|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Junior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 19
|
Qualità/Costi
Ragazzi, vorrei capire perché di fatto quando si deve scegliere tra un programma per progettare e creare pagine Web privato (come Dreamweaver + Flash) ed uno open source (come Joomla, che sarebbe un cms) si dice sempre che nel primo caso la scelta per una piccola azienda o attività è molto più costosa?
![]() Al di là del costo della licenza per il computer del Web Desiner, se io realizzo un sito con Dreamweaver e lo carico in hosting gratuito su un server, il proprietario del sito non deve pagare nessuna licenza aggiuntiva se non sbaglio. Mentre se il proprietario ha un server proprio deve pagare comunque una licenza normale. In altre parole, le licenze iniziali ed annuali costano molto più di quello che penso (non le conosco), o ci sono costi che non vedo? |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Città: Firenze
Messaggi: 686
|
Quote:
![]() Dreamweaver come tu ben sai è un programma e per utilizzarlo è necessario pagare la licenza d'uso. Joomla invece non è un programma ma un CMS con una licenza che ti permette di utilizzarlo, modificarlo e ridistribuirlo. Quando parli di licenze annuali a cosa ti riferisci scusa ? ![]() prova a riformulare la domanda ![]()
__________________
Vieni con me e governeremo la galassia come padre e figlio! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Deir el-Bahari - Luxor Location desiderata: Nantucket (Maine - USA) Nome horo: Ka nekhet kha m uaset
Messaggi: 23966
|
Nemmeno io ho capito bene, ma ci provo come l'amico Sholn.
Joomla è un CMS e per volontà del suo team di creatori, è stato rilasciato gratuitamente. Dreamweaver è un programma, un editor web di ottima qualità ma costoso. Non riordo di preciso quanto costasse ma mi pare che una volta, la vecchia versione MX venisse sui 300 - 350 €. Gli hosting gratuiti spesso non sono di buona qualità. Per esempio, nell'ultimo periodo Netsons ha avuto diversi down dei suoi server. Poi devi verificare che supportino PHP e MySQL, altrimenti il tuo CMS non funzionerà. I servizi di hosting gratuito danno un dominio del tipo http://tuo_dominio.nome_hosting.com e non costano nulla ma spesso hanno delle limityazioni su traffico o numero di accessi minimi e massimi. Ciao |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Deir el-Bahari - Luxor Location desiderata: Nantucket (Maine - USA) Nome horo: Ka nekhet kha m uaset
Messaggi: 23966
|
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1000251
Questa è una buona discussione sugli spazi web gratuiti. Ciao |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 490
|
beh io direi che un'azienda o una webagency che crea siti non dovrebbe per nessun motivo utilizzare spazi gratuiti! mai! ....esistono soluzioni di hosting che, anche a prezzi modici, offrono molte garanzie
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:06.