| 
 | |||||||
| 
 | 
|  | 
|  | 
|  | Strumenti | 
|  13-06-2007, 12:17 | #1 | 
| Senior Member Iscritto dal: Jul 2005 
					Messaggi: 4876
				 | 
				
				Problema batteria su Acer Aspire
			 
		L'altro ieri mi son portato il notebook in facoltà, l'ho usato per circa 20 minuti con alimentazione da batteria e poi avendolo lasciato inattivo per un pò è andato in sospensione. Quando son tornato a casa, dopo averlo fatto riprendere dalla sospensione, mi segnalava batteria scarica, e fin qui niente di anomalo; il problema è sorto dopo aver provato a ricaricarlo da rete elettrica: l'ho spento e lasciato in carica dalle 13 alle 17 circa e quando son tornato la spia della ricarica in corso era ancora accesa. Accedo a windows e mi accorgo che la mi da la batteria in fase di ricarica, ma bloccata sempre al 52%; l'ho lasciato acceso per più di 2 ore, ma sempre al 52% stava. Ho provato ad utilizzarlo con questa autonomia residua, ma dura pochissimi minuti (5-6 minuti) e poi l'indicatore è sceso di botto al 5-6%. Ho provato a scaricare completamente la batteria da bios per provare a resettarla, ma la situazione sembra peggiorata e adesso non carica oltre il 20% e sta perennemente con la spia della ricarica in corso accesa    Consigli? batteria da buttare? eppure fino all'altro ieri, prima di quella fatidica sospensione, funzionava ancora benissimo, dopo 2 anni di vita mi faceva ancora 1 ora e 30 (considerate che è un athlon64 3000+). Ciao | 
|   |   | 
|  13-06-2007, 19:58 | #2 | 
| Senior Member Iscritto dal: Jul 2005 
					Messaggi: 4876
				 | 
		up   | 
|   |   | 
|  13-06-2007, 20:14 | #3 | 
| Senior Member Iscritto dal: Oct 2006 Città: Napoli 
					Messaggi: 2724
				 | 
		Se hai provato a scaricarla, nn vedo cos'altro potresti fare   Prova cmq a scaricarla totalmente e lasciala scarica per diversi giorni in modo da resettare completamente il circuito elettronico, poi prova a ricaricarla e... p   | 
|   |   | 
|  13-06-2007, 20:39 | #4 | 
| Senior Member Iscritto dal: Jul 2005 
					Messaggi: 4876
				 | 
		Proverò a fare come dici, mi secca alquanto spendere 80-100€ (mediamente è questo il prezzo che trovo in giro   ) per la sola batteria... piuttosto lo trasformo in un fisso e mi risparmio per un core2duo   Ciao | 
|   |   | 
|   | 
| Strumenti | |
| 
 | 
 | 
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:47.









 
		 
		 
		 
		







 
  
 



 
                        
                        










