|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Blue Planet
Messaggi: 7320
|
Sole . Pioggia
![]() ![]() by Stefano
__________________
• Nikon D300 D70s SB-600 • Sigma 10-20 • Nikkor 24-85 70-300VR 18-200VR •
• fai un salto su F o T o N i • |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 1999
Messaggi: 12848
|
....
Dammi del tempo. Se ti rispondessi ora direi...non le appenderei al muro. .... |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 3252
|
s t u p e n d e ...!!!
la bellezza sta nella sequenza... ![]() grande stefano... cialbe
__________________
s i m a l a n " ... La fotografia è una mannaia che coglie nell'eternità l'istante che l'ha abbagliata".
Henri Cartier Bresson |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Rieti
Messaggi: 2140
|
Quote:
Belle.
__________________
Per "significare" il mondo occorre essere coinvolti nella scena di quanto lasciamo fuori dall'inquadratura HCB --- Canon eos 50D - 400d - ef 50 f1.8 II - ef 70 300 f4/5.6 is usm - ef s 17 55 f2.8 is usm - ef s 18 55 f3.5/5.6 II - Sigma 10 20 f4/5.6 dc hsm --- Fuji S5600 --- Aprilia RSV 1000 R --- Le mie foto #1 --- Le mie foto #2 ---
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 1999
Messaggi: 12848
|
...adesso dovrei dire che mi piacciono solo perchè a loro piacciono?
Ho un certo orgoglio! ![]() Diciamo che non mi danno sensazioni positive. Ne farai altre. Ne farai altre? |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Messaggi: 649
|
quella della pioggia mi piace, quella del sole non mi comunica la sensazione di soleggiato, anzi mi sembra fatta in una giornata uggiosa, imho per comunicare il sole servono anche le ombre.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Firenze
Messaggi: 7202
|
infatti a dirla tutta la sequenza non è completamente percepibile. è la prima foto che non va...
__________________
ciaoooooooo!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 1856
|
Quote:
A me piacciono un sacco! ![]()
__________________
Sitonzo -- Perchè quando fare le tagliatelle era un'arte Peppa non era ancora nata... ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Blue Planet
Messaggi: 7320
|
Quote:
il senso del forum è quello di discutere, commentare e anche criticare, amichevolmente, ma anche criticare quando è necessario ![]() Ste
__________________
• Nikon D300 D70s SB-600 • Sigma 10-20 • Nikkor 24-85 70-300VR 18-200VR •
• fai un salto su F o T o N i • |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Blue Planet
Messaggi: 7320
|
Quote:
Quote:
ieri dopo che aveva piovuto ho scattato qualche foto ai riflessi sul pavimento del terrazzo bagnato. La seconda è un leggero crop di uno di questi scatti e mi è piaciuta subito. Caso ha voluto che nella CF si fossero ancora alcune foto che avevo fatto la settimana prima attorno al mio istituto, con il sole, da cui ho tratto la prima: solo che per mantenere la "densità" di dettagli più o meno allo stesso livello della seconda ho dovuto croppare molto e la foto ha perso parecchio. Provo a rielaborare il concetto con una prima migliore... buon lunedì! Stefano
__________________
• Nikon D300 D70s SB-600 • Sigma 10-20 • Nikkor 24-85 70-300VR 18-200VR •
• fai un salto su F o T o N i • |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 3518
|
Devo essere onesto.
Le due foto prese singolarmente non mi piacciono. Spronato dai commenti sopra (primariamente da quello di simalan), mi son concentrato sulla sequenza. Ed in effetti, prese insieme le due foto rendono bene il concetto. Complimenti per la "fantasia" ![]() ----- Approfitto dell'ospitalita' di Code ![]() ![]() Molti degli autori in questo forum, quando pubblicano foto "particolari" (che, cioe', dovrebbero suscitare qualcosa (in coloro i quali la osservano) tramite inquadrature, colori, ecc. non usuali), usa inserire titoli e/o commenti nel post iniziale. Imho questa pratica (dipende dal titolo/commento/scatto, naturalmente, non sto qui a generalizzare) puo' influenzare e polarizzare la lettura della foto e, di conseguenza, il giudizio ed i commenti degli altri utenti. Una foto dovrebbe ingenerare sensazioni solo tramite la luce... Chesso', non sono pratico, ma non credo che in una mostra fotografica l'autore parli con tutti i visitatori per spiegare cosa ha voluto rappresentare con un certo scatto... o no? ![]() Come la vedete voi sta cosa? Cioe': si puo'/non si puo', secondo voi, inserire commenti esplicativi nel post iniziale? |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Blue Planet
Messaggi: 7320
|
Quote:
per quanto riguarda la tua domanda, a me sinceramente non sembra di essere influenzato più di tanto dal testo collegato alla foto, magari può aiutare a contestualizzare, ma se una foto mi piace o non mi piace lo percepisco a livello "epidermico"... Ste
__________________
• Nikon D300 D70s SB-600 • Sigma 10-20 • Nikkor 24-85 70-300VR 18-200VR •
• fai un salto su F o T o N i • |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 3252
|
Quote:
utilizzo un paragone dal Cinema... sei mai andato ad un cine - forum ? mi spiego: un film d'autore esce al cinema e la gente va a vederlo... ovviamente c'è chi esce dopo mezzora, chi si addormenta, chi rimane fino alla fine, chi ne rimane affascinato, chi ne riparla per settimane entusiasta... come mai? tutto dipende dal fatto che l'autore del film ha messo lì, alla visione di tutti, un'opera artistica che (in teoria) dovrebbe spiegarsi da sè, ma in pratica questo avviene solo per coloro che hanno la sufficiente cultura cinematografica e la sufficiente sensibilità artistica per comprendere il senso finale e quello strutturale dell'opera. gli ignoranti sono quelli che escono a metà film... (dopo aver fatto anche casino) ma ora ti invito a considerare un atteggiamento differente, più colto ed intelligente: quello di coloro che davanti ad un film d'autore si informano prima su ciò che l'opera vorrebbe rappresentare, e dopo averlo visto, si fermano a discutere, con altri appassionati, se il senso generale è stato ben rappresentato con gli strumenti che il regista aveva usato... e lì si scatenano le critiche, più o meno costruttive, più o meno coerenti con il soggetto delle stesse... una sorta di forum, appunto. ora, in questo forum, ci si trova a discutere su fotografie, le quali hanno una doppia valenza: quella tecnica e quella emozionale. se da un lato, attraverso la tua esperienza tecnica, tu sei in grado di poter definire ,oggettivamente, la qualità intrinseca della realizzazione strumentale... la componente emozionale dello scatto è molto più nascosta ad una osservazione attenta, ma superficiale.. va da sè che in questo caso, cioè quando uno di noi posta delle immagini che rappresentano un particolare 'momento emotivo' personale, descrive la situazione contingente per 'guidare' l'osservatore NON nell'analisi tecnica, ma nell'osservazione più profonda dell'immagine postata, dando un titolo, per es. che sia autoesplicativo... naturalmente se l'autore non ha saputo cogliere, nello scatto , l'emozione del momento, non potrà mai indurre , anche attraverso la descrizione dello stesso, emozioni collegate... nel caso di Code: appena le ho viste e grazie al titolo, ho immediatamente percepito quello che stefano aveva intenzione di fare, cioè una sequenza in contrapposizione di elementi differenti, che erano nella sua testa (bacata)... prese singolarmente e senza titolo le due immagini sono buone tecnicamente, ma insignificanti, proprio perchè 'pensate' insieme e non separate... cialbe
__________________
s i m a l a n " ... La fotografia è una mannaia che coglie nell'eternità l'istante che l'ha abbagliata".
Henri Cartier Bresson |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2001
Città: milano, qualunque birreria
Messaggi: 4208
|
devo dire che da buon cineasta e purtroppo ex frequentatore di cineforum, non posso non concordare con simalan. trovo pertanto pertinente che sia presente un minimo di descrizione o di presentazione per le foto, tanto più se questo non snatura ma chiarisce il "concept" dello scatto
![]() detto questo, delle foto di code mi piace l'idea della sequenza, e delle due foto preferisco l'ultima. ![]() OT: cheppalle, sono 3 settimane che non riesco a fare una giornata di foto come dico io... mannaggia... ![]()
__________________
Save water: drink beer.
This message has been created with 100% recycled electrons Un rutto vale più di mille parole. |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Junior Member
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 5
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Rieti
Messaggi: 2140
|
Quote:
Non è forse così per la pittura (in particolar modo per quella moderna o concettuale), la scultura e la musica???? Ciao ![]() Quote:
Ciao.
__________________
Per "significare" il mondo occorre essere coinvolti nella scena di quanto lasciamo fuori dall'inquadratura HCB --- Canon eos 50D - 400d - ef 50 f1.8 II - ef 70 300 f4/5.6 is usm - ef s 17 55 f2.8 is usm - ef s 18 55 f3.5/5.6 II - Sigma 10 20 f4/5.6 dc hsm --- Fuji S5600 --- Aprilia RSV 1000 R --- Le mie foto #1 --- Le mie foto #2 ---
|
||
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Junior Member
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 5
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 685
|
Bella sequenza!
Questo lavoro DEVE essere nell'insieme e non singolarmente, lo si può condividere o meno, può piacere o meno, ma non lo si deve scoprorare, si va a snaturare il "messaggio" dell'autore! Io almeno la vedo così! ![]() Bravo Stefano! ciao Faio |
![]() |
![]() |
![]() |
#19 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 2053
|
i titoli??
Quote:
ora mi spiego meglio: foto 1 sole: le spighe di grano scaldate dal sole forte, tipicamente estivo...eppure, se guardiamo oltre le spighe, in quell atmosfera scura, cupa e priva di sole, come se quelle spighe di grano fossero illuminate dall'ultimo raggio di sole prima di un temporale estivo. foto 2 pioggia: il cielo riflesso nell'acqua si vede che è in via di schiarimento l'acqua della pioggia è a terra ma il cielo sta tornando sereno. questa è la contrapposizione piu evidente che vedo nelle due foto. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Blue Planet
Messaggi: 7320
|
Quote:
cmq per completezza, nella prima il cielo non era affatto cupo, il campo di simil-grano (non so cosa fosse in realtà) l'ho fotografato contro un cespuglione verde scuro in ombra che creava un bell'effetto di contrasto, in parte perso nel croppone... Ste
__________________
• Nikon D300 D70s SB-600 • Sigma 10-20 • Nikkor 24-85 70-300VR 18-200VR •
• fai un salto su F o T o N i • |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:05.