|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2000
Città: UK
Messaggi: 7458
|
Nucleare, dottorandi, saputelli...
Scusate il titolo poco esplicativo, ma c'è parecchia carne al fuoco in questo editoriale dell'ultimo numero de Le Scienze. Mi piacerebbe discuterne un po'...
![]() Ci sono principalmente quattro argomenti trattati. Non ho nulla da dire sul discorso del nucleare, i dati che riporta sono veramente al di là di ogni interpretazione possibile. Sul perchè nessuno abbia risposto a questi dati, beh, anche qui le cose mi sembrano chiare: in Italia le decisioni tecniche sono prese o dai politici o coi referendum. Non so quale sia la cosa peggiore delle due, sinceramente. Di sicuro nulla si smuoverà con questo governo che basa il 99% della sua politica su una ideologia morta da anni. Più interessanti gli ultimi due argomenti. Da una parte si parla della richiesta di aumentare a 1000€ la borsa di dottorato. Con 800€ non ci campi: ci sopravvivi. Non puoi pianificare nulla nella vita, non puoi pensare di avere un appartamento, guai a fare spese impreviste. Con 1000€ mi sento di dire che la situazione non cambia: se stai a casa coi genitori bene, ma altrimenti sempre di sopravvivenza si tratta. Il problema è duplice: da una parte si sfrutta la pigrizia italiana nello spostarsi, per cui il posto sotto casa va bene anche se è sfruttamento, dall'altra non ci si rende conto quando è umiliante infilarsi in una macchina infernale come l'università senza avere nemmeno la gratificazione economica a fine mese. Ultimo argomento: gli specializzati come "pericolo per il paese". Allora, una frase del genere è una scemenza, perchè la massa di ignoranti che compone la nostra società è ben più pericolosa. Però ha un fondo di verità, secondo me. Soprattutto nel nostro paese, la gente crede di essere "tuttologa": sono tutti scienziati, letterati, artisti, tecnici -o sportivi- a seconda dell'argomento trattato, e mica uno che ha l'infarinatura eh, proprio roba da nobel. Basta vedere le discussioni che si fanno qui: chi sa di cosa si sta parlando ragiona, ma più l'argomento è complesso, più gente si fa avanti spacciandosi per nobel mancati sparando a destra e a manca su tutto. Quando questo comportamento è supportato da un titolo di studio, ovvero si ha una specializzazione che dà un titolo in più ma si vuole andare a pontificare fuori dal proprio campo, allora possono nascere veramente problemi. Sotto questo aspetto, quella frase secondo me assume una piccola percentuale di verità che la rende interessante. Sia chiaro, il problema non è, sotto questo aspetto, la specializzazione ma l'ignoranza che comunque non viene eliminata.
__________________
"Questo forum non è un fottuto cellulare quindi scrivi in italiano, grazie." (by Hire) Le mie foto su Panoramio - Google Earth Ultima modifica di gpc : 30-06-2007 alle 11:43. |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Bannato
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Berghem Haven
Messaggi: 13526
|
Christinaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaa
|
|
|
|
|
|
#3 | |
|
Bannato
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Berghem Haven
Messaggi: 13526
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#4 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2000
Città: UK
Messaggi: 7458
|
Beh, non so, per esempio utenti che fanno ingegneria e si lanciano nella filosofia...
__________________
"Questo forum non è un fottuto cellulare quindi scrivi in italiano, grazie." (by Hire) Le mie foto su Panoramio - Google Earth |
|
|
|
|
|
#5 | |
|
Bannato
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Berghem Haven
Messaggi: 13526
|
Quote:
Io so di avere una preparazione per quanto concerne epistemologia buona, non mi pare di essermi mai messo a parlare di Scolastica medioevale Cmq il V.O. di ing. informatica a Milano prevedeva, qualora si scegliesse il corso di I.A., una buona dose filosofica che è stata rimossa con la morte del professor Marco Somalvico (http://www.swif.uniba.it/lei/ai/netw...hiaffonati.pdf), così come alla Bicocca agli informatici puri vengono anche insegnate le basi di QM per capire i Q-bit. Ultima modifica di lowenz : 30-06-2007 alle 13:40. |
|
|
|
|
|
|
#6 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2000
Città: UK
Messaggi: 7458
|
Quote:
Ti stavo solo prendendo per il
__________________
"Questo forum non è un fottuto cellulare quindi scrivi in italiano, grazie." (by Hire) Le mie foto su Panoramio - Google Earth |
|
|
|
|
|
|
#7 | |
|
Bannato
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Berghem Haven
Messaggi: 13526
|
Quote:
![]() Cmq la questione della "specializzazione" è piuttosto spinosa: è il corso studio o il lavoro che specializza? Io ho un'amica biomedica che aveva rifiutato in blocco l'elettronica perchè diceva non faceva per lei ed ora si è ritrovata a lavorare alla ST Microelectronics a fare cose super-specialistiche di bioelettronica, pensa un po' |
|
|
|
|
|
|
#8 |
|
Moderatrice
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Vatican City *DILIGO TE COTIDIE MAGIS* «Set me as a seal on your heart, as a seal on your arm: for love is strong as death and jealousy is cruel as the grave.»
Messaggi: 12394
|
Voi due insieme siete pericolosi...
__________________
«Il dolore guida le persone a distanze straordinarie» (W. Bishop, Fringe)
How you have fallen from heaven, O star of the morning, son of the dawn! You have been cut down to the earth, You who have weakened the nations! (Isaiah 14:12) |
|
|
|
|
|
#9 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2000
Città: UK
Messaggi: 7458
|
Sentila, ha parlato l'imperatrice dello spam (assieme all'altro che è l'imperatore)
__________________
"Questo forum non è un fottuto cellulare quindi scrivi in italiano, grazie." (by Hire) Le mie foto su Panoramio - Google Earth |
|
|
|
|
|
#10 |
|
Bannato
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Berghem Haven
Messaggi: 13526
|
|
|
|
|
|
|
#11 | |
|
Moderatrice
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Vatican City *DILIGO TE COTIDIE MAGIS* «Set me as a seal on your heart, as a seal on your arm: for love is strong as death and jealousy is cruel as the grave.»
Messaggi: 12394
|
Quote:
__________________
«Il dolore guida le persone a distanze straordinarie» (W. Bishop, Fringe)
How you have fallen from heaven, O star of the morning, son of the dawn! You have been cut down to the earth, You who have weakened the nations! (Isaiah 14:12) |
|
|
|
|
|
|
#12 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 2164
|
|
|
|
|
|
|
#13 |
|
Moderatrice
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Vatican City *DILIGO TE COTIDIE MAGIS* «Set me as a seal on your heart, as a seal on your arm: for love is strong as death and jealousy is cruel as the grave.»
Messaggi: 12394
|
Rispondendo seriamente, per quanto sia possibile avendo davanti le vostre facce...
Sulle prime tre questioni c'è poco da dire, giustamente. Per quanto riguarda l'ultima, secondo la mia esperienza la tendenza a pintificare al di fuori del proprio campo esiste effettivamente, ma costituisce un'eccezione, e di solito tali eccezioni sono ben note all'interno della comunità scientifica. Parlando chiaramente, al PoliTO si sa chiaramente chi siano gli interni che hanno "sconfinato" in materie altrui con risultati discutibili sopravvalutando la propria preparazione e vi assicuro che costoro sono tutt'altro che stimati. La comunità scientifica è molto severa su certe cose...basti dire che vengono regolarmente espressi dubbi anche su Rubbia quando parla di energetica. Critiche teoricamente fondate eh, ma diciamo superflue, da ricerca eccessiva del pelo nell'uovo, considerando che Rubbia è un fisico (e non un ingegnere) e che comunque non rivolgendosi a degli specialisti è costretto a semplificare il discorso al costo di qualche imprecisione. Ecco, queste imprecisioni vengono puntualmente notate e criticate, ergo si può immaginare cosa accade quando qualcuno esce dalle proprie competenze svarionando del tutto... Quindi il problema della credibilità di individui simili, tra persone di scienza, non esiste. I guai cominciano se e quando qualche astuto politico estrae dalla comunità scientifica i soggetti in questione e li fa pontificare sfruttandoli a scopo demagogico, magari mettendo pure a tacere gli scienziati seri nel momento in cui vorrebbero spiegare come il "collega" stia dicendo inesattezze...
__________________
«Il dolore guida le persone a distanze straordinarie» (W. Bishop, Fringe)
How you have fallen from heaven, O star of the morning, son of the dawn! You have been cut down to the earth, You who have weakened the nations! (Isaiah 14:12) |
|
|
|
|
|
#14 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Città: paris again...
Messaggi: 3690
|
per quanto riguarda le borse di dottorato, in francia sono sui 1200euro con punte (rarissime) di 2000...
cmq, per es. un ing neo assunto nel privato quanto prende in italia?
__________________
--------------------------------- |
|
|
|
|
|
#15 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 2164
|
al netto di stage e cazzate varie, personalmente ho visto che siamo sui 24/26 k€ di primo impiego a salire, i primi anni generalmente il piano retributivo è fissato ex ante
__________________
IN ANUBIS WE TRUST
|
|
|
|
|
|
#16 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Vicenza
Messaggi: 6979
|
Il problema non sono gli 800 o i 1000€ al mese (sono d'accordo che comunque sono meglio 1000
Chi non riesce a vincere un post-doc (in genere questi sono ben pagati), si deve arrangiare con contratti di 1-2 anni (molto raramente 3 o più) sempre se si trovano... In pratica, si diventa uno schiavo itinerante (non li chiamo precari, schiavo mi sembra più appropriato come definizione) per un numero imprecisato di anni, continuando nel frattempo a provare concorsi vari per un posto fisso.
__________________
UTENTI DA EVITARE: schumyFast |
|
|
|
|
|
#17 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Vicenza
Messaggi: 6979
|
Quote:
Un dottorato è a tempo determinato, senza niente di garantito dopo. Un assunto a tempo indeterminato ha ben altre garanzie e diritti, soprattutto nel lungo periodo.
__________________
UTENTI DA EVITARE: schumyFast |
|
|
|
|
|
|
#18 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2002
Città: Pavia.. a volte Milano o Como...talora Buccinasco! Firenze fino al 15/7
Messaggi: 2143
|
ma no potevi aprire 4 3d diversi?
adesso rispondo con calma...
__________________
"Le masse sono abbagliate più facilmente da una grande bugia che da una piccola". (Adolf Hitler) "Se sei bello ti tirano le pietre, se sei brutto ti tirano le pietre. se sei al duomo ti tirano il duomo". (cit. un mio amico )
|
|
|
|
|
|
#19 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2002
Città: Pavia.. a volte Milano o Como...talora Buccinasco! Firenze fino al 15/7
Messaggi: 2143
|
Quote:
NON decidono i tecnici, fine. benchè io personalmente sia favorevole a moderatissime forme di tecnocrazia, in democrazia decide la maggioranza e non è detto che la maggioranza decida per ciò che "tecnicamente" è meglio. io mi occupo (circa) di OGM, ma non mi straccio le vesti se nel mio paese vengono proibiti, nè se in altri paesi vengono utilizzati. Posso dispiacermi, ma non mi indigno. Ciò che viene tipicamente rimproverato ai "tecnici" di un settore è che manca loro una visione "globale" delle questioni, che invece sarebbe una qualità dei politici (vietato ridere Se ci affidassimo al 100 % ai soli tecnici, per dire, probabilmente non si costruirebbe più un solo edificio che non fosse ultra-ecologico (e antisismico, e costruito in materiali locali) in termini di consumi energetici, non esisterebbero le automobili per come le conosciamo noi, la medicina sarebbe totalmente diversa (probabilmente irriconoscibile), non esiterebbe il gioco del Lotto nè i casinò, non si venderebbero sigarette, e non esisterebbero neanche il marketing e la moda. non dico che sarebbe peggio, ma certamente diverso
__________________
"Le masse sono abbagliate più facilmente da una grande bugia che da una piccola". (Adolf Hitler) "Se sei bello ti tirano le pietre, se sei brutto ti tirano le pietre. se sei al duomo ti tirano il duomo". (cit. un mio amico )
|
|
|
|
|
|
|
#20 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2002
Città: S.Maria di Sala (VE)
Messaggi: 1081
|
Quote:
Infatti il discorso che fai avrebbe carattere generale mentre gpc, e l'articolo, fanno notare implicitamente come gli aspetti negativi di quanto trattato (es tuttologia, trend sul nucleare, pecoronaggine decisionale delle masse...) siano invece tipicamente italiani... Poi non era in ballo la scelta di adottare o meno la tecnocrazia, si faceva solo notare, per quanto io abbia colto, come non sia ammetta di mai di pontificare su lidi sconosciuti quando capita... Poi è ovvio che sul nucleare, dal punto di vista democratico, il voto di rubbia( o chi per lui) valga quanto quello dell'ultimo tra le capre. Se questo sia o meno un vantaggio per la società comune è arduo da stabilire...
__________________
"I Vitelli dei romani sono belli!" Ultima modifica di ironmanu : 02-07-2007 alle 21:41. |
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:41.






















