Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Storia, politica e attualità (forum chiuso)

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 23-06-2007, 20:50   #1
drakend
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 1334
Liberalizzazione del mercato elettrico

Visto che non è stato ancora aperto un thread a riguardo ho deciso di farlo io.
Qua due articoli da cui poter far partire la discussione:
Quote:
Liberalizzato il mercato dell'energia

Per chi aveva prenotato la propria 220 - l'energia elettrica generata completamente da fonti rinnovabili come il solare, l'eolico, il geotermico e l'idroelettrico da bacini naturali - oggi è un bel giorno. Il consiglio dei ministri infatti, ha approvato il decreto legge sulla liberalizzazione del mercato elettrico per i clienti residenziali. In poche parole a partire dal primo luglio, i singoli cittadini potranno scegliere da quale operatore rifornirsi. Sono previste forme di tutela contro aumenti ingiustificati delle tariffe e alterazioni ingiustificate dei servizi. Se ancora non avete cambiato fornitore, scoprite come è possibile acquistare energia pulita attraverso la 220. Foto Flickr.
http://www.blogeko.info/index.php/20...ia_mercato_220

Quote:
Mercato elettrico, Sos numero verde

E' un'idea di Altroconsumo in collaborazione con Wwf: fornire, attraverso il numero verde 800.194.491, un aiuto concreto ai consumatori che si avvicinano al mercato elettrico liberalizzato. Secondo Altroconsumo il decreto è arrivato troppo a ridosso della liberalizzazione, prevista per il 1° luglio, e rischia di trovare impreparati i cittadini. Il numero nasce con l'obiettivo di dare risposta a domande del tipo: conviene davvero cambiare fornitore? Conviene aumentare la potenza contrattuale? Cosa sono le tariffe verdi? Quali i parametri per individuare un fornitore elettrico responsabile da un punto di vista ambientale? Comunque in attesa di capirci qualcosa il consiglio è di usare massima cautela e di tenere in considerazione che il miglior criterio di risparmio rimane l'efficienza energetica. Il numero è attivo gratuitamente dal 18 giugno al 20 luglio da lunedì a venerdi dalle 9 alle 13 e dalle 14 alle 18. Il mio consiglio è di passare a 220 per una fornitura di energia verde. Foto Flickr.
http://www.blogeko.info/index.php/20...zione#comments

Dopo eventualmente aggiungo anche altri articoli: direi che si tratta di un'importante novità che potrà farci risparmiare un po' di soldi sulla bolletta oppure scegliere da quali fonti energetiche attingere l'energia che usiamo quotidianamente.
drakend è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-06-2007, 09:30   #2
drakend
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 1334
Wow direi che ha riscosso molto interesse l'argomento... se non si può polemizzare non va bene mi sa!
drakend è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-06-2007, 09:38   #3
gd
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 1999
Città: Misano Adriatico
Messaggi: 446
Ma per chi non aveva prenotato la "220"(ovvero energia elettrica da fonti naturali) cosa succede?

In pratica cosa succede a me che ho il normalissimo allaccio enel?
gd è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-06-2007, 10:43   #4
drakend
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 1334
Quote:
Originariamente inviato da gd Guarda i messaggi
Ma per chi non aveva prenotato la "220"(ovvero energia elettrica da fonti naturali) cosa succede?

In pratica cosa succede a me che ho il normalissimo allaccio enel?
Da quello che ho letto rimane tutto così com'è: se non fai domanda per cambiare gestore rimani con quello che già hai.
drakend è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-06-2007, 10:46   #5
Jammed_Death
Senior Member
 
L'Avatar di Jammed_Death
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 8933
tanto finirà come tim-voda-3-wind...tariffe identiche praticamente con offerte trimestrali simili (vedi summer card & co.)...passerei ad altro solo per fare un dispetto a enel
__________________
...continuate a morire finchè non viene giorno...
...forse solo uno che si erge con la spada infranta dalla più profonda disperazione...
Jammed_Death è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-06-2007, 10:48   #6
robynove82
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2000
Messaggi: 2628
Quote:
Originariamente inviato da drakend Guarda i messaggi
Wow direi che ha riscosso molto interesse l'argomento... se non si può polemizzare non va bene mi sa!
eh già.......

Cmq buon segno, vuol dire che qualcosa si sta muovendo... in meglio
robynove82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-06-2007, 10:56   #7
Deuced
Senior Member
 
L'Avatar di Deuced
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Salerno
Messaggi: 4638
mi sono informato un pò sul sito ( www.la220.it ).Sembra interessante,ma lì si parla di fine luglio per l'inizio della fornitura Solo che non so se adrerire,non accettano pagamenti se non con il rid bancario
Deuced è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-06-2007, 10:58   #8
Jammed_Death
Senior Member
 
L'Avatar di Jammed_Death
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 8933
Quote:
Originariamente inviato da Deuced Guarda i messaggi
mi sono informato un pò sul sito ( www.la220.it ).Sembra interessante,ma lì si parla di fine luglio per l'inizio della fornitura Solo che non so se adrerire,non accettano pagamenti se non con il rid bancario
lo introdurranno sicuramente più avanti...
__________________
...continuate a morire finchè non viene giorno...
...forse solo uno che si erge con la spada infranta dalla più profonda disperazione...
Jammed_Death è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-06-2007, 11:02   #9
Deuced
Senior Member
 
L'Avatar di Deuced
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Salerno
Messaggi: 4638
sì,sicuramente,però per ora non farei il contratto,dato che dura un anno.Aspetto qualche opinione da chi la proverà
Deuced è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-06-2007, 11:05   #10
Jammed_Death
Senior Member
 
L'Avatar di Jammed_Death
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 8933
stavo guardando il sito, ma non ci sono tariffe? almeno per fare un paragone con enel
__________________
...continuate a morire finchè non viene giorno...
...forse solo uno che si erge con la spada infranta dalla più profonda disperazione...
Jammed_Death è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-06-2007, 11:08   #11
Deuced
Senior Member
 
L'Avatar di Deuced
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Salerno
Messaggi: 4638
sembrerebbe di no,ne propone due ma senza dettagli,c'è scritto che se fai la proposta di contratto t'inviano le tariffe.Mah,quasi quasi la faccio,tanto è una proposta,non dovrebbe essere vincolante

Più che altro permane un dubbio:in caso di guasti al contatore e simili bisogna comunque contattare l'enel che rimane il gestore della rete...niente niente va a finire che a clienti non enel iniziano ad allungare i tempi d'intervento???In 'sto paese mi attendo di tutto ormai...
Deuced è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-06-2007, 11:12   #12
Jammed_Death
Senior Member
 
L'Avatar di Jammed_Death
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 8933
Quote:
Originariamente inviato da Deuced Guarda i messaggi
sembrerebbe di no,ne propone due ma senza dettagli,c'è scritto che se fai la proposta di contratto t'inviano le tariffe.Mah,quasi quasi la faccio,tanto è una proposta,non dovrebbe essere vincolante

Più che altro permane un dubbio:in caso di guasti al contatore e simili bisogna comunque contattare l'enel che rimane il gestore della rete...niente niente va a finire che a clienti non enel iniziano ad allungare i tempi d'intervento???In 'sto paese mi attendo di tutto ormai...
o che magari fanno come il canone telefonico, paghi di meno però aggiungi le spese per le linee
preferisco aspettare che ce l'abbia qualcuno e possa dare dettagli da privato e cliente, piuttosto che la solita pubblicità...
__________________
...continuate a morire finchè non viene giorno...
...forse solo uno che si erge con la spada infranta dalla più profonda disperazione...
Jammed_Death è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-06-2007, 11:16   #13
Deuced
Senior Member
 
L'Avatar di Deuced
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Salerno
Messaggi: 4638
già,non ci avevo pensato.Aspettiamo e vediamo
Deuced è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-06-2007, 11:35   #14
saturno
Senior Member
 
L'Avatar di saturno
 
Iscritto dal: Sep 1999
Città: Lucca
Messaggi: 1602
la liberalizzazione dell'energia porterà ad aumenti molto significativi, come è successo per acqua, benzina ecc.
In Canada mi sembra che hanno creato dei blackout di proposito per fa aumentare i prezzi.
Tutti i generi di prima necessità se messi in mano a privati , sono una miniera d'oro visto che non esiste nessuna concorrenza, verranno create alcune società che saranno controllate tutte da una stessa persona.
Non ci facciamo illusioni , prepariamoci a bollette salate.
saturno è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-06-2007, 11:38   #15
trallallero
Senior Member
 
L'Avatar di trallallero
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Wursteland
Messaggi: 1749
sfrutto questo 3d per un quesito:
sto vendendo casa, è vuota perchè io sto in Germania e la mia famiglia al mare, quindi ho pensato di chiudere il contratto enel. Sono andato su prontoenel.it, mi sono registrato, ho inserito il mio C.F. e il mio indirizzo (dati che potrebbe avere chiunque), poi sul link "enel ti chiama" ho messo il mio numero d'ufficio in Germania.

Mi hanno chiamato! ()

Beh, senza nessun accertamento, solo con tramite questi dati e la telefonata ho chiuso il contratto.

Ma non lo avrebbe potuto fare chiunque ?

Cioè, per esempio, un amico mi fa un torto, io (stronzo) so il suo indirizzo e il suo CF e dall'estero gli chiudo il contratto. Mi sembra assurdo

Scusate l'OT
__________________
Nintendo WIII 4d Turbo Intercooler - Sestium X 666 99,312 GHz - 6.984 Ram Σ(9999) MHz - HDD SATA 97e^(10) bytes 93³ rpm - ATI biberon X900z Mb - Win Eight SP (1 > yours) 16 Valve
trallallero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-06-2007, 13:46   #16
reffbbdfanod
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da trallallero Guarda i messaggi
sfrutto questo 3d per un quesito:
sto vendendo casa, è vuota perchè io sto in Germania e la mia famiglia al mare, quindi ho pensato di chiudere il contratto enel. Sono andato su prontoenel.it, mi sono registrato, ho inserito il mio C.F. e il mio indirizzo (dati che potrebbe avere chiunque), poi sul link "enel ti chiama" ho messo il mio numero d'ufficio in Germania.

Mi hanno chiamato! ()

Beh, senza nessun accertamento, solo con tramite questi dati e la telefonata ho chiuso il contratto.

Ma non lo avrebbe potuto fare chiunque ?

Cioè, per esempio, un amico mi fa un torto, io (stronzo) so il suo indirizzo e il suo CF e dall'estero gli chiudo il contratto. Mi sembra assurdo

Scusate l'OT
Suppongo che la telefonata venga registrata come si fa con i numeri tramite i quali si bloccano le carte di credito; se qualcuno fa finta di essere te lo denunci e l'enel porta al processo la registrazione ed il numero telefonico, così comparano la voce registrata con quella del sospetto che è probabilmente della famiglia dell'intestatario della linea telefonica.
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-06-2007, 13:55   #17
Alien
Senior Member
 
L'Avatar di Alien
 
Iscritto dal: Aug 1999
Città: Como
Messaggi: 1495
Prepariamoci a black-out più frequenti: queste società hanno interesse a venderci energia che loro pagano meno, se dovesse esserci una richiesta eccessiva che li costringe ad attingere a quella più costosa per loro temo proprio che preferiranno tagliar le forniture che rimetterci soldi.
Naturalmente tutto IMHO. (e spero di sbagliarmi)
Chi può approfitti degli incentivi e si faccia un bel tetto fotovoltaico
__________________
il forum italiano delle torce www.cpfitaliforum.it
Alien è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-06-2007, 14:09   #18
Onisem
Senior Member
 
L'Avatar di Onisem
 
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 821
Quote:
Originariamente inviato da drakend Guarda i messaggi
Wow direi che ha riscosso molto interesse l'argomento... se non si può polemizzare non va bene mi sa!
Più che altro il risparmio all'utente finale (noi) sarà al massimo nell'ordine di un 10%. Ma poi con la rete di distribuzione? Siamo sicuri che non finirà come con Telecom, che gira e rigira gli si deve pagare un pizzo?
__________________
Tanto poco un uomo si interessa dell'altro, che persino il cristianesimo raccomanda di fare il bene per amore di Dio. (Cesare Pavese)
"Sono un liberale di destra, come potrei votare uno come Berlusconi?"
Marcello Dell'Utri, fondatore del partito Forza Italia, è stato condannato per mafia.
Onisem è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-06-2007, 14:10   #19
Ominobianco
Junior Member
 
L'Avatar di Ominobianco
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Piemonte
Messaggi: 1
Beh aumentare la concorrenza liberalizzando un mercato non può che essere positivo.

Chi vorrà potrà rimanere a Enel e non avrà cambiamenti(anzi con la concorrenza è probabile che con il tempo anche Enel decida di abbassare i prezzi).
Sennò chi vorrà potrà passare a un altro fornitore.

In sostanza succederà lo stesso che è successo per la telefonia e le connessioni quando oltre a Telecom sono entrati altri operatori come Tele2 e si èavviato un processo concorrenziale.

Eni ad esempio sarà un fornitore di energia concorrenziale a Enel infatti ha già iniziato la sua campagna pubblitaria.
Eni offre:
-365 ore di energia gratis l'anno(cioè 1 ora di enegia gratis al giorno).
-20€ di buoni benzina Agip.
-Una sola bolletta per gas ed energia così si deve pagare un solo bollettino postale od una sola domiciliazione.
http://www.enifamiglia.it/scopri_offerta.html
Ominobianco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-06-2007, 14:12   #20
Ominobianco
Junior Member
 
L'Avatar di Ominobianco
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Piemonte
Messaggi: 1
Quote:
Originariamente inviato da Onisem Guarda i messaggi
Più che altro il risparmio all'utente finale (noi) sarà al massimo nell'ordine di un 10%. Ma poi con la rete di distribuzione? Siamo sicuri che non finirà come con Telecom, che gira e rigira gli si deve pagare un pizzo?
No qui è deverso perchè nella telefonia la rete è di Telecom.
Nell'energia la rete è stata scorporata,non è più di Enel ma è di Terna una società a sè stante che si occupa di gestire la rete e permette una pari accessibilità ai vari operatori.
Ominobianco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Grazie a VLT è stata misurata dir...
Blue Origin annuncia un aerofreno ripieg...
Blue Origin annuncia una nuova versione ...
LG UltraFine evo 6K: il primo monitor al...
DJI cambia direzione: investe in Elegoo ...
Black Friday Narwal 2025: risparmi da ca...
Phishing evoluto contro Apple ID: caso f...
Prestazioni in discesa nei giochi? NVIDI...
Addio ai banner dei cookie? L'UE spinge ...
Le offerte Black Friday per gli smartpho...
Il controllo qualità degli iPhone...
Qualcomm Snapdragon X Elite vola con il ...
A2RL Season 2: storia, innovazione e sor...
Core Ultra Series 3: Intel conferma l'ev...
Black Friday Amazon: la GeForce RTX 5070...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:59.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v