Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Antivirus e Sicurezza > AV e sicurezza in generale

Dalle radio a transistor ai Micro LED: il viaggio di Hisense da Qingdao al mondo intero
Dalle radio a transistor ai Micro LED: il viaggio di Hisense da Qingdao al mondo intero
Una delle realtà a maggiore crescita nel mondo dell'elettronica di consumo, Hisense Group, affonda le sue radici nella storica città portuale di Qingdao, famosa per la sua birra. Ed è proprio qui il centro nevralgico dell'espansione mondiale dell'azienda, che sta investendo massicciamente in infrastrutture e ricerca per consolidare ulteriormente la propria leadership tecnologica.
Meglio un MacBook o un PC portatile con Windows, oggi? Scenari, dubbi e qualche certezza
Meglio un MacBook o un PC portatile con Windows, oggi? Scenari, dubbi e qualche certezza
Passano gli anni, anzi i decenni, ma la domanda puntualmente riemerge fra le mail degli utenti meno esperti, alla ricerca di consigli e mossi dai più svariati motivi. Ecco le considerazioni da fare e come la pensiamo, poi ognuno acquisti quello che vuole.
realme GT7: un "flaghsip killer" concreto! La recensione
realme GT7: un "flaghsip killer" concreto! La recensione
Abbiamo provato l'ultimo smartphone di realme, il nuovo GT7. Si tratta di un device che si colloca in una fascia di mercato delicata, ovvero quella che possiamo definire medio-alta. La specifica che salta all'occhio è senza dubbio la sua batteria da 7.000 mAh e un design elegante e premium. Ma come funziona nel quotidiano? E soprattutto è davvero un Flagship Killer? Ve lo diciamo nella nostra recensione completa.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 06-07-2007, 19:47   #1
sampei.nihira
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 4350
I BUGS all'ASTA !!

http://wslabi.com/wabisabilabi/initPublishedBid.do?

Questa poi è incredibile !!
Riporto una notizia messa all'attenzione da "BLUEVICK" su PianetaPC.


Quote:
Una società di sicurezza informatica svizzera, la WabiSabiLabi, ha creato e attivato in rete un nuovo portale specificamente dedicato alla vendita ed allo scambio commerciale delle vulnerabilità scoperte dai ricercatori e dagli esperti nei vari sistemi operativi e nei software di terze parti.

L’azienda si prefigge il duplice scopo da un lato di permettere ai ricercatori e a chiunque scopra una nuova falla di vendere il frutto delle loro ricerche ad un prezzo equo, dall’altro di consentire una risposta il più veloce possibile alle vulnerabilità esistenti, scongiurando o comunque limitando nel tempo le aggressioni informatiche da zero-exploit. WSLabi in merito assicura rigorosi controlli sull’identità e sulle finalità di venditori e compratori delle vulnerabilità e sulla loro origine, che non deve in nessun caso essere di natura illegale.

L’iniziativa di un sito per vendere le nuove vulnerabilità scoperte in sé non è nuova, nuova però è l’idea di creare un mercato, Marketplace Site è infatti il nome del nuovo portale, in cui le vulnerabilità possano essere liberamente offerte e scambiate fra venditori e acquirenti come nelle borse–titoli o nei grandi mercati internazionali dei fiori o di altri prodotti.

Nel suddetto link potete consultare anche voi le vulnerabilità attualmente poste in vendita e le loro relative quotazioni.
sampei.nihira è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-07-2007, 19:58   #2
c.m.g
Senior Member
 
L'Avatar di c.m.g
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 22111
non sanno più cosa inventarsi ma comunque una bella idea!
c.m.g è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-07-2007, 21:25   #3
W.S.
Senior Member
 
L'Avatar di W.S.
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 1868
No, non è una bella idea, è una pessima idea, è uno schifo, è uno schiaffo, è tante cose, ma NON è una bella idea.

Ok, siamo esseri deboli e "il vil denaro" è quello che è, quindi, con un grosso sforzo metto da parte l'aspetto etico (mica facile).

Non so se son chiare a tutti le potenziali conseguenze... potrebbero nascere associazioni legali in grado di ricattare sw house/aziende utilizzatrici, potrebbero verificarsi situazioni in cui una azienda che usa un software viene a conoscenza di un bug prima di chi ha scritto il sw stesso. Certo, significa che questa azienda può correre ai ripari velocemente, ma cosa succede se pure i concorrenti usano gli stessi sw ma non sono "iscritti al club"? ... 'nsomma ci son parecchie implicazioni che non son sicuro mi piacciano.
__________________
[ W.S. ]
W.S. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-07-2007, 22:15   #4
.Kougaiji.
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 3243
C'era da un pò di tempo questo tipo di "attività", che poi anche Microsoft mise in palio non so quanti soldi a chi trovava i primi bug su ie7 ecc.
.Kougaiji. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-07-2007, 22:29   #5
W.S.
Senior Member
 
L'Avatar di W.S.
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 1868
Quote:
Originariamente inviato da .Kougaiji. Guarda i messaggi
C'era da un pò di tempo questo tipo di "attività", che poi anche Microsoft mise in palio non so quanti soldi a chi trovava i primi bug su ie7 ecc.
Si, la cosa non è nuovissima. La taglia sui bug è ben diversa però, in quel caso è la M$ che promuove la caccia ai bug di un suo sw.
__________________
[ W.S. ]
W.S. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-07-2007, 23:29   #6
xcdegasp
Senior Member
 
L'Avatar di xcdegasp
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Fidenza(pr) da Trento
Messaggi: 27479
Prima fra tutte fu Mozilla Corporation, proprio per agevolare la maturità a Firefox e thunderbird
la trovai una stupenda idea, microsoft conferma sempre la mancanza di idee proprie a cui ci ha abituato finb dagli esordi

la vendita dei bug può essere di incentivo a chi utilizza un determinato software amigliorarlo ma è più che ovvio che l'utente casalingo difficilmente riuscirà a scovare un bufferoverflow o identificarlo come tale.
sarà sempre una persona competente a scovarlo, e il problema è appunto che nascano "confraternbite" atte a spillare i soldi.

del resto è la natura stessa dell'umanità chiedere la mano a chi ti sta offrendo un unghia e chiederai il braccio a chi ofrirà la mano...
xcdegasp è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-07-2007, 01:54   #7
lancetta
Senior Member
 
L'Avatar di lancetta
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Salerno......
Messaggi: 3254
sarà......ma questi non tenevano un cazzo da fare!!!!!!!!!!!(scusate la parola ma quando ce vò ce vò!)
__________________
Opera disabilitazione script ed iframe Recuperare le proprie password on line. Messenger: massima attenzione ai SITI TRUFFA | GUIDA:ShutdownTimer (Spegnimento auto pc) | Quando il centro sicurezza non riconosce i soft. Guida a Malwarebytes' Anti-Malware = tiemp bell e na volta...
lancetta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-07-2007, 09:03   #8
xcdegasp
Senior Member
 
L'Avatar di xcdegasp
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Fidenza(pr) da Trento
Messaggi: 27479
sì lancetta, hai ragione anche tu che meglio occuparli in ricerche di bug piuttosto che ritrovarseli a fare comunella per nuovi malware
xcdegasp è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-07-2007, 09:42   #9
lancetta
Senior Member
 
L'Avatar di lancetta
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Salerno......
Messaggi: 3254
Quote:
Originariamente inviato da xcdegasp Guarda i messaggi
sì lancetta, hai ragione anche tu che meglio occuparli in ricerche di bug piuttosto che ritrovarseli a fare comunella per nuovi malware
quoto..il fatto è che stanotte letta la notizia dopo che stavo rispondendo ad un utente che si era infettato :"cerca di fare così e cerca di fare colì" ti ritrovi sta notizia ...e mi sono proprio cascate le..... hem vabbè avete capito...
chiedo ancora scusa per il termine..ma già mi immagino "lamerD" che si divertiranno col supermercato del bug, qualcuno potrebbe obbiettare che così si sprona a coprire subito i bug....hum...ormai questo mondo è una giungla sia nel reale che nel virtuale quindi straquoto tutto il post di W.S. e sono sicuro che ne vedremo delle belle purtroppo......
__________________
Opera disabilitazione script ed iframe Recuperare le proprie password on line. Messenger: massima attenzione ai SITI TRUFFA | GUIDA:ShutdownTimer (Spegnimento auto pc) | Quando il centro sicurezza non riconosce i soft. Guida a Malwarebytes' Anti-Malware = tiemp bell e na volta...
lancetta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Dalle radio a transistor ai Micro LED: il viaggio di Hisense da Qingdao al mondo intero Dalle radio a transistor ai Micro LED: il viaggi...
Meglio un MacBook o un PC portatile con Windows, oggi? Scenari, dubbi e qualche certezza Meglio un MacBook o un PC portatile con Windows,...
realme GT7: un "flaghsip killer" concreto! La recensione realme GT7: un "flaghsip killer" concr...
Oracle guida Stargate UAE: nasce il supercluster per l'IA sovrana Oracle guida Stargate UAE: nasce il supercluster...
Tutto sulla nuova Tesla Model Y: autonomia in autostrada, prova bagagliaio e dettagli Tutto sulla nuova Tesla Model Y: autonomia in au...
Elon Musk lascia ufficialmente l'amminis...
Urano e i suoi segreti: 20 anni di osser...
AyySSHush ha già compromesso 9000...
Il CEO di Anthropic lancia l'allarme: &q...
Windows 11 si aggiorna con KB5058499: ta...
Windows 10 riceve l'aggiornamento opzion...
Laowa Probe Zoom: l’evoluzione della mac...
Proxmox festeggia vent'anni: in Italia l...
Claude introduce la modalità voca...
Grok AI sbarca su Telegram! Ecco cosa ca...
MOVA, guida all'acquisto per i prodotti ...
LG Swing: il monitor portatile orientabi...
Windows Update, cambia tutto: presto con...
Apple testa una fotocamera da 200MP: riv...
Meta attende una sentenza storica: potre...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:56.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www1v