Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Realizzato da Lenovo e installato presso il Cineca di Casalecchio di Reno, Pitagora offre circa 44 PFlop/s di potenza di calcolo ed è dedicato alla simulazione della fisica del plasma e allo studio dei materiali avanzati per la fusione, integrandosi nell’ecosistema del Tecnopolo di Bologna come infrastruttura strategica finanziata da EUROfusion e gestita in collaborazione con ENEA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Rullo di lavaggio dei pavimenti abbinato a un potente motore da 28.000 Pa e a bracci esterni che si estendono: queste, e molte altre, le caratteristiche tecniche di Z60 Ultra Roller Complete, l'ultimo robot di Mova che pulisce secondo le nostre preferenze oppure lasciando far tutto alla ricca logica di intelligenza artificiale integrata
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault annuncia la nuova vettura compatta del segmento A, che strizza l'occhio alla tradizione del modello abbinandovi una motorizzazione completamente elettrica e caratteristiche ideali per i tragitti urbani. Renault Twingo E-Tech Electric punta su abitabilità, per una lunghezza di meno di 3,8 metri, abbinata a un prezzo di lancio senza incentivi di 20.000€
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 04-02-2008, 12:21   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75166
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/softwar...rto_24121.html

Nel corso di una mini conferenza su Debian GNU/Linux tenutasi all'Australian national Linux conference, Anbal Monsalve Salazar e Niv Sardi hanno criticato l'indifferenza delle grandi compagnie del settore nei confronti della popolare distribuzione

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-02-2008, 13:12   #2
]BlackWingAngel[
Junior Member
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Perugia
Messaggi: 14
Beh è interessante vedere come su articoli che riguardano le schede video o i processori nuovi ci siano 2500 commenti inutili per di più e una cosa importante come questa venga lasciata a se stessa...

Signori l'opensource è il futuro... e se Debian ha dei problemi c'è seriamente da preoccuparsi.
]BlackWingAngel[ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-02-2008, 13:23   #3
outlaw16
Senior Member
 
L'Avatar di outlaw16
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 1042
L'open source è il futuro, ma le compagnia mirano solo a una cosa, profitto!
Peccato veramente che questi progetti non siano appoggiati come si deve nonostante il grande successo che stanno riscuotendo negli ultimi anni
outlaw16 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-02-2008, 13:23   #4
davide86
Senior Member
 
L'Avatar di davide86
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: prov. PESARO università Cesena
Messaggi: 372
Quote:
Originariamente inviato da ]BlackWingAngel[ Guarda i messaggi
Beh è interessante vedere come su articoli che riguardano le schede video o i processori nuovi ci siano 2500 commenti inutili per di più e una cosa importante come questa venga lasciata a se stessa...

Signori l'opensource è il futuro... e se Debian ha dei problemi c'è seriamente da preoccuparsi.

quoto..
non posso credere che neanche la Canonical finanzi Debian...
__________________
** Phenom II X6 1100T * ASUS M4A89GTD PRO/USB3 * 12GB DDR3 GSKILL * WD VelociRaptor 2*150GB RAID0 * WD 640GB ** -- Notebook: Acer FERRARI 4005WLMI -- Linux user #398929 --
davide86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-02-2008, 13:26   #5
MiKeLezZ
Senior Member
 
L'Avatar di MiKeLezZ
 
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 26791
Debian sta avendo le stesse problematiche che si attribuiscono a Windows: un elefante che non riesce ad esser aggiornato alle ultime novità
MiKeLezZ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-02-2008, 13:27   #6
megawati
Senior Member
 
L'Avatar di megawati
 
Iscritto dal: Mar 2002
Messaggi: 256
Semplicemente, le grandi compagnie NON puntano sulla qualità del software. Molto più redditizio farsi un buon ufficio marketing e vendere schifezze tirate su in quattro e quattr'otto. Micro$oft ci ha fatto i miliardi, così...
megawati è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-02-2008, 13:30   #7
psimem
Senior Member
 
L'Avatar di psimem
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 1525
"...mentre altre compagnie molto quotate come Google, IBM e SGI, nonostante internamente utilizzino Debian, non forniscono alcun tipo di supporto."

__________________
-)(- debian -)(-
psimem è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-02-2008, 13:33   #8
Cimmo
Senior Member
 
L'Avatar di Cimmo
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: California
Messaggi: 7174
Debian e' cosi', dentro e' troppo irregolare e rigida, e Ubuntu si' si basa su Debian, ma la sua fortuna la deve anche al fatto che ha messo appunto release ogni 6 mesi e l'utente finale piu' o meno al centro e non il geek di turno.

Debian si e' poi ingelosita degli utenti/successo/soldi di Ubuntu, ma cara Debian, non puoi mica pretendere che tutti gli utenti installino ancora i pacchetti con la console e cambino ogni file di configurazione a manina.
Gia' ancora certe cose non sono possibili su Ubuntu, ma ad ogni release migliorano qualcosa.

Ah la gelosia e l'invidia...

Ultima modifica di Cimmo : 04-02-2008 alle 13:37.
Cimmo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-02-2008, 13:37   #9
Cimmo
Senior Member
 
L'Avatar di Cimmo
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: California
Messaggi: 7174
Quote:
Originariamente inviato da megawati Guarda i messaggi
Semplicemente, le grandi compagnie NON puntano sulla qualità del software. Molto più redditizio farsi un buon ufficio marketing e vendere schifezze tirate su in quattro e quattr'otto. Micro$oft ci ha fatto i miliardi, così...
ah si tu hai lavorato in tutte le compagnie grandi per dirlo?
Cimmo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-02-2008, 13:39   #10
matic
Member
 
L'Avatar di matic
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 210
Ma Debian non era la distribuzione dura e pura che non voleva a bordo nessuna riga di codice che non fosse open source? Io pensavo che l'interesse delle grandi compagnie fosse l'ultima cosa che interessasse loro...
matic è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-02-2008, 13:40   #11
Cimmo
Senior Member
 
L'Avatar di Cimmo
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: California
Messaggi: 7174
Quote:
Originariamente inviato da matic Guarda i messaggi
Ma Debian non era la distribuzione dura e pura che non voleva a bordo nessuna riga di codice che non fosse open source? Io pensavo che l'interesse delle grandi compagnie fosse l'ultima cosa che interessasse loro...
infatti si contraddicono da soli, vogliono fare i geek di turno, il programmatore che non deve chiedere mai, poi pero' sono invidiosi dei soldi e degli utenti di ubuntu.

Ridicolo...
Cimmo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-02-2008, 13:46   #12
riuzasan
Bannato
 
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 820
Ubuntu è una Debian rimaneggiata.
Senza Debian non esisterebbe.
riuzasan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-02-2008, 13:55   #13
manowar84
Senior Member
 
L'Avatar di manowar84
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Roma
Messaggi: 4418
Quote:
Originariamente inviato da Cimmo Guarda i messaggi
Debian e' cosi', dentro e' troppo irregolare e rigida, e Ubuntu si' si basa su Debian, ma la sua fortuna la deve anche al fatto che ha messo appunto release ogni 6 mesi e l'utente finale piu' o meno al centro e non il geek di turno.

Debian si e' poi ingelosita degli utenti/successo/soldi di Ubuntu, ma cara Debian, non puoi mica pretendere che tutti gli utenti installino ancora i pacchetti con la console e cambino ogni file di configurazione a manina.
Gia' ancora certe cose non sono possibili su Ubuntu, ma ad ogni release migliorano qualcosa.

Ah la gelosia e l'invidia...
irregolare? rigida? ma dove? pacchetti installati con la console? apparte che non vedo il problema di installare un pacchetto a mano ma guarda che synaptic esiste prima di tutto su debian, dpkg non è una invenzione di ubuntu. senza offesa ma... l'hai mai usata debian per un po' ?
manowar84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-02-2008, 13:59   #14
sirus
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 16053
Quote:
Originariamente inviato da Cimmo Guarda i messaggi
Debian e' cosi', dentro e' troppo irregolare e rigida, e Ubuntu si' si basa su Debian, ma la sua fortuna la deve anche al fatto che ha messo appunto release ogni 6 mesi e l'utente finale piu' o meno al centro e non il geek di turno.

Debian si e' poi ingelosita degli utenti/successo/soldi di Ubuntu, ma cara Debian, non puoi mica pretendere che tutti gli utenti installino ancora i pacchetti con la console e cambino ogni file di configurazione a manina.
Gia' ancora certe cose non sono possibili su Ubuntu, ma ad ogni release migliorano qualcosa.

Ah la gelosia e l'invidia...
Debian permette tutto quello che permette Ubuntu.
Il rilascio di una release ogni 6 mesi non è un vantaggio, molto meglio le rolling-release di Arch dal mio punto di vista e Debian, con il ramo unstable, va verso questa direzione.

La comunità Debian non è gelosa dei guadagni di Ubuntu, è unicamente stizzita che non si riconoscano i meriti di Debian e soprattutto che Ubuntu guadagni dal lavoro gratuito effettuato da altri senza poi restituire molto alla comunità (Debian, Gnome, ecc... sono progetti su cui Ubuntu si basa ai quali non da molto).

L'unica cosa che al momento rende Ubuntu più user-friendly di Debian è l'installer, per il resto si tratta di distribuzioni del tutto equivalenti.
sirus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-02-2008, 14:03   #15
manowar84
Senior Member
 
L'Avatar di manowar84
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Roma
Messaggi: 4418
Quote:
Originariamente inviato da sirus Guarda i messaggi
Debian permette tutto quello che permette Ubuntu.
Il rilascio di una release ogni 6 mesi non è un vantaggio, molto meglio le rolling-release di Arch dal mio punto di vista e Debian, con il ramo unstable, va verso questa direzione.

La comunità Debian non è gelosa dei guadagni di Ubuntu, è unicamente stizzita che non si riconoscano i meriti di Debian e soprattutto che Ubuntu guadagni dal lavoro gratuito effettuato da altri.

L'unica cosa che al momento rende Ubuntu più user-friendly di Debian è l'installer, per il resto si tratta di distribuzioni del tutto equivalenti.
non avrei potuto trovare parole migliori....
che poi:
Quote:
Mentre Ubuntu si prepara per il rilascio, un'istantanea del archivio di sviluppo Debian (sid) viene "congelata". Si inizia da 'sid' al fine di consentirci la libertà di prendere le nostre decisioni con riguardo alla gestione delle edizioni, indipendentemente da quelle Debian. Ciò si rende necessario in quanto i nostri criteri di rilascio sono molto diversi da quelli di Debian.
Gli sviluppatori debian hanno tutte le ragioni del mondo per essere infastiditi. Se chiudono baracca che fa ubuntu?
manowar84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-02-2008, 14:04   #16
Jordan5222
Member
 
Iscritto dal: Feb 2003
Messaggi: 44
Quote:
Originariamente inviato da Cimmo Guarda i messaggi
Debian e' cosi', dentro e' troppo irregolare e rigida, e Ubuntu si' si basa su Debian, ma la sua fortuna la deve anche al fatto che ha messo appunto release ogni 6 mesi e l'utente finale piu' o meno al centro e non il geek di turno.

Debian si e' poi ingelosita degli utenti/successo/soldi di Ubuntu, ma cara Debian, non puoi mica pretendere che tutti gli utenti installino ancora i pacchetti con la console e cambino ogni file di configurazione a manina.
Gia' ancora certe cose non sono possibili su Ubuntu, ma ad ogni release migliorano qualcosa.

Ah la gelosia e l'invidia...

Il tuo intervento è veramente esilarante... Si vede che non hai mai usato debian.
la sid è rigida? ma se ci saranno 40 aggiornamenti quotidiani.........

cioè se ti lamenti che è un pò più difficile di ubuntu ti potrei anche dare ragione, ma meglio così. un sistema personalizzabile sinceramente. e meno noob vogliono usarlo meglio è. e meno aziende capitaliste ci vogliono impocciare le loro sporche mani e sporchi soldi meglio è.

deve rimanere così, spontanea o quasi, completamente non profit e free.

non so se l'hai capito ma l'obiettivo non è quello di fare una distribuzione per noob

ogni cosa che fai con la ubuntu la fai anche con la debian. compreso synaptic visto che credi che si faccia tutto in modo nerd da terminale, mi dispiace deluderti.

Debian non è un azienda che ci deve guadagnare per fortuna. vuole solo un pò di fondi SENZA PROMETTERE NIENTE IN CAMBIO ne ricevere influenze, questo le permetterebbe vita un pò più facile.

inoltre il tuo intervento non ha senso, sembra che debian prima della fatidica 5.04 di ubuntu fosse in testa alle distribuzioni più usate, ma non è mai stato così! ubuntu si è posta in cima davanti a tutte le altre, non è che ha usurpato debian del suo posto di distro più user friendly e usabile, perchè non è mai stato così neanche anni fa.

Ciao.
Jordan5222 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-02-2008, 14:09   #17
Motosauro
Senior Member
 
L'Avatar di Motosauro
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Verona
Messaggi: 3392
Quote:
Originariamente inviato da Jordan5222 Guarda i messaggi
cut ...

non so se l'hai capito ma l'obiettivo non è quello di fare una distribuzione per noob

cut
Imho finché permarrà questa spocchia i primi ostacoli alla diffusione del software libero saranno proprio gil utenti più nerd

Molte persone vogliono una macchina semplice da usare. Anche il loro punto di vista va compreso.

Il vantaggio grosso delle *buntu varie è quello di aver allargato molto la base installata di sistemi non M$.
Che poi siano Solaris10 BSD Linux o altro, intant non sono del monopolista.
Andiamo per gradi e magari al risultato ci arriviamo


Imho, eh

Ultima modifica di Motosauro : 04-02-2008 alle 14:12.
Motosauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-02-2008, 14:11   #18
Cimmo
Senior Member
 
L'Avatar di Cimmo
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: California
Messaggi: 7174
Quote:
Originariamente inviato da manowar84 Guarda i messaggi
irregolare? rigida? ma dove? pacchetti installati con la console? apparte che non vedo il problema di installare un pacchetto a mano ma guarda che synaptic esiste prima di tutto su debian, dpkg non è una invenzione di ubuntu. senza offesa ma... l'hai mai usata debian per un po' ?
lo so che sono equivalenti, ma le impostazioni/pacchetti installati di default fanno la differenza.

Synaptic e' presente appena installato? tempo fa no, ora non lo so.
Cimmo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-02-2008, 14:11   #19
Herod2k
Senior Member
 
L'Avatar di Herod2k
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Roma
Messaggi: 4870
giusto per chi insiste che Debian sia solo da riga di comando, date un'occhiata all'installer della versione 4:
http://www.debianclan.org/index.php?...=170&Itemid=38
(screenshots a fondo pagina)
Herod2k è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-02-2008, 14:16   #20
Cimmo
Senior Member
 
L'Avatar di Cimmo
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: California
Messaggi: 7174
Quote:
Originariamente inviato da Jordan5222 Guarda i messaggi
Il tuo intervento è veramente esilarante... Si vede che non hai mai usato debian.
la sid è rigida? ma se ci saranno 40 aggiornamenti quotidiani..........
rigida di mentalita' dei programmatori. Spesso aprono flame contro ubuntu e spesso anche all'interno della stessa debian (vedi rilascio 4.0).
Vuoi degli esempi che sono gelosi e invidiosi? Uno e' questo intanto.

Altri:
http://pollycoke.wordpress.com/2006/...itardano-etch/
http://pollycoke.wordpress.com/2007/...a-opportunita/

si vede che siete voi a pensare che debian non miri alla popolarita', la verita' e' che dicono di snobbarla, ma poi ne sono invidiosi e rivendicano chissa' che cosa nei confronti di ubuntu.
Cimmo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenov...
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene gra...
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo! Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrast...
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartph...
Lo compri una volta, lo giochi dove vuoi...
Qiantinuum annuncia Helios, "il com...
Samsung Galaxy S26 Ultra: una sola novit...
Google prepara Gemini 3 Pro e Nano Banan...
TVS non è solo moto e scooter: ec...
Alexa+ arriva su BMW: gli automobilisti ...
Gemini Deep Research arriva su Google Fi...
Rinvii a catena, Marvel 1943: Rise of Hy...
Xiaomi inaugura uno spazio dedicato ai f...
Rilasciate le specifiche di Bluetooth 6....
L'obiettivo che mette tutto a fuoco: la ...
Meta avrebbe raccolto fino al 10% dei ri...
NVIDIA DGX Spark e videogiochi? Una pess...
Serie Oppo Reno15 confermata: arriva il ...
UPDF 2025: l'editor PDF che fa (quasi) t...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:41.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1