Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi > Linux per newbies

Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Con la prima rete 5G Standalone attiva in Italia, WINDTRE compie un passo decisivo verso un modello di connettività intelligente che abilita scenari avanzati per imprese e pubbliche amministrazioni, trasformando la rete da infrastruttura a piattaforma per servizi a valore aggiunto
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro punta a diventare uno dei riferimenti assoluti nel segmento dei camera phone di fascia alta. Con un teleobiettivo Hasselblad da 200 MP, una batteria al silicio-carbonio da 7500 mAh e un display da 6,78 pollici con cornici ultra ridotte, il nuovo flagship non teme confronti con la concorrenza, e non solo nel comparto fotografico mobile. La dotazione tecnica include il processore MediaTek Dimensity 9500, certificazione IP69 e un sistema di ricarica rapida a 80W
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 25-05-2007, 22:42   #1
mpec82
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Trieste
Messaggi: 2599
Online virus scanner per linux

Esiste? Su win usavo bitdefender ma ha bisogno di IE per funzionare.
__________________
MY PHOTOS
mpec82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-05-2007, 08:57   #2
VICIUS
Senior Member
 
L'Avatar di VICIUS
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 11471
Non penso esista qualcosa di simile anche perché su linux usare un antivirus ha poco senso.

ciao
VICIUS è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-05-2007, 09:47   #3
s1m0n3
Senior Member
 
L'Avatar di s1m0n3
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Pozzallo (RG)
Messaggi: 692
non ti serve un antivirus su un sistema unix-like. i virus non possona attecchire. ciao
__________________
Desktop = C2D e6600@3Ghz with Freezer7Pro - ASUS P5B - Maxtor s-ata 160gb & s-ata2 250gb - Twinmos Twister DDR2 800 2x1gb- Sapphire Ati Radeon x1800gto with Zalman VF900-CU - SB Audigy 2 zs - LG 2094D-PZ Laptop = MacBook 2,2 Ghz Affari fatti con PaioX - Pandino_84 - marcuspe@ - DJnat - masci81- dj_andrea - fuckaldo - skywalker71 - BlackRider.
s1m0n3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-05-2007, 10:01   #4
Herod2k
Senior Member
 
L'Avatar di Herod2k
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Roma
Messaggi: 4870
Quote:
Originariamente inviato da s1m0n3 Guarda i messaggi
non ti serve un antivirus su un sistema unix-like. i virus non possona attecchire. ciao
i virus possono attecchire e come, basta installare il software virussato come root e te lo ritrovi su tutto il sistema.

Il fatto è che:
1. virus per linux sono rarissimi e anche
2. I softwares nel 90% vengono installati con il gestore dei pacchetti e sono software controllati quindi difficilmente ci si può prendere un virus.
3. La comunità GNU/Linux è molto piccola quindi anche dovesse spuntare fuori un virus difficilmente riuscirebbe a girare tra gli utenti GNU/Linux
Herod2k è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-05-2007, 10:08   #5
Gica78R
Senior Member
 
L'Avatar di Gica78R
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 1653
La domanda di mpec82 mi ha fatto venire in mente una cosa...

Ok, i virus attualmente in circolazione non creano problemi ai sistemi Linux, ma ne creano molti agli utenti Windows. Questo è il motivo per cui a volte chi usa Linux usa anche ClamAV per assicurarsi di non avere files infetti (in genere allegati mail) che potrebbe mandare (inoltrandoli) ai propri contatti che usano Windows. Siccome l'uso di ClamAV, soprattutto se si vuole eseguire la scansione delle mail in entrata/uscita, non è del tutto elementare (e non funziona nemmeno con tutti i client di posta), mi chiedevo se si può usare comunque, dalla macchina Linux, uno di quegli antivirus on-line per esaminare files o cartelle sul filesystem.

In due parole: gli antivirus on-line sono dipendenti dal sistema operativo del client che vi si connette?


Grazie
__________________
gica78r@ncc-1701:~$ tar -c
tar: Codardamente mi rifiuto di creare un archivio vuoto
Gica78R è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-05-2007, 10:14   #6
Herod2k
Senior Member
 
L'Avatar di Herod2k
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Roma
Messaggi: 4870
Quote:
Originariamente inviato da Gica78R Guarda i messaggi
In due parole: gli antivirus on-line sono dipendenti dal sistema operativo del client che vi si connette?
beh si alla fine sono sempre softwares compatibili con windows mascherati da plug-in per explorer/firefox penso girino come oggetto activeX o qualche cosa del genere.
Quote:
Originariamente inviato da Gica78R Guarda i messaggi
soprattutto se si vuole eseguire la scansione delle mail in entrata/uscita, non è del tutto elementare
Prova p3scan ci vogliono 10 minuti a settarlo.
http://p3scan.sourceforge.net/
Herod2k è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-05-2007, 10:16   #7
Gica78R
Senior Member
 
L'Avatar di Gica78R
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 1653
Quote:
Originariamente inviato da Herod2k Guarda i messaggi
Prova p3scan ci vogliono 10 minuti a settarlo.
http://p3scan.sourceforge.net/
Grazie mille!
__________________
gica78r@ncc-1701:~$ tar -c
tar: Codardamente mi rifiuto di creare un archivio vuoto
Gica78R è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-05-2007, 14:50   #8
s1m0n3
Senior Member
 
L'Avatar di s1m0n3
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Pozzallo (RG)
Messaggi: 692
Quote:
Originariamente inviato da Herod2k Guarda i messaggi
i virus possono attecchire e come, basta installare il software virussato come root e te lo ritrovi su tutto il sistema.

Il fatto è che:
1. virus per linux sono rarissimi e anche
2. I softwares nel 90% vengono installati con il gestore dei pacchetti e sono software controllati quindi difficilmente ci si può prendere un virus.
3. La comunità GNU/Linux è molto piccola quindi anche dovesse spuntare fuori un virus difficilmente riuscirebbe a girare tra gli utenti GNU/Linux

non credo che il nostro amico si logga come root, anche xkè ormai nei sistemi linux più utilizzati lo disabilitano. quindi anche se dovrebbe prendere un virus colpirebbe "solo" la sua home directory e quelle sottostanti.
__________________
Desktop = C2D e6600@3Ghz with Freezer7Pro - ASUS P5B - Maxtor s-ata 160gb & s-ata2 250gb - Twinmos Twister DDR2 800 2x1gb- Sapphire Ati Radeon x1800gto with Zalman VF900-CU - SB Audigy 2 zs - LG 2094D-PZ Laptop = MacBook 2,2 Ghz Affari fatti con PaioX - Pandino_84 - marcuspe@ - DJnat - masci81- dj_andrea - fuckaldo - skywalker71 - BlackRider.
s1m0n3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-05-2007, 18:36   #9
Herod2k
Senior Member
 
L'Avatar di Herod2k
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Roma
Messaggi: 4870
Quote:
Originariamente inviato da s1m0n3 Guarda i messaggi
root, anche xkè ormai nei sistemi linux più utilizzati lo disabilitano.
Non mi pare proprio...lo fa principalmente ubuntu.
Quote:
Originariamente inviato da s1m0n3 Guarda i messaggi
non credo che il nostro amico si logga come root,
usando Ubuntu per installare un packetto .deb bisogna dare
Codice:
sudo dpkg -i nomepacchetto.deb
e se il pacchetto.deb è infetto ti si infetta tutto....
root o no il risultato è lo stesso.

Quote:
Originariamente inviato da s1m0n3 Guarda i messaggi
quindi anche se dovrebbe prendere un virus colpirebbe "solo" la sua home directory e quelle sottostanti.
qualche ora fa avevi scritto.
Quote:
su un sistema unix-like. i virus non possona attecchire
il che.. era un po' più categorico... quindi evitiamo di instaurare concetti errati a chi ha cominciato da poco ad usare linux.
Herod2k è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-05-2007, 19:06   #10
nyquist82
Senior Member
 
L'Avatar di nyquist82
 
Iscritto dal: Apr 2007
Città: Casteddu
Messaggi: 3847
Quote:
Originariamente inviato da Herod2k Guarda i messaggi
il che.. era un po' più categorico... quindi evitiamo di instaurare concetti errati a chi ha cominciato da poco ad usare linux.
Quote:
Originariamente inviato da s1m0n3 Guarda i messaggi
quindi anche se dovrebbe prendere un virus colpirebbe "solo" la sua home directory e quelle sottostanti.

Ma soprattutto insegniamoli l' uso del congiuntivo... "se dovesse"...dai scherzo!!
__________________
nyquist82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: s...
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Addio console: Just Dance Now trasforma ...
Driver Radeon Adrenalin 25.10: perch&egr...
Oltre le GPU: NVIDIA annuncia NVQLink, ...
Samsung lancia il Team Galaxy Italia per...
Magic Leap: indistinguibili dai normali ...
Aruba Cloud: trasparenza sui costi e str...
Quando il cloud si blocca e resti al fre...
Integrare per competere, la sfida digita...
Leggenda del rally e modernità: S...
La Python Software Foundation rinuncia a...
Full HD e QLED, è in offerta un TV da 32...
Honda ha rilasciato un nuovo video sul p...
Resident Evil Requiem: arriva su Switch ...
Marshall Acton III in promo su Amazon in...
2 portatili che costano poco ma vanno be...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:12.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v