Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Case, alimentatori e sistemi di raffreddamento > Silent PC e ventole

Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Grazie ad un mocio rotante che viene costantemente bagnato e pulito, Narwal Flow assicura un completo e capillare lavaggio dei pavimenti di casa. La logica di intellignza artificiale integrata guida nella pulizia tra i diversi locali, sfruttando un motore di aspirazione molto potente e un sistema basculante per la spazzola molto efficace sui tappeti di casa
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 14-06-2007, 09:46   #1
rgart
Senior Member
 
L'Avatar di rgart
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Bologna...! Xbox360Live!: Sakko83
Messaggi: 5167
Media Extender

Credo che questo sia il posto + adatto dove porre la mia domanda:

Qualcuno ha provato a crearsi un media extender???

X capire cos'è riporto un articolo

Quote:
Cos'è un Media Extender
Un "Media Extender" di fatto è una appendice di un sistema multimediale basato sull'uso di un computer che permette di fruire di contenuti presenti su una macchina remota attraverso due sistemi:
1) - un computer centrale collegato in rete via cavo o wireless al dispositivo esterno (media extender online)
2) - un supporto di memorizzazione diretta indipendente - hard disk o memoria flash con interfaccia per il download di dati - con capacità di collegamento audio o audio-video (media extender off-line)

Di fatto nella seconda categoria entrerebbero tutti i player MP3 e/o riproduttori video collegabili al computer attraverso Firewire o USB ma noi ci occuperemo solamente di quelli evoluti come iPod con Video e dispositivi similari.

A cosa serve un Media Extender
Se volete ascoltare la musica in camera utilizzando il computer che avete in studio, vedere le registrazioni del computer che avete in salotto per gustarveli sulla TV in cantina, se volete installare impianti audio multiroom senza stendere fili, ascoltare le internet radio o i podcast scaricati da iTunes senza installare un computer in ogni stanza allora potrebbe essere il caso di dotarvi di un media Extender "online".
Se volete distribuire i video su un supporto facilmente cancellabile e trasportabile o volete scaricarvi la vostra playlist personalizzata audio e video da far seguire in macchina ai vosti passeggeri allora potrebbe essere il caso di dotarvi di un media Extender off line.


Il Media Extender "online"
La disponibilità di interfacce Ethernet 10/100 e quella di collegamenti Wireless Wi-Fi (o Airport secondo la nomenclatura Apple) su tutte le macchine vendute da Apple rende facilissimo il collegamento di dispositivi esterni collegati in altre stanze rispetto a quella in cui è ospitato il nostro computer ma per realizzare la connessione occorrono due componenti:
- la componente server (o Media Server) con il software per distribuire i contenuti in rete che deve essere ospitato sul computer principale
- la componente client con un lettore (il nostro Media Extender) che deve gestire i dati presenti sulla rete e decodificarli per riprodurli attraverso un impianto audio o video.

Il Media Server
Il Media server è in generale un software che permette ad un computer, Windows, Mac o Linux di poter distribuire contenuti non solo sulla macchina su cui risiede ma anche su quelle collegate in rete o, ancor meglio su dispositivi, i Media Extender, in grado di decodificare i dati inviati attraverso la rete.

Sono diversi i software, anche multipiattaforma che si occupano di questo compito, l'esigenza recente dei costruttori hardware è quella di non legarsi ai servizi di un singolo sistema operativo e alla sua versione Media Center (come Windows Media center) ma di utilizzare un protocollo di comunicazione standardizzato: in questo modo la periferica "media extender" sarà utilizzabile in combinazione con diversi tipi di computer ed anche con sorgenti diverse (pensiamo a televisori con hard disk e collegamento di rete).

AppleTV non è altro che un Media Extender con molte caratteristiche interessanti: uscita HDMI per l'alta risoluzione, presa USB per il collegamento diretto di un dispositivo di memorizzazione (iPod o disco esterno), presa ethernet per il collegamento con cavo o collegamento via Wi-fi con la velocità di IEE802.11n.

L'unico concorrente in ambito strettamente Mac era EyeHome di Elgato: l'azienda ha deciso da tempo di non distribuirlo più perchè gli utenti consideravano l'interfaccia e la necessità di configurazione troppo complicata per gli standard della piattaforma e questo richiedeva una notevole assistenza sul prodotto.

Alcune delle caratteristiche riportate sopra sono comuni a tanti prodotti in commercio in questi mesi come i DVD Player evoluti con interfaccia ethernet di KISS, Snazio etc ma il tocco magico di Apple per il consumer potrebbe fare la differenza.
Preso da http://www.macitynet.it/macprof/aA23941/index.shtml

Secondo voi che HW serve x costruirselo?

Tenendo presente le caratteristiche principali:
  • minor consumo possibile
  • minor rumorosità xcui anche raffreddamento passivo
  • necessità di grande capienza HD
  • potenza sufficiente a riprodurre filmati HD 720p (almeno) e di trasmetterli ad una tv attraverso HDMI o DVI
  • alimentatore non necessariamente integrato
  • ethernet e bluetooth integrati (wifi facoltativo) x collegamento rete e telecomando
  • decoder tv opzionale anche esterno tipo elgatoTV

I prezzi del + appetibile sono sui 299 euro (40 giga) 399 (160 giga) dell'apple TV
Naturalmente qui si cerca di risparmiare un pò
__________________
гла́вный корабе́льный старшина́ - - FacebookOtdelom - Vendo per XboX 360
rgart è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Larry Ellison guadagna 101 miliardi in u...
Johnson Controls amplia la gamma di solu...
NASA Perseverance: il rover potrebbe ave...
Quelli di Immuni si 'pappano' Vimeo: Ben...
Changan lancia la Deepal S05 in Europa, ...
Substrati in vetro, Intel smentisce le v...
ECOVACS DEEBOT T50 PRO OMNI Gen2 fa piaz...
Windelo 62: catamarano a vela che unisce...
Francia, in arrivo un incentivo di 1.000...
Haier, la sorpresa a IFA: la lavatrice C...
GeForce RTX 5000 SUPER in arrivo? Sembra...
Ionity prova una soluzione contro i ladr...
Pirateria, svolta clamorosa: Dazn e Lega...
Maxi richiamo Toyota e Lexus: oltre 900....
Blackwell Ultra: fino al 45% di prestazi...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:01.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v