|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Junior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Firenze
Messaggi: 42
|
Diploma vs Laurea ---> ed il Lavoro?
Salve.
Da poco mi sono laureato (triennale), e mi sono venuti diversi dubbi e diverse perplessità sulle prospettive lavorative che può aprire una laurea, sia triennale che "magistrale". In questo momento sto seguendo i corsi della laurea "magistrale", pensavo però di "sporcare" un po' il mio CV con una piccola ulteriore aggiunta... Nel campo in cui mi sono laureato io, esiste, infatti, anche la possibilità di frequentare una scuola tecnica superiore che dà alla fine la qualifica di perito nello stesso campo in cui mi sono laureato. Inoltre, voci insistenti (anche dal presidente del mio Corso di Laurea) fanno chiaramente intendere che le aziende preferiscano assumere periti piuttosto che laureati, specie di questi tempi... Stavo pensando, quindi, di fare la maturità tecnica il prossimo anno. Il punto è che
Secondo voi, vale la pena perderci dietro del tempo (perché con tutte queste lacune un po' di tempo ce lo devo perdere...)? E ad un colloquio di lavoro, qualora volessi omettere di essermi diplomato al liceo e laureato, può essere utile riportare solo il conseguimento della maturità tecnica con 4-5 anni di ritardo rispetto allo standard? Non ci faccio la figura del subnormale che è meglio non assumere? O secondo voi vale comunque la pena, specie di questi tempi, avere delle qualifiche più spendibili nel mondo del lavoro che non una laurea? |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Cuneese D.O.C.G. - Luxembourg
Messaggi: 631
|
all'universita' ti dicono di prendere un diploma? incredibile...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Junior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Firenze
Messaggi: 42
|
Quote:
Tra l'altro, negli ultimi tempi fioccano articoli anche su quotidiani locali i cui titoli più o meno suonano "L'istruzione che non serve" e statistiche alla mano si vede come nella mia regione le possibilità di essere assunti siano inversamente proporzionali agli anni passati a studiare... Ultima modifica di Gargoyle : 26-05-2007 alle 14:12. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 2164
|
raccapricciante mi pare più adatto
__________________
IN ANUBIS WE TRUST
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Cuneese D.O.C.G. - Luxembourg
Messaggi: 631
|
beh allora il tuo preside potrebbe chiudere la facolta', tanto nn serve.
![]() questa veramente dovevo ancora sentirlo. cmq ricordati che se trovassi lavoro come perito da perito verresti pagato, nn mi sembra un grande affare... |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Member
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Cremona - World
Messaggi: 83
|
Quote:
ho un amico elettrotecnico, programma in plc e gira il mondo, ha 24 anni e porta a casa 1600 netti + trasferte. Un altro ancora fa il disegnatore in Iveco (veicoli militari) e prende al netto 1500. Ci sono laureati a spasso (la maggior parte) e quelli che lavorano prendono stipendi da fame...percui fammi il piacere ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 2164
|
sto giusto caricando il mio cv sui portali aziendali. dire che farei meglio a fermarmi alla licenza elementare?
__________________
IN ANUBIS WE TRUST
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Junior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Firenze
Messaggi: 42
|
Quote:
Il problema della retribuzione, che comunque non voglio minimamente sminuire, viene dopo: nel mondo del lavoro prima ci si deve entrare. La sensazione generale è che con il percorso di studi che ho seguito io, con la laurea non ci si entri, mentre col diploma sì... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 2950
|
Quote:
__________________
ASRock 939Dual-Sata2 (305mhz ![]() ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Piacenza - Bergamo
Messaggi: 1688
|
Quote:
Quote:
piu' consono alle proprie preferenze ed attitudini. Detto questo io non perderei tempo prendendo un secondo diploma sostanzialmente perche' il tempo investito non farebbe altro che rallentare ulteriormente il tuo ingresso nel mondo del lavoro. A questo punto, secondo me è molto meglio iscriversi a qualche corso professionale abbinato ad uno stage (le regioni spesso ne organizzano diversi e pure gratuiti, prova ad informarti).
__________________
Good Kitty: "Jo'z heer!" |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Cuneese D.O.C.G. - Luxembourg
Messaggi: 631
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Member
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Cremona - World
Messaggi: 83
|
Quote:
cosa sai di me? nulla?? no MENO di nulla xcui...non parlare di me te ne sarei grato, gia te lo dissi tempo addietro. PS: io faccio fatica perkè siamo in Italia, e questo si sa.Tanti sono messi come me e ancora di piu sono messi peggio. Per quanto riguarda quegli stipendi ti ho detto che sono percepiti a 20 25 anni, cosa ti fa pensare rimangano quelli.....fammi una cortesia...non pretendere di conoscere il mondo del lavoro appieno e fare il mentore... nella azienda dove ho appena finito lo stage uno dei quadri era diplomato tecnico,comandava ingegnerei e non, e si tratta di un azienda abb importante che opera con Alenia, Agusta Westland ecc...percui espinado...non fare di tutta un'erba un fascio...thanks |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Junior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Firenze
Messaggi: 42
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 549
|
Forse il problema è che industrie chimiche o simili vicino a firenze sono molto poche
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 549
|
Quote:
Sono finiti i bei tempi in cui col diploma di perito potevi arrivare dove volevi ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 2164
|
scusa ma piuttosto che buttare 5 anni prendere un diploma (follia pura) pensare ad apmliare i tuoi orizzonti lavorativi? oltre firenze c'è una nazione intera, e anche l'europa se proprio
se ti sente Lucrezio minimo sviene ![]()
__________________
IN ANUBIS WE TRUST
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 | |
Junior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Firenze
Messaggi: 42
|
Quote:
Quanto al resto dell'Italia, la gran parte delle aziende chimiche è concentrata al Nord, zona con la quale preferirei non avere molto a che fare. Inoltre, anche al Nord pare le aziende preferiscano assumere periti piuttosto che laureati. Per cui il problema oggetto di questo thread si ripropone. Ultima modifica di Gargoyle : 27-05-2007 alle 18:36. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 2164
|
Quote:
oltretutto non so come faresti a sostenere l'esame. in chimica e altro sarai pure ferrato, ma se ti chiedesserodi parlare del romanticismo ...
__________________
IN ANUBIS WE TRUST
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 | ||
Junior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Firenze
Messaggi: 42
|
Quote:
Inoltre, diverse aziende con a capo persone con terza media, sono restie a far entrare nell'organico gente uscita dalle università. Infine, presumibilmente un perito sa svolgere un lavoro da perito molto meglio di quanto non sappia un laureato (che di ore di laboratorio ne ha fatte molte meno): e come lo so io, lo sapranno anche le aziende. Quote:
Comunque, non penso che ad un istituto tecnico le materie letterarie vadano saputo con un elevato livello di dettaglio... |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 2164
|
non so che dirti, se preferisci non muoverti e andare lavorare con a capo gente che ha la terza media e rimbalza per eccesso di titoli...
a me pare inverosimile, ma di certo saprai meglio te di me in che contesto vivi ti direi di provare ad agganciare qualche colloquio prima e di vedere quanto ci sia di vero nelle voci insistenti riguardo la spendibilità del tuo cdl
__________________
IN ANUBIS WE TRUST
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:52.