|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Nov 2004
Messaggi: 235
|
KUBUNTU 7.04
Ciao a tutti! ho appena installato questa bella distro.
Premetto che mi serve innanzitutto per ambiente di sviluppo LAMP e specialmente per scopi di apprendimento essendo da anni sistemista windows.. ![]() Non capisco come però si aggiornano o aggiungono pacchetti software agggiuntivi perchè non c'è un gestore come presente nell'installazione di ubuntu 7.04. Come posso fare per aggiungere programmi tipo Firefox (assente con KDE)? |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Reggio Calabria
Messaggi: 1774
|
aggiungere firefox?
sudo apt-get install firefox aggiornare i pacchetti? sudo apt-get update (aggiorna la lista) sudo apt-get upgrade (applica gli aggiornamenti) |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Città: TTT
Messaggi: 6560
|
Lui chiedeva un gestore grafico...adept.
__________________
HP 630 core i3 linux inside ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 710
|
mi sembra che nella distro Kubuntu ci siano ben 2 gestori di pacchetti, e cmq adept di sicuro.
Ad ogni buon conto i comandi sono quelli messi sopra, solo devi spesso aggiungere la repository, sempre se lavori da terminale, da adept devi abilitare (ma credo che lo siano di default) tutte le rep |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Member
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Ovunque
Messaggi: 46
|
K>sistema> adept oppure synaptic
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Member
Iscritto dal: Nov 2004
Messaggi: 235
|
Grazie per l'aiuto ragazzi! Combinato tutto!
Mi è venuto un altro piccolo dubbio: Ho installato per scopo sviluppo web i pacchetti per LAMP: Apache 2, PHP 5, Mysql 5. In Windows.. ero abituato (imboccato..) ad utilizzare Xampp in versione standalone che mi serviva per testare le mie pagine php 4 e 5. In linux avendo installato php 5 non so come effettuare lo switching tra una versione e l'altra. In Windows con xampp effettuavo il tutto senza problemi con un batch preconfigurato. In linux come posso risolvere questo prolema? Ovviamente penso di dover prima installare php 4 ma poi come si fa il passaggio da una versione all'altra? Grazie a tutti siete preziosi ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Member
Iscritto dal: Nov 2004
Messaggi: 235
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Reggio Calabria
Messaggi: 1774
|
un up per te... la cosa mi interessa e stavo per aprirci un thread. Non ne sapete nulla?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Member
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Vicenza
Messaggi: 191
|
Bella domanda
![]() Penso dovresti crearti due file, uno con le impostazioni per il php4 e uno per il php5 e uno script che li richiami a seconda delle necessità sperando che non ci siano conflitti nella convivenza..non dovrebbe essere così difficile ma essendo nuovo te lo sconsiglio. In alternativa puoi abilitare php4 come cgi (da impostare nel file di configurazione) e php5 come modulo e a seconda dell' estensione della pagina carichi il modulo giusto. Questo tra l' altro lo avevo letto da qualche parte tempo fa ma non chiedermi dove.. In ogni caso visto che sicuramente non è un server di produzione ma solo di test..perchè non installi xampp su linux?Non l' ho mai usato ma se c'era uno script per switchare sotto windows ci sarà anche per linux ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 7238
|
in questo caso si dovrebbe usare il comando update-alternatives.. ma io non l'ho mai usato
![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Member
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Bibbiena (AR)
Messaggi: 43
|
Quote:
Suluzion enterprise kubuntu , include Lamp ,webmin con preconfigurazione base diretta in fase di installazione , manualistica e wicki on line sul portale di technalign ,iso image x support dvd. Supporto on line per l'utenza italiana: http://www.italia.tapioneer.org/tribune/ |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:19.