|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Verona
Messaggi: 2364
|
La corrente massima che regge un diodo laser di un DVD?
ho aperto un masterizzatore DVD. Ho fatto funzionare il diodo laser rosso (650 nm), ma non mi è ancora chiara l'effettiva potenza e la corrente e tensione massima applicabile. Per provare non ho superato i 30 mA, anche se per errore sono arrivato fino a 70 ma non penso sia un problema.
Su internet non riesco a trovare info... cioè da quanto ho capito i master DVD hanno il laser di scrittura, quello rosso, da 5 a 10 mW... e la corrente massima che va da 30 a 80 mA. Sinceramente mi sembra un po' poco, a 30 mA il laser non mi sembra che faccia poi così tanta luce... mi sembra adirittura che ne faccia meno dei classici puntatori laser da 5 euro. Ho trovato invece un sito, che non linko perché potrebbero sospendermi (anche se comunque si trova subito ) dove l'autore ha preso un laser di un master DVD e l'ha portato a 100 mW che mi dite? |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Città: udine
Messaggi: 1123
|
Allora, dato che sulla scatola del masterizzatore c'è scritto Class IIIB laser product, dubito fortemente che sia un laser sotto i 50mW. La corrente nominale di queste bestiacce varia tra i 100 ed i 300mA, ma prima di accenderli collimati io starei ben attento a non averli dritti negli occhi... anche 50mW sono tanti, se sono 100 o 150 ancora peggio.
ciao andrea
__________________
Asrock x79 Extreme6 | Intel Xeon E5-1650 | 24Gb ECC DDR3 | MSI GTX 1660 6Gb | Enermax Modu82+ 525w | Asus Xonar DX | Philips 325E1C 32" | Indiana Line TH260 |
|
|
|
|
|
#3 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Verona
Messaggi: 2364
|
benissimo. mettiamoci all'opera!
![]() ora che ho isolato il diodo laser devo rimontargli le lenti e collimare per bene il fascio... non è semplice |
|
|
|
|
|
#4 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Solero(AL)
Messaggi: 1
|
Ora proverò anche io!
Ma non è + comodo evitare di smontare le lenti??? tanto si dovrebbe poter isolare anche senza smontarlo. P.S. xenom, ho risposto al tuo pvt ma nn me lo fa inviare xkè dice che hai troppi messaggi in archivio. Al max se nn vuoi cancellare i pvt vecchi, se hai MSN messenger contattami lì. (il mio contatto è nel mio profilo) ciao! |
|
|
|
|
|
#5 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Città: udine
Messaggi: 1123
|
beh si se non smonti il laser dal pickup è meglio... dovrebbe essere collimato bene comunque e su una bestia da 50-200mW avere la massa del pickup stesso come dissipatore fa comodo, questi laser non possono lavorare senza.
Se ti metti a giocare anche tu con il laser di un dvdrw, non prenderlo come un gioco, ricordati che hai in mano una bestiaccia di classe IIIB che ti può fare danni seri alla vista anche per un fascio riflesso se è collimato, che può bruciare nastro isolante, e combinare guai in generale se lo punti nel posto sbagliato. Metti la sicurezza al primo posto, non è bello trovarsi un bel punto nero nell'occhio a causa di uno di questi laser!
__________________
Asrock x79 Extreme6 | Intel Xeon E5-1650 | 24Gb ECC DDR3 | MSI GTX 1660 6Gb | Enermax Modu82+ 525w | Asus Xonar DX | Philips 325E1C 32" | Indiana Line TH260 |
|
|
|
|
|
#6 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Solero(AL)
Messaggi: 1
|
Nono, don't worry!
Appena ho dei risultati decenti vi informo, tra l'altro la mia idea sarebbe di renderlo portatile. |
|
|
|
|
|
#7 |
|
Bannato
Iscritto dal: May 2006
Città: Imola - (BO) - Italia Moto: Husqvarna SM125 ripo. DAP: iRiver H120+RockBox. Status attuale: Ernesto.
Messaggi: 1550
|
ma con un laser del genere.. che ci fai? riesci a tagliare qualche materiale?
|
|
|
|
|
|
#8 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Solero(AL)
Messaggi: 1
|
Ho guardato il sito che ha visto xenom ma...il laser che usa lui non lo ha focalizzato con le lenti!!
Se lo si focalizza dovrebbe risultare ancora + poverful! |
|
|
|
|
|
#9 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Verona
Messaggi: 2364
|
Quote:
Il laser, essendo rosso, passa la plastica trasparente e viene riflesso dagli oggetti chiari. Per tagliare plastica in generale bisogna usare i CO2 nel range delle migliaia di nm (infrarosso centrale-lontano visibile) @JK: il mio nome è stefano, ti ho aggiunto su msn |
|
|
|
|
|
|
#10 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Solero(AL)
Messaggi: 1
|
ok grazie ora apro messenger.
Per quanto riguarda il laser, se mantengo le lenti come sono il raggio rimane focalizzato soloda vicino o mantiene una bassa conicità anche da lontano? |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:30.










) dove l'autore ha preso un laser di un master DVD e l'ha portato a 100 mW










