|
|||||||
|
| Risultati sondaggio: Saresti favorevole a un Gnome basato sulle Qt4? | |||
| Si |
|
26 | 44.83% |
| No |
|
25 | 43.10% |
| Mi è indifferente. |
|
7 | 12.07% |
| Votanti: 58. Non puoi votare in questo sondaggio | |||
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Città: TTT
Messaggi: 6560
|
Riscrivere Gnome su Qt?
A volte ci penso e credo che possa davvero essere una cosa buona per come si stanno evolvendo le Qt...sono il solo a sognare?
__________________
HP 630 core i3 linux inside Jolla phone user
|
|
|
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2009
Città: Cagliari
Messaggi: 2977
|
o gnome in qt o kde in gtk.
mi sono fracassato di avere millemila librerie in ram, magaro per solo un programma, e avere una GUI non omogenea. Sto sognando per tante cose da 8 anni e mi sono fracassato i maroni, al prossimo giro win 7 e OSX. |
|
|
|
|
|
#3 |
|
Bannato
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 957
|
io mi accontenterei di sognare un futuro QUALSIASI per gnome e kde,
non sono convinto che ci sarà. |
|
|
|
|
|
#4 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: CATANIA
Messaggi: 2101
|
|
|
|
|
|
|
#5 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 1624
|
Si, non sarebbe male, ma mantenedo la filosofia k.i.s.s. perchè ad usare kde mi vengono gli attacchi di panico dal casino che c'è
|
|
|
|
|
|
#6 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Città: TTT
Messaggi: 6560
|
beh non c'entra un cavo qui kde, ma le qt4 sono quanto di piu avanzato ci sia in ambiente opensource e oltretutto in lgpl come chiedeva la comunità....usarle ora sarebbe una cosa davvero valida.
__________________
HP 630 core i3 linux inside Jolla phone user
|
|
|
|
|
|
#7 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2007
Città: DiSaronno Originale
Messaggi: 2376
|
Assolutamente favorevole.
Le qt4 sono le librerie grafiche migliori al mondo, non c'è storia. Peccato che l'unico DE che le implementi era rivoluzionario 2 anni fa, soppiantato oggi da gnome di ubuntu e win 7, tutto imho.
__________________
Dell XPS 9570 Powered by Arch Linux || Motorola One Vision Ho concluso con raffaelev, Iceworld, stebru, Dichy, AXIP, Quakeman e Swampo |
|
|
|
|
|
#8 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Cremona
Messaggi: 3663
|
riscrivessero firefox e thunderbird in QT
|
|
|
|
|
|
#9 |
|
Bannato
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 957
|
Ricordiamo inoltre che Opera sta abbandonando le QT.
IMHO, perché sono di Nokia. |
|
|
|
|
|
#10 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Roma / Napoli ---------------------- Vi PREGO, chiamatemi Marcello, non HarryFocker... Merci...
Messaggi: 1814
|
Ricordiamo che gnome sta avendo qualche problemino con GNU. Potrebbe addirittura uscirne...
__________________
LOVE WILL TEAR US APART.
--- Cisco Systems CCNA Certified --- MyLastFM --- My Deviations --- Quando i 65daysofstatic si scioglieranno per problemi di droga del bassista... Io l'avevo già detto! ![]() |
|
|
|
|
|
#11 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 6878
|
A me è completamente indifferente. Gnome mi funziona bene anche così. Qualche programma in qt lo uso e se mi sta in ram non me ne può fregare di meno.
|
|
|
|
|
|
#12 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2008
Città: Roma
Messaggi: 1382
|
Una delle cose belle dell'opensource è che esistono tante alternative diverse, la conseguenza è che poi sono "incompatibili" tra loro.
Le cose sono due: o trovano un modo per renderle completamente compatibili (una base comune per esempio), oppure riscrivono i programmi per entrambi i casi! Ma abbandonare non è possibile... potrebbe nascere un altro ambiente in qt simile, ma sicuramente gnome non verrebbe abbandonato! E poi io uso solo programmi gtk, quali sono quelli che usate voi in qt su gnome? |
|
|
|
|
|
#13 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 6878
|
Ormai in qt ne uso solo 1 ed è smplayer. Prima ne usavo un paio.
|
|
|
|
|
|
#14 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Città: TTT
Messaggi: 6560
|
Quote:
come mai?Cavoli Gnome è la faccia della FSF...
__________________
HP 630 core i3 linux inside Jolla phone user
|
|
|
|
|
|
|
#16 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2009
Città: Cagliari
Messaggi: 2977
|
http://aur.archlinux.org/packages.php?ID=22050
aggiornatevi con un bel pacman -Syu provato win 7 e tutti i suoi programmi impallati e in loop, al prossimo giro arch e kde4 |
|
|
|
|
|
#17 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 808
|
io ho appena votato.
è una sensazione di pelle...sia come utente di programmi qt, che di un desktop environment che come programmatore. sarà che fin dall'inizio non mi sono mai piaciute tutte quelle k dentro kde ma kde proprio non mi va giù, troppo pieno di fronzoli. e le qt hanno seguito questo mia profonda avversità con le stesse librerie alla base di kde. poi ci si aggiunge un fattore prettamente di logistica: le qt sono in mano a nokia(lo so, lgpl e blablabla ma alla fine senza i dindi di nokia... se poi ci si aggiunge che non mi ci trovo a programmare in qt(parlo di python)...
__________________
"...qui vige l'uguaglianza: non conta un cazzo nessuno!" (Full Metal Jacket) |
|
|
|
|
|
#18 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Città: TTT
Messaggi: 6560
|
Io ho votato si perchè le applicazioni in qt4 mi sembrano molto piu leggere e reattive.Sto provando kde proprio in questi giorni e mi sembra diventato una piuma.Se le Qt4 hanno portato questo alleggerimento l'attesa allora ne è valsa.
__________________
HP 630 core i3 linux inside Jolla phone user
|
|
|
|
|
|
#19 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 6878
|
|
|
|
|
|
|
#20 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Modena
Messaggi: 2190
|
Quote:
Tutto è nato dal fatto che planet gnome pubblica post presi dai posti degli sviuppatori. In questi post personaggi come De icaza (ma anche molti dei dipendenti di collabora che hanno lavorato con nokia x il n900) parlano del loro lavoro e di cavolate di progetti non strettamente legatia gnome e a FSF. Da qui la risposta (un pò infastidita dal solito tono di RMS: io sono dio, seguite i miei insegnamenti) di uno dei leader del progetto gnome (non ricordo chi) ha ipotizzato l'uscita da FSF per accontentare RMS. Tornando IT: ho votato contro per vari motivi: -Lo sforzo richiesto farebbe tornare all'età della pietra questo DE (mentre si reinventa la ruota i concorrenti andrebbero avanti). -ottimizzare le gtk è un lavoro possibile e già avviato. Molta della lentezza è data dall'abbondanza di "vecchio codice" mantenuto per questioni di compatibilità. Gnome3 romperà questa compatibilità e quindi tutto dovrebbe diventare più veloce. -tutti i migliori applicativi nati nell'ultimo periodo sono gtk, Evidentemente non sono poi così scarse. Oggi un Ubuntu user x cosa usa QT? Personalmente uso solo SMPplayer e se trovassi un'alternativa di mio gradimento in GTK un pò più evoluta di totem mi libererei anche di questo -Gtk come già detto da altri sono indipendenti. Questo offre un notevole vantaggio tecnico: vanno nella direzione stabilita dalla gnome foundation e da nessun altro. Mi sbaglierò ma temo che QT possano diventare un tools un pò troppo legato a nokia e ai progetti di suo interesse. Se questo è un bene (sviluppare su dispositivi mobile sarà una passeggiata) potrebbero esserci problemi in futuro per il mancato supporto a tecnologie magari necessarie per un DE o in generale per applicativi desktop. Tutto a livello teorico ma i rischi ci sono. -Grazie all'introduzione dei temi css in gtk (già attivo in gnome-shell) sarà possibile editare un tema anche per chi non capisce una mazza di programmazione! |
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:17.










Jolla phone user











