Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > Portatili > Portatili - Discussioni generali

Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Grazie ad un mocio rotante che viene costantemente bagnato e pulito, Narwal Flow assicura un completo e capillare lavaggio dei pavimenti di casa. La logica di intellignza artificiale integrata guida nella pulizia tra i diversi locali, sfruttando un motore di aspirazione molto potente e un sistema basculante per la spazzola molto efficace sui tappeti di casa
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Con un prezzo di 2.999 euro, il Panasonic Z95BEG entra nella fascia ultra-premium dei TV OLED: pannello Primary RGB Tandem, sistema di raffreddamento ThermalFlow, audio Technics integrato e funzioni gaming avanzate lo pongono come un punto di riferimento
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 19-05-2007, 11:39   #1
an.cecchi
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 359
Partizionamento

Ho acquistato un portatile con Vista ed hd sata, ma a causa di vari problemi vorrei creare una nuova partizione su cui installare Xp per poter usare i programmi che non girano su Vista!
E' fattibile?, come devo procedere?
Grazie dell'aiuto!
an.cecchi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-05-2007, 19:56   #2
ThinkPad
Senior Member
 
L'Avatar di ThinkPad
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 409
imposta dal bios l'avvio da cd rom inserisci il cd di Xp poi quando arrivi alla schermata delle partizioni ne crei una per installare Xp
ThinkPad è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-05-2007, 09:40   #3
an.cecchi
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 359
Non mi serve un sw di partizionamento?, posso farlo col disco di Xp su portatile sata e vista installato?
an.cecchi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-05-2007, 22:52   #4
ThinkPad
Senior Member
 
L'Avatar di ThinkPad
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 409
si certo lo puoi fare benissimo
ThinkPad è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-05-2007, 10:47   #5
marika43
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Roma-salario/montesacro
Messaggi: 1319
Quote:
Originariamente inviato da an.cecchi Guarda i messaggi
Non mi serve un sw di partizionamento?, posso farlo col disco di Xp su portatile sata e vista installato?
Usa Acronis Disk Director (commerciale) oppure Gparted (open source)

Ti conviene usare i cd di boot per lavorare sulle partizioni.

Con acronis il cd lo crei dal programma installato in windows.

Per Gparted ti consigli di scaricare il file .iso da qui
http://www.sysresccd.org/Download
masterizzi l'iso su un cd e riparti con il cd appena masterizzato.
marika43 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-05-2007, 12:31   #6
an.cecchi
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 359
Ok, vediamo se ho capito:
1)Scarico la versione livecd (iso) di Gperted e la masterizzo su cd!
2)Avvio da cd creo la nuova partizione dell'hd!
3)Installo Xp sulla nuova partizione!
4)Ad ogni avvio della macchina posso scegliere quale fra i 2 so utilizzare (Vista o Xp)!

-Ci saranno problemi dovuti al fatto che l'hd in questione è S-ata con Vista preinstallato?
-Qual'è la procedura di partizionamento?
-Come posso evitare che mi succeda come ad altri utenti del sito che dopo aver installato Xp in Dual boot non sono + riusciti ad avviare Vista?

Grazie della pazienza, Andrea!
an.cecchi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-05-2007, 12:52   #7
minneapolis
Senior Member
 
L'Avatar di minneapolis
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 3759
Quote:
Originariamente inviato da an.cecchi Guarda i messaggi
-Ci saranno problemi dovuti al fatto che l'hd in questione è S-ata con Vista preinstallato?
Si', ci saranno problemi: o disabiliti da bios il supporto sata e poi installi Xp oppure ti crei con nLite un cd di Xp che contenga anche i driver sata necessari per il riconoscimento del disco.
Personalmente ti consiglio la seconda soluzione.

Quote:
Originariamente inviato da an.cecchi Guarda i messaggi
-Qual'è la procedura di partizionamento?
Non ricordo se la procedura di installazione di Xp permette di creare una nuova partizione. Comunque prova da "Gestione Disco" di Vista, dovresti riuscire a creare una partizione anche da li'. Altrimenti puoi usare un software di terze parti.

Quote:
Originariamente inviato da an.cecchi Guarda i messaggi
-Come posso evitare che mi succeda come ad altri utenti del sito che dopo aver installato Xp in Dual boot non sono + riusciti ad avviare Vista?
Non puoi evitarlo. Una volta installato Xp non potrai avviare Vista perche' il boot loader di Xp sovrascrivera' quello di Vista. L'unica cosa che puoi fare e', un avolta installato Xp, ripristinare il boot di Vista e poi con dei programmi appositi (EasyBCD o Vista Boot Pro) creare il dual boot.

In ogni caso fai una ricerca sul forum, le varie problematiche per installare Xp dopo Vista sono state discusse molte volte.

Ciao
minneapolis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-05-2007, 13:14   #8
an.cecchi
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 359
Mi sa che mi stò perdendo!
Per il Sata ok e per il partizionamento o lo creo direttamente da Vista o con Gparted (come consigliato da Marika43), fin quì penso di aver capito!

Per qunto riguarda il problema di poter scegliere con quale so effettuare il boot, non ho le idee chiare x nulla.
Devo dire che ho letto lungamente le varie discussioni ma non ho trovato una spiegazione esaustiva (insomma per i meno esperti come me) a riguardo di quella che, in questo periodo di transizione, penso essere una delle esigenze di molti utenti (avere sul proprio portatile, entrambi i so; il nuovo Vista e il vecchio Xp in dual boot)

Naturalmente può essere che ho cercato male, in questo caso spero di ricevere i link giusti su cui potermi documentare!

Grazie, Andrea!

Ultima modifica di an.cecchi : 21-05-2007 alle 13:16.
an.cecchi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-05-2007, 13:41   #9
minneapolis
Senior Member
 
L'Avatar di minneapolis
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 3759
Quote:
Originariamente inviato da an.cecchi Guarda i messaggi
Per qunto riguarda il problema di poter scegliere con quale so effettuare il boot, non ho le idee chiare x nulla.
Ti ho detto di cercare un po' sul forum perche' ci sono diversi modi per arrivare ad avere un dual boot funzionante. C'e' chi dice di nascondere le partizioni, chi di usare un boot manager di terze parti, chi di usare gli strumenti messi a disposizione da Vista, ecc.

Posso dirti come ho fatto io, ma puo' essere che tu possa volere procedere in altro modo:

1- Ho eliminato la partizione di ripristino HP e l'ho portata a 30 giga tramite "gestione disco" di Vista.
2- Ho installato Xp su questa partizione con un cd di Xp modificato con i driver sata.
3- Ho ripristinato il boot loader di Vista perche' potevo avviare solo Xp. Per farlo ho semplicemente inserito il dvd di Vista e dal prompt dei comandi di Xp ho digitato X:\boot\bootsect.exe /nt60 ALL (dove X e' la lettera identificativa del lettore cd)
4- A questo punto potevo solo avviare Vista, quindi ho installato EasyBCD ed ho creato una nuova voce per avviare Xp.
5- Ho dovuto mettere mano al file boot.ini (e' uno dei file necessari per l'avvio di Xp) indicando la giusta partizione su cui era installato Xp.
minneapolis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-05-2007, 14:18   #10
an.cecchi
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 359
Temo che xme sia troppo complesso!!
Grazie comunque!
an.cecchi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-05-2007, 14:26   #11
minneapolis
Senior Member
 
L'Avatar di minneapolis
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 3759
E' piu' facile a fare che a spiegare
minneapolis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-05-2007, 20:18   #12
PhantomII
Member
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 139
lo ho appena fatto

Ho appena messo su il mio amato XP su un ASUS G-2 che in origine aveva quel maledetto di VISTA.

Io per aggiungere la partizione di XP ho usato il programma incluso dentro VISTA che si chiama "GESTIONE DISCHI" (tasto destro sopra l'icona COMPUTER sul desktop, poi "GESTIONE").
Su una rivista presa pochi giorni fa ne parlavano bene così ho deciso di provare... HA FUNZIONATO per davvero, non mi ha sputtanato NULLA.

Poi ho tribolato una settimana per far partire Vista e XP in dual boot!!

Ultima modifica di PhantomII : 21-05-2007 alle 20:21.
PhantomII è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-05-2007, 21:28   #13
minneapolis
Senior Member
 
L'Avatar di minneapolis
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 3759
Quote:
Originariamente inviato da PhantomII Guarda i messaggi
Io per aggiungere la partizione di XP ho usato il programma incluso dentro VISTA che si chiama "GESTIONE DISCHI"
Esatto, non vedo perche' installare programmi di terze parti se puoi fare tutto con quello che hai gia' a disposizione

Quote:
Originariamente inviato da PhantomII Guarda i messaggi
Poi ho tribolato una settimana per far partire Vista e XP in dual boot!!
Forse questo e' il punto piu' "difficile" (ma neanche tanto) da risolvere.
Se tu avessi chiesto qui avresti risolto in un ora
minneapolis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-05-2007, 22:16   #14
an.cecchi
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 359
X il momento penso che sostituirò Vista con Xp (ne ho urgente bisogno fino al22 Giugno!
In seguito, quando potrò sperimentare, tenterò di configurare un dual boot, ed ho capito abbastanza fino al punto dove al momento del riavvio, parte solo Xp e si deve ripristinare il boot loader di Vista!

1)Adesso dovrei inserire il dvd di Vista e digitare sul prompt di Xp:
D:\boot\bootsect.exe /nt60 ALL

Io non dispongo, come quasi tutti i possessori di portatile, il sw completo di Vista, ma solo il recovery!
Questa operazione funziona anche così o necessita del so completo?

Grazie!
an.cecchi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-05-2007, 13:42   #15
PhantomII
Member
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 139
Quote:
Originariamente inviato da minneapolis Guarda i messaggi
Forse questo e' il punto piu' "difficile" (ma neanche tanto) da risolvere.
Se tu avessi chiesto qui avresti risolto in un ora
ho provato senza successo i due programmi che modificano il boot (EasyBCD ed un altro) poi alla fine ho risolto copiando i tre-quattro files della directory radice di XP dal vecchio pc pentium 4 col dual boot Vista XP ed ho risolto.....
PhantomII è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-05-2007, 16:34   #16
minneapolis
Senior Member
 
L'Avatar di minneapolis
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 3759
Quote:
Originariamente inviato da PhantomII Guarda i messaggi
ho provato senza successo i due programmi che modificano il boot (EasyBCD ed un altro) poi alla fine ho risolto copiando i tre-quattro files della directory radice di XP dal vecchio pc pentium 4 col dual boot Vista XP ed ho risolto.....
Esatto, la difficolta' che intendevo e' proprio questa: una volta impostato il dual boot basta copiare tre file necessari per l'avvio di Xp sotto la radice della prima partizione (quella dove e' gia' installato Vista) e, se necessario, modificare il file boot.ini... non mi sembra poi una gran difficolta'
minneapolis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-05-2007, 16:41   #17
minneapolis
Senior Member
 
L'Avatar di minneapolis
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 3759
Quote:
Originariamente inviato da an.cecchi Guarda i messaggi
1)Io non dispongo, come quasi tutti i possessori di portatile, il sw completo di Vista, ma solo il recovery!
Questa operazione funziona anche così o necessita del so completo?
Non so se sul recovery disk e' presente il file bootsect.exe. In ogni caso, per qualsiasi evenienza, ti consiglio di procurarti il dvd di Vista. L'uso con il numero di serie in tuo possesso e' perfettamente legale anche se lo hai copiato da un amico o scaricato da qualsiasi programma p2p, basta che lo usi solo sul notebook sul quale lo hai trovato preinstallato.
minneapolis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-05-2007, 17:58   #18
an.cecchi
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 359
Comunque mi confermi che i vari passaggi li hai fatti con il so completo e non con recovery di Vista?
an.cecchi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-05-2007, 10:21   #19
minneapolis
Senior Member
 
L'Avatar di minneapolis
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 3759
Quote:
Originariamente inviato da an.cecchi Guarda i messaggi
Comunque mi confermi che i vari passaggi li hai fatti con il so completo e non con recovery di Vista?
Si', ho usato il dvd di Vista completo.
minneapolis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-05-2007, 12:25   #20
an.cecchi
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 359
Quote:
Originariamente inviato da minneapolis Guarda i messaggi
4- A questo punto potevo solo avviare Vista, quindi ho installato EasyBCD ed ho creato una nuova voce per avviare Xp.
5- Ho dovuto mettere mano al file boot.ini (e' uno dei file necessari per l'avvio di Xp) indicando la giusta partizione su cui era installato Xp.
Avrei bisogno di maggiori dettagli su questi ultimi 2 punti!
Grazie, Andrea.
an.cecchi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
GAC annuncia il suo ingresso in Europa: ...
Un rene di maiale potrebbe salvarti la v...
Batterie al litio in aereo, la FAA lanci...
HONOR Magic V5: un tablet a portata di s...
Se non rientrate nei requisiti, non aspe...
È ora di aggiornare Windows 11: c...
Messico: 'aumentare le tasse sui videogi...
Prezzi Amazon a picco: come aggiornare i...
NVIDIA Rubin CPX con 128 GB GDDR7: 30 Pe...
smart #5 Brabus, primo contatto con la s...
Tineco presenta il futuro della pulizia ...
Vodafone sperimenta influencer virtuali ...
'Mai giocato con le console Nintendo da ...
Anthropic entrerà in Word ed Exce...
Apple annuncia la data di rilascio di iO...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:53.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v