Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Gearbox Software rilancia la saga con Borderlands 4, ora disponibile su PS5, Xbox Series X|S e PC. Tra le novità spiccano nuove abilità di movimento, un pianeta inedito da esplorare e una campagna che lascia al giocatore piena libertà di approccio
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 04-07-2007, 14:49   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/software/21828.html

Quello dei formati Open XML e ODF è un tema decisamente caldo: alcune autorevoli istituzioni svelano le proprie preferenze

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-07-2007, 15:24   #2
Freaxxx
Senior Member
 
L'Avatar di Freaxxx
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 3808
non ho capito 'sto formato a che servirà ... solo documenti stile "word" o qualcosa di più ? ed inoltre non mai ben compreso perché dannarsi l'anima sulla standardizzazione di un linguaggio come XML , che è puro testo , marcato , e niente più ...
Freaxxx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-07-2007, 15:31   #3
Mister24
Senior Member
 
L'Avatar di Mister24
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Pisa
Messaggi: 2036
Quote:
Originariamente inviato da Freaxxx Guarda i messaggi
non ho capito 'sto formato a che servirà ... solo documenti stile "word" o qualcosa di più ? ed inoltre non mai ben compreso perché dannarsi l'anima sulla standardizzazione di un linguaggio come XML , che è puro testo , marcato , e niente più ...
Sia il formato ODF sia OpenXML sono un formato per file della suite openOffice e Office2007 rispettivamente.

Ma lo stato del Massachusetts cambia standard una volta l'anno? Allora che senso ha uno standard?
Mister24 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-07-2007, 15:33   #4
Zerk
Senior Member
 
L'Avatar di Zerk
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Rovereto (TN)
Messaggi: 583
Quote:
Originariamente inviato da Freaxxx Guarda i messaggi
non ho capito 'sto formato a che servirà ... solo documenti stile "word" o qualcosa di più ? ed inoltre non mai ben compreso perché dannarsi l'anima sulla standardizzazione di un linguaggio come XML , che è puro testo , marcato , e niente più ...
diglielo a loro
http://www.w3.org/
__________________
Nicola
Libro di fantascienza gratuito:Il viaggio della fortune
Zerk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-07-2007, 16:46   #5
DevilsAdvocate
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 3682
Non ci arrivano.... finchè non pubblicano i sorgenti e non rendono il formato davvero "open" ci terranno sempre per le pa***, visto che poi sui vari cellulari
e PDA le librerie che MS offre gratuitamente non vanno...
DevilsAdvocate è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-07-2007, 16:46   #6
Cimmo
Senior Member
 
L'Avatar di Cimmo
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: California
Messaggi: 7174
Quote:
Al momento solo le soluzioni Microsoft permettono di gestire tale formato anche a causa di una certa ristrettezza della licenza, ma la casa di Redmond con ogni probabilità sceglierà policy più morbide, utili a sviluppatori di terze parti per inserire nei propri prodotti anche il nuovo formato.
E qualcuno che decantava il fatto che "piu' open di cosi' non si puo'"...
Cimmo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-07-2007, 17:31   #7
freeeak
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 675
la verita è che a decidere per queste aziende ci sono spesso dei burocrati, e non si consulta una persona competente che faccia gli interessi di quell'azienda dal punto di vista informatico e non solo del budget...
freeeak è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-07-2007, 18:37   #8
sidewinder
Senior Member
 
L'Avatar di sidewinder
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Milano
Messaggi: 1710
Quote:
Originariamente inviato da Zerk Guarda i messaggi
diglielo a loro
http://www.w3.org/
ODF e' XML anzi per la precisione un zip che contiene il file xml e i vari allegati binari

Se non ci credete, provate a prendere un file odf, rinominatelo come.zip e apritelo e vedrete.
__________________
Sidewinder
sidewinder è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-07-2007, 07:39   #9
share_it
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 783
microsoft vuole aggiungere i drm in office e far si che nonostante il formato aperto ci voglia poi office per sbloccare i files.
share_it è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-07-2007, 09:41   #10
think.different
Senior Member
 
L'Avatar di think.different
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 321
Dite no a OOXML

OOXML: non è uno standard, non è aperto e non è XML!

Leggete qui:
http://tciddaniw.blogspot.com/2007/07/say-no-to-new-office-documents-format.html
think.different è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-07-2007, 09:44   #11
think.different
Senior Member
 
L'Avatar di think.different
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 321
<quote>non ho capito 'sto formato a che servirà ... solo documenti stile "word" o qualcosa di più ? ed inoltre non mai ben compreso perché dannarsi l'anima sulla standardizzazione di un linguaggio come XML , che è puro testo , marcato , e niente più ...</quote>

Ma non si parla di standardizzare XML!!! E' già uno standard!
Si tratta di utilizzare XML per descrivere file molto molto più complicati come ad esempio quelli di WORD.

Però:
1. esiste già ODF
2. OOXML non è uno standard
3. OOXML non rispetta XML
4. OOXML non sarà implementabile da nessuno oltre Microsoft!

<a href="http://tciddaniw.blogspot.com/2007/07/say-no-to-new-office-documents-format.html">Qui maggior info!
E puoi anche firmare una petizione</a>
think.different è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-07-2007, 09:45   #12
think.different
Senior Member
 
L'Avatar di think.different
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 321
Scusate, il feed a quanto pare non interpreta html.
Il link è:

http://tciddaniw.blogspot.com/2007/07/say-no-to-new-office-documents-format.html
think.different è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-07-2007, 09:48   #13
think.different
Senior Member
 
L'Avatar di think.different
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 321
Scusate, il feed a quanto pare non interpreta html.
Il link è:

http://tciddaniw.blogspot.com/2007/07/say-no-to-new-office-documents-format.html
think.different è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-07-2007, 10:06   #14
think.different
Senior Member
 
L'Avatar di think.different
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 321
Scusate, il feed a quanto pare non interpreta html.
Il link è:

http://tciddaniw.blogspot.com/2007/07/say-no-to-new-office-documents-format.html
think.different è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-07-2007, 11:10   #15
MenageZero
Senior Member
 
L'Avatar di MenageZero
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 2717
Quote:
Originariamente inviato da DevilsAdvocate Guarda i messaggi
Non ci arrivano.... finchè non pubblicano i sorgenti e non rendono il formato davvero "open" ci terranno sempre per le pa***, visto che poi sui vari cellulari
e PDA le librerie che MS offre gratuitamente non vanno...
però in questo caso non credo che ci siano sorgenti da pubblicare, relativamente all sfruttabilità pratica del loro formato: "openxml"(cioè se ho capito bene una applicazioone dell'xml qualunque, poteva chiamarsi anche "pippo", non una variazione dell' xml del w3c né un pezzo di codice a sorgente chiuso ) non è semplicemente il linguaggio xml che hanno inventato in ms per la descrizione dei dati nel nuovo formato dei documenti di office ? mi pare che le specifiche siano puibbliche anche xché secretarle non averebbe senso, dato che stiamo parlando di file xml(testo) e per fare "reverse" basta guardarci dentro... nonchè ne chidono la standardizzazione...

credo che in questo caso, come si accennava nella news, eventuali problemi di fruizione siano solo a livello di licenze



(vorrei ricrodare, non a te per alludere che non lo sai ci mancherebbe, ma come nota generale se per caso a qualcuno sfugge che legge il thread sfugge, che xml non è un linguaggio ma una "grammatica", un insieme di regole per definire un liguaggio di descrizione dei dati)
__________________
"La teoria è quando si sa tutto ma non funziona niente. La pratica è quando funziona tutto ma non si sa il perché. In ogni caso si finisce sempre con il coniugare la teoria con la pratica: non funziona niente e non si sa il perché." - Albert Einstein
fonte: http://it.wikiquote.org/wiki/Albert_Einstein
MenageZero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-07-2007, 13:00   #16
think.different
Senior Member
 
L'Avatar di think.different
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 321
Correzione

Scusa il link corretto è:

http://tciddaniw.blogspot.com/2007/07/say-no-to-new-office-documents-format.html
think.different è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Model S Plaid vs SU7 Ultra, la drag race...
C'è un TV da 55'' OLED a 549€: il...
I nuovi Xiaomi 17 non convincono: vendit...
Arriva Logitech MX Master 4, mouse super...
Storie di Brand racconta la nascita dell...
EFF lancia l'allarme: con Chat Control l...
Il nuovo tablet 'Pro' di HONOR punter&ag...
Trasferire una eSIM TIM sul nuovo iPhone...
Torna il super notebook Lenovo con Core ...
MacBook Pro: prima un refresh e poi il s...
Mondaic, il software nato per Marte che ...
SpaceX annuncia l'undicesimo volo del ra...
CMF lancia le sue prime cuffie over-ear:...
Condannata a Londra la protagonista dell...
Addio Amazon? ChatGPT ora ti fa comprare...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:57.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1