fabio80
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 2164
ma vi fa così gola sta eni? come mai?
__________________
IN ANUBIS WE TRUST
fabio80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-07-2007, 12:36   #16
Nous
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2002
Città: Como
Messaggi: 708
Quote:
Originariamente inviato da Chevelle Guarda i messaggi
Provo a mandare il curriculum
Un mio ex collega di lavoro, con un diploma delle superiori, ha lavorato pure per l' Eni. Quel fetecchione si è preso anche il Cayman-S grazie ad esperienze di questo tipo...bah. Vediamo se accettano un diplomato in ragioneria con parecchi anni di esperienza nel campo dell' IT
Anche a me interessava, ma non ho mai capito a quale indirizzo mandare il cv
__________________
Cristian ,il nOUS che invoglia
i5-2500 (Sandy Bridge) Quad-Core 3,30 Ghz - Asus P8Z68-V PRO / GEN3 - 2x4GB DDR3 - GeForce GTX 550 Ti Pci-E 4 Gb ddr3 - Barracuda 7200.12 1 Tb Sata 600 Buffer 32 Mb 7200 Rpm
Nous è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-07-2007, 12:39   #17
fabio80
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 2164
Quote:
Originariamente inviato da Nous Guarda i messaggi
Anche a me interessava, ma non ho mai capito a quale indirizzo mandare il cv
http://www.eni.it/eni/internal.do?la...via_CV&lang=it

poi nel caso ti telefonano
__________________
IN ANUBIS WE TRUST
fabio80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-07-2007, 14:11   #18
Mr_Burns
Member
 
L'Avatar di Mr_Burns
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Milano
Messaggi: 171
Quote:
Originariamente inviato da fabio80 Guarda i messaggi
ma vi fa così gola sta eni? come mai?
Grande azienda, i contratti (energetico) dicono che siano particolarmente remunerativi, e fa molto curriculum.
Ma per entrare, per quello che ne so, serve un santo in paradiso (o a roma) ...


P.s. AAA raccomandazione cercasi
Mr_Burns è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-07-2007, 14:35   #19
smeg47
Senior Member
 
L'Avatar di smeg47
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Mi-Co
Messaggi: 145
Quote:
Originariamente inviato da fabio80 Guarda i messaggi
ma vi fa così gola sta eni? come mai?
bhe...c'è eni ed eni....

se capiti bene il lavoro è interessante e remunerativo .... non sottovalutare poi che fare il Cliente ha sempre dei bei vantaggi
__________________
...ma non vi danno un po' di dispiacere..... quei corpi in terra senza più calore??
smeg47 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-07-2007, 14:46   #20
fabio80
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 2164
Quote:
Originariamente inviato da smeg47 Guarda i messaggi
bhe...c'è eni ed eni....

se capiti bene il lavoro è interessante e remunerativo .... non sottovalutare poi che fare il Cliente ha sempre dei bei vantaggi
sì beh certo, eni è un gruppo e puoi cadere bene come cadere male...
__________________
IN ANUBIS WE TRUST
fabio80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
Smart torna alle origini: la nuova super...
Lenovo Legion Go 2: la handheld con Z2 E...
Windows 11 25H2: non ci saranno nuove fe...
Il nuovo SoC a 2 nm di Samsung è...
Smartphone: spedizioni in forte calo in ...
Ha fatto il giro del mondo in pista in m...
MacBook Air 2025 con chip M4 a 949€ in t...
GeForce RTX 5070 introvabili? ASUS spieg...
Il primo "musicista AI" ha fir...
Sovraccarico da AI: bot intelligenti sem...
Google smentisce: nessun allarme di sicu...
L'immagine del telescopio spaziale James...
Marte potrebbe aver subito diversi grand...
Mortal Kombat 2: il film con Karl Urban ...
Meta sta bannando migliaia di account e ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:43.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v