|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 87
|
XD tipo H o vecchio tipo
Ho finalmente ordinato la mia F31fd .
Volevo sapere se per l'utilizzo con la mia fotocamera sia importante usare il nuovo tipo H o potrei accontetrami del vecchio tipo (tipo M mi sembra). Ke diff c'è tra le due? |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Ribera AG
Messaggi: 1944
|
ormai il divario economico tra le H e le M si è ridotto all'osso, quindi vai sulle H che sono più veloci!
__________________
MB Asrock ALiveNF7G - Athlon64 X2 5000+@3000Mhz Black Edition - 2x1GB A-Data Extreme edition Pc6400 4-4-4-12 - SB Audigy player - Casse Creative DTT 2200 - Monitor Tft Lg 1710B DVI - WinXp Prof. - Fuji F31fd -Hp Pavilion DV6780EL- |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Member
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 87
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Trieste
Messaggi: 5964
|
per una compattina anche il tipo M va bene, specialmente se te la regalano, il tipo H è più veloce ma noteresti poche differenze su quella macchina.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Member
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 110
|
quindi la differenza tra H e M è solo nella velocità di scrittura e lettura ??
io ho una H nella mia Fuji 6500fd e vorrei comprarne un'altra da tenere di scorta...mah...vediamo.... |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:17.