Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Programmazione

ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+ sono i due nuovi mini-PC di casa ASUS pensati per uffici e piccole medie imprese. Compatti, potenti e pieni di porte per la massima flessibilità, le due proposte rispondono in pieno alle esigenze attuali e future grazie a una CPU con grafica integrata, accompagnata da una NPU per la gestione di alcuni compiti AI in locale.
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 25-05-2007, 20:13   #1
leon84
Senior Member
 
L'Avatar di leon84
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Napoli
Messaggi: 1964
[C++] Allocazione dinamica con puntatore

Salve,
aiutatemi a comprendere meglio quanto segue :

Date :

Codice:
Class B {

    public :
    int a,b;
    void f();
}

Class D : public B {
    
    public:
    int c,d;
    void f();

}

int main() {

D d;
B* p = new D;

}
L'istruzione "B* p = new D;" , corregetemi se sbaglio, alloca uno spazio di memoria per ospitare tutti i membri della classe D e l'indirizzo di tale allocazione è passato a p. Il punto però è che p non è dello stesso tipo ma della classe base.

Ora mi chiedo : in memoria c'è cmq tutto D soltanto che il puntatore p può referenziare soltanto la parte B della classe D. Dico bene ?

Nel momento in cui p volesse referenziare tutto D come faccio ? Dovrei, penso effettuare un casting di p da B* a D*. ma come ?

se eseguo :

D* pb=static_cast<D*>p;

in questo modo col puntatore pb riesco a referenziare la parte mancante della classe D che era impossibilitato da p ?
leon84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-05-2007, 20:35   #2
marco.r
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Istanbul
Messaggi: 1817
Quote:
Originariamente inviato da leon84 Guarda i messaggi
Salve,
aiutatemi a comprendere meglio quanto segue :

Date :

Codice:
Class B {

    public :
    int a,b;
    void f();
}

Class D : public B {
    
    public:
    int c,d;
    void f();

}

int main() {

D d;
B* p = new D;

}
L'istruzione "B* p = new D;" , corregetemi se sbaglio, alloca uno spazio di memoria per ospitare tutti i membri della classe D e l'indirizzo di tale allocazione è passato a p. Il punto però è che p non è dello stesso tipo ma della classe base.

Ora mi chiedo : in memoria c'è cmq tutto D soltanto che il puntatore p può referenziare soltanto la parte B della classe D. Dico bene ?

Nel momento in cui p volesse referenziare tutto D come faccio ? Dovrei, penso effettuare un casting di p da B* a D*. ma come ?

se eseguo :

D* pb=static_cast<D*>p;

in questo modo col puntatore pb riesco a referenziare la parte mancante della classe D che era impossibilitato da p ?
L'idea e' corretta, solo che al posto di static_cast devi usare dynamic_cast, in quanto solo durante l'esecuzione del programma hai modo di capire se l'oggetto p e' effettivamente di tipo D oppure e' un'altra classe.
__________________
One of the conclusions that we reached was that the "object" need not be a primitive notion in a programming language; one can build objects and their behaviour from little more than assignable value cells and good old lambda expressions. —Guy Steele
marco.r è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-05-2007, 20:40   #3
leon84
Senior Member
 
L'Avatar di leon84
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Napoli
Messaggi: 1964
Quindi se avevo inizializzato con un costruttore gli attributi c e d della classe D dopo il casting riuscirei comunque a referenziarli e trovarci i valori di inizializzazione grazie al puntatore pb ?
leon84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-05-2007, 20:45   #4
leon84
Senior Member
 
L'Avatar di leon84
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Napoli
Messaggi: 1964
Mi è venuto un ennesimo dubbio:

metti che ho:

Codice:
void g (B& b) {
    b.f();
}

int main() {

B b;
g(b) ; // la g() richiama B::f()
D d;
g(d); //la g() richiama D::f()
}
Ovviamente considerando che la f() in B è definita virtual.

La domanda è : ma se nell'ultimo caso viene invocata D::f() può essere, anzi è probabile che essa operi sugli attributi di D che B non ha. Come fa il puntatore a referenziare correttamente quegli attributi ?

Forse sto sbagliando perché in realtà è solo la chiamata ad essere invocata il resto delle istruzioni di f() si svolgono proprio come se fossero state invocate da d.f(); è un mio pensiero ... chissà .. delucidami
leon84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-05-2007, 21:46   #5
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
Ogni volta che instanzi un oggetto di una classe derivata viene instanziato anche un oggetto della classe base....
cionci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-05-2007, 21:47   #6
leon84
Senior Member
 
L'Avatar di leon84
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Napoli
Messaggi: 1964
Quote:
Originariamente inviato da cionci Guarda i messaggi
Ogni volta che instanzi un oggetto di una classe derivata viene instanziato anche un oggetto della classe base....
Certo perché implicitamente viene invocato il costruttore della classe base. giusto ?
leon84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-05-2007, 21:51   #7
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
Giusto...
cionci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-05-2007, 12:20   #8
leon84
Senior Member
 
L'Avatar di leon84
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Napoli
Messaggi: 1964
Scusate se riapro l'argomento ma io riesco ad effettuare la conversione anche utilizzando static_cast più che dynamic_cast. Mi spiegate ?

Non riesco a capire la differenza di : tempo di esecuzione e compilazione. Mi spiego :

Se ho :
B b;
D d;
B* pb = &b;
D* pd = static_cast<D*> (pb);

Se a pb assegno l'indirizzo di un tipo b per forza di cose nel cast successivo il compilatore (e quindi al tempo di compilazione sa che pb punta a un tipo b). In qualche circostanze non riesce a saperlo al tempo di compilazione ?
leon84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-05-2007, 09:22   #9
marco.r
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Istanbul
Messaggi: 1817
Quote:
Originariamente inviato da leon84 Guarda i messaggi
Scusate se riapro l'argomento ma io riesco ad effettuare la conversione anche utilizzando static_cast più che dynamic_cast. Mi spiegate ?

Non riesco a capire la differenza di : tempo di esecuzione e compilazione. Mi spiego :

Se ho :
B b;
D d;
B* pb = &b;
D* pd = static_cast<D*> (pb);

Se a pb assegno l'indirizzo di un tipo b per forza di cose nel cast successivo il compilatore (e quindi al tempo di compilazione sa che pb punta a un tipo b). In qualche circostanze non riesce a saperlo al tempo di compilazione ?
Quando ad esempio passi il puntatore ad un'altra funzione:
Codice:
void foo( B* b )
{
  D* d = static_cast<D*>(b);
  /* .... */
}

void boo()
{
  B* b = new B();
  B* b2= new D();
  foo(b);
  foo(b2);
}
In questo caso il compilatore non puo' sapere tutti i casi in cui usi la funzione foo, e quindi verificare durante la compilazione che venga sempre passato un tipo D
__________________
One of the conclusions that we reached was that the "object" need not be a primitive notion in a programming language; one can build objects and their behaviour from little more than assignable value cells and good old lambda expressions. —Guy Steele
marco.r è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
Svizzera, tassazione dei veicoli elettri...
Una stampante a getto di inchiostro 'lib...
Windows 11 25H2 (2025 Update): ecco la l...
Blink Mini e Outdoor 4 in super offerta:...
Fire TV Stick HD, 4K e 4K Max: streaming...
Echo Dot, Echo Show ed Echo Spot in offe...
Kindle Colorsoft e Scribe in offerta: co...
Disney diffida Character.AI: stop all'us...
ASUS ROG aggiorna la sua gamma: arrivano...
Avalanche Studios, la software house che...
Tante novità in arrivo per OnePlu...
Novità per la smarthome da EZVIZ....
Intel SGX e AMD SEV-SNP aggirabili su pi...
Autovelox, parte il censimento ufficiale...
Adobe Premiere arriva su iPhone: l'app &...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:52.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v