Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Programmazione

Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Con un prezzo di 2.999 euro, il Panasonic Z95BEG entra nella fascia ultra-premium dei TV OLED: pannello Primary RGB Tandem, sistema di raffreddamento ThermalFlow, audio Technics integrato e funzioni gaming avanzate lo pongono come un punto di riferimento
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
Abbiamo provato per diverse settimane il nuovo Magic V5 di HONOR, uno smartphone pieghevole che ci ha davvero stupito. Il device è il più sottile (solo 4.1mm) ma non gli manca praticamente nulla. Potenza garantita dallo Snapdragon 8 Elite, fotocamere di ottima qualità e batteria in silicio-carbonio che garantisce un'ottima autonomia. E il Prezzo? Vi diciamo tutto nella nostra recensione completa.
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Google Pixel 10 Pro XL è il top di gamma della serie Pixel, presentando un ampio display Super Actua da 6.8 pollici insieme alle novità della serie, fra cui la ricarica wireless magnetica Pixelsnap e le nuove funzionalità AI avanzate. Il comparto fotografico include un sistema a tripla fotocamera con zoom Pro Res fino a 100x, mentre il processore Tensor G5 con 16GB di RAM garantisce prestazioni percepite molto elevate su Android.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 05-07-2007, 09:31   #1
guyver
Bannato
 
L'Avatar di guyver
 
Iscritto dal: May 2001
Città: Versilia
Messaggi: 1503
Ruby vs pyton e Ide

Allora appofitto della vostra pazienza
Ho sempre "pacciugato" con vari linguaggi dal basic al vb6 passando per pascal ma senza mai ad arrivare in fondo purtroppo sono un tipo volubile(aimè) pensate che quando stavo per "capire" qualcosa di vb6 mollai tutto per delphi (trovai gratis la 2.0 mi pare)
Ora vorrei imparare un linguaggio seriamente o quasi
In questo momento sto giocando con python è abbastanza semplice (almeno al livello "giocattolo") ma non mi ispira tanto ho sentito parlare (qua da voi) di ruby allora sono andato sul sito e mi sono fatto il Try ruby, quello da browser e devo dire che mi sono illuminato..
Visto la mia poca esperienza su questi linguaggi vorrei sapere:
1) le differenze che sento tra ruby e python sono solo superficiali? cioè addentrandosi dentro i linguaggi alla fine sono simili o effettivamente ruby ha qualcosa in più? (non vorrei perdere il lavoro fatto con python per niente)
2) con ruby quale ide mi consigliate? ho visto rails e mondrian
3) (di ruby non so niente) c'è qualche modo di creare eseguibili con ruby cioè di compilarlo?
4) consigli aiuti?
grazie

ps mi è scappata un acca nel titolo

Ultima modifica di guyver : 05-07-2007 alle 09:39.
guyver è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-07-2007, 10:54   #2
thebol
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: bologna
Messaggi: 1309
ruby come linguaggio è piu nuovo(sia in termini di funzionalita e costrutti, sia in termine di problemi di gioventu, come una sintassi non stabilissima fra le varie versioni, e un efficienza ridicola(20 minuti per saxare un xml da meno di 2MB sono tanti).

Pero come linguaggio è fichissimo, fai tante cose in poche righe di codice. Anche se cè da dire che all'inizio è abbastanza facile non usare tutte le funzioni e costrutti del linguaggio.

Io ci ho scriptato sopra un po con JEdit(avevo provato il plugin di eclipse, ma nn mi convinceva il search delle classi). Se seguissi questa strada ti consiglio anche il plugin per le RE, molto utile, visto che in ruby si usano molto.

Per costruirci applicazioni grosse è ancora giovane, ma ho intravisto blog scritti in un numero bassissimo di righe.

Molto impressive.
thebol è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-07-2007, 13:19   #3
cdimauro
Senior Member
 
L'Avatar di cdimauro
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
In effetti sta prendendo molto piede per il web, ma Python in generale è più robusto e ha maggior supporto in generale, oltre a una sintassi che personalmente trovo più chiara e semplice.
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro
@LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro
Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys
cdimauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-07-2007, 13:49   #4
^TiGeRShArK^
Senior Member
 
L'Avatar di ^TiGeRShArK^
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Reggio Calabria -> London
Messaggi: 12112
Ultimamente Ruby ha ricevuto la "consacrazione ufficiale" con l'uscita prima di JRuby 1.0 (la cui notizia ha campeggiato per un pò nella home della Sun) e quindi + recentemente (il 29 giugno) con l'uscita di Eclipse Europa dato che è integrato all'interno del Dynamic Languages Toolkit.
Ovviamente come editor direi che Eclipse + DLT è il top
(anche se onestamente lo devo ancora provare... giusto stamattina li ho installati entrambi )
__________________
^TiGeRShArK^ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-07-2007, 15:24   #5
thebol
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: bologna
Messaggi: 1309
per forza, la sun ha comprato i develooper di jruby
thebol è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-07-2007, 15:51   #6
^TiGeRShArK^
Senior Member
 
L'Avatar di ^TiGeRShArK^
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Reggio Calabria -> London
Messaggi: 12112
Quote:
Originariamente inviato da thebol Guarda i messaggi
per forza, la sun ha comprato i develooper di jruby
ma è cmq un riconoscimento alla diffusione che ultimamente sta avuto questo linguaggio
Altrimenti se alla sun non pensassero che avesse futuro perchè fare tutto ciò?
__________________
^TiGeRShArK^ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-07-2007, 08:09   #7
thebol
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: bologna
Messaggi: 1309
Quote:
Originariamente inviato da ^TiGeRShArK^ Guarda i messaggi
ma è cmq un riconoscimento alla diffusione che ultimamente sta avuto questo linguaggio
Altrimenti se alla sun non pensassero che avesse futuro perchè fare tutto ciò?
beh si, sembra che la sun stia spingendo per avere altri linguaggi nella propria jvm, e dalla versione 7 introdurranno un nuovo bytecode per le invocazione dinamica di metodi(o classi), cosa che farebbe comodo proprio agli sviluppatori di jruby(o in generale di linguaggi dianmici).

stanno prendendo questa strada "ispirati" da .NET, piattaforma dove girano molti linguaggi
thebol è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-07-2007, 08:45   #8
cdimauro
Senior Member
 
L'Avatar di cdimauro
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
Farebbe molto comodo pure per Python, anche nella sua "incarnazione Java": http://www.jython.org/Project/index.html
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro
@LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro
Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys
cdimauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-07-2007, 08:53   #9
guyver
Bannato
 
L'Avatar di guyver
 
Iscritto dal: May 2001
Città: Versilia
Messaggi: 1503
ehmm sono un attimo disorientato...
guyver è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-07-2007, 08:57   #10
elessar
Senior Member
 
L'Avatar di elessar
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Trieste
Messaggi: 1644
Ruby ha un grosso "hype" in questo momento, specialmente per quanto riguarda la programmazione web. E' possibile sviluppare siti e webapp in tempi veramente modesti e con una discreta facilità. Rails è ovviamente il "principe" di Ruby.

I contro sono:
- runtime non ancora velocissimo
- sintassi non proprio fantastica (IMHO)
- un certo numero di "vaccate" built-in (per esempio il metodo per il reversing di una stringa) che per quanto mi riguarda puzzano un po' di PHP.
- La documentazione gratuita non sempre è aggiornatissima o di gran livello (in compenso a pagamento trovi quanti libri vuoi e anche recenti e ben fatti).

Python, per contro, ha una userbase ampia e un utilizzo più vasto. In Python sono realizzati prodotti come Zope e Plone che, per quanto discutibili, fanno notare come sia possibile realizzare applicativi/framework di una certa dimensione.

In generale, ti direi che Ruby è un terreno leggermente più minato di Python, ma parecchio promettente, mentre l'amico Pitone è più stabile e più general-purpose (anche se pure lui ha dei web framework niente male, come Django, più altre chicche per la programmazione di rete tipo Twisted).
elessar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
Smart torna alle origini: la nuova super...
Lenovo Legion Go 2: la handheld con Z2 E...
Windows 11 25H2: non ci saranno nuove fe...
Il nuovo SoC a 2 nm di Samsung è...
Smartphone: spedizioni in forte calo in ...
Ha fatto il giro del mondo in pista in m...
MacBook Air 2025 con chip M4 a 949€ in t...
GeForce RTX 5070 introvabili? ASUS spieg...
Il primo "musicista AI" ha fir...
Sovraccarico da AI: bot intelligenti sem...
Google smentisce: nessun allarme di sicu...
L'immagine del telescopio spaziale James...
Marte potrebbe aver subito diversi grand...
Mortal Kombat 2: il film con Karl Urban ...
Meta sta bannando migliaia di account e ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:31.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v