Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi > Linux per newbies

Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault annuncia la nuova vettura compatta del segmento A, che strizza l'occhio alla tradizione del modello abbinandovi una motorizzazione completamente elettrica e caratteristiche ideali per i tragitti urbani. Renault Twingo E-Tech Electric punta su abitabilità, per una lunghezza di meno di 3,8 metri, abbinata a un prezzo di lancio senza incentivi di 20.000€
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media
Nel Formula 1 Technology and Media Centre di Biggin Hill, la velocità delle monoposto si trasforma in dati, immagini e decisioni in tempo reale grazie all’infrastruttura Lenovo che gestisce centinaia di terabyte ogni weekend di gara e collega 820 milioni di spettatori nel mondo
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica
Il nuovo gimbal mobile DJI evolve il concetto di tracciamento automatico con tre modalità diverse, un modulo multifunzionale con illuminazione integrata e controlli gestuali avanzati. Nel gimbal è anche presente un'asta telescopica da 215 mm con treppiede integrato, per un prodotto completo per content creator di ogni livello
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 22-07-2006, 19:26   #1
ZANA41
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Firenze
Messaggi: 2048
2 DOMANDE SU SUSE LINUX!!!

Ciao a tutti ho appena istallato suse linux e sono nuovissimo e ho 2 domande velocissime
1) ho la risoluzione a 640x480 e voglio metterla a 1280x1024 (quella dl mio monitor) perche non me la fa cambiare dal centro di controllo? ci provo ma non mi da altre opzioni...
2) come faccio a trovare e istallare i codec audio video per vedere le clip??
spero che qualcuno sappia aiutarmi grazie per ora
ZANA41 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-07-2006, 20:10   #2
Davide.Prina
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 407
Quote:
Originariamente inviato da ZANA41
2) come faccio a trovare e istallare i codec audio video per vedere le clip??
spero che qualcuno sappia aiutarmi grazie per ora
non conosco la suse ... però se installi mplayer, poi hai anche tutti i codec necessari

Ciao
Davide
Davide.Prina è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-07-2006, 20:48   #3
Fil9998
Senior Member
 
L'Avatar di Fil9998
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Padova
Messaggi: 11757
dicci l'hardware...

quasi sicuramente non hai configurato bene la scheda video.

comunqeu devi ancora installare a parte i drivers di ati o nvidia.

ti mancano libdvdcss e win32codecs per avere il multimedia li trovi abilitando in yast o in zen i repository aggiuntivi.
trovi tutto sul suse clan qui sul forum.
__________________
mac user = hai soldi da buttare; linux user = hai tempo da buttare; windows user = hai soldi e tempo da buttare
Fil9998 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-07-2006, 21:00   #4
-Slash
Senior Member
 
L'Avatar di -Slash
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 2516
per le risoluzioni probabilmente ti basta editare il file /etc/X11/xorg.conf aggiungendo le risoluzioni che il tuo monitor supporta nella sezione del monitor. a me come risoluzione arrivava al max a 1024x768 mentre il mio va fino a 1280x800, ho aggiunto la risoluzione e ora tutto ok

per i codec devi installare i w32codecs e poi se non ce l'hai un player, tipo kaffeine, totem o mplayer
-Slash è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-07-2006, 21:51   #5
ZANA41
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Firenze
Messaggi: 2048
il mio prob è che con l'edit non sono molto esperto vi ho detto che vengo da xp ,.,, e ho paura a far casino tra le stringhe di testo...
dove trovo i codec audio video da scaricare ho suse 10.1
ZANA41 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-07-2006, 13:11   #6
-Slash
Senior Member
 
L'Avatar di -Slash
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 2516
Quote:
Originariamente inviato da ZANA41
il mio prob è che con l'edit non sono molto esperto vi ho detto che vengo da xp ,.,, e ho paura a far casino tra le stringhe di testo...
dove trovo i codec audio video da scaricare ho suse 10.1
fai cosi. vai nella shell. digita su seguito dalla password di root.
digita
Codice:
cp /etc/X11/xorg.conf /etc/X11/xorg.conf.bak
in questo modo qualsiasi minchiata farai male che ti vada potrai ripristinare tutto come prima
se hai kde digita
Codice:
kwrite /etc/X11/xorg.conf
altrimenti gedit o nano o vim o qualsiasi editor tu voglia usare.
vai nella sezione del monitor, dove stanno scritte tutte le risoluzioni, al limite cerca 640x480. dovrebbe esserci qualcosa di simile
Codice:
Section "Screen"
	Identifier	"Default Screen"
	Device		"Scheda video generica"
	Monitor		"Monitor Generico"
	DefaultDepth	24
	SubSection "Display"
		Depth		1
		Modes		"1280x800" "1024x768" "800x600" "640x480"
	EndSubSection
	SubSection "Display"
		Depth		4
		Modes		"1280x800" "1024x768" "800x600" "640x480"
	EndSubSection
	SubSection "Display"
		Depth		8
		Modes		"1280x800" "1024x768" "800x600" "640x480"
	EndSubSection
	SubSection "Display"
		Depth		15
		Modes		"1280x800" "1024x768" "800x600" "640x480"
	EndSubSection
	SubSection "Display"
		Depth		16
		Modes		"1280x800" "1024x768" "800x600" "640x480"
	EndSubSection
	SubSection "Display"
		Depth		24
		Modes		"1280x800" "1024x768" "800x600" "640x480"
	EndSubSection
a me ovviamente ci stanno le risoluzioni che ho aggiunto io del mio schermo. a te dovrebbe stare solo "640x480". te non devi fare nient'altro che aggiungere tra virgolette le risoluzioni "800x600" e "1024x768". poi al riavvio facendo configura desktop dovrebbero comparirti anche queste 2 risoluzioni. male che vada dalla shell ripristini il file vecchio con

Codice:
rm /etc/X11/xorg.conf
cp /etc/X11/xorg.conf.bak /etc/X11/xorg.conf
spero di essere stato chiaro

per i codec vai in yast e cerca i pacchetti che ti abbiamo detto
-Slash è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-07-2006, 18:14   #7
franco16
Junior Member
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 17
Quote:
Originariamente inviato da -Slash
fai cosi. vai nella shell. digita su seguito dalla password di root.
digita
Codice:
cp /etc/X11/xorg.conf /etc/X11/xorg.conf.bak
in questo modo qualsiasi minchiata farai male che ti vada potrai ripristinare tutto come prima
se hai kde digita
Codice:
kwrite /etc/X11/xorg.conf
altrimenti gedit o nano o vim o qualsiasi editor tu voglia usare.
vai nella sezione del monitor, dove stanno scritte tutte le risoluzioni, al limite cerca 640x480. dovrebbe esserci qualcosa di simile
Codice:
Section "Screen"
	Identifier	"Default Screen"
	Device		"Scheda video generica"
	Monitor		"Monitor Generico"
	DefaultDepth	24
	SubSection "Display"
		Depth		1
		Modes		"1280x800" "1024x768" "800x600" "640x480"
	EndSubSection
	SubSection "Display"
		Depth		4
		Modes		"1280x800" "1024x768" "800x600" "640x480"
	EndSubSection
	SubSection "Display"
		Depth		8
		Modes		"1280x800" "1024x768" "800x600" "640x480"
	EndSubSection
	SubSection "Display"
		Depth		15
		Modes		"1280x800" "1024x768" "800x600" "640x480"
	EndSubSection
	SubSection "Display"
		Depth		16
		Modes		"1280x800" "1024x768" "800x600" "640x480"
	EndSubSection
	SubSection "Display"
		Depth		24
		Modes		"1280x800" "1024x768" "800x600" "640x480"
	EndSubSection
a me ovviamente ci stanno le risoluzioni che ho aggiunto io del mio schermo. a te dovrebbe stare solo "640x480". te non devi fare nient'altro che aggiungere tra virgolette le risoluzioni "800x600" e "1024x768". poi al riavvio facendo configura desktop dovrebbero comparirti anche queste 2 risoluzioni. male che vada dalla shell ripristini il file vecchio con

Codice:
rm /etc/X11/xorg.conf
cp /etc/X11/xorg.conf.bak /etc/X11/xorg.conf
spero di essere stato chiaro

per i codec vai in yast e cerca i pacchetti che ti abbiamo detto


anche se non ho aperto io il thread ti ringrazio cmq perchè queste informazioni servivano anche a me.
Purtroppo però quando provo a salvare il file modificato mi dice "accesso negato". In pratica sembra che non abbia l'autorizzazione a scrivere, sai come posso risolvere la cosa?
grazie
franco16 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-07-2006, 18:27   #8
Artemisyu
Senior Member
 
L'Avatar di Artemisyu
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: /dev/sda1
Messaggi: 4060
Quote:
Originariamente inviato da franco16
anche se non ho aperto io il thread ti ringrazio cmq perchè queste informazioni servivano anche a me.
Purtroppo però quando provo a salvare il file modificato mi dice "accesso negato". In pratica sembra che non abbia l'autorizzazione a scrivere, sai come posso risolvere la cosa?
grazie
Editando il file da root
Artemisyu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-07-2006, 19:22   #9
franco16
Junior Member
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 17
Quote:
Originariamente inviato da Artemisyu
Editando il file da root
capisco..
...
..ehm, come si fa?
franco16 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-07-2006, 19:30   #10
Artemisyu
Senior Member
 
L'Avatar di Artemisyu
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: /dev/sda1
Messaggi: 4060
Quote:
Originariamente inviato da franco16
capisco..
...
..ehm, come si fa?
Il linux l'utente di default che usi per loggarti è un utente "limitato", ovvero che ha i permessi di scrittura solo nella propria home.

Poi c'è un'altro utente, di cui durante l'installazione hai deciso una password, che invece è signore e padrone di tutto nel pc, che è root.

Ora, per poter scrivere fuori dalla tua home, hai bisogno di diventare momentaneamente root. Il modo più rapido è quello di aprire un terminale e battere "su". se premi invio poi ti verrà chiesta la password, la inserisci, e da quel momento sei effettivamente root, limitatamente a quel terminale.
A quel punto puoi aprire i programmi che vuoi e modificare i file che vuoi da li dentro, e tutto ciò che eseguirai sarà eseguito dall'utente root
Artemisyu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-07-2006, 19:36   #11
Redinapoli
Senior Member
 
L'Avatar di Redinapoli
 
Iscritto dal: May 2002
Città: Ostia (RM)
Messaggi: 836
Quote:
Originariamente inviato da franco16
..ehm, come si fa?
devi accedere nella shell di comando (shell, console o terminal, nn so come venga chiamata su Suse)
digitare su root
e poi la password

una volta entrato con i privilegi di amministratore fai partire gedit, o kwrite, dando il comando: kwrite /etc/X11/xorg.conf
Redinapoli è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-07-2006, 19:43   #12
franco16
Junior Member
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 17
Quote:
Originariamente inviato da Artemisyu
Il linux l'utente di default che usi per loggarti è un utente "limitato", ovvero che ha i permessi di scrittura solo nella propria home.

Poi c'è un'altro utente, di cui durante l'installazione hai deciso una password, che invece è signore e padrone di tutto nel pc, che è root.

Ora, per poter scrivere fuori dalla tua home, hai bisogno di diventare momentaneamente root. Il modo più rapido è quello di aprire un terminale e battere "su". se premi invio poi ti verrà chiesta la password, la inserisci, e da quel momento sei effettivamente root, limitatamente a quel terminale.
A quel punto puoi aprire i programmi che vuoi e modificare i file che vuoi da li dentro, e tutto ciò che eseguirai sarà eseguito dall'utente root
capito! E se invece volessi modificare il file aprendolo normalmente come faccio con windows, piuttosto che attraverso il terminale, come faccio a farlo quale utente root?


EDIT: ho provato a seguire le vostre istruzioni ma innanzitutto quando si apre kwrite è completamente vuoto, per cui devo aprire manualmente il file xorg.conf per poterlo modificare. E già questa cosa non riesco a capirla

poi riavviato il pc appare finalmente la risoluzione del mio monitor (1680x1050, quella che avevo aggiunto io nel file) ma la frequenza non è quella corretta. Ho provato a cambiare cmq risoluzione e il risultato è stato un'immagine indecifrabile che continuava a coprire solo la porzione centrale dello schermo (essendo il mio un 16/10).

non so cos'altro fare, spero possiate aiutarmi...

Ultima modifica di franco16 : 23-07-2006 alle 20:13.
franco16 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-07-2006, 20:13   #13
susetto
Senior Member
 
L'Avatar di susetto
 
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Trento
Messaggi: 1570
Quote:
Originariamente inviato da franco16
capito! E se invece volessi modificare il file aprendolo normalmente come faccio con windows, piuttosto che attraverso il terminale, come faccio a farlo quale utente root?
puoi digitare nella shell: kdesu konqueror
ti chiede la pw di root e poi apre konqueror con i suoi privilegi (occhio a cosa tocchi)
se hai difficoltà a trovare il file, vai su impostazioni -> carica il profilo della vista -> gestione file
susetto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-07-2006, 20:15   #14
Artemisyu
Senior Member
 
L'Avatar di Artemisyu
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: /dev/sda1
Messaggi: 4060
Quote:
Originariamente inviato da franco16
capito! E se invece volessi modificare il file aprendolo normalmente come faccio con windows, piuttosto che attraverso il terminale, come faccio a farlo quale utente root?


EDIT: ho provato a seguire le vostre istruzioni ma innanzitutto quando si apre kwrite è completamente vuoto, per cui devo aprire manualmente il file xorg.conf per poterlo modificare. E già questa cosa non riesco a capirla

poi riavviato il pc appare finalmente la risoluzione del mio monitor (1680x1050, quella che avevo aggiunto io nel file) ma la frequenza non è quella corretta. Ho provato a cambiare cmq risoluzione è il risultato è stato un'immagine indecifrabile che continuava a coprire solo la porzione centrale dello schermo.

non so cos'altro fare, spero possiate aiutarmi...
Puoi creare un icona sul tuo desktop che si riferisce all'editor di testo.
La riga per far partire l'editor non sarà, per esempio, "gedit", ma "gksudo gedit", se hai gnome.
Se hai KDE puoi fare "kdesu kwrite".

In questo modo quando aprirai l'editor lo farai come se fossi root.

Ci sono anche altri metodi, che però non ti spiego perchè hanno degli effetti collaterali che bisogna saper valutare
Artemisyu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-07-2006, 20:17   #15
Redinapoli
Senior Member
 
L'Avatar di Redinapoli
 
Iscritto dal: May 2002
Città: Ostia (RM)
Messaggi: 836
Le cose sono due:

1- Puoi accedere alla shell come root, e da lì far partire solo i programmi che ti servono per poter modificare file che hano un accesso limitato(e uesta, secondo me, è la soluzione cosigliata)

EDIT

2-
Quote:
Originariamente inviato da Artemisyu
Proprio per il motivo del punto 2, è sempre auspicabile usare IL MENO POSSIBILE root, in tutte le sue forme e manifestazioni.
concordando in pieno con il suo parere ho pensato che per un nuovo utente è meglio nn sapere "certe" cose, almeno finchè nn avrà preso bene dimestichezza di linux, e pertanto ho provveduto a cancellare il secondo metodo.

Ultima modifica di Redinapoli : 23-07-2006 alle 20:23.
Redinapoli è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-07-2006, 20:18   #16
Artemisyu
Senior Member
 
L'Avatar di Artemisyu
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: /dev/sda1
Messaggi: 4060
Quote:
Originariamente inviato da Redinapoli
Le cose sono due:

1- Puoi accedere alla shell come root, e da lì far partire solo i programmi che ti servono per poter modificare file che hano un accesso limitato(e uesta, secondo me, è la soluzione cosigliata)

2-all'avvio di Suse, fai il login inserendo i dati dell'amministratore di sistema (root, per l'appunto), inquesto modo puoi usare l'utenza di root utilizzando solo l'interaccia grafica, rendendo tutto più semplice (ma pericoloso al tempo stesso, in quanto il root ha poteri quasi illimitati sulla macchina, pertanto involontariamente potresti eliminare o modificare qualche file necessario al corretto funzionamento)
Proprio per il motivo del punto 2, è sempre auspicabile usare IL MENO POSSIBILE root, in tutte le sue forme e manifestazioni.
Artemisyu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-07-2006, 20:30   #17
franco16
Junior Member
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 17
Vi ringrazio per i preziosi consigli ma ora per favore mi aiutate a risolvere il mio problema? Se volete potete rispondere direttamente nel mio thread: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1245728
franco16 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-07-2006, 22:42   #18
ZANA41
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Firenze
Messaggi: 2048
questo è il mio xorg.conf e come vedete le risoluzioni a 1280x1024 le ho ma non riesco a mettercele....
guardate un po!!!

# /.../
# SaX generated X11 config file
# Created on: 2006-07-22T15:18:47+0200.
#
# Version: 7.1
# Contact: Marcus Schaefer <[email protected]>, 2005
# Contact: SaX-User list <https://lists.berlios.de/mailman/listinfo/sax-users>
#
# Automatically generated by [ISaX] (7.1)
# PLEASE DO NOT EDIT THIS FILE!
#

Section "Files"
FontPath "/usr/X11R6/lib/X11/fonts/misc:unscaled"
FontPath "/usr/X11R6/lib/X11/fonts/local"
FontPath "/usr/X11R6/lib/X11/fonts/75dpi:unscaled"
FontPath "/usr/X11R6/lib/X11/fonts/100dpi:unscaled"
FontPath "/usr/X11R6/lib/X11/fonts/Type1"
FontPath "/usr/X11R6/lib/X11/fonts/URW"
FontPath "/usr/X11R6/lib/X11/fonts/Speedo"
FontPath "/usr/X11R6/lib/X11/fonts/PEX"
FontPath "/usr/X11R6/lib/X11/fonts/cyrillic"
FontPath "/usr/X11R6/lib/X11/fonts/latin2/misc:unscaled"
FontPath "/usr/X11R6/lib/X11/fonts/latin2/75dpi:unscaled"
FontPath "/usr/X11R6/lib/X11/fonts/latin2/100dpi:unscaled"
FontPath "/usr/X11R6/lib/X11/fonts/latin2/Type1"
FontPath "/usr/X11R6/lib/X11/fonts/latin7/75dpi:unscaled"
FontPath "/usr/X11R6/lib/X11/fonts/baekmuk:unscaled"
FontPath "/usr/X11R6/lib/X11/fonts/japanese:unscaled"
FontPath "/usr/X11R6/lib/X11/fonts/kwintv"
FontPath "/usr/X11R6/lib/X11/fonts/truetype"
FontPath "/usr/X11R6/lib/X11/fonts/uni:unscaled"
FontPath "/usr/X11R6/lib/X11/fonts/CID"
FontPath "/usr/X11R6/lib/X11/fonts/ucs/misc:unscaled"
FontPath "/usr/X11R6/lib/X11/fonts/ucs/75dpi:unscaled"
FontPath "/usr/X11R6/lib/X11/fonts/ucs/100dpi:unscaled"
FontPath "/usr/X11R6/lib/X11/fonts/hellas/misc:unscaled"
FontPath "/usr/X11R6/lib/X11/fonts/hellas/75dpi:unscaled"
FontPath "/usr/X11R6/lib/X11/fonts/hellas/100dpi:unscaled"
FontPath "/usr/X11R6/lib/X11/fonts/hellas/Type1"
FontPath "/usr/X11R6/lib/X11/fonts/misc/sgi:unscaled"
FontPath "/usr/X11R6/lib/X11/fonts/xtest"
FontPath "/opt/kde3/share/fonts"
InputDevices "/dev/gpmdata"
InputDevices "/dev/input/mice"
EndSection

Section "ServerFlags"
Option "AllowMouseOpenFail" "on"
EndSection

Section "Module"
Load "type1"
Load "dbe"
Load "freetype"
Load "glx"
Load "v4l"
Load "extmod"
EndSection

Section "InputDevice"
Driver "kbd"
Identifier "Keyboard[0]"
Option "Protocol" "Standard"
Option "XkbLayout" "it"
Option "XkbModel" "pc102"
Option "XkbRules" "xfree86"
EndSection


Section "InputDevice"
Driver "mouse"
Identifier "Mouse[1]"
Option "Buttons" "12"
Option "Device" "/dev/input/mice"
Option "Name" "Logitech USB Receiver"
Option "Protocol" "explorerps/2"
Option "Vendor" "Sysp"
Option "ZAxisMapping" "4 5"
EndSection


Section "Monitor"
DisplaySize 380 300
HorizSync 30-81
Identifier "Monitor[0]"
ModelName "SAMSUNG SYNCMASTER"
Option "DPMS"
VendorName "SAM"
VertRefresh 43-75
UseModes "Modes[0]"
EndSection


Section "Modes"
Identifier "Modes[0]"
Modeline "1280x1024" 134.72 1280 1368 1504 1728 1024 1025 1028 1068
Modeline "1280x1024" 132.75 1280 1368 1504 1728 1024 1025 1028 1067
Modeline "1280x1024" 130.91 1280 1368 1504 1728 1024 1025 1028 1067
Modeline "1024x768" 79.52 1024 1080 1192 1360 768 769 772 801
Modeline "1024x768" 78.43 1024 1080 1192 1360 768 769 772 801
Modeline "1024x768" 77.25 1024 1080 1192 1360 768 769 772 800
Modeline "800x600" 47.53 800 840 920 1040 600 601 604 626
Modeline "800x600" 46.87 800 840 920 1040 600 601 604 626
Modeline "800x600" 46.15 800 840 920 1040 600 601 604 625
Modeline "768x576" 43.52 768 800 880 992 576 577 580 601
Modeline "768x576" 42.93 768 800 880 992 576 577 580 601
Modeline "768x576" 42.26 768 800 880 992 576 577 580 600
EndSection


Section "Screen"
DefaultDepth 24
SubSection "Display"
Depth 15
Modes "1280x1024" "1024x768" "800x600" "768x576"
EndSubSection
SubSection "Display"
Depth 16
Modes "1280x1024" "1024x768" "800x600" "768x576"
EndSubSection
SubSection "Display"
Depth 24
Modes "1280x1024" "1024x768" "800x600" "768x576"
EndSubSection
SubSection "Display"
Depth 8
Modes "1280x1024" "1024x768" "800x600" "768x576"
EndSubSection
Device "Device[0]"
Identifier "Screen[0]"
Monitor "Monitor[0]"
EndSection


Section "Device"
BoardName "Radeon X850 XT PE (R480) (PCIE)"
BusID "5:0:0"
Driver "radeon"
Identifier "Device[0]"
VendorName "ATI"
EndSection


Section "ServerLayout"
Identifier "Layout[all]"
InputDevice "Keyboard[0]" "CoreKeyboard"
InputDevice "Mouse[1]" "CorePointer"
Option "Clone" "off"
Option "Xinerama" "off"
Screen "Screen[0]"
EndSection


Section "DRI"
Group "video"
Mode 0660
EndSection

Section "Extensions"
EndSection
ZANA41 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-07-2006, 22:50   #19
Artemisyu
Senior Member
 
L'Avatar di Artemisyu
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: /dev/sda1
Messaggi: 4060
Quote:
Originariamente inviato da ZANA41
questo è il mio xorg.conf e come vedete le risoluzioni a 1280x1024 le ho ma non riesco a mettercele....
guardate un po!!!

[....]
Madò che zozzeria di xorg che hai li.
La prima cosa che mi viene in mente di provare a commentare le ModeLine.

Prova, al massimo se fa casino le decommenti.
Artemisyu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-07-2006, 00:11   #20
franco16
Junior Member
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 17
Quote:
Originariamente inviato da Artemisyu
La prima cosa che mi viene in mente di provare a commentare le ModeLine.

Prova, al massimo se fa casino le decommenti.
franco16 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo! Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrast...
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartph...
Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire con foto spettacolari e ricarica superveloce Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire c...
Opera Neon: il browser AI agentico di nuova generazione Opera Neon: il browser AI agentico di nuova gene...
Snap e Perplexity unite: dal prossimo an...
La Cina dice addio a NVIDIA? Il governo ...
Microlino, simbolo italiano della mobili...
Apple disattiverà la sincronizzaz...
Google lancia l'allarme: attenzione ai m...
Primo test drive con Leapmotor B10: le c...
'Non può essere un robot': l'uman...
Monopattino elettrico Segway Ninebot Max...
Syberia Remastered è disponibile:...
Sony scopre che tutti i modelli AI hanno...
Amazon nasconde un -15% su 'Seconda Mano...
Due occasioni Apple su Amazon: iPhone 16...
Verso la fine della TV tradizionale? I g...
Cassa JBL a 39€, portatili, smartphone, ...
Cometa interstellare 3I/ATLAS: la sonda ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:53.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v