Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi

HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 29-09-2007, 16:12   #1
peterlitti
Senior Member
 
L'Avatar di peterlitti
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 445
Linux su un altro disco

Salve a tutti hò un pc con istallati XP e Vista su un disco Maxtor sata da 320 gb, ora stò cominciando ad appassionarmi a Linux e vorrei mettere Linux Sabayon, avevo pensato di metterlo su un altro disco Maxtor da 300 gb sempre sata, evitando cosi eventuali problemi con XP e Vista, ora se stacco fisicamente il primo disco dove sono istallati XP e Vista, una volta messo Sabayon sul secondo i due ( XP e Vista ), quando ricollego il primo disco si avviearanno?
Oppure dovrò aggiungere qualche cosa in Grub?

Ultima modifica di peterlitti : 29-09-2007 alle 17:01. Motivo: mi sono sbagliato
peterlitti è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-09-2007, 17:08   #2
le_
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 92
Staccare il primo hd durante l'installazione di Linux e` il modo piu` sicuro per far si che non si avvii niente dopo.
le_ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-09-2007, 12:04   #3
peterlitti
Senior Member
 
L'Avatar di peterlitti
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 445
Quote:
Originariamente inviato da le_ Guarda i messaggi
Staccare il primo hd durante l'installazione di Linux e` il modo piu` sicuro per far si che non si avvii niente dopo.
Hò capito, ma allora avendo 2 hd, la soluzione migliore è di mettere Linux Sabayon ( o un'altra distribuzione ) sullo stesso disco di XP e Vista e lasciare il secondo disco per i dati, quindi non è possibile usare un hd per Linux e uno per Windows e avviarli uno o l'altro?
peterlitti è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-09-2007, 12:41   #4
Exeba
Member
 
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 88
In fase di installazione ti viene chiesto quali partizioni / dischi vuoi utilizzare per linux, quindi basta che selezioni il secondo disco .
XP e Vista non verranno toccati
Exeba è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-09-2007, 12:54   #5
peterlitti
Senior Member
 
L'Avatar di peterlitti
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 445
Quote:
Originariamente inviato da Exeba Guarda i messaggi
In fase di installazione ti viene chiesto quali partizioni / dischi vuoi utilizzare per linux, quindi basta che selezioni il secondo disco .
XP e Vista non verranno toccati

Grub dove lo vado a mettere, nell'mbr del primo disco?
peterlitti è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-09-2007, 12:59   #6
Barra
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Modena
Messaggi: 2190
Visto che sei agli inizi non so se partire con una distro basata su sorgenti sia la soluzione migliore! gli update sono eterni!

Sabayon mi aveva affascinato non poco ma l'ho rimossa proprio x questo. Apt (debian-ubunyu-mint) e Yum (fedora-centos) sono troppo comodi il confronto con emerge IMHO è imbarazzante x quest'ultimo.

Soprattutto all'inizio preso dalla foga della novità sei sempre li ad aggiornare, installare, rimuovere, io nonostante avessi apprezzato non poco la distro non ho saputo resistere!

Inoltre ubuntu e fedora sono decisamente + supportate dalle rispettive comunità!
Barra è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-09-2007, 14:09   #7
Exeba
Member
 
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 88
Quote:
Originariamente inviato da peterlitti Guarda i messaggi
Grub dove lo vado a mettere, nell'mbr del primo disco?
Quale sia la soluzione più corretta non lo so, io personalmente lo metterei sul secondo disco (quello in cui installi linux); in questa maniera riusciresti comunque ad avviare winxp e vista anche con una errata configurazione di GRUB, impostando dal bios il boot dal primo disco (che avrebbe mbr intatto)
Exeba è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-09-2007, 15:02   #8
peterlitti
Senior Member
 
L'Avatar di peterlitti
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 445
Quote:
Originariamente inviato da Exeba Guarda i messaggi
Quale sia la soluzione più corretta non lo so, io personalmente lo metterei sul secondo disco (quello in cui installi linux); in questa maniera riusciresti comunque ad avviare winxp e vista anche con una errata configurazione di GRUB, impostando dal bios il boot dal primo disco (che avrebbe mbr intatto)
provero a mettrlo nel secondo disco
grazie
peterlitti è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-10-2007, 16:54   #9
AleLinuxBSD
Senior Member
 
L'Avatar di AleLinuxBSD
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 7038
Se installi grub nel secondo hdd al successivo riavvio non riuscirai più a rivederlo (questo succede con i pata ma penso che valga lo stesso con i sata dato che il bios lancia comunque un disco) quindi dovrai fare una copia dell'mbr del secondo hdd (da linux appena installato oppure da live cd), che poi dovrai ricopiare su windows, modificare il suo file di boot, mettere il riferimento al file precedentemente copiato e poi riuscirai ad avviare sia win che linux.

Ciao Ale

Nota:
Presumo che installerai linux nel mbr del secondo hdd.

Un'altra soluzione più scomoda, che però potresti provare se funziona, sarebbe ad ogni accensione andare nel bios e modificare il disco di partenza, in modo da usare win oppure linux.
__________________
Distro:Ubuntu LTS, Debian,SL,OpenBSD
I love Linux, Bsd and the free software! Fantasia: fotografica
[Icewm]: Thread Ufficiale - light window manager Benchmark Cpu per sistemi Linux/BSD
AleLinuxBSD è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-10-2007, 22:41   #10
peterlitti
Senior Member
 
L'Avatar di peterlitti
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 445
Un'altra soluzione più scomoda, che però potresti provare se funziona, sarebbe ad ogni accensione andare nel bios e modificare il disco di partenza, in modo da usare win oppure linux.[/quote]

proprio quello che volevo provare io quando hò postato, capire se ad ogni avvio del pc potevo scegliere dal bios, di volta in volta quale hd avviare, dopo aver istallato i sistemi operativi su 2 hd diversi
peterlitti è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-10-2007, 06:44   #11
AleLinuxBSD
Senior Member
 
L'Avatar di AleLinuxBSD
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 7038
Prova tanto non farai danni dato che non sovrascrivi l'mbr di windows.

Ciao Ale
__________________
Distro:Ubuntu LTS, Debian,SL,OpenBSD
I love Linux, Bsd and the free software! Fantasia: fotografica
[Icewm]: Thread Ufficiale - light window manager Benchmark Cpu per sistemi Linux/BSD
AleLinuxBSD è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
GeForce RTX 5080, 5060 Ti e Radeon RX 90...
Sconti oggi sugli SSD Orico PCIe Gen.4 d...
Prezzo crollato per le Samsung Galaxy Bu...
MetaMask, bug nel wallet crypto: distrug...
Motorola edge 50 Neo 12/512GB o edge 60 ...
Dick Pic addio? L'AI di Flirtini insegna...
WhoFi: riconoscimento biometrico tramite...
Zero-day SharePoint: Microsoft punta il ...
Grab & Go, il nuovo Telepass per chi...
Primo chip quantistico con elettronica e...
Da Microsoft due nuovi Surface Laptop 5G...
Processore NVIDIA N1X slittato al 2026: ...
Tesla, nel secondo semestre più a...
One UI 8 Watch arriva su Galaxy Watch Ul...
Moon Studios scarica Xbox: No Rest for t...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:20.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v