|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/web/20998.html
Sui canali di Joost verranno veicolati spot pubblicitari: accordi già siglati Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Trento
Messaggi: 40877
|
non c'era Cosimo che doveva mandarmi un invito?
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 836
|
su joost ci sarà la pubblicità...
CHE STRANO!!! ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Bannato
Iscritto dal: Apr 2001
Messaggi: 4038
|
Quote:
Ma questo non lo accetterò mai. Non sono in tv e non mi passa neanche per l'anticamera del cervello di stare lì a SUBIRMI della pubblicità mentre guardo dei video con YouTube. E voi fate lo stesso, mi raccomando. Non fate i soliti passivi. Quando, e se, cominceranno ad apparire delle pubblicità nei loro video, cominciate a cercare altri servizi con video "puliti". P.S.: riguardo alla pirateria voglio vedere se saranno così allocchi da infilare la pubblicità nei video piratati e poi voglio propio leggere come si giustificheranno che loro non sanno quali video sono illegali (magari l'inserimento pubblicitario lo farà un sistema automatico). |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Unknown
Messaggi: 4553
|
Quote:
Ti faccio notare che l'unica barriera che ostacola lo sbarco dei contenuti di qualità (aka commerciali) sulla rete in modo legale è legata all'assenza di una adeguata forma di ricompensa, problema che con la pubblicità dovrebbe risolversi. Joost non nasce per contrastare i video amatoriali di Youtube che riprendono i ragazzini che si scaccolano il naso, ma per i contenuti professionali di qualità, prodotti dalla gente che lo fa di mestiere (e di conseguenza va pagata). Hanno già siglato diversi accordi tra cui se non vado errato è presente anche la BBC.
__________________
Only dead fish swim with the stream. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Bannato
Iscritto dal: Apr 2001
Messaggi: 4038
|
Quote:
La pubblicità non copre tutti gli utenti. Io me ne sono sempre sbattuto e compro SOLO quello che mi serve e che VOGLIO. Poi ci sono vari sistemi per bloccare la pubblicità, e in futuro la diffusione della pubblicità andrà di pari passo con il "blocco dei contenuti". In una società solida si paga per quello che si consuma. Dopo di che potremmo chiudere tutte le videoteche perchè la gente scarica i film legalmente (ma quando mai) da Internet. No grazie! Preferisco affittarli dalla videoteca, preferisco comprare i giornali in edicola che abbonarmi. I soldi non crescono sugli alberi. Quando si comprenderà questo finirà la crisi economica, perchè abbiamo a disposizione miliaia di miliardi, il problema che li spendete male. Un avviso ai produttori cinematografici che pensano di vendere i propi film via internet. Se un film gira su internet non c'è NULLA ma propio NULLA che possa far fermare la diffusione dei suoi bit dove gli utenti vogliono (leggasi PIRATERIA). Rinunciate da subito! Appena una tecnologia permette di fare una cosa, subito c'è qualcuno che prova a farci i soldi. Indifferentemente se è giusto o meno; se questo modificherà la nostra (e la sua) società in un posto migliore o peggiore. Utenti, cominciate a pagare quello che consumate. Verrete meno invasi dalla pubblicità e vivrete in una società più stabile. Quindi, non grazie non voglio vedere pubblicità via YouTube. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Unknown
Messaggi: 4553
|
Quote:
Youtube ti offre un servizio, tra cui c'è anche la banda che di solito non è gratuita, e in più cominciano ad introdurre canali commerciali (i documentari della BBC ufficialmente messi dalla BBC stessa in seguito ad un accordo). Tutto questo meccanismo che lavora per te va pagato, direttamente o indirettamente, nello stesso modo in cui a fine mese tu pretendi lo stipendio per il servizio offerto al tuo datore di lavoro (che paga tutti i suoi dipendenti, non solo quelli che vuole).
__________________
Only dead fish swim with the stream. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Bannato
Iscritto dal: Apr 2001
Messaggi: 4038
|
Quindi si dovrebbe pagare l'abbonamento a YouTube. Come fanno altri siti. Però la maggioranza degli utenti si "accontenta" del servizio limitato free.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Unknown
Messaggi: 4553
|
Quote:
La pubblicità' non e' nient'altro che abbonamento, e dato che generalmente e' la forma di pagamento preferita dagli utenti opteranno per quella.
__________________
Only dead fish swim with the stream. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 1963
|
E' normale che ci vogliano guadagnare.
Preferisco avere Joost gratis con pubblicità piuttosto che Joost senza pubblicità ma a pagamento. Discorso diverso per Youtube, personalmente non mi va di dover aspettare la fine di uno spot per vedere 1 minuto di filmato amatoriale, è proprio un'altra cosa rispetto ai banner. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:45.