Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Mentre Ubisoft vorrebbe chiedere agli utenti, all'occorrenza, di distruggere perfino le copie fisiche dei propri giochi, il movimento Stop Killing Games si sta battendo per preservare quella che l'Unione Europea ha già riconosciuto come una forma d'arte. Abbiamo avuto modo di parlare con Daniel Ondruska, portavoce dell'Iniziativa Europa volta a preservare la conservazione dei videogiochi
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 02-05-2007, 08:22   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/web/20998.html

Sui canali di Joost verranno veicolati spot pubblicitari: accordi già siglati

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-05-2007, 08:59   #2
Leron
Senior Member
 
L'Avatar di Leron
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Trento
Messaggi: 40877
non c'era Cosimo che doveva mandarmi un invito?
__________________
http://www.trentografica.itGrafica e Fotografia a Trento
Leron è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-05-2007, 12:53   #3
Diablix
Senior Member
 
L'Avatar di Diablix
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 836
su joost ci sarà la pubblicità...



CHE STRANO!!!
Diablix è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-05-2007, 13:57   #4
uvz
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2001
Messaggi: 4038
Quote:
Recentemente anche YouTube ha annunciato l'inserimento di spot pubblicitari all'interno dei video presenti nel proprio network e questo annuncio conferma che, forse, anche per il video sharing è giunta l'ora di raccogliere i frutti.
Sono contrario alla mania del tutto gratis. Con Internet la gente si è "viziata" e tutti vogliono tutto gratis; per poi pagare molto per delle "cazzate" (dalla Coca-cola a 6 euro perchè il locale fa tendenza a molte altre cose simili).
Ma questo non lo accetterò mai. Non sono in tv e non mi passa neanche per l'anticamera del cervello di stare lì a SUBIRMI della pubblicità mentre guardo dei video con YouTube.
E voi fate lo stesso, mi raccomando. Non fate i soliti passivi. Quando, e se, cominceranno ad apparire delle pubblicità nei loro video, cominciate a cercare altri servizi con video "puliti".

P.S.: riguardo alla pirateria voglio vedere se saranno così allocchi da infilare la pubblicità nei video piratati e poi voglio propio leggere come si giustificheranno che loro non sanno quali video sono illegali (magari l'inserimento pubblicitario lo farà un sistema automatico).
uvz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-05-2007, 16:21   #5
Dias
Senior Member
 
L'Avatar di Dias
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Unknown
Messaggi: 4553
Quote:
Originariamente inviato da uvz Guarda i messaggi
Sono contrario alla mania del tutto gratis. Con Internet la gente si è "viziata" e tutti vogliono tutto gratis; per poi pagare molto per delle "cazzate" (dalla Coca-cola a 6 euro perchè il locale fa tendenza a molte altre cose simili).
Ma questo non lo accetterò mai. Non sono in tv e non mi passa neanche per l'anticamera del cervello di stare lì a SUBIRMI della pubblicità mentre guardo dei video con YouTube.
E voi fate lo stesso, mi raccomando. Non fate i soliti passivi. Quando, e se, cominceranno ad apparire delle pubblicità nei loro video, cominciate a cercare altri servizi con video "puliti".

P.S.: riguardo alla pirateria voglio vedere se saranno così allocchi da infilare la pubblicità nei video piratati e poi voglio propio leggere come si giustificheranno che loro non sanno quali video sono illegali (magari l'inserimento pubblicitario lo farà un sistema automatico).
Praticamente stai chiedendo alla gente di non pagare il lavoro degli altri, è un po' come dire "non comprate i CD/DVD, usate il p2p!", ma che ragionamento è?

Ti faccio notare che l'unica barriera che ostacola lo sbarco dei contenuti di qualità (aka commerciali) sulla rete in modo legale è legata all'assenza di una adeguata forma di ricompensa, problema che con la pubblicità dovrebbe risolversi. Joost non nasce per contrastare i video amatoriali di Youtube che riprendono i ragazzini che si scaccolano il naso, ma per i contenuti professionali di qualità, prodotti dalla gente che lo fa di mestiere (e di conseguenza va pagata). Hanno già siglato diversi accordi tra cui se non vado errato è presente anche la BBC.
__________________
Only dead fish swim with the stream.
Dias è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-05-2007, 14:38   #6
uvz
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2001
Messaggi: 4038
Quote:
Originariamente inviato da Dias
Ti faccio notare che l'unica barriera che ostacola lo sbarco dei contenuti di qualità (aka commerciali) sulla rete in modo legale è legata all'assenza di una adeguata forma di ricompensa, problema che con la pubblicità dovrebbe risolversi.
La verà "ricompensa" è pagare per quello che si acquista.
La pubblicità non copre tutti gli utenti. Io me ne sono sempre sbattuto e compro SOLO quello che mi serve e che VOGLIO. Poi ci sono vari sistemi per bloccare la pubblicità, e in futuro la diffusione della pubblicità andrà di pari passo con il "blocco dei contenuti".
In una società solida si paga per quello che si consuma. Dopo di che potremmo chiudere tutte le videoteche perchè la gente scarica i film legalmente (ma quando mai) da Internet. No grazie! Preferisco affittarli dalla videoteca, preferisco comprare i giornali in edicola che abbonarmi. I soldi non crescono sugli alberi. Quando si comprenderà questo finirà la crisi economica, perchè abbiamo a disposizione miliaia di miliardi, il problema che li spendete male.

Un avviso ai produttori cinematografici che pensano di vendere i propi film via internet.
Se un film gira su internet non c'è NULLA ma propio NULLA che possa far fermare la diffusione dei suoi bit dove gli utenti vogliono (leggasi PIRATERIA). Rinunciate da subito!

Appena una tecnologia permette di fare una cosa, subito c'è qualcuno che prova a farci i soldi. Indifferentemente se è giusto o meno; se questo modificherà la nostra (e la sua) società in un posto migliore o peggiore.

Utenti, cominciate a pagare quello che consumate. Verrete meno invasi dalla pubblicità e vivrete in una società più stabile.
Quindi, non grazie non voglio vedere pubblicità via YouTube.
uvz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-05-2007, 15:16   #7
Dias
Senior Member
 
L'Avatar di Dias
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Unknown
Messaggi: 4553
Quote:
Originariamente inviato da uvz Guarda i messaggi
La verà "ricompensa" è pagare per quello che si acquista.
La pubblicità non copre tutti gli utenti. Io me ne sono sempre sbattuto e compro SOLO quello che mi serve e che VOGLIO. Poi ci sono vari sistemi per bloccare la pubblicità, e in futuro la diffusione della pubblicità andrà di pari passo con il "blocco dei contenuti".
In una società solida si paga per quello che si consuma. Dopo di che potremmo chiudere tutte le videoteche perchè la gente scarica i film legalmente (ma quando mai) da Internet. No grazie! Preferisco affittarli dalla videoteca, preferisco comprare i giornali in edicola che abbonarmi. I soldi non crescono sugli alberi. Quando si comprenderà questo finirà la crisi economica, perchè abbiamo a disposizione miliaia di miliardi, il problema che li spendete male.

Un avviso ai produttori cinematografici che pensano di vendere i propi film via internet.
Se un film gira su internet non c'è NULLA ma propio NULLA che possa far fermare la diffusione dei suoi bit dove gli utenti vogliono (leggasi PIRATERIA). Rinunciate da subito!

Appena una tecnologia permette di fare una cosa, subito c'è qualcuno che prova a farci i soldi. Indifferentemente se è giusto o meno; se questo modificherà la nostra (e la sua) società in un posto migliore o peggiore.

Utenti, cominciate a pagare quello che consumate. Verrete meno invasi dalla pubblicità e vivrete in una società più stabile.
Quindi, non grazie non voglio vedere pubblicità via YouTube.
Quindi per te i servizi non fanno parte della sfera del consumo? Devono essere gratuiti?
Youtube ti offre un servizio, tra cui c'è anche la banda che di solito non è gratuita, e in più cominciano ad introdurre canali commerciali (i documentari della BBC ufficialmente messi dalla BBC stessa in seguito ad un accordo). Tutto questo meccanismo che lavora per te va pagato, direttamente o indirettamente, nello stesso modo in cui a fine mese tu pretendi lo stipendio per il servizio offerto al tuo datore di lavoro (che paga tutti i suoi dipendenti, non solo quelli che vuole).
__________________
Only dead fish swim with the stream.
Dias è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-05-2007, 10:54   #8
uvz
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2001
Messaggi: 4038
Quote:
Originariamente inviato da Dias Guarda i messaggi
Quindi per te i servizi non fanno parte della sfera del consumo? Devono essere gratuiti?
Youtube ti offre un servizio, tra cui c'è anche la banda che di solito non è gratuita...
Quindi si dovrebbe pagare l'abbonamento a YouTube. Come fanno altri siti. Però la maggioranza degli utenti si "accontenta" del servizio limitato free.
uvz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-05-2007, 13:06   #9
Dias
Senior Member
 
L'Avatar di Dias
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Unknown
Messaggi: 4553
Quote:
Originariamente inviato da uvz Guarda i messaggi
Quindi si dovrebbe pagare l'abbonamento a YouTube. Come fanno altri siti. Però la maggioranza degli utenti si "accontenta" del servizio limitato free.
Anche il tuo datore di lavoro sarebbe molto contento se tu lavorassi gratuitamente.

La pubblicità' non e' nient'altro che abbonamento, e dato che generalmente e' la forma di pagamento preferita dagli utenti opteranno per quella.
__________________
Only dead fish swim with the stream.
Dias è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-05-2007, 15:19   #10
bist
Senior Member
 
L'Avatar di bist
 
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 1963
E' normale che ci vogliano guadagnare.
Preferisco avere Joost gratis con pubblicità piuttosto che Joost senza pubblicità ma a pagamento.

Discorso diverso per Youtube, personalmente non mi va di dover aspettare la fine di uno spot per vedere 1 minuto di filmato amatoriale, è proprio un'altra cosa rispetto ai banner.
bist è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Le 18 offerte Amazon del weekend, senza ...
Galaxy S25 Ultra 512GB sotto i 1.000€ su...
Vi piace l'iPhone nero? Su Amazon sono s...
MacBook Air M4 16GB/256GB e 16GB/512GB s...
4 portatili per risparmiare tanto ed ess...
San Marino multa TikTok: non controllano...
Dreame e Roborock in saldo su Amazon: ro...
Pazzesco su Amazon: crollano i prezzi de...
La Corea del Sud vorrebbe costruire una ...
Rilasciati i primi risultati delle anali...
Robot umanoidi low cost? Unitree ci prov...
Non solo Rocket Lab, anche Avio potrebbe...
Chips Act UE: 41,5 milioni di euro a Eph...
Ryzen Threadripper 9000 al debutto il 31...
Nuovi coupon nascosti Amazon (aggiorname...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:45.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1