Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Storia, politica e attualità (forum chiuso)

ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
Pensato per le necessità del pubblico d'azienda, ASUS Expertbook PM3 abbina uno chassis particolrmente robusto ad un pannello da 16 pollici di diagonale che avantaggia la produttività personale. Sotto la scocca troviamo un processore AMD Ryzen AI 7 350, che grazie alla certificazione Copilot+ PC permette di sfruttare al meglio l'accelerazione degli ambiti di intelligenza artificiale
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Abbiamo provato per diversi giorni una new entry del mercato italiano, la Gowow Ori, una moto elettrica da off-road, omologata anche per la strada, che sfrutta una pendrive USB per cambiare radicalmente le sue prestazioni
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design
OnePlus 15 nasce per alzare l'asticella delle prestazioni e del gaming mobile. Ma non solo, visto che integra un display LTPO 1,5K a 165 Hz, OxygenOS 16 con funzioni AI integrate e un comparto foto con tre moduli da 50 MP al posteriore. La batteria da 7.300 mAh con SUPERVOOC 120 W e AIRVOOC 50 W è la ciliegina sulla torta per uno smartphone che promette di offrire un'esperienza d'uso senza alcun compromesso
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 08-07-2007, 19:43   #1
misterx
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Milano
Messaggi: 3736
Abrogazione dell'obbligo di indicare nell'etichetta la provenienza degli alimenti

mi chiedo perchè si dovrebbe abrogare una cosa del genere!

http://www.newsfood.com/Internationa...mport_Cina.asp



L'importazione di pomodoro conservato dalla Cina è passato dai 98 milioni di chilogrammi nel 2005 ai 58,5 milioni del 2006. C'è però preoccupazione per quanto previsto dalla legge comunitaria 2007 che prevede l'abrogazione dell'obbligo di indicare nell'etichetta la provenienza degli alimenti.
Diminuisce l'importazione di pomodoro concentrato dalla Cina. Dopo anni ininterrotti di crescita le importazioni dalla Cina di pomodori conservati, destinati a essere mescolati con quelli italiani e spacciati come Made in Italy sul mercato internazionale, sono infatti crollate dai 98 milioni di chili del 2005 ai 58,5 milioni del 2006. Una riduzione del 40 per cento. I dati sono resi noti da una analisi della Coldiretti sul commercio estero, condotta sulla base dei dati Istat del 2006, che confermano un'inversione di tendenza nell'import di pomodoro: un dato legato all'obbligo di indicare in etichetta l'origine del pomodoro impiegato nella passata, scattato il 15 giugno scorso e sostenuto con forza dalla Coldiretti.
Con la nuova normativa infatti - sottolinea in una nota stampa la Coldiretti - si sono strette le maglie della legislazione a tutela del mercato nei confronti di truffe, contraffazioni ma anche di problemi per la salute, perché si tratta di un prodotto trasportato per migliaia di chilometri dalla Cina, che ha regole sanitarie profondamente diverse da quelle nazionali. Sono stati infatti ripetuti i casi di sequestri di pomodoro conservato con problemi di natura igienico sanitaria effettuati nei principali porti italiani. L'etichettatura di origine, precisa ancora la Coldiretti, ha invece consentito di salvare la produzione Made in Italy e di tutelare posti di lavoro nelle campagne e nell'industria di trasformazione, offrendo inoltre una corretta informazione ai consumatori per consentire di fare scelte di acquisto consapevoli.
Secondo la Coldiretti, rischi deriverebbero però dal disegno di legge comunitaria 2007 approvato dal Consiglio dei Ministri e che dovrà essere discusso in Parlamento: la norma si propone di abrogare l'indicazione obbligatoria nell'etichettatura dell'origine dei prodotti alimentari previsti dalla legge 204 del 2004. Sul disegno di legge comunitaria non mancherebbero però, sottolinea la Coldiretti, le perplessità da parte della Conferenza Stato Regioni mentre diverse mozioni sono state presentate in Parlamento a difesa dell'etichettatura di origine degli alimenti.
misterx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-07-2007, 20:24   #2
essegi
Senior Member
 
L'Avatar di essegi
 
Iscritto dal: Jul 2001
Città: Firenze
Messaggi: 2732
semplicemente xché la diminuzione non è stata casuale, ma dovuta a questo (come appunto indicato nell'articolo):
http://www.insic.it/dettaglio.asp?id...o=9&q=pomodori
e semplicemente xché queste regole han contrastato gli interessi di certe multinazionali...
essegi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-07-2007, 20:25   #3
Lorekon
Senior Member
 
L'Avatar di Lorekon
 
Iscritto dal: May 2002
Città: Pavia.. a volte Milano o Como...talora Buccinasco! Firenze fino al 15/7
Messaggi: 2143
perchè la UE è alla mercè delle lobby, e le multinazionali alimentari sono una lobby potente.

abbiamo già visto per i grassi del cioccolato, temo che ce la faranno.

per fortuna anche gli agricoltori sono una lobby piuttoso pesante, quindi vedremo chi vince.
__________________
"Le masse sono abbagliate più facilmente da una grande bugia che da una piccola". (Adolf Hitler)
"Se sei bello ti tirano le pietre, se sei brutto ti tirano le pietre. se sei al duomo ti tirano il duomo". (cit. un mio amico )
Lorekon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-07-2007, 20:27   #4
misterx
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Milano
Messaggi: 3736
ok, ma credo che sia un nostro diritto sapere da dove arriva un prodotto. Siamo diventati matti per far mettere il cartello che indica la provenienza delle carni e altro e qui lo si toglie ?

Semplicemente assurdo e spero che non si avveri mai.
misterx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-07-2007, 20:30   #5
Lorekon
Senior Member
 
L'Avatar di Lorekon
 
Iscritto dal: May 2002
Città: Pavia.. a volte Milano o Como...talora Buccinasco! Firenze fino al 15/7
Messaggi: 2143
senza dubbio la tutela del consumatore vorrebbe che in etichetta sia indicata la provenienza (e tutte le informazioni che è possibile metterci).
__________________
"Le masse sono abbagliate più facilmente da una grande bugia che da una piccola". (Adolf Hitler)
"Se sei bello ti tirano le pietre, se sei brutto ti tirano le pietre. se sei al duomo ti tirano il duomo". (cit. un mio amico )
Lorekon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-07-2007, 20:31   #6
misterx
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Milano
Messaggi: 3736
a cosa si potrebbero appellare per eliminare una informazione del genere ?
misterx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-07-2007, 20:32   #7
Lorekon
Senior Member
 
L'Avatar di Lorekon
 
Iscritto dal: May 2002
Città: Pavia.. a volte Milano o Como...talora Buccinasco! Firenze fino al 15/7
Messaggi: 2143
questo non lo so.
__________________
"Le masse sono abbagliate più facilmente da una grande bugia che da una piccola". (Adolf Hitler)
"Se sei bello ti tirano le pietre, se sei brutto ti tirano le pietre. se sei al duomo ti tirano il duomo". (cit. un mio amico )
Lorekon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-07-2007, 20:55   #8
Pucceddu
Senior Member
 
L'Avatar di Pucceddu
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Napoli
Messaggi: 4875
Quote:
Originariamente inviato da misterx Guarda i messaggi
a cosa si potrebbero appellare per eliminare una informazione del genere ?
$$$
__________________
Ho concluso con millemila utenti
Pucceddu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-07-2007, 21:08   #9
CYRANO
Senior Member
 
L'Avatar di CYRANO
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Vicenza
Messaggi: 20031
Quote:
Originariamente inviato da misterx Guarda i messaggi
a cosa si potrebbero appellare per eliminare una informazione del genere ?
legge sulla privacy ???





Coapoza
__________________
FINCHE' C'E' BIRRA C'E' SPERANZA !!!
CYRANO è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con ...
SONY BRAVIA 8 II e BRAVIA Theatre System 6: il cinema a casa in formato compatto SONY BRAVIA 8 II e BRAVIA Theatre System 6: il c...
NIO ha una super batteria da 1.000 km, m...
Primo crollo di prezzo: iPhone 17 Pro Ma...
Una super offerta su Amazon: la scopa el...
Xiaomi 15 Ultra crolla di prezzo su Amaz...
Disney punta sull'IA? L'animatrice di Th...
Il processo produttivo a 2 nanometri di ...
Su Amazon DREAME e MOVA Ultra fanno pazz...
GlobalFoundries fa shopping a Singapore ...
3 smartphone in sconto Black Friday, Xia...
POCO conferma l'arrivo della serie F8: c...
HONOR 500: confermata data di lancio e d...
iPhone Fold non è ancora pronto? ...
Nuovo smartphone in arrivo da OnePlus: t...
Amazon abbassa ancora il prezzo dei MacB...
Steam verso un 2025 da record: ricavi st...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:59.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v