|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Member
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 11
|
Quale browser utilizzate?
Questo è un sondaggio di prova ma è anche una domada seria.
Quale browser utilizzate e qual'è il migliore prodotto per la navigazione. Indicate anche se utilizzate sistemi operativi diversi da Windows. |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Pieve a Nievole (PT), Granducato di Toscana
Messaggi: 7762
|
Principalmente Opera 5.11 con supporto Java, Explorer 6 solo per i siti che Opera visualizza male.
Sistema operativo: Windows ME
__________________
Quel vizio che ti ucciderà non sarà fumare o bere, ma il qualcosa che ti porti dentro, cioè vivere - Twitter
|
|
|
|
|
|
#3 | |
|
Member
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 11
|
Quote:
Comunque io utilizzo Netscape 6.01. |
|
|
|
|
|
|
#4 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Pieve a Nievole (PT), Granducato di Toscana
Messaggi: 7762
|
Quote:
__________________
Quel vizio che ti ucciderà non sarà fumare o bere, ma il qualcosa che ti porti dentro, cioè vivere - Twitter
|
|
|
|
|
|
|
#5 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Pieve a Nievole (PT), Granducato di Toscana
Messaggi: 7762
|
Con Opera...
![]() e con Explorer ![]() Non è una differenza enorme, ma c'è...
__________________
Quel vizio che ti ucciderà non sarà fumare o bere, ma il qualcosa che ti porti dentro, cioè vivere - Twitter
|
|
|
|
|
|
#6 |
|
Member
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 11
|
La differenza c'è e da veramente fastidio.
Comunque rimane un buon browser. Veloce e molto semplice da usare. |
|
|
|
|
|
#7 |
|
Member
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 11
|
C'è qualcuno che può correggere l'errore che ho fatto inserendo come opzione Netscape 5
Si può rimuovere o sostituire con "Wap" |
|
|
|
|
|
#8 | |
|
Member
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 11
|
Quote:
Hai visto, con la versione 6 beta, sono spariti quei problemi di cui mi accennavi. |
|
|
|
|
|
|
#9 |
|
Bannato
Iscritto dal: Apr 2001
Messaggi: 4038
|
>Questo è un sondaggio di prova ma è anche una domada seria.
Seria? Hai messo netscape 5 che "non esiste".Hai scritto "Browser alternatitivi che indico nel post" ma non ne indichi. I siti che non riesco a vedere con opera 5.12 e java plug-in 1.3.1 sono la mia casella di mail su libero, virgilio e tiscali. Poi tanti altri che incontro durante le connessioni. Mi sa che usano java "propietario ms". |
|
|
|
|
|
#10 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Messaggi: 513
|
Quote:
ciao |
|
|
|
|
|
|
#11 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Pieve a Nievole (PT), Granducato di Toscana
Messaggi: 7762
|
Quote:
__________________
Quel vizio che ti ucciderà non sarà fumare o bere, ma il qualcosa che ti porti dentro, cioè vivere - Twitter
|
|
|
|
|
|
|
#12 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Ichnusa
Messaggi: 301
|
Ne ho provati parecchi .... Mozilla compreso..... ma alla fine bisogna sempre tornare ad I.E. per visualizzare alcuni siti.... quindi.... :o
Ora provo la beta 6 di Opera... HLVS
__________________
Milan ! .... e qui chiudo !!! |
|
|
|
|
|
#13 |
|
Bannato
Iscritto dal: Apr 2001
Messaggi: 4038
|
chiedo scusa per entrambe le cose che ho scritto. La prima non la avevo capita e la seconda l'autore si era già corretto.
|
|
|
|
|
|
#14 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Lazio Età: 52 ex mod
Messaggi: 9300
|
Vantaggi e Svantaggi di Opera 4
Modificherei le voci del sondaggio e inserirei Opera 3 e Opera 4.
Personalmente uso l'ultima di versione di Opera non adware, la 4.02; sul 90 % dei siti è più veloce di Internet Explorer 5x (anche su Hardware Upgrade) A volte utilizzo anche Netscape Navigator 4.73, specie perchè uso il modulo Composer per realizzare pagine web. Internet 5.5 è più lento del 5.01, e crea problemi su macchine con processori inferiori al Pentium 2. Non dimentichiamo che il 5.5 è nativo per Windows Millenium (o Windows ME - Meglio Evitarlo) . Sono state segnalate varie anomalie del 5.5, quando trovo il link da Punto Informatico ve lo posterò. In ogni caso la NSA (l'agenzia per la sicurezza nazionale Usa), ha imposto a Microsoft delle backdoor a partire dal 5.5 , in cambio dell'accettazione dell'elevazione della crittografia a 128 bit. Quindi IE 5.5 e 6.0 sono degli spyware. Preferisco usare un browser europeo (norvegese) come Opera. VANTAGGI DI OPERA - Non è un componente integrato col sistema operativo come Internet Explorer o che immette tanti file nelle directory di sistema come Netscape; pertanto la sua disinstallazione è più facile e rapida di Internet Explorer e Netscape, specialmente se non si dispone di un disinstallatore apposito come CleanSweep. - Non si è obbligati a metterlo sulla partizione primaria (di solito C) - E' molto più leggero (un unico file d'installazione 9,5 MB, di cui 7,5 MB solo di plug-in java) di Netscape 4 (Files di setup 17 MB) e di Internet Explorer 5 (40 MB) come occupazione di ram, come allocazione di risorse, e come occupazione di spazio su disco. - A differenza di Internet Explorer e Netscape non deriva da Mosaic, il papa di tutti i browser. - E' il browser più veloce nel completare la visualizzazione della pagina web, mentre Netscape è il più lento. Explorer in alcuni casi reimposta il form (o la richiesta) anche tornando indietro, quindi ricaricando la pagina e le immagini, cosa che Opera non fa, con conseguente risparmio di tempo da parte di quest'ultimo. Certe volte Explorer ricarica certi banner pubblicitari quasi all'infinito; con Opera si può disattivare l'animazione delle gif, in modo che queste vengano eseguite solo una volta. - E' il più veloce anche nel reload delle pagine. - E' molto meno condizionato dalla quantità di ram rispetto ad Internet Explorer grazie alla sua modalità di gestione della memoria. - E' una scelta obbligata per i 386 e 486, Altamente consigliabile su tutti quegli altri computer con meno di 32 MB di RAM. - Può caricare decine di finestre anche in un computer con un processore lento e con poca RAM, ognuna delle quali occupa pochissima memoria. Possono essere memorizzate pagine iniziali multiple (con IExplore e Netscape una Home page soltanto) - E' l'unico che consente di escludere il caricamento delle immagini finestra per finestra. - E' il browser più aderente agli standard web fissati dal W3C. Internet Explorer è di gran lunga il più usato e conosciuto per le piattaforme Windows e Mac, ma spesso non rispetta gli standard tecnici adottati dal W3C, e ad ogni nuova uscita tende ad introdurre delle estensioni proprietarie non supportate dagli altri browser. - Opera può essere utilizzato interamente senza mouse, grazie a un centinaio di scorciatoie da tastiera (parecchie delle quali con un tast solo), più numerose di quelle di Internet Explorer e Netscape; questo lo rende il browser più adatto ai disabili. - Opera ha lo zoom regolabile, funzione preziosissima per chi ha problemi di lettura. - E' il più preciso nell'indicare lo stato di caricamento della pagina: percentuale di caricamento del documento, numero delle immagini caricate e trovate, tempo trascorso dal caricamento, dimensione totale della pagina. - Supporta quasi tutti i plUg-in per Netscape. - Consente di crearsi un CSS personalizzato da applicare a tutte le pagine - Disponibile in versione beta anche per Linux (Internet Explorer non esiste per Linux). SVANTAGGI DI OPERA - Addware nella versione non registrata a partire dalla 5.0 (Cydoor, comunque non sembra essere uno spyware). - La versione registrata (senza banner) costa 39 $, Internet Explorer e Netscape sono gratuiti. - Internet Explorer e Opera consentono di salvare l'intera pagina web, frame inclusi, mentre con Netscape questo non è possibile a meno di non aprire ciascuna pagina web in editing o di usare programmi di terze parti (come Power Browsing Tools); ma la disposizione dei file salvati come intera pagina web da parte di Opera è molto scomoda rispetto a quella Internet Explorer. - Non ha il completamento automatico (ma questo può essere un vantaggio per la privacy) - Non visualizza correttamente le codifiche diverse dall'alfabeto latino presenti nelle pagine web. - Problemi di visualizzazione con: - alcune implementazioni complesse di JavaScript - componenti ActiveX (che è una tecnologia proprietaria Microsoft, i cui componenti sono gestibili correttamente solo con Internet Explorer) - fogli di stile CSS2 - Html dinamico - Quando incontra errori nel codice html dovuti ai webmaster va in crash. Però il crash di Opera di solito non ha effetti sulle altre applicazioni, menttre il crash di IE spesso blocca le altre applicazioni, determinando la necessità di resettare e di effettuare una nuova connessione. Opera, una volta rilanciato dà la possibilità di ripristinare correttamente tutto come era prima di bloccarsi - Installazione dei plug-ins un po' macchinosa (ma questo è colpa delle software house che non lo supportano ufficialmente), spesso i tipi di file dei plug-in vanno associati dentro il pannello preferenze indicando manualmente il path del programma con il quale associare l'estensione. |
|
|
|
|
|
#15 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Pieve a Nievole (PT), Granducato di Toscana
Messaggi: 7762
|
Ti sei scordato che con Opera puoi utilizzare anche ICQ... cosa molto comoda per chi naviga dal Pc del lavoro x tenere i contatti ICQ senza installare il programma di ICQ (e io ne so qualcosa...
__________________
Quel vizio che ti ucciderà non sarà fumare o bere, ma il qualcosa che ti porti dentro, cioè vivere - Twitter
|
|
|
|
|
|
#16 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Lazio Età: 52 ex mod
Messaggi: 9300
|
Quote:
ed il confronto che ho postato è tra Opera 4 e Internet Explorer 5.xx Ultima modifica di Adric : 16-11-2003 alle 21:52. |
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:17.













Milan ! .... e qui chiudo !!!








