Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > Articoli

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 04-08-2006, 16:36   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link all'Articolo: http://www.hwupgrade.it/articoli/sto...aid_index.html

Conviene e in che misura utilizzare due dischi Raptor WD1500ADFD da 150 GB in configurazione RAID 0 o 1? O è meglio sfruttarne le potenzialità come disco di sistema singolo? Questi alcune delle domande alle quali cercheremo di dare una risposta, mettendo a nudo le prestazioni di questo particolare disco

Click sul link per visualizzare l'articolo.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-08-2006, 17:06   #2
midian
Senior Member
 
L'Avatar di midian
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: 127.0.0.1 Lavora presso: Tua Mamma Titolo di studio: Asilo Nido
Messaggi: 11133
interessante questo test...
ma perchè non mettere test di un araid 0 vs raptor da 150 gb?
__________________
Sardi @ HWU - puffo NERD @ Puffolandia group - I'm NERD! Quando il culo tuona, la salute è buona!
midian è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-08-2006, 17:16   #3
791ChessMateK
 
Messaggi: n/a
strabilianti! Di certo, nonostante il raddoppio della capacità, WD ha fatto un lavoro eccezionale!!! Credo che facciano gola a tutti voi vero questi hd?? In ogni caso, il prezzo è davvero proibitivo, paragonando i costi con hd da 720rpm di capacità superiore! Ovviamente non le prestazione, da paura!
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-08-2006, 17:17   #4
Ginger79
Bannato
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 738
Io suggerirei di aggiornare il test (anche solo a livello di numeri, se già in vostro possesso) fornendoci i risultati di una configurazione RAID 0 di 2 Raptor 150Gb Vs. 2 Raptor 74Gb ... il tutto ovviamente solo per quanto riguarda lo I/O meter test standard.

Per chi possiede già un Raptor 74Gb (come il sottoscritto) trovo che l'acquisto di questo nuovo pezzo sia superfluo se non del tutto inutile considerando il fatto che un Raptor 74Gb si trova oggi (cercando bene) a circa 160€.

Con 480€ (e non i 600€ di 2 Raptor 150Gb) si acquisterebbero altri 3 Raptor 74Gb da affiancare a quello già in nostro possesso per costruire una catena RAID 0 costituita da ben 4 Raptor 74Gb (totale = 300Gb) e non sono di certo io a spiegarvi le prestazioni di un simile sistema. Il tutto con 120€ in meno per la stessa quantità di spazio.

Ultima modifica di Ginger79 : 04-08-2006 alle 17:20.
Ginger79 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-08-2006, 17:31   #5
Luca69
Senior Member
 
L'Avatar di Luca69
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Udine <--> Villach
Messaggi: 2579
In germania si trova il raptor da 150GB a 220~230 euro quindi fare il RAID 0 verrebbe a costare sui 450€ ! Sempre un pacco di soldi, ma comunque + abbordabile che qui in italia.
Luca69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-08-2006, 17:37   #6
dragonheart81
Senior Member
 
L'Avatar di dragonheart81
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Padova
Messaggi: 2662
Ne ho ordinato uno la settimana scorsa speriamo bene ho visto da un mio amico facendo alcuni test come vola un 74GB singolarmente così ho ordinato il 150GB raptor
dragonheart81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-08-2006, 17:51   #7
lukeskywalker
Senior Member
 
L'Avatar di lukeskywalker
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Roma-Napoli
Messaggi: 9266
X MIDIAN:
il test raptor 150 vs raid 0 è già stato fatto e che mi ricordi le prestazioni sono simili.
XGINGER79
la differenza di prestazioni tra i 150 e i 74 sarebbe marginale secondo me, non mi trovi d'accordo invece alla creazione di un array in raid 0 con 4 dischi: il rischio di perdita dei dati sarebbe troppo alto per i miei gusti.

comunque i raptor 150 si trovano in italia a 255 euro mentre i 74 a 165 ivati.
saluti
lukeskywalker è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-08-2006, 18:13   #8
adynak
Senior Member
 
L'Avatar di adynak
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Ancona
Messaggi: 1611
Io sono passato da 2 dischi da 74 in raid0 a un disco da 150 in configurazione singola. Devo dire che, a livello di prestazioni, la differenza è quasi nulla (c'è, ma è appena percettibile) in tutti gli ambiti tranne nell'uso sequenziale (in questo caso si sente abbastanza la differenza).
Tuttavia a beneficiarne sono state le orecchie e le temperature del case: meno rumore e meno calore.
Posso tranquillamente dire che l'utente esigente che non faccia uso massiccio di editing video o di fotoritocco professionale non ha alcuna necessità di passare al raid0 e trova nel raptor da 150 un'ottimo connubio tra prezzo, capienza, velocità, rumorosità e temperature.
Ovviamente poi ognuno ha le sue esigenze, quindi non è detto che quello che può andare bene per me vada bene per gli altri
adynak è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-08-2006, 18:14   #9
megthebest
Senior Member
 
L'Avatar di megthebest
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: *****Prov.AN***** My Name's MAX
Messaggi: 24181
io ho preso il 74Gb della nuova serie (la stessa del 150 recebsito) e devo dire di essere molto soddisfatto delle prestazioni , del disco singolo .

ciao

p.s. a 170€
megthebest è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-08-2006, 18:22   #10
Lotharius
Senior Member
 
L'Avatar di Lotharius
 
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 1395
Ottimo disco! Un missile unico nel panorama dei S-ATA. Senza dubbio attenuerebbe gli eventuali colli di bottiglie creati proprio dall'unità di storage in determinate situazioni.
Rimango però dell'opinione che qui siamo sempre su livelli "poco umani", di sistemi da sogno e che quindi potranno essere acquistati solo da pochi fortunati/appassionati. Il che è molto negativo, essendo gli hard disk l'ultimo gradino della scala prestazionale di un pc (cioè l'unità che scambia dati più lentamente dentro un pc).
Sono davvero curioso di vedere i primi dischi ibridi come se la cavano in confronto a questo (sia come prestazioni che come prezzi...); per quanto possa essere veloce, a un hard disk come questo manca quell'ulteriore innovazione tecnologica che lo renderebbe il vero salto generazionale (senza nulla togliere alla velocità strepitosa che ha raggiunto).
Lotharius è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-08-2006, 18:45   #11
Jackari
Senior Member
 
L'Avatar di Jackari
 
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 8145
mi domando quale sia il costo di produzione di questo disco, poichè se wd riuscisse a fissare dei prezzi più competitivi (p. es. 100 e per il modello da 74 gb e 200 per il taglio doppio) sbaraglierebbe la concorrenza e i dischi da 7200 sarebbero destinati a sparire almeno nei tagli più piccoli.
Jackari è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-08-2006, 18:51   #12
dragonheart81
Senior Member
 
L'Avatar di dragonheart81
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Padova
Messaggi: 2662
Quote:
Originariamente inviato da Jackari
mi domando quale sia il costo di produzione di questo disco.
Se parli del 150GB il costo é di 320€
dragonheart81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-08-2006, 20:08   #13
Carly
Member
 
L'Avatar di Carly
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 176
ho comperato un WD74 a gennaio di quest'anno. E' una bestia! L'ho pagato caro ma li vale tutti! 187€ (compresa la spedizione)
Carly è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-08-2006, 20:08   #14
capitan_crasy
Senior Member
 
L'Avatar di capitan_crasy
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24168
Complimenti Alessandro; una recensione che personalmente mi ha tolto qualche dubbio...
Comunque ancora oggi sono felice di aver scelto un sistema RAID 0 con due Dischi SCSI da 36Gb e 10.000giri (un grazie a CRL ) al posto di due Raptor 36Gb...
__________________
AMD Ryzen 5600X|Thermalright Macho Rev. B|Gigabyte B550M AORUS PRO-P|2x16GB G.Skill F4-3200C16D-32GIS Aegis @ 3200Mhz|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB + 1 SSD Crucial MX500 1TB (Games)|1 HDD SEAGATE IronWolf 2TB|Sapphire【RX6600 PULSE】8GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case In Win 509|Fans By Noctua
capitan_crasy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-08-2006, 20:25   #15
riva.dani
Senior Member
 
L'Avatar di riva.dani
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 3922
Bellissima recensione, ci voleva. Però per chi come me non ha 600 e passa euro da spendere, forse anzichè accontentarsi di un singolo raptor da 150GB è meglio prenderne due da 74Gb in Raid0. Il prezzo finale è simile, le prestazioni dovrebbero essere a vantaggio della seconda soluzione.
riva.dani è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-08-2006, 20:27   #16
VIKKO VIKKO
Senior Member
 
L'Avatar di VIKKO VIKKO
 
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Mola di Bari (BA)
Messaggi: 2541
certo che 2 dischi da 15.000 giri saebbero dei mostri! anche se i prezzi sono troppo alti
certo che a un disco di questi un pensierino lo farei
VIKKO VIKKO è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-08-2006, 20:32   #17
ayrtonoc
Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 140
Mi ha fatto sorridere il virgolettato riferito al Deskstar V. Il mio DHEA 36480 funziona ancora oggi e lo uso per testare nuove distribuzioni linux, fare esperimenti con il mio SO in uso ghostandolo e senza intaccarlo e non mostra segni di cedimento. Comprato a giugno '98 ancora è fedele compagno...
E mi fa ricordare i tempi in cui per overcloccare le voodoo2, montavo dissipatori per elettronica incollati con la pasta rossa sulla scheda, dato che era ancora tutto molto artigianale... Ahhh la gioventù!
ayrtonoc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-08-2006, 22:00   #18
Jackari
Senior Member
 
L'Avatar di Jackari
 
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 8145
Quote:
Originariamente inviato da dragonheart81
Se parli del 150GB il costo é di 320€
mi riferivo al costo di produzione
cioè mi domandavo se wd fa pagare cari questi hd solo perchè sono più prestazionali (come faceva amd qualche mesa fa con i suoi proci x2 salvo poi abbassare i prezzi del 50% ed oltre), oppure il loro costo è giustificato da maggiori costi in fase di produzione.
Jackari è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-08-2006, 22:59   #19
gropiuz73
Member
 
Iscritto dal: May 2004
Città: firenze
Messaggi: 284
Se i test fossero calibrati su situazioni reali e non benchmark...

allora col raid 0 si avrebbe un incremento ridicolo (5-6%).

poi siccome il raptor è affidabile (mai sentito di uno rotto, se non appena uscito dal negozio) e si vuole più capacità allora va bene il raid 0 ... ma per piacere non compratene due se solo dovete migliorare le prestazioni di un filo....


test intelligenti sono quelli che simulano l'apertura dei programmi singoli od in mtask, l'acquisizione ed il play video, l'avvio del sistema... il resto non conta, a meno che vi piaccia spendere tanti €€€ per vedere un numeretto dopo aver installato una suite psante di benchmark che già di per se vi rallenterà il sistema!!

gropiuz73 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-08-2006, 02:57   #20
MiKeLezZ
Senior Member
 
L'Avatar di MiKeLezZ
 
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 26788
Credo che 74GB e 36GB siano tagli dignitosi per la maggior parte di noi.
Una volta che ci installi OS, giochi e applicativi, il senso dell'HD velocissimo cade (a meno di applicazioni del tutto particolarissime degli HD).
La raccolta di MP3 e video può anche stare sull'HD con 3ms in più di tempo di accesso.. e rapporto €/GB decisamente inferiore.
L'acquisto era già stato programmato... Ora aspetto solo la liquidità
MiKeLezZ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
Netflix porta l'AI sul set: effetti spec...
Pawnix sono le bizzarre (ma utili) cuffi...
Zuckerberg non testimonierà: salt...
SPID usato per anni con un documento ann...
I migliori produttori di tecnologia? Fac...
Il padre di The Elder Scrolls ha un male...
NIO lancia la nuova Onvo: batteria scamb...
La Cina blocca l'export della tecnologia...
Nuovi dazi USA: +93% sulla grafite anodi...
Acer Predator Helios Neo 16S AI e Aspire...
Xiaomi entra nel tennis: sarà for...
Follie su Amazon: OLED a metà pre...
iPhone 17 Pro in arrivo in quattro varia...
A soli 104€ il robot Lefant M330Pro che ...
Zuckerberg costruisce datacenter... nell...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:46.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1